PDA

Visualizza la versione completa : Da dolce a marino


emmanueles
26-01-2016, 17:57
Buonasera ragazzi,
Come da oggetto stavo pensando di passare dal dolce che ho da 14 mesi ca. Al marino...
In realtà il primo acquario che avrei voluto fare sarebbe stato proprio il marino, solo che mi fu consigliato di iniziare col dolce perchè era di più semplice gestione.

Ora sono in possesso di una vasca con mobiletto della ferplast 100
lunga 101cm quindi ca. 200litro lordi..
Come voi ben sapete monta 2 neon t5
Come filtro ho un pratiko 300 (esterno) è un termoriscaldatore askoll 200watt..
È un impianto per acqua osmosi.

La domanda ora è quali sono i passaggi da fare per passare a marino?
(2 t5 bastano? Il filtro esterno va bene o è meglio una sump? Ecc.)

O sarebbe meglio vendere tutto e iniziare da capo?

Grazie mille per la vostra disponibilità



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simonecompa
26-01-2016, 18:52
che tipo di metodo vuoi utilizzare berlinese o dsb?

comunque per modificare il tuo acquario il filtro esterno biologico non serve a nulla anzi è dannoso perchè non chiude il ciclo dell'azoto, però se non hai una sump potresti utilizzarlo per mettere all'occorrenza carbone attivo, resine ecc.

poi devi mettere uno schiumatoio interno o esterno, le T5 che hai te penso sono per il dolce quindi devi sostituirle con luce attinica per marino (io nel mio juwel ho messo 2 EASY LED aquatlantis marin blue che si adattano bene alle T5 e fanno una bella luce) , poi devi mettere 2 o 3 pompe di movimento, il termoriscaldatore va bene.

Rufy
26-01-2016, 19:05
Parto dall'ultima domanda..per me sarebbe meglio vendere tutto e partire con un progetto nuovo,ma questo è quello che farei io;
l'unica cosa che puoi sfruttare del materiale che hai è la vasca,ma anche questa mi pare abbia 40 cm di profondità e quindi non sarebbe il massimo per una rocciata decente. IMHO

emmanueles
26-01-2016, 23:25
Simone a dire la verità sono documentato pochissimo, non so quali sono gli invertebrati con la quale è meglio iniziare (da come ho capito i molli) non conosco i 2 metodi da te citati..
Ho preferito chiedere prima a voi onde evitare consigli di commercianti che hanno interesse solo nel vendere, come infatti mi era stato consigliato di usare il mio pratiko 300 solo con spugne senza L uso della sump è uno schiumatoio a zainetto...


Rufy,
Sì la vasca ha 40 di profondità 101x50
Il mio primo pensiero era proprio quello di vendere tutto, il problema è trovare L acquirente, quindi presumo passeranno alcuni mesi... Per questo cercavo una soluzione più rapida...

P.s. Avete qualche link dove spiega dettagliatamente i vari metodi di allevamento i vari tipi di coralli le attrezzature ecc...
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk