Entra

Visualizza la versione completa : Acqua rubinetto


Matteodolce
10-01-2016, 12:58
Chiedo a voi più esperti di me. Sono due anni che gestisco un acquario di 230 netti. Inizialmente, mischiavo ro con acqua di rubinetto per arrivare ai miei valori ideali. Tutto questo dopo maturazione perfetta ecc...
Ma notavo che il mio acquario, anche se con popolazione realmente irrisoria(3 guppy e 3 black molly) lavorava male. Ovvero no3 molto molto alti, alghe ecc... Da qualche mese a questa parte, ho eliminato l'acqua di rubinetto e faccio cambi solo con ro e aggiunta di sali e noto un miglioramento colossale.
Quello che mi chiedo ora, ma è possibile che l'acwua di rubinetto possa dsare tutti questi problemi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

longior
10-01-2016, 13:41
L'acqua di rubinetto ha spesso molti nutrienti per le alghe, silicati, fosfati e nei casi dove la qualità non è buona, anche nitrati e nitriti. Controlla i valori della tua acqua potresti avere sorprese spiacevoli. Dipende comunque molto dalle zone geografiche, in molti posti ci sono valori differenti.

Qui a Roma sud, a parte silicati e fosfati che sono usati in abbondanza per evitare corrosione e incrostazione nei tubi, è abbastanza pulita, nitriti e nitrati sono a zero. Nel recente periodo di siccità la conduttività ha superato i 650 microSiemens.

Agro
10-01-2016, 16:49
I cambi servono oltre a rimuovere sostanze indesiderate, servono anche ad apportare sostanze utili.
Purtroppo i nitrati e i fosfati sono tra le sostanze che devono essere presenti ma in quantità non eccessiva.
L'acqua di rubinetto spesso ha elevati livelli di questi nutrienti, è in vasche un po affollate può creare di questi problemi.
Purtroppo spesso l'unico rimedio è questa costosa operazione.
Sarebbe utile sapere i valori delle varie acque.

Matteodolce
10-01-2016, 17:23
Purtroppo per i fosfati non ho il test...mentre no3 sono intorno ai 40/50 (test reagenti tetra) gh 15 kh non ricordo bene. Fatti molto tempo fa. Proprio per questo sul vetro, non avevo la classica patina bianca di calcare......ma una pennellata di smalto bianco indelebili!!!😄😄😝😝

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
10-01-2016, 17:51
Gh 15 per i pesci che hai va bene, anzi per i molly sono pochini sono più da salmastro.

Matteodolce
10-01-2016, 18:29
No no..ora non ho più molly e guppy. Ho cambiato allestimento e valori. Ora ho una 10 di neon e cory. Sto aspettando di aggiungere ancora neon e dei caca.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
10-01-2016, 19:07
Anche perché portare il gh a 15 con il sali a lungo andare è oneroso ;-)

Matteodolce
10-01-2016, 19:52
😄😄😄 vero

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

longior
10-01-2016, 22:45
Anche perché portare il gh a 15 con il sali a lungo andare è oneroso ;-)

Come hai ragione!!!
Li uso solo per l'amazzonico infatti, col Tanganica andrei fallito.#17