PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario marino


peppegav
26-01-2016, 14:00
ciao a tutti sono nuovo del forum, mi chiamo giuseppe, e come da titolo dopo 10 anni di dolce ho deciso di tuffarmi nel marino.
per ora l'unica cosa di certo la vasca 85*55*50 e la sump 80*35*35 predisposta per la vasca di rabbocco
vorrei adottare il metodo berlinese con pesci e molli
il mio negoziante di fiducia ,mi ha proposto uno schiumatoio tunze 9011 usato
e delle rocce indonesiane da far spurgare (per risparmiare qualcosina)
come risalita e movimento che cosa mi consigliate?
e la proposta del mio negoziante è buona?
grazie a tutti in anticipo

arothron
26-01-2016, 15:23
Beh.. Dovresti farci capire che budget hai....

peppegav
26-01-2016, 15:26
ciao grazie per la risposta
spero di stare sotto i 1000 euro completo

peppegav
26-01-2016, 15:39
come pompe di movimento penasvo alle koralia da 3200 l/h con controller da alternare ogni 6h
invece per le rocce potrei mettere 25kg indonesiane da spurgare +15 kg life rock?

arothron
26-01-2016, 22:18
Allora vediamo un po...per le rocce, ne divresti mettere 33 kg complessivamente e magari potresti prenderle anche tutte vive, per lo skimmer io direi un deltec che come qualità prezzo sono ottimi e io ti consiglierei l' SC1351 ( peró per consigliarti bene sullo skimmer dovresti dorci cosa hai intenzione di allevare, perchè se non hai intenzione di allevare molto pesci e acropore questo sarebbe sovradimensionato), all' inizio comprai anche io le koralia, buttate 2 settimane dopo perchè secondo me non sono un granchè, io penserei a 2 tunze 6045

paperino68
27-01-2016, 00:53
ciao grazie per la risposta
spero di stare sotto i 1000 euro completo

mi spiace deluderti ma quella cifra non basterà#07

peppegav
27-01-2016, 17:29
ok 33 kg di rocce vive , nella vasca pensavo di mettere qualche pesciolino e molli di facile gestione , per questo il negoziante mi ha consigliato lo schiumatoio tunze 9011, per il movimento quindi non bastano due pompe da 3200 l/h da alternare?

Trudi
27-01-2016, 17:39
Ciao guarda io prenderei due jebao rw4 che sono elettroniche e sono programmabili. e comunque le due pompe da 3200 devi tenerle sempre accese entrambe e non farle funzionare in modo alternato!!!!

come skimmer ti consiglio un 9410, consuma solo 15watt fa poco numero e basta attacare la spina. e se lo trovi usato spendi davvero poco!!!!

peppegav
27-01-2016, 17:43
Ciao guarda io prenderei due jebao rw4 che sono elettroniche e sono programmabili. e comunque le due pompe da 3200 devi tenerle sempre accese entrambe e non farle funzionare in modo alternato!!!!

come skimmer ti consiglio un 9410, consuma solo 15watt fa poco numero e basta attacare la spina. e se lo trovi usato spendi davvero poco!!!!

ok nel caso delle jebao le devo alternare?
se invece volessi alternare le koralia devo prenderle da 4400 l/h
grazie

Trudi
27-01-2016, 19:38
Ciao guarda io prenderei due jebao rw4 che sono elettroniche e sono programmabili. e comunque le due pompe da 3200 devi tenerle sempre accese entrambe e non farle funzionare in modo alternato!!!!

come skimmer ti consiglio un 9410, consuma solo 15watt fa poco numero e basta attacare la spina. e se lo trovi usato spendi davvero poco!!!!

ok nel caso delle jebao le devo alternare?
se invece volessi alternare le koralia devo prenderle da 4400 l/h
grazie

anche con le jebao non ha senso alternate, in tutti i casi è meglio farle lavorare insieme.. si se preferisci koralia va bene due da 4000 litri ma le jebao sicuramente sono meglio!

peppegav
27-01-2016, 19:54
Ciao guarda io prenderei due jebao rw4 che sono elettroniche e sono programmabili. e comunque le due pompe da 3200 devi tenerle sempre accese entrambe e non farle funzionare in modo alternato!!!!

come skimmer ti consiglio un 9410, consuma solo 15watt fa poco numero e basta attacare la spina. e se lo trovi usato spendi davvero poco!!!!

ok nel caso delle jebao le devo alternare?
se invece volessi alternare le koralia devo prenderle da 4400 l/h
grazie

anche con le jebao non ha senso alternate, in tutti i casi è meglio farle lavorare insieme.. si se preferisci koralia va bene due da 4000 litri ma le jebao sicuramente sono meglio!


quindi se ho capito bene potrei montare 2 pompe jebao rw 4 , programmandole in modalità :
W2: Modo Seno
La potenza del flusso viene variata costantemente dal 30% al 100% seguendo un andamento sinusoidale.
Essenzialemte si ha un flusso continuo ma a potenza variabile (non genera onda in vasca).
Più pompe possono lavorare in questa modalità in modo alternato.

Trudi
27-01-2016, 19:57
Si esatto come modalità ma non capisco perché le vuoi far andare per forza in modalità alternata ... È meglio farle andare insieme le pompe e far in modo che le due correnti generate di scontrini!!!

peppegav
27-01-2016, 20:03
Si esatto come modalità ma non capisco perché le vuoi far andare per forza in modalità alternata ... È meglio farle andare insieme le pompe e far in modo che le due correnti generate di scontrini!!!

ahhhhhh ok #36#
perchè pensavo che andavano per forza alternate vedendo i controller sia delle jebao che delle hydor

quindi il controller delle jebao come lo doveri impostare#12

tene
27-01-2016, 20:46
Dando ad entrambe un andamento casuale i flussi cambiano continuamente e ciò non può che essere un bene imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
27-01-2016, 20:49
perfetto adesso ho capito #70
quindi x il movimento aggiudicate le jebao
discorso schiumatoio :
il tunze 9011 non va bene per me?
perchè me lo da ad un ottimo prezzo

Trudi
28-01-2016, 14:54
Dando ad entrambe un andamento casuale i flussi cambiano continuamente e ciò non può che essere un bene imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Esattamente!!!

peppegav
28-01-2016, 23:24
Dando ad entrambe un andamento casuale i flussi cambiano continuamente e ciò non può che essere un bene imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Esattamente!!!
OK capitolo Skimmer invece le mi dite sono soldi buttati se inizio con il tunze e poi lo cambio in seguito?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Trudi
28-01-2016, 23:30
Seconda me meglio che spendi i soldi una volta sola e partì con il piede giusto... Si trovano anche facilmente usati ..

peppegav
29-01-2016, 08:23
Seconda me meglio che spendi i soldi una volta sola e partì con il piede giusto... Si trovano anche facilmente usati ..
Perfetto allora cercando nel mercatino ne ho trovati diversi allo stesso prezzo (150€) dal tunze 9410 al babble magus 150 pro , h&s etc. Che dici quale marca mi conviene vedere? L'unica cosa che mi preoccupa dal comprarne uno usato online è di prendere una bidonata.
Grazie ancora ma come vedi parto da zero con il marino[emoji29]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

clownfish92
29-01-2016, 09:04
ciao prendi tunze, non c'è paragone con gli altri, BM va anche bene ma è sempre una cinesata, H&S anche ma sono modelli che erano il top 10 anni fa e poi ha bisogno di una pompa di carico in aggiunta... se lo vedi che è integro e non ha pezzi rotti e la pompa non fa rumore puoi andare tranquillo...io ho il 9410 e l'ho preso usato a 140, va benissimo

Trudi
29-01-2016, 12:33
Tunze 9410 e non sbagli di sicuro!
Paga con paypal e puoi stare tranquillo[emoji4]

peppegav
29-01-2016, 13:51
Tunze 9410 e non sbagli di sicuro!
Paga con paypal e puoi stare tranquillo[emoji4]
OK mi metto alla ricerca dello schiumatoio. Lo so che vi sto ossessionando consigli plafo led e pimpa risalita?
Grazie dei consigli [emoji28] [emoji28] [emoji28]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Trudi
29-01-2016, 13:54
Non facile consigliarti una plafo perché la vasca è lunga più di 80... Due radion possono essere una soluzione, oppure due Hydra oppure una bella ati da 24watt secondo me la scelta migliore [emoji2]

paperino68
29-01-2016, 15:15
Non facile consigliarti una plafo perché la vasca è lunga più di 80... Due radion possono essere una soluzione, oppure due Hydra oppure una bella ati da 24watt secondo me la scelta migliore [emoji2]

perchè non le 39w che spingdi +?#24

Trudi
29-01-2016, 15:40
Perché sono lungo 90... Però si hai ragione sarebbero sicuramente meglio!

peppegav
29-01-2016, 17:42
invece a qualcosa a led?

Trudi
29-01-2016, 17:59
io non sono espertissimo delle plafoniere a led, mi dispiace #12

clownfish92
29-01-2016, 17:59
dipende dal budget, due hydra sono perfette ma spendi 800 euro, se no prendi 2 di quelle a 100 euro su amazon da 165w che poi sono 120, e spendi 200 euro, ovvimente la resa non è la stessa ne come colori, ne come crescita.

clownfish92
29-01-2016, 18:16
se no, una gnc am650 spendi solo 2200 euro!! :-D
o una vertex che ti costa 1200 euro o due radion da 700 euro l'una, tutti (compresa la hydra) prodotti "high end", che per una bella vasca sono essenziali! Ovviamente i neon sono piu convenienti come spesa iniziale, ma li devi cambiare ogni anno, e la plafo è piu ingombrante e antiestetica. Ma per contro i neon danno colori piu belli dei led. ahahaahahah un po di confusione pero è cosi...

peppegav
31-01-2016, 10:48
Allora per lo schiumatoio ho trovato qui sul mercatino un 9410 in funzione da un anno e mezzo e ancora funzionante a 150€ , per le luci pensavo se iniziassi con solo pesci e al massimo qualke molle poco esigente , potrei iniziare con una plafo economica e casomai cambiarla se voglio allevare SPS o LPS ?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

davide56
31-01-2016, 17:50
potresti provare con una come questa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503302

Trudi
31-01-2016, 18:44
Allora per lo schiumatoio ho trovato qui sul mercatino un 9410 in funzione da un anno e mezzo e ancora funzionante a 150€ , per le luci pensavo se iniziassi con solo pesci e al massimo qualke molle poco esigente , potrei iniziare con una plafo economica e casomai cambiarla se voglio allevare SPS o LPS ?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Ottimo lo schiumatoio!!!
Prova a guardare le barre led della easyled, sono ottime ...

peppegav
01-02-2016, 09:59
Ieri contatto il venditore dello schiumatoio per concludere l'acquisto e....... Già venduto [emoji30] . mi rimetto alla ricerca , se mi potete consigliare ancke altri schiumatoi perché il 9014 al momento non lo trovo usato

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Trudi
01-02-2016, 10:22
Ci vuole pazienza quando si cercano le cose usate...

peppegav
01-02-2016, 11:01
Ci vuole pazienza quando si cercano le cose usate...
E lo so , peccato per quello che mi è sfuggito. Ma sai indicarmi qualche altro sito dove cercarlo?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

peppegav
01-02-2016, 17:00
ragazzi cosa ne pensate ? oltre allo skimmer anche uma plafo

- Skimmer Tunze 9410 con 4 mesi di lavoro. Praticamente nuovo. Appena le trovo metto le foto. In aggiunta una calza di ricambio nuova di zecca. Prezzo 150 euro + spedizioni.

- Plafoniera Giesemann spectra 1x150Watt HQI + 2x24W T5 SENZA LAMPADE. Ballast T5 cambiato 6 mesi fa. Colore nero completa di kit per appenderla al soffitto: 100€ ma ne vale anche di più..

- Plafoniera Maxpect R420r 120W 16000 K usata due anni ma a cui è stata cambiata la scheda di potenza 6 mesi fa (che aveva un difetto) completa di kit per soffitto/appoggio vasca: 250€ + spese di spedizione

- Plafoniera Maxpect R420r 160W 16000 K usata due anni e con scheda di potenza cambiata da 3 mesi (difettosa e sostituita in granzia) completa di kit per soffitto/appoggio vasca: 300 € + spese di spedizione. Questa la metto in PRE-VENDITA perchè mi potrebbe servire tra un pò per dei traslochi.

paperino68
01-02-2016, 18:37
ragazzi cosa ne pensate ? oltre allo skimmer anche uma plafo

- Skimmer Tunze 9410 con 4 mesi di lavoro. Praticamente nuovo. Appena le trovo metto le foto. In aggiunta una calza di ricambio nuova di zecca. Prezzo 150 euro + spedizioni.

- Plafoniera Giesemann spectra 1x150Watt HQI + 2x24W T5 SENZA LAMPADE. Ballast T5 cambiato 6 mesi fa. Colore nero completa di kit per appenderla al soffitto: 100€ ma ne vale anche di più..

- Plafoniera Maxpect R420r 120W 16000 K usata due anni ma a cui è stata cambiata la scheda di potenza 6 mesi fa (che aveva un difetto) completa di kit per soffitto/appoggio vasca: 250€ + spese di spedizione

- Plafoniera Maxpect R420r 160W 16000 K usata due anni e con scheda di potenza cambiata da 3 mesi (difettosa e sostituita in granzia) completa di kit per soffitto/appoggio vasca: 300 € + spese di spedizione. Questa la metto in PRE-VENDITA perchè mi potrebbe servire tra un pò per dei traslochi.
mah.. la hqi da 150w proprio no.... io ne ho una da 250w con 2 t8 da 18w e già questa potrebbe andare bene... eppure per la vasca che farò(+ corta della tua.68cm) non la monto.

per le plafoniere se non erro c'è un tizio nel mercatino che con 150 euro te ne da 2 da 120w e tigiostri come vuoi... non avrai la resa delle hydra ,ma non è solo quello che ti farà la vasca e alla fine risparmi di spesa e di corrente... altrimenti metti una plafo con i t5 da 39w... ma le offerte che hai postato non le prenderei IMHO

clownfish92
01-02-2016, 19:11
se vuoi allevare solo molli la prima o la terza potrebbero anche andare, ma spendere quei soldi sapendo che dovrai cambiare...

Trudi
01-02-2016, 21:19
Ci vuole pazienza quando si cercano le cose usate...
E lo so , peccato per quello che mi è sfuggito. Ma sai indicarmi qualche altro sito dove cercarlo?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Puoi provare in siti tipo subito..

peppegav
02-02-2016, 13:53
Che ne pensate di questa?
vendo Ati SunPower Plafoniera T5 Dimmerabile dotata di Controller con Display LCD - 4x24 watt<br />
usata un anno<br />
http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-plafoniera-dimmerabile-dotata-controller-display-4x24-watt-p-12775.html

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Trudi
02-02-2016, 14:22
Troppo piccola, ci vuole una 8*24 watt

peppegav
02-02-2016, 15:33
Questa ?
Per passaggio a plafo 8x39 stesso modello metto in vendita la mia plafoniera 6x39 Aquaristica Aq Liton; la plafo è in condizioni perfette e includo nel prezzo anche le staffe per appenderle a bordo vasca, anche se ovviamente la plafo può anche essere sospesa con gli opportuni cavi (non inclusi).<br />
Preferirei la consegna di persona, ma nel caso fosse necessaria la spedizione ci possiamo accordare.<br />
<br />
http://www.reefbastards.it/attachment.php?attachmentid=20096&d=1453652369

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

paperino68
02-02-2016, 17:06
nel tuo caso con i 39w ti ritrovi una plafo + lunga ai bordi (non che sia un problema) e questo non ti consente di usare le staffe:indi la devi appendere

peppegav
02-02-2016, 17:07
OK quindi per forza 8x24

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
6*24?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

paperino68
02-02-2016, 17:18
no puoi anche prendere 8x39 ed hai una ottima penetrazione (le 24 si dice in confronto spingano davvero poco)solo che le puoi solo appendere,come 6x39 al mercatino c'è anche questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503556 ma mi sembra che a te ci vorrebbe almeno la 8x39 IMHO

peppegav
02-02-2016, 17:19
Il problema è appenderle [emoji17]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

peppegav
02-02-2016, 17:48
questa ?
Zetlight zt6600
Vendo per passaggio a vasca superiore zetlight zt6600. Plafoneria con 6 mesi di vita quindi pari al nuovo. Compresa di scatola, telecomando, ac/dc adapter, staffe laterali per appoggio su vasca e cavi per sospensione soffitto.

Trudi
02-02-2016, 17:53
Io sono più per i t5, quindi una 8*24... Prendere una plafoniera che sporge di 10 cm è davvero brutto!!!

clownfish92
02-02-2016, 18:12
la zetlight è perfetta per la tua vasca. Prendila al volo se è una buona occasione

peppegav
03-02-2016, 12:42
Allora ragazzi mi servirebbe un consiglio: allora ieri la plafoniera zt6600 era già venduta, ma in serata mi ha contattato un altro utente che ne ha una uguale usata un anno e me la darebbe a 380€ spedita , in più mi ha detto che se voglio anche le rocce ,25 kg fiji da 2 anni in vasca, mi da tutto a 500€. Che dite? Mi ha già mandato le foto 17211722172317241725

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

clownfish92
03-02-2016, 13:44
la plafo io la prenderei, le rocce preferirei vederle di persona, non solo per la porosita o per vedere se hanno sopra animali infestanti, ma anche per vedere se ce n'è di piatte e adatte alla disposizione che voglio fare.

peppegav
03-02-2016, 15:53
Intanto il primo pezzo è pronto1728

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Zona sump1729

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Parte elettrica1730

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che ve ne pare? Marca fai da te [emoji13]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

paperino68
03-02-2016, 16:26
Intanto il primo pezzo è pronto1728

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Zona sump1729

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Parte elettrica1730

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che ve ne pare? Marca fai da te [emoji13]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

è fantastico! complimenti e siccome me lo devo fare anche io.. non è che specifichi quanto ti è costato,le misure e cosa hai usato (intendo materiali e altro come vernici che spero tu le abbia usate float)

insomma dammi delle info va:-D (anche quanto ci hai messo;-))

Trudi
03-02-2016, 16:27
Compimenti bellissimo lavoro [emoji2]

peppegav
03-02-2016, 17:25
Intanto il primo pezzo è pronto1728

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Zona sump1729

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Parte elettrica1730

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che ve ne pare? Marca fai da te [emoji13]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

è fantastico! complimenti e siccome me lo devo fare anche io.. non è che specifichi quanto ti è costato,le misure e cosa hai usato (intendo materiali e altro come vernici che spero tu le abbia usate float)

insomma dammi delle info va:-D (anche quanto ci hai messo;-))
Allora guarda io ho pagato solo cerniere e piedini perché il legno me l'hanno regalato ed è un multistrato di 2 cm tranne il piano superiore che è da 2,5 cm il tutto già " informicato " . mi hanno detto che a comprare tutto avrei speso un bel po

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le misure sono
Piano appoggio 120*55
Vano sump 85*55
Vano elettrico 35*55
Tutto alto 70

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

peppegav
03-02-2016, 17:38
Per l'esattezza multistrato nobilitato

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

paperino68
03-02-2016, 18:43
ah ok.. no io credo che userò il fenolico,lo faccio tagliare e lo vernicio e altezza minima interna 84cm (con una sump alta 50 mi sembra doveroso:-))

peppegav
03-02-2016, 18:44
ah ok.. no io credo che userò il fenolico,lo faccio tagliare e lo vernicio e altezza minima interna 84cm (con una sump alta 50 mi sembra doveroso:-))
[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

peppegav
05-02-2016, 19:14
allora ragazzi aggiornamento
plafo presa la zt600
skimmer quasi preso tunze 9410

come risalita cosa mi consigliate?

paperino68
05-02-2016, 20:03
jebao dc 2000 la trovi anche su fish street

clownfish92
05-02-2016, 20:48
oppure sicce 2.0 o 2.5

peppegav
08-02-2016, 16:17
della eheim 1250 che mi dite?

peppegav
08-02-2016, 17:39
oppure sicce 2.0 o 2.5

girando un po online ho trovato questo :

pompa di risalita Tunze 1073.020 usata 30euro +sped
pompa usata x risalita Eheim 1250 40 euro + sped
pompa risalita Jebao DC - 2000 nuova 55 euro

devo dire che la jebao mi intriga per le caratteristiche#24

paperino68
09-02-2016, 01:12
oppure sicce 2.0 o 2.5

girando un po online ho trovato questo :

pompa di risalita Tunze 1073.020 usata 30euro +sped
pompa usata x risalita Eheim 1250 40 euro + sped
pompa risalita Jebao DC - 2000 nuova 55 euro

devo dire che la jebao mi intriga per le caratteristiche#24

la eheim ne ho 2 di 1250 e le ho dismesse 10 anni fa quando smisi,devo dire che andavano come orologi... però adesso che riinizio credo compererò la jebao,soprattutto perchè elettronica e consuma un poco meno

clownfish92
09-02-2016, 02:07
sono tutte pompe valide, se hai spazio che ti avanza io prenderei eihem, se no tunze che è un po piu contenuta...oppure spendi quel poco in piu e ti prendi la jebao nuova che come dice paperino consuma meno, in ogni caso non sbagli...

peppegav
09-02-2016, 15:42
Quindi se ho ben capito potrei montare una jebao dc 2000 , riducendo la portata all'inizio, e aumentandola in futuro per alimentare un eventuale reattore di calcio. Giusto ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
10-02-2016, 19:28
ciao ragazzi che ne dite di questo:
vendo per cambio vasca
Skimmer LGMAquari LGs575
5 mesi di vita pari al nuovo acquistato a settembre 2015
Scontrino con garanzia

peppegav
10-02-2016, 21:38
o questo
Ciao vendo buble king mini 160 con red dragon

tene
11-02-2016, 07:32
Sono secondo me entrambi idonei alla tua vasca ed entrambi ottimi ,anche se ai mini preferisco lgm,se non altro per l'assistenza in casa (ottima) e per il costo eccessivo dei ricambi dei bk.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
11-02-2016, 17:01
che ne dite di questo :

AQL Impianto ad Osmosi In-Line OSMOLINE50

http://www.aquariumline.com/catalog/impianto-osmosi-inline-osmoline50-articolo-sconto-euro-spesa-p-18991.html
------------------------------------------------------------------------
alla fine per lo skimmer ho optato per il tunze 9410

paperino68
11-02-2016, 17:56
devi spendere 300 euro x avere quello sconto e comunque non credo sia il max come impianto

tene
11-02-2016, 20:41
Io preferirei un impianto a bicchieri e con 4 stadi
Sedimenti carbone membrana resine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
12-02-2016, 10:47
che ne dite di questo :

AQL Impianto ad Osmosi In-Line OSMOLINE50

http://www.aquariumline.com/catalog/impianto-osmosi-inline-osmoline50-articolo-sconto-euro-spesa-p-18991.html
------------------------------------------------------------------------
alla fine per lo skimmer ho optato per il tunze 9410


Ottimo schiumatoio, per l'impianto osmosi prendi un impianto a bicchieri a 3 stadi e non te ne pentirai!!!

tene
12-02-2016, 13:03
che ne dite di questo :

AQL Impianto ad Osmosi In-Line OSMOLINE50

http://www.aquariumline.com/catalog/impianto-osmosi-inline-osmoline50-articolo-sconto-euro-spesa-p-18991.html
------------------------------------------------------------------------
alla fine per lo skimmer ho optato per il tunze 9410


Ottimo schiumatoio, per l'impianto osmosi prendi un impianto a bicchieri a 3 stadi e non te ne pentirai!!!
Farei 4 stadi ,reputo le resine ormai necessarie per tutti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
12-02-2016, 13:11
Scusa si volevo dire 4 stadi compresa la membrana [emoji23] nella mia testa ho contato solo i 3 bicchieri[emoji23]

tene
12-02-2016, 13:21
[emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
12-02-2016, 15:40
Ok che ne dite di questa risalita?
Come da titolo vendo pompa di risalita new jet con le seguenti caratteristiche:<br />
Portata Regolabile da 900 a 2300 L/H <br />
Pompa completamente ermetica adatta sia all'uso esterno sia a quello sommerso. Può essere raccordata a qualsiasi tubo rigido o flessibile. <br />
<br />
Applicando uno speciale bocchettone con griglia di protezione inclusa nella confezione) può essere trasformata in un efficace filtro immerso a portata regolabile. Con i numerosi accessori in dotazione, diventa una pompa utile per una grande varietà di applicazioni. <br />
<br />
Ideale per filtri sottosabbia, per filtri biologici, straordinaria come pompa di ricircolo o Power Head per acquari marini. Per merito della sua ottimale forma e dimensione può essere introdotta in piccoli vani, come gli scomparti dei sistemi filtranti.<br />
<br />
La basetta a 3 ventose è incorporata alla pompa, ottenuta senza incrementare in alcun modo le dimensioni dell'ingombro. il design, molto pulito e tecnico, è stato ottimizzato al fine di ottenere le massime prestazioni con il minimo ingombro. <br />
<br />
Caratteristiche tecniche: <br />
Potenza 38 Watt; <br />
Portata Regolabile da 900 a 2300 L/H; <br />
Prevalenza 240 cm.<br />
http://s29.postimg.cc/5dfpk2yhf/26315914658611.jpg (http://postimg.cc/image/5dfpk2yhf/)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
12-02-2016, 16:11
Ottima pompa un pò alta nei consumi e qualche volta rumorosa, ma è un carrarmato dal prezzo contenuto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68
12-02-2016, 16:56
col caspita! se devo scegliere allora vado sulle eheim che in affidabilità dubito abbiano rivali,però IMHO fossi in te andrei di jebao dc che consumano meno ed essendo elettroniche le regoli di conseguenza

tene
12-02-2016, 17:16
Paperino una pompa non deve per forza essere elettronica per essere regolata,questa lo è dall'aspirazione, ma potrebbe tranquillamente essere fatto anche se fissa (dallo scarico rubinettandolo) e il consumo cala con i litri di portata che scendono in entrambi i casi, come per un elettronica,tu l'hai provata?io ne ho una in armadio ,di scorta assieme ad una eheim compact 2000 hanno gli stessi anni e sono entrambe rimaste. Immutate quindi posso garantire sulla qualità, con la differenza che la pagai la metà senza nulla togliere ad ehim .
Però in armadio ho un ehim del reattore alla quale ho dovuto cambiare 2 volte la girante e sul reattore da 3 anni gira ininterrottamente una multijet, probabilmente verrà fuori qualcuno a cui si è rotta,ma succede più o meno a tutte.
Ah se ci tieni a saperlo posso argomentare anche sulla jabao elettronica ho in Sump una 5000

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
12-02-2016, 17:56
Quindi per la pompa se riesco a trovarla prendo una jeabao, su acquariumline arriva fra tre settimane [emoji30]
Un info sulla plafo zt 6600 : si possono smontare le ventole per pulirle?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
16-02-2016, 23:12
Ciao a tutti ragazzi aggiornamento sull'allestimento:
Movimento 2 jebao rw4
Schiumatoio tunze 9410
Luci plafo zetlight zt6600
Risalita sto disperatamente cercando una jebao dc2000
In settimana dovrebbe essere pronta la vasca. A questo punto cosa mi manca per iniziare?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

clownfish92
17-02-2016, 00:11
rabbocco automatico dell'acqua di osmosi, e poi per integrare hai gia deciso se userai balling o reattore?

peppegav
17-02-2016, 11:23
rabbocco automatico dell'acqua di osmosi, e poi per integrare hai gia deciso se userai balling o reattore?
Scusate il ritardo ma ho dovuto studiare il balling[emoji15] diciamo che il discorso mi intriga ma non saprei dove mettere i recipienti, e poi co2 e riduttore già ce l'ho dal vecchio dolce, comunque in entrambi i casi devo iniziare dopo che metto i coralli? Per l'osmoregolatore cosa mi consigliate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
18-02-2016, 21:04
Ciao sto per partire con l'Acquario il mio negoziante mi ha detto di riempirlo con rubinetto e non osmosi che avrei comprato da lui . Che dite?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
18-02-2016, 21:12
Ciao,per quanto riguarda l'osmoregolatore non so aiutarti nello specifico in quanto uso acquatronica che ha il suo,quindi non sono aggiornato sui modelli.
Per quanto riguarda invece l'acqua del rubinetto ,cambia negoziante oppure vai da lui con idee chiare,senza farti dare consigli perché se questa è la sua preparazione sul marino ti fa fare più danni che altro,non ci comprerei nemmeno l'osmosi, dato l'importanza che gli dà posso gia immaginare la sua qualità

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

clownfish92
18-02-2016, 21:19
per l'osmoregolatore se vuoi qualcosa di affidabile e di qualita prendi tunze osmolator, se no prendi blau che è buono comunque. Per il negoziante ascolta Tene! :)

peppegav
18-02-2016, 23:44
Ok grazie ragazzi mi sa che il mio negoziante è poco affidabile. A questo punto che impianto d'osmosi mi consigliate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che ne dite di questo?
cedo impianto osmosi aqua1 praticamente nuovo composto così:<br />
<br />
-addolcitore (nuovo di 2 mesi)<br />
-sedimenti(filtro 2 mesi)<br />
-carboni (filtro 2 mesi)<br />
-pompa booster 100 GDP(nuova 2 mesi)<br />
-membrana 100GDP (1 anno di vita)<br />
-resine deonizzanti (2 mesi)<br />
<br />
impianto perfetto e veramente performante a condizioni perfette produce 360 litri giornalieri.<br />
<br />
cedo perchè ho smantellato la vasca dove mi serviva acqua pura (mi esce 0 microsiemens)<br />
<br />
regalo anche 1 barattolo e mezzo di resine deonizzanti che mi avanzano.<br />
<br />
valore nuovo costa 250 euro <br />
<br />
vendo a 130 euro.<br />
<br />
http://s7.postimg.cc/5bkd21ylj/impianto_osmosi.jpg (http://postimg.cc/image/5bkd21ylj/)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

paperino68
18-02-2016, 23:51
a me hanno consigliato questo e te lo giro:http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-50sx-dr/

lo prendi e ti passa la paura:-))

-il negoziante assolutamente è da evitare.. almeno da quello che hai riportato tu;-)

peppegav
18-02-2016, 23:58
* - Impianto osmosi 4 stadi portala75GPD completo di ricambi per carbone, sedimenti, resine e TDS in linea 80€


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
19-02-2016, 00:17
Questo potebbe andare forwather 4 stadi 75gdp + tds

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

paperino68
19-02-2016, 01:33
se c'è un qualcosa che non comprerei volentieri usato è l'impianto ad osmosi 8e io sto comperando tutto il necessario usato)

peppegav
19-02-2016, 09:49
Scusa si volevo dire 4 stadi compresa la membrana [emoji23] nella mia testa ho contato solo i 3 bicchieri[emoji23]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/5562aaeeb0271e6fb8314ae40ab6b8c7.jpg questo può andare?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
19-02-2016, 10:11
Si va bene questo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
19-02-2016, 10:15
Si va bene questo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie inizio la trattativa [emoji6]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
19-02-2016, 10:15
Ti manca solo il tds, puoi aggiungerlo ... In serie o acquistare quello a penna!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
19-02-2016, 12:22
Ti manca solo il tds, puoi aggiungerlo ... In serie o acquistare quello a penna!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha anche il tds in linea compreso

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
19-02-2016, 12:22
An non l'avevo visto, allora è perfetto [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
19-02-2016, 12:25
An non l'avevo visto, allora è perfetto [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie procedo
Mi sa che mia moglie mi caccia di casa [emoji23]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
19-02-2016, 12:25
Rinfacciagli l'ultimo paio di scarpe che si sarà comprata [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
19-02-2016, 12:29
Rinfacciagli l'ultimo paio di scarpe che si sarà comprata [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
19-02-2016, 12:30
Poi facci sapere [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
19-02-2016, 12:40
Poi facci sapere [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora oltre all'impianto mi ha proposto tutto a 110€ spedito questohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/06dc6e4f0e4446520badaa611492058d.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
19-02-2016, 12:41
È un'ottimo prezzo, le cartucce costano....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
26-02-2016, 16:43
1922

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lentamente l'allestimento continua, ora aspetto la sump , intanto ho preso l'impianto d'osmosi. Mi manca la risalita e ci siamo. Che dite?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
26-02-2016, 19:26
Bene bene il grande momento si avvicina

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-02-2016, 19:31
Bene bene il grande momento si avvicina

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che dici dello scarico da 50 con la risalita da 16 che ci passa dentro?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
26-02-2016, 20:35
Un consiglio sulla sump , mi conviene mettere lo schiumatoio dalla parte opposta dello scarico e la risalita in mezzo? O cosa mi consigliate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
26-02-2016, 20:47
La risalita del 16 per me è piccola rischi di avere poco interscambio ma se la metti più grande rischi che diventi piccolo lo scarico,io li preferisco indipendenti e a parete ma se ormai è così vedremo una volta riempita come lavora, se non hai preso ancora la pompa la prenderei un pò più grossa in modo da avere una spinta maggiore.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-02-2016, 21:07
La risalita del 16 per me è piccola rischi di avere poco interscambio ma se la metti più grande rischi che diventi piccolo lo scarico,io li preferisco indipendenti e a parete ma se ormai è così vedremo una volta riempita come lavora, se non hai preso ancora la pompa la prenderei un pò più grossa in modo da avere una spinta maggiore.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Jebao dc 2000 va bene?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
26-02-2016, 21:15
Secondo con una 2000 con una risalita del 16 non arrivi a 600 litri ora,io dovendo spendere dei soldi prenderei almeno una 2500 regolabile ,mal che vada la chiudi un pó

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-02-2016, 22:37
Secondo con una 2000 con una risalita del 16 non arrivi a 600 litri ora,io dovendo spendere dei soldi prenderei almeno una 2500 regolabile ,mal che vada la chiudi un pó

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma sempre jebao o altro?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
27-02-2016, 11:49
1929

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi vanno bene i controller qui? Avevo pensato di metterli nel mobile ma per i sensori di luce.....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
27-02-2016, 12:25
Ciao, per quanto riguarda la risalita vanno bene le jabao ma anche molte altre e non devono per forza essere elettroniche o di una marca precisa ,io comunque ho una 5000 jabao elettronica con la quale alimento tutto e mi sto trovando bene.
Pwr quanto riguarda i controller io non li metterei sul vetro, rendono difficoltosa la pulizia del vetro,piuttosto attaccati al mobile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
27-02-2016, 12:40
Ciao, per quanto riguarda la risalita vanno bene le jabao ma anche molte altre e non devono per forza essere elettroniche o di una marca precisa ,io comunque ho una 5000 jabao elettronica con la quale alimento tutto e mi sto trovando bene.
Pwr quanto riguarda i controller io non li metterei sul vetro, rendono difficoltosa la pulizia del vetro,piuttosto attaccati al mobile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
1930 così va bene?
Un altro dubbio sulla sump : lo schiumatoio lo devo mettere dalla parte opposta dello scarico? E la risalita tra schiumatoio e scarico?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
27-02-2016, 12:47
No lo schiumatoio subito dopo lo scarico e la risalita più lontana possibile quindi dopo tutta la tecnica che metterai .
Il controller io li lo preferisco, peccato per tutti i cavi a vista

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
27-02-2016, 12:49
No lo schiumatoio subito dopo lo scarico e la risalita più lontana possibile quindi dopo tutta la tecnica che metterai .
Il controller li lo preferisco, peccato per tutti i cavi a vista

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Farò un piccolo foro allo sportello [emoji6]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma dentro lo sportello dici che da problemi il sensore di luce?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
27-02-2016, 12:57
[emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
27-02-2016, 12:58
Il sensore dovrebbe stare fuori altrimenti come vede la luce?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
27-02-2016, 13:00
Il sensore dovrebbe stare fuori altrimenti come vede la luce?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E già [emoji28]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
No lo schiumatoio subito dopo lo scarico e la risalita più lontana possibile quindi dopo tutta la tecnica che metterai .
Il controller io li lo preferisco, peccato per tutti i cavi a vista

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma lo scarico devo metterlo immerso in sump o sopra al livello dell'acqua? Nel secondo caso non mi crea turbolenze fastidiose per lo skimmer?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
27-02-2016, 17:50
Un informazione : vorrei prendere come mandata la jebao dct 4000 ma sul sito mi dice che ha la connessione di diametro da 20 a 32 io ho il tubo da 16 come posso collegarla?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

pata73
27-02-2016, 19:01
Metterai prima un tubo da 20 poi vai in un brico e cerchi una riduzione 20/16

😆

peppegav
28-02-2016, 23:48
Per quando riguarda lo scarico invece sommerso o sopra il livello dell'acqua in sump?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
02-03-2016, 20:02
Ciao,io lo scarico lo terrei orizzontale nella parte finale e per metà sotto e metà fuori dall'acqua, questo permette all'aria di uscire ed evitare gorgoglii, mentre se lo metti tutto fuori senti lo scroscio stile ruscello, tutto sotto ribolle tipo pentola e può diminuire la capacità di scarico.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
03-03-2016, 10:21
Ciao,io lo scarico lo terrei orizzontale nella parte finale e per metà sotto e metà fuori dall'acqua, questo permette all'aria di uscire ed evitare gorgoglii, mentre se lo metti tutto fuori senti lo scroscio stile ruscello, tutto sotto ribolle tipo pentola e può diminuire la capacità di scarico.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok grazie quindi devo mettere una curva a 90° alla fine del tubo di scarico giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
03-03-2016, 11:13
Se utilizzi un tubo flessibile meglio lasciarlo più lungo e fargli fare una curva morbida altrimenti va bene la curva a 90° anche se può risultare leggermente più rumorosa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
03-03-2016, 17:53
Se utilizzi un tubo flessibile meglio lasciarlo più lungo e fargli fare una curva morbida altrimenti va bene la curva a 90° anche se può risultare leggermente più rumorosa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok grazie un consiglio, visto che la risalita deve passare all'interno dello scarico , avevo pensato di farla uscire dal tubo dello scarico (forandolo) subito dopo l'uscita dall'acquario e attaccarmi con un raccordo ad angolo, invece di passare per tutta la lunghezza dello scarico. Che ne pensi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
03-03-2016, 23:41
Puoi inserirla anche dall'estremita del tubo,anche se a me questa cosa della risalita dentro allo scarico con quelle misure non piace proprio,io se fosse mio la farei piuttosto esterna

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
07-03-2016, 11:36
Allora ragazzi in settimana dovrei finalmente allestire , quindi devo ordinare un po di materiale :
Sale oceanlife
Batteri biodigest+bioptim della prodibio
Va bene? Manca qualcosa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
07-03-2016, 12:54
si può adare bene, qualcuno del forum ha avuto problemi con quel sale ma io personalmente non ne ho mai avuti...
i batteri della protibio vanno benissimo #70

peppegav
07-03-2016, 13:36
si può adare bene, qualcuno del forum ha avuto problemi con quel sale ma io personalmente non ne ho mai avuti...
i batteri della protibio vanno benissimo #70
Ok grazie quanto sale dovrei prendere?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
07-03-2016, 15:19
Un secchio dovrebbe bastarti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
07-03-2016, 15:23
Un secchio dovrebbe bastarti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
10kg?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
07-03-2016, 15:51
Fai il calcolo di quanti litri ti servono.. Considera che ci vogliono 34/35 gr di sale per litro!
Prendi il secchio da 23/25 kg che risparmi..
Comunque se devi ancora comprarlo, se fossi in te prenderei il kent o il royal nature....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
07-03-2016, 16:39
Fai il calcolo di quanti litri ti servono.. Considera che ci vogliono 34/35 gr di sale per litro!
Prendi il secchio da 23/25 kg che risparmi..
Comunque se devi ancora comprarlo, se fossi in te prenderei il kent o il royal nature....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La vasca è 85x55x50 & la sump 60x35x 35 quindi dovrebbero essere 240 lt lordi quindi 8 kg servono giusto? Vorrei prendere il secchio da 10 per rimandare un po di spese. Quindi dici meglio kent o royal?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
07-03-2016, 16:42
Si 10 kg vanno bene!!!
Si se devi ancora comprarlo per me sono meglio quei due...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
09-03-2016, 14:26
Si 10 kg vanno bene!!!
Si se devi ancora comprarlo per me sono meglio quei due...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi sale batteri rifrattometro e posso partire?
Per i test li prendo dopo? Integratori?

inviato da me medesimo

Trudi
09-03-2016, 14:30
Sì esatto puoi partire.... Per i test puoi Provare a farli tra qualche settimana!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
09-03-2016, 16:20
Sì esatto puoi partire.... Per i test puoi Provare a farli tra qualche settimana!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi quando dovrò ordinare i test ordino anche gli integratori Giusto?

inviato da me medesimo

Trudi
09-03-2016, 18:50
Cosa intendi per integratori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
09-03-2016, 22:33
Cosa intendi per integratori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I buffer , calcio etc etc

inviato da me medesimo

Trudi
10-03-2016, 11:40
Dipende dai test e dai coralli che inserirai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io aspetterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
10-03-2016, 11:54
Dipende dai test e dai coralli che inserirai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io aspetterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie, allora sotto consiglio di tene stavo pensando di fare la risalita esterna, avevo pensato di farla da 20 cosi:
A bordo vasca 2 curve da 90 da appoggiare sulla vasca + una da 90 per rigirare il getto in orizontale
Scendere con il tubo fino al mobile
Entrare nel mobile con due curve da 90 o da 45 tipo curva a s
E casomai attaccarmi con una tubo in gomma dalla pompa al pvc.
Che dite?

inviato da me medesimo

Trudi
10-03-2016, 11:57
Si giusto, anch'io ho una cosa del genere..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
10-03-2016, 19:32
Dipende dai test e dai coralli che inserirai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io aspetterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie, allora sotto consiglio di tene stavo pensando di fare la risalita esterna, avevo pensato di farla da 20 cosi:
A bordo vasca 2 curve da 90 da appoggiare sulla vasca + una da 90 per rigirare il getto in orizontale
Scendere con il tubo fino al mobile
Entrare nel mobile con due curve da 90 o da 45 tipo curva a s
E casomai attaccarmi con una tubo in gomma dalla pompa al pvc.
Che dite?

inviato da me medesimo
Io sono andato avanti anni con una risalita esterna,semplice tubo flessibile da scarico lavatrice(sono in material ad uso alimentare),nessuna curva secca ma tutte molto morbide ,riesci a fare.la curva per entrare in vasca fascettandolo ad una semplice piattina in alluminio che avrai piegato ad u,una curva da 90 per arrivare a pelo acqua in orizzontale e sei a posto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/d2680184ab1384f72403ebd6adf5ab28.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
10-03-2016, 22:04
Dipende dai test e dai coralli che inserirai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io aspetterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie, allora sotto consiglio di tene stavo pensando di fare la risalita esterna, avevo pensato di farla da 20 cosi:
A bordo vasca 2 curve da 90 da appoggiare sulla vasca + una da 90 per rigirare il getto in orizontale
Scendere con il tubo fino al mobile
Entrare nel mobile con due curve da 90 o da 45 tipo curva a s
E casomai attaccarmi con una tubo in gomma dalla pompa al pvc.
Che dite?

inviato da me medesimo
Io sono andato avanti anni con una risalita esterna,semplice tubo flessibile da scarico lavatrice(sono in material ad uso alimentare),nessuna curva secca ma tutte molto morbide ,riesci a fare.la curva per entrare in vasca fascettandolo ad una semplice piattina in alluminio che avrai piegato ad u,una curva da 90 per arrivare a pelo acqua in orizzontale e sei a posto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/d2680184ab1384f72403ebd6adf5ab28.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie della dritta e con quello mi collego direttamente alla pompa?

inviato da me medesimo

tene
10-03-2016, 22:16
Dipende dai test e dai coralli che inserirai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io aspetterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie, allora sotto consiglio di tene stavo pensando di fare la risalita esterna, avevo pensato di farla da 20 cosi:
A bordo vasca 2 curve da 90 da appoggiare sulla vasca + una da 90 per rigirare il getto in orizontale
Scendere con il tubo fino al mobile
Entrare nel mobile con due curve da 90 o da 45 tipo curva a s
E casomai attaccarmi con una tubo in gomma dalla pompa al pvc.
Che dite?

inviato da me medesimo
Io sono andato avanti anni con una risalita esterna,semplice tubo flessibile da scarico lavatrice(sono in material ad uso alimentare),nessuna curva secca ma tutte molto morbide ,riesci a fare.la curva per entrare in vasca fascettandolo ad una semplice piattina in alluminio che avrai piegato ad u,una curva da 90 per arrivare a pelo acqua in orizzontale e sei a posto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/d2680184ab1384f72403ebd6adf5ab28.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie della dritta e con quello mi collego direttamente alla pompa?

inviato da me medesimo
Yes

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
11-03-2016, 16:13
Ragazzi eccomi di nuovo qui , sto provando l'impianto d'osmosi che ho comprato e
Sembra che va ppm in entrata 339 in uscita 0, l'unica cosa che ho la pressione a 2 perché l'autoclave si spegne subito perché va subito in pressione e la rete idrica di giorno mi da solo quella pressione , è un problema? Apparte il tempo

inviato da me medesimo

peppegav
12-03-2016, 19:21
Che dite questo va bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-aquarium-heater-riscaldatore-300watt-p-2962.html

inviato da me medesimo

tene
12-03-2016, 19:55
Il mio consiglio spassionato é quello di non affidare la vasca ad un termoriscaldatore in vetro di qualsiasi marca sia,una volta che si incolla il contatto o si rompe il vetro o una guarnizione ti giochi la vasca ,te lo dico perché ci sono andato vicinissimo 2 volte una delle quali con un jagger, ritenuto il più affidabile di tutti.
Opterei per uno shego in titanio comandato da termostato esterno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
12-03-2016, 19:59
Il mio consiglio spassionato é quello di non affidare la vasca ad un termoriscaldatore in vetro di qualsiasi marca sia,una volta che si incolla il contatto o si rompe il vetro o una guarnizione ti giochi la vasca ,te lo dico perché ci sono andato vicinissimo 2 volte una delle quali con un jagger, ritenuto il più affidabile di tutti.
Opterei per uno shego in titanio comandato da termostato esterno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok grazie invece per il post precedente? Quello sull'osomosi? Non vorrei comprare una pompa booster

inviato da me medesimo

tene
12-03-2016, 20:02
Se l'acqua ti esce con quel valore va benissimo,ci impiegherai di più a fare quella che ti serve

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
12-03-2016, 20:07
Se l'acqua ti esce con quel valore va benissimo,ci impiegherai di più a fare quella che ti serve

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok grazie invece come termostato cosa mi consigli? Ps alla fine ho seguito il tuo consiglio ho forato il mobile , tubo lavatrice e via tutti i dubbi , poi quando ho finito posto le foto

inviato da me medesimo

tene
12-03-2016, 20:14
Io uso acquatronica quindi gestisco da li la temperatura ,ma molti parlano bene del stc1000,ma anche hidor vende un termostato esterno che non costa molto e non devi fare ne collegamenti ne scatole dove metterlo,però non è doppia soglia quindi non puoi comandarci eventuali ventole

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-04-2016, 19:35
No lo schiumatoio subito dopo lo scarico e la risalita più lontana possibile quindi dopo tutta la tecnica che metterai .
Il controller io li lo preferisco, peccato per tutti i cavi a vista

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Intanto per i fili ho risolto cosi http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/849c8b5b64be0b49e389c28aeb1bd03e.jpg

inviato da me medesimo
------------------------------------------------------------------------
Dipende dai test e dai coralli che inserirai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io aspetterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie, allora sotto consiglio di tene stavo pensando di fare la risalita esterna, avevo pensato di farla da 20 cosi:
A bordo vasca 2 curve da 90 da appoggiare sulla vasca + una da 90 per rigirare il getto in orizontale
Scendere con il tubo fino al mobile
Entrare nel mobile con due curve da 90 o da 45 tipo curva a s
E casomai attaccarmi con una tubo in gomma dalla pompa al pvc.
Che dite?

inviato da me medesimo
Io sono andato avanti anni con una risalita esterna,semplice tubo flessibile da scarico lavatrice(sono in material ad uso alimentare),nessuna curva secca ma tutte molto morbide ,riesci a fare.la curva per entrare in vasca fascettandolo ad una semplice piattina in alluminio che avrai piegato ad u,una curva da 90 per arrivare a pelo acqua in orizzontale e sei a posto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/d2680184ab1384f72403ebd6adf5ab28.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie della dritta e con quello mi collego direttamente alla pompa?

inviato da me medesimo
Yes

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Invece per la risalita ho comprato il tubo della lavatrice e la curva a 90 ma non riesco a collegarli http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/916d36acd058a988a47c95701ac42d2c.jpg

inviato da me medesimo

tene
26-04-2016, 20:00
Ti serve un pezzo di tubo o un portagomma da incollare alla curva,oppure una curva maschio femmina dove al maschio metti il tubo, però vedo che al tubo hai tagliato il collo in gomma ,ti sarà più difficile collegarlo in qualche modo alla curva

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
26-04-2016, 20:06
Così :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/ae4483037d0da4d9cfa60d6abb7811d3.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-04-2016, 20:07
Così :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160426/ae4483037d0da4d9cfa60d6abb7811d3.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tipo questo?2544

inviato da me medesimo

tene
26-04-2016, 20:09
Sì ,però in un qualsiasi Brico trovi curva e pezzo di tubo o portagomma filettati senza sbattersi tanto con ordini on Line e incollaggi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-04-2016, 20:43
Sì ,però in un qualsiasi Brico trovi curva e pezzo di tubo o portagomma filettati senza sbattersi tanto con ordini on Line e incollaggi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi l'estremità che ho tagliato la posso collegare alla pompa o butto tubo e curva?

inviato da me medesimo

tene
26-04-2016, 21:24
La parte tagliata puoi collegarla ma devi assicurarti che sia in sicurezza e con il colletto in gomma lo sarebbe di più ,è abbastanza rigido come tubo con le fascette in plastica non lo stringi bene mentre il colletto va benissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-04-2016, 21:32
Quindi nella foto che mi hai mandato hai collegato la curva al tubo della lavatrice con un tubo in pvc da 20 senza incollarlo giusto?

inviato da me medesimo

tene
26-04-2016, 21:57
Io uso tubi da 25 esterno e il tubo da lavatrice non va incollato ma fissato con un paio di fascette da elettricista, la foto che ti ho mandato l'ho fatta prendendo i primi pezzi che ho trovato nello scatolone per renderti l'idea

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-04-2016, 22:16
Ah ok ultimo dubbio come risalita volevo prendere una jebao, meglio 2000 o 4000?

inviato da me medesimo

tene
26-04-2016, 22:22
Ti basterebbe una 2000 ,ma se vuoi andare sul sicuro e magari un domani collegarci qualcos'altro prendi la 4000

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ilcruis
28-04-2016, 09:38
Spero di aver azzeccato la conversazione!!Ciao a tutti!! Sono nuovo e alla prima esperienza con un acquario marino !! O meglio iniziato a fare le cose ben fatte!!Viaggio nel mondo del marino da circa 1 anno!! Sono partito con una vasca piccolina e ora ho preso da circa 3/4 mesi un 240 Lt ! Diciamo che me la sto cavando abbastanza bene! L'unico mio problema è che la vasca è completamente chiusa... Ora riceverò un casino di insulti!! Ahahah
Avendo già dei tubi a led adattati sul coperchio e ho speso anche una bella cifra! Come posso fare per aprirla secondo voi?? Se metto sul coperchio delle griglie di ventilazione?? Grazie a tutti!!!

peppegav
28-04-2016, 10:16
Spero di aver azzeccato la conversazione!!Ciao a tutti!! Sono nuovo e alla prima esperienza con un acquario marino !! O meglio iniziato a fare le cose ben fatte!!Viaggio nel mondo del marino da circa 1 anno!! Sono partito con una vasca piccolina e ora ho preso da circa 3/4 mesi un 240 Lt ! Diciamo che me la sto cavando abbastanza bene! L'unico mio problema è che la vasca è completamente chiusa... Ora riceverò un casino di insulti!! Ahahah
Avendo già dei tubi a led adattati sul coperchio e ho speso anche una bella cifra! Come posso fare per aprirla secondo voi?? Se metto sul coperchio delle griglie di ventilazione?? Grazie a tutti!!!
Conviene che ti apri una discussione tua

inviato da me medesimo

peppegav
02-05-2016, 15:35
Ciao a tutti ragazzi mi sta venendo un gran dubbio, meglio che procedo con il berlinese o passo al dsb? Costi attrezzatura attuale e difficoltà?

inviato da me medesimo

tene
02-05-2016, 18:17
In 50 cm di altezza non farei.un dsb a meno che il tuo traguardo non siano solo lps e non sps dalla forma arborescente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
02-05-2016, 18:30
In 50 cm di altezza non farei.un dsb a meno che il tuo traguardo non siano solo lps e non sps dalla forma arborescente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok vada per il berlinese, invece cime gestione? Reattore balling o triton?

inviato da me medesimo

tene
02-05-2016, 18:35
Qua è una tua scelta studiati bene i sistemi e scegli ,io uso il reattore,il balling sono convinto (anche se qualcuno cercherà di smentirmi)che non apporta alla vasca ciò che apporta il reattore in termini di elementi e il triton a parte che è sconsigliato con il dsb che io ho,mi costerebbe una follia,ho sentito parlare di 100 euro annui per 100 litri,ma avendone quasi 600 sarebbe troppo,in una vasca piccola lo valuterei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
11-09-2016, 21:40
Finalmente posso ricominciare con l'allestimento del mio primo acquario, martedì mi arriva la risalita la jebao dct 4000, settimana prossima mi arriva sale e batteri, che dite sono pronto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
11-09-2016, 21:57
Per rinfrescare la memoria
Movimento 2 jebao rw4
Schiumatoio tunze 9410
Luci plafo zetlight zt6600
Risalita jebao dct 4000
Osmoregolatore tunze 3155
Osmosi forwater 4 stadi + tds
Si parte?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
12-09-2016, 20:02
Quindi il sale prendo il royal nature?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
16-09-2016, 14:48
Ti basterebbe una 2000 ,ma se vuoi andare sul sicuro e magari un domani collegarci qualcos'altro prendi la 4000

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rieccomi finalmente oggi ho fatto il collaudo, mi è venuto un dubbio,ma con il tubo della della lavatrice come risalita non ho troppe perdite di carico?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/ca10f74c1cff77adbfedf35d8374a9eb.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fai il calcolo di quanti litri ti servono.. Considera che ci vogliono 34/35 gr di sale per litro!
Prendi il secchio da 23/25 kg che risparmi..
Comunque se devi ancora comprarlo, se fossi in te prenderei il kent o il royal nature....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso 23 royal nature

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
16-09-2016, 16:58
Ti basterebbe una 2000 ,ma se vuoi andare sul sicuro e magari un domani collegarci qualcos'altro prendi la 4000

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rieccomi finalmente oggi ho fatto il collaudo, mi è venuto un dubbio,ma con il tubo della della lavatrice come risalita non ho troppe perdite di carico?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/ca10f74c1cff77adbfedf35d8374a9eb.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fai il calcolo di quanti litri ti servono.. Considera che ci vogliono 34/35 gr di sale per litro!
Prendi il secchio da 23/25 kg che risparmi..
Comunque se devi ancora comprarlo, se fossi in te prenderei il kent o il royal nature....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso 23 royal nature

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Con quel tubo che è lunghissimo probabilmente si perdi carico .
Ne trovi di tutte le misure da 50 cm in 50 cm.
Comunque è sempre bene misurare lo scambio effettivo cronometrando il tempo di riempimento di un contenitore.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SIMO91
20-09-2016, 07:38
Sto seguendo tutta la discussione #25
sistema il tubo del carico troppo lungo ...

peppegav
21-09-2016, 19:47
Ti basterebbe una 2000 ,ma se vuoi andare sul sicuro e magari un domani collegarci qualcos'altro prendi la 4000

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rieccomi finalmente oggi ho fatto il collaudo, mi è venuto un dubbio,ma con il tubo della della lavatrice come risalita non ho troppe perdite di carico?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/ca10f74c1cff77adbfedf35d8374a9eb.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fai il calcolo di quanti litri ti servono.. Considera che ci vogliono 34/35 gr di sale per litro!
Prendi il secchio da 23/25 kg che risparmi..
Comunque se devi ancora comprarlo, se fossi in te prenderei il kent o il royal nature....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso 23 royal nature

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Con quel tubo che è lunghissimo probabilmente si perdi carico .
Ne trovi di tutte le misure da 50 cm in 50 cm.
Comunque è sempre bene misurare lo scambio effettivo cronometrando il tempo di riempimento di un contenitore.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non mi fa caricare le foto cmq ho messo il tubo da 1 metro e 1/2 , ora sto rompendo d'osmosi poi metto il sale e venerdì/ lunedì mi portano 40 kg di rocce fuji in vasca da più di un anno, poi parto coi batteri, giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
21-09-2016, 20:10
Ok per il tubo più giusto.
Se riuscissi a fare la rocciata a secco o con poca acqua in vasca sarebbe meglio,in pratica dopo miscelato bene l'acqua è prima di fare la rocciata la metti dentro a taniche e contenitori vari,fai la rocciata e poi riempi di nuovo,è uno sbattimento ma la rocciata è molto più semplice da fare e si bagna molto meno il pavimento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
21-09-2016, 20:49
Cmq devo sempre riempire prima tutto l'acquario e miscelare il sale , e dopo tolgo l' acqua che riesco?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160921/91a573c52a86d68f8f7fbbd1acd8f41e.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160921/8e55c5ffdfad23f4ddeeff334686f9f6.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
21-09-2016, 21:29
Esatto ,se riesci è sicuramente meglio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
21-09-2016, 21:30
Esatto ,se riesci è sicuramente meglio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I batteri solo dopo inserito le rocce?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
21-09-2016, 22:06
Sicuramente prima non avrebbero molto senso visto che non avrebbero dove insediarsi, una fiala male non farà ma già nelle rocce ce ne saranno in abbondanza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
21-09-2016, 22:08
Sicuramente prima non avrebbero molto senso visto che non avrebbero dove insediarsi, una fiala male non farà ma già nelle rocce ce ne saranno in abbondanza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie, un dubbio, visto che le rocce hanno più di un anno e quindi già mature , mettendole nel mio acquario il percorso di maturazione sarà più breve?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
21-09-2016, 22:14
No ,quando le cambi di posizione e metti in acqua nuova si avvia una nuova maturazione con i suoi tempi ,quella delle rocce già spurgate o mature è una gran bufala

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
22-09-2016, 15:29
Ok per il tubo più giusto.
Se riuscissi a fare la rocciata a secco o con poca acqua in vasca sarebbe meglio,in pratica dopo miscelato bene l'acqua è prima di fare la rocciata la metti dentro a taniche e contenitori vari,fai la rocciata e poi riempi di nuovo,è uno sbattimento ma la rocciata è molto più semplice da fare e si bagna molto meno il pavimento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora sono riuscito a rimediare un 100 lt di taniche, dovendo inserire 40 kg di rocce, potrei buttare 30 lt di acqua, avendo così meno della metà di acqua in acquario per fare la rocciata, giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
23-09-2016, 16:23
Lunedì mi portano 70 kg di rocce tra cui devo scegliere i miei 40 kg. Consigli???

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
24-09-2016, 14:54
No ,quando le cambi di posizione e metti in acqua nuova si avvia una nuova maturazione con i suoi tempi ,quella delle rocce già spurgate o mature è una gran bufala

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lunedì mi portano 70 kg di rocce tra cui devo scegliere i miei 40 kg. Consigli???
Quali rocce scegliere e come fare la rocciata?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
24-09-2016, 15:44
Stendile tutte su un telo in plastica così da avere una visione completa di come sono ,poi comincia a scegliere, evita quelle compatte e rotonde che sono difficili da posizionare e da far funzionare come appoggio,poi prendi le quello che seviranno con base e le piatte per fare i terrazzamenti,per avere un idea di come fare la rocciata può prendere spunto dal topic archivio rocciata in evidenza in questa sezione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
24-09-2016, 19:15
Stendile tutte su un telo in plastica così da avere una visione completa di come sono ,poi comincia a scegliere, evita quelle compatte e rotonde che sono difficili da posizionare e da far funzionare come appoggio,poi prendi le quello che seviranno con base e le piatte per fare i terrazzamenti,per avere un idea di come fare la rocciata può prendere spunto dal topic archivio rocciata in evidenza in questa sezione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok un altro dubbio , vorrei partire direttamente con il foto periodo completo, quindi come dovrei impostare le ore di alba mattina giorno pomeriggio tramonto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
25-09-2016, 22:10
Un ora di alba ,9 di luce piena, una di tramonto ,anche se alba tramonto sono utili solo a non spaventare i pesci con sbalzi di luce improvvisi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
26-09-2016, 20:05
Finalmente eccola qui

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/0a906ba51f7256a1cb0ce539c7eb948a.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/0a3b8eb5a99a4cc7b0d7e031e0a94efa.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
28-09-2016, 21:46
Un ora di alba ,9 di luce piena, una di tramonto ,anche se alba tramonto sono utili solo a non spaventare i pesci con sbalzi di luce improvvisi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Aiuto atipsie in maturazione!!!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un ora di alba ,9 di luce piena, una di tramonto ,anche se alba tramonto sono utili solo a non spaventare i pesci con sbalzi di luce improvvisi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/f2ca90fa122a63617c0d2907be5058bc.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
28-09-2016, 22:24
Siringa con aceto o sigillale con milliput

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
02-10-2016, 09:35
Siringa con aceto o sigillale con milliput

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Aggiornamenti sulle mie amichette, con i siringoni di aceto molte le ho distrutte, ma ne stanno nascendo altre su rocce inaccessibili, quando potrei inserire qualche animale che se ne nutre? Sempre a fine maturazione?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
02-10-2016, 13:01
Adesso è presto rischi che muoiano, intanto agisci con siringa dove puoi,quando la maturazione sarà avanti e i valori lo consentiranno inserisci un paio di lismata boggesi o wurdermanni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
03-10-2016, 11:12
Adesso è presto rischi che muoiano, intanto agisci con siringa dove puoi,quando la maturazione sarà avanti e i valori lo consentiranno inserisci un paio di lismata boggesi o wurdermanni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok grazie
Un consiglio, sto valutando l'acquisto di questi prodotti:
Resine post Osmosi Ocean Life
Test triade nyos
Test po4 ni2 / no3 Ocean Life
integratori a+b Ocean Life
Che ne pensi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
03-10-2016, 12:43
Altrimenti triade salisfert
Po4 no3 tropic Marin

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
03-10-2016, 18:17
Per.la triade vanno bene sia i nyos che i Salifert , per Po4 e no3 io uso fotometro per i primi e nyos o elos per i secondi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
03-10-2016, 20:05
Per.la triade vanno bene sia i nyos che i Salifert , per Po4 e no3 io uso fotometro per i primi e nyos o elos per i secondi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie mille , invece per quanto riguarda i batteri io sto mettendo tutti i giorni bioptim e 2 volte a settimana biodigest, giusto? È quando posso diminuire le dosi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
03-10-2016, 20:42
Io smetterei già, per dosare una fiala eventualmente ai cambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
03-10-2016, 20:44
A pensavo andasse una alla settimana alternati

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
04-10-2016, 20:26
Help oggi per curiosità ho portato ad analizzare l' acqua visto che i test mi devono arrivare, risultato fosfati alle stelle e nitrati 0 . può essere?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

giordanoros
05-10-2016, 00:43
Help oggi per curiosità ho portato ad analizzare l' acqua visto che i test mi devono arrivare, risultato fosfati alle stelle e nitrati 0 . può essere?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao.... può essere perchè anche io ho tutti i valori giusti e i fosfati alle stelle.... qualche giorno fà i fosfati erano fuori la scala di misurazione quindi erano più di 1 adesso dopo che ho messo le resine sta scendendo e li ho a 0,75

peppegav
05-10-2016, 15:21
Help oggi per curiosità ho portato ad analizzare l' acqua visto che i test mi devono arrivare, risultato fosfati alle stelle e nitrati 0 . può essere?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao.... può essere perchè anche io ho tutti i valori giusti e i fosfati alle stelle.... qualche giorno fà i fosfati erano fuori la scala di misurazione quindi erano più di 1 adesso dopo che ho messo le resine sta scendendo e li ho a 0,75
Ma non dovrebbero stare a 0 a vasca vuota?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
05-10-2016, 19:17
Help oggi per curiosità ho portato ad analizzare l' acqua visto che i test mi devono arrivare, risultato fosfati alle stelle e nitrati 0 . può essere?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao.... può essere perchè anche io ho tutti i valori giusti e i fosfati alle stelle.... qualche giorno fà i fosfati erano fuori la scala di misurazione quindi erano più di 1 adesso dopo che ho messo le resine sta scendendo e li ho a 0,75
Ma non dovrebbero stare a 0 a vasca vuota?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In che senso vuota?
Cmq fosfati alti e no3 a 0 può essere ma è cosa assai rara,dubito dl valore degli no3.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
05-10-2016, 20:21
Help oggi per curiosità ho portato ad analizzare l' acqua visto che i test mi devono arrivare, risultato fosfati alle stelle e nitrati 0 . può essere?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao.... può essere perchè anche io ho tutti i valori giusti e i fosfati alle stelle.... qualche giorno fà i fosfati erano fuori la scala di misurazione quindi erano più di 1 adesso dopo che ho messo le resine sta scendendo e li ho a 0,75
Ma non dovrebbero stare a 0 a vasca vuota?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In che senso vuota?
Cmq fosfati alti e no3 a 0 può essere ma è cosa assai rara,dubito dl valore degli no3.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nel senso solo rocce dopo 10 giorni, cmq ho ordinato i test e vi aggiorno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
05-10-2016, 20:26
Aspetta un attimo ,ma sei in maturazione da 10 giorni?in questo caso non starli nemmeno a fare i test ,non hanno alcun valore.
Comunque si la maturazione delle rocce produce inquinanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
05-10-2016, 20:33
Aspetta un attimo ,ma sei in maturazione da 10 giorni?in questo caso non strali nemmeno a fare i test ,non hanno alcun valore.
Comunque si la maturazione delle rocce produce inquinanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti anch'io sapevo che era normale ma ho voluto sentire questo nuovo negoziante , e subito mi ha cercato di vendere resine letto fluido perché dice che le rocce rilasciano fosfati, mah alla prima settimana di maturazione...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
13-10-2016, 12:51
Aspetta un attimo ,ma sei in maturazione da 10 giorni?in questo caso non starli nemmeno a fare i test ,non hanno alcun valore.
Comunque si la maturazione delle rocce produce inquinanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Aggiornamento valori vasca

Po4 0,4
No2 0
No3 0
Kh 8
Ca 450
Mg oltre 1500

Mi sa che il negoziante ci ha provato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
21-01-2017, 15:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170121/f46577480d5510e978653931ecb0b948.jpg
Aggiornamento vaschetta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
02-03-2017, 23:01
Ultimi inserimenti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170302/172fd302f10f445a81b5b60605edd7b9.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
02-03-2017, 23:09
Ma la vasca è come da primo post 80x55x50?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
02-03-2017, 23:26
Ma la vasca è come da primo post 80x55x50?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si si , per l' hepatus ? [emoji28]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
02-03-2017, 23:28
Direi di si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
02-03-2017, 23:30
Direi di si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lo so , l' ho messo per la piccoletta di casa innamorata di dory, appena cresce un po lo porto in negozio, per ora sta benissimo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
05-03-2017, 00:21
Ciano o semplici bolle d'aria aria? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/1ead9d5685a37ec2e1cc7faf7cf370bb.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
05-03-2017, 13:39
Ma la vasca è come da primo post 80x55x50?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si si , per l' hepatus ? [emoji28]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E c'è pure un flavescens? Due acanturidi non li ho nemmeno io n 360lt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppegav
05-03-2017, 13:41
Ma la vasca è come da primo post 80x55x50?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si si , per l' hepatus ? [emoji28]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E c'è pure un flavescens? Due acanturidi non li ho nemmeno io n 360lt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
[emoji51] errori di gioventù

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
07-03-2017, 21:20
Attendibile?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170307/02d6c9774c6cd9677993d78e9c1ba672.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170307/f7597007591ff1c86c3d2078a1c50001.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
09-03-2017, 13:20
La penna sicuramente è più affidabile !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
09-03-2017, 13:54
La penna sicuramente è più affidabile !!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È successa una cosa strana
Allora l' acqua di 2 giorni fa misurata ieri mi dava tds 3 oggi portata a 22 gradi mi da tds 1
L' acqua prodotta ieri a 16 gradi tds 2
L' acqua che sto producendo ora a 15 gradi tds 3.
🤔

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
12-08-2017, 11:19
Aggiornamentohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/e41f00401e3b3bb297e24667f97da3ac.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
29-09-2017, 19:10
Ciao ragazzi un consiglio, stavo pensando di inserire il reattore di calcio , cosa mi consigliate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Riccio79
30-09-2017, 19:19
Ciao.... ma la vasca è quella che ipotizzavi ad inizio thtread? 80x55?? E dentro hai un hepatus ed un flavescens??

peppegav
30-09-2017, 19:24
Ciao.... ma la vasca è quella che ipotizzavi ad inizio thtread? 80x55?? E dentro hai un hepatus ed un flavescens??Eh già , lo so che non ci potrebbero stare, ma devo accontentare anche le piccole, appena mostreranno qualche problema li riporterò indietro

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Riccio79
30-09-2017, 19:26
Va beh... discorso abbastanza insensato per me... i problemi li hanno perchè non crescono quanto dovrebbero...

peppegav
30-09-2017, 19:29
Va beh... discorso abbastanza insensato per me... i problemi li hanno perchè non crescono quanto dovrebbero...Lo so però non è facile a spiegare ad una bimba innamorata di alla ricerca di dory

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
30-09-2017, 19:59
Va beh... discorso abbastanza insensato per me... i problemi li hanno perchè non crescono quanto dovrebbero...Lo so però non è facile a spiegare ad una bimba innamorata di alla ricerca di dory

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Scusa se mi intrometto .......
Sarà anche difficile spiegare ad una bimba perché i pesci possono diventare "infarinati" e poi per gioco possono anche smettere di muovere le branchie........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
30-09-2017, 20:11
Va beh... discorso abbastanza insensato per me... i problemi li hanno perchè non crescono quanto dovrebbero...Lo so però non è facile a spiegare ad una bimba innamorata di alla ricerca di dory

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Scusa se mi intrometto .......
Sarà anche difficile spiegare ad una bimba perché i pesci possono diventare "infarinati" e poi per gioco possono anche smettere di muovere le branchie........


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVabbè dai ringrazio tutti per i consigli ma i moralisti no, se proprio amate i pesci lasciateli sguazzare nei loro mari con i coralli invece di rinchiuderli nelle vasche dove comunque soffrono

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
30-09-2017, 20:16
Guarda che non è un moralismo ....
ma purtroppo quei pesci messi in vasche piccole di stressano e si ammalano, è un dato di fatto ....
per questo non si mettono in vasche non adatte





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79
30-09-2017, 20:43
Va beh... discorso abbastanza insensato per me... i problemi li hanno perchè non crescono quanto dovrebbero...Lo so però non è facile a spiegare ad una bimba innamorata di alla ricerca di dory

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Scusa se mi intrometto .......
Sarà anche difficile spiegare ad una bimba perché i pesci possono diventare "infarinati" e poi per gioco possono anche smettere di muovere le branchie........


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVabbè dai ringrazio tutti per i consigli ma i moralisti no, se proprio amate i pesci lasciateli sguazzare nei loro mari con i coralli invece di rinchiuderli nelle vasche dove comunque soffrono

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Discorso ancora più insensato... allora peppegav, come dicono a Roma, famose a capì:

Se siamo qua, è perchè siamo acquariofili.. indi ragione per cui, anche noi deteniamo dei pinnuti contro la loro volontà, in 5 vetri. Ciò non significa che non siamo acquariofili CONSAPEVOLI, ma anzi, essendolo, cerchiamo di dare la miglior situazione possibile ai nostri amici pesci... Ecco perchè io non metto uno squalo nel mio 60 litri, perchè soffrirebbe e si ammalerebbe. INvece detenere un pesce in una vasca a lui adatta come litraggio, come spazio per il nuoto, nutrendolo con il cibo adatto, fa si che il pinnuto viva comunque per un tempo simile a quanto vivrebbe in natura, senza deformazioni o malattie dovute ad una crescita in un ambiente non adatto alla sua specie.
Capisco l'entusiasmo dei bambini, ma ritengo che sarebbe meglio e più educativo, spiegare loro che per il bene di Dory, non possiamo averlo nel nostro acquario perchè non adatto.. altrimenti puoi allearti con le figlie contro la mamma, e con la scusa, prenderti un 500 litri!! :-D:-D

Anche perchè, se gli facevi vedere Kimba, che facevi? Le compravi il leone?? :-D:-D

peppegav
30-09-2017, 23:50
Ok grazie dei consigli, ma per il reattore di calcio devo aprire un altro post o posso lasciare questo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Riccio79
30-09-2017, 23:55
Per il reattore Vs bene anche qui... che consumo hai di ca? Dalle foto non mi sembra tu abbia tanti sps..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

gerry
01-10-2017, 00:06
Ok grazie dei consigli, ma per il reattore di calcio devo aprire un altro post o posso lasciare questo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Non avendo animali che consumano molto, io proverei ad utilizzare i liquidi bilanciati (A+B), il reattore di calcio implica anche bombole di co2 riduttore di pressione ph metro e spazio.
Controlla il consumo della vasca con i test e inizia a reintegrare con i liquidi, se non ci stai dietro cambi.
Oltre al reattore puoi pensare anche al metodo Balling

gerry
01-10-2017, 00:10
Ok grazie dei consigli, ma per il reattore di calcio devo aprire un altro post o posso lasciare questo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Non avendo animali con un grosso consumo io proverei ad usare i liquidi bilanciati (A+B); il reattore se consumi poco è una palla occupa spazio ( reattore e bombola) ed è difficile da tarare .
Io proverei i liquidi, se non ci stai dietro cambi
Leggi anche un po' di cose sul metodo Balling , potrebbe essere ideale

peppegav
07-07-2018, 12:51
Grazie a tutti x i consigli di questi anni, purtroppo ho smontato tutto, un saluto

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk