Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su primo nanoreef


Alepip
28-01-2016, 20:35
Buongiorno,
Vorrei trasformare una piccola vasca da 30 litri lordi in cui attualmente ospito alcuni avannotti di guppy, in un piccolo reef. Visto lo spazio esiguo, vorrei forarla per collegarla ad una mini sump (fatta tagliando una tanica di plastica) in cui mettere riscaldatore, schiumatoio (pensavo al Tunze 9001) e pompa di risalita. Considerato che la vasca è 42,5 x 27 x h 26 (misure interne nette), vorrei sapere se un foro di troppo pieno da 25 mm è sufficiente; quante pompe di movimento e di che portata; se lo skimmer sopra citato è sufficiente; se i sistemi per il rabbocco di acqua osmotica a galleggiante senza sensori ottici sono affidabili; portata della pompa di risalita per una prevalenza di un metro. Mi piacerebbe cominciare con qualche corallo molle ed in seguito provare anche un corallo duro. So già che pochi litri comportano enormi difficoltà di gestione dei valori, ma l'unico spazio disponibile di dimensioni maggiori è occupato dalla mia basca dolce a cui sono molto affezionato.
Grazie

Stefano Pesce
28-01-2016, 21:27
Ottima l'idea della sump ecc ecc !

Ma ti assicuro che comunque non è necessario, servono solo rocce vive e acqua, una pompa e un termostato! Puoi allevare anche molli e sps, basta puntare su un'ottima luce, ma se non intendi inserire pesci in quanto comunque il ridotto volume della vasca, non serve uno schiumatoio!

Alepip
28-01-2016, 21:39
Ok grazie. Per quanto riguarda le altre domande? Portata pompa risalita, diametro foro troppo pieno e portata pompe di movimento? Alla sump non rinuncio perchè dentro la vasca già così piccola, non voglio occupare troppo spazio con attrezzature tecniche che posso mettere sotto al chiuso

Stefano Pesce
28-01-2016, 21:44
L'idea della sump a mio parere è sempre valida, anche perché potresti riempirla di macroalghe e creare una sorta di refugium!

Purtroppo non ho mai avuto una sump quindi non so quale pompe utilizzare ecc ecc

Alepip
28-01-2016, 21:49
Ok grazie comunque

clownfish92
28-01-2016, 22:29
ciao secondo me la vasca non è molto adatta al marino perche è bassa non riesci a fare una bella rocciata lasciando spazio ai coralli. Secondo me ti conviene cambiarla cosi non ti penti dopo...
In ogni caso prima di forare devi prendere il passaparete magari da 25 e poi fai il foro con la misura precisa. Una pompa di movimento con portata almeno 20 volte il litraggio, risalita tra 5 e 10 volte il litraggio. Se cambi vasca io prenderei un cubo da 45 cosi ti fai gia una rocciata decente metti due pescetti e hai spazio per i coralli. E ne trovi usati per 50 euro...

Alepip
29-01-2016, 09:21
In questo caso potrei usare l'attuale vasca come sump. Purtroppo lo spazio è obbligato dal mobile che attualmente ospita sia l'acquarietto in questione sia il dolce tropicale da 90 litri. L'eventusle passaparete già ce l'ho ed ha un diametro esterno da 25mm, la domanda è se la sezione del tubo di scarico con diametro esterno da 25 sia o meno sufficiente con una pompa che abbia la prevalemza necessaria a superare il dislivello di un metro.
Grazie per l'aiuto

clownfish92
29-01-2016, 09:33
si si ho capito che hai poco spazio, ma siccome la vasca che hai ora è 42 ho pensato che un cubo da 45 ci potesse stare, poi anche se esce da mobile non è un problema. Per il 30litri lo scarico va bene.