onizuka
09-01-2016, 19:18
Slave a tutti,
Io ho un nanoreef, da 50 litri netti, all'interno sono presenti 10 kg di rocce vive ed un piccolo schiumatoio a porosa che però fa egregiamente il suo lavoro. Inoltre è presente un filtro esterno, un jbl cristal profi e701, che utilizzo per carbone vivo e resine (quindi non ci sono ne spugne ne cannolicchi). Questo filtro deriva da un acquario dolce che ho dimesso e quindi piuttosto di farlo stare li fermo a non far niente ho preferito usarlo come una specie di sump per resine e carbone.
Secondo voi potrei trovare un impiego migliore per questo filtro? ad esempio potrei inserire della zeolite o altro? perché è vero che mi aumenta il litraggio della vasca di 6 litri ( su una piccola vasca come la mia fanno comodo) ma non so se vale la pena di "sprecare" energia elettrica per avere qualche litro in più, e la possibilità di inserire carbone e resine all'occorrenza
Io ho un nanoreef, da 50 litri netti, all'interno sono presenti 10 kg di rocce vive ed un piccolo schiumatoio a porosa che però fa egregiamente il suo lavoro. Inoltre è presente un filtro esterno, un jbl cristal profi e701, che utilizzo per carbone vivo e resine (quindi non ci sono ne spugne ne cannolicchi). Questo filtro deriva da un acquario dolce che ho dimesso e quindi piuttosto di farlo stare li fermo a non far niente ho preferito usarlo come una specie di sump per resine e carbone.
Secondo voi potrei trovare un impiego migliore per questo filtro? ad esempio potrei inserire della zeolite o altro? perché è vero che mi aumenta il litraggio della vasca di 6 litri ( su una piccola vasca come la mia fanno comodo) ma non so se vale la pena di "sprecare" energia elettrica per avere qualche litro in più, e la possibilità di inserire carbone e resine all'occorrenza