Entra

Visualizza la versione completa : Deposizione sfortuanta di scalari


gheroppi
22-07-2006, 11:23
Sfortunata non è la parola giusta, visto che la causa principale dell'insuccesso è stata la mia ignoranza. La settimana scorsa ho assistito per la prima volta alla deposizione delle uova ed alla loro fecondazione (volevo allegare un filmato, ma non credo sia possibile e poi chissà quanti ne avete visti). Leggendo qualche articolo, avevo capito che non bisogna aver fretta a spostare le uova per permettere la completa fecondazione, quindi ho deciso di posticipare il trasferimento nella sala parto al giorno dopo. La deposizione è avvenuta alle 2 del pomeriggio, a mezzanotte non c'era più niente! Il mio è un acquario di comunità mal gestito (il classico fritto misto) per cui non avevo grandi speranze, ma speravo almeno di godermi il momento un po' di più.
Ho letto che è possibile un altra deposizione tra venti giorni. Siete d'accordo? Cosa mi consigliate di prepare e di leggere?
Per rendervi conto della mia preparazione sull'argomento: ho scoperto 20 giorni fa come sono gli organi riproduttori degli scalari.

lele40
22-07-2006, 11:43
aq mio sapere in natura gli scalari sono "genitori relativamentwe premurosi"quindi nn mangierebbero maio le loro uova.pero' lo scalare ormai ,quelli che si trovano in commercio,ha perso questo senso,quindi il consilgio e' dopo un'ora al massimo due ,spostarele anche solo in sala parto,facendo attenzione che dalle feritoie della sal succhiano le uovas,quindi occorre fasciarla con una garza,passata l'ora o le uova sono state fecondate o nn lo sono state.ma in ogni caso il microforo presente sulle stesse e' gia0' chiuso ,quindi il maschio nulla potrebbe fare.dopo circa 72 ore sii schiudono le uova,fai attebnzione ad eliminare quelle che diventano bianche per saprolegna,e' molto contaggiosa per le altre.

RamPrealpino
22-07-2006, 11:46
Io di scalari non ne ho, ma qua sul forum ci sono un sacco di topic su questa specie quindi troverai un sacco di info (c'è il topic in evideza "tutto sugli scalari" ad esempio) :-)
In linea di principio però è difficile ke in una vasca di comunità molto affollata (e mal assortita) le riproduzioni vadano a buon fine. Se sono disturbati i genitori mangiano le uova o gli avvannotti..... oppure abbandonano e se li mangiano gli altri pesci -28d#

ciao ciao

passo
22-07-2006, 12:19
gli scalari come anno gia detto sono relativamente premurosi e le uova essendo per altri pesci un cibo molto nutriente sono molto delicate...e la coppia al minimo cenno di pericolo se le pappano subito....
-la luce l'avevi lasciata accesa?
perche quando si spengono le luci la coppia si sente piu velnerabile e cosi si pappano le uova..
cmq gli scalari ti possono fare le uova anke 1 volta alla settimana!!!se le condizioni sono favorevoli....
prova a ristimolarli cambiando un po di acqua.....

gheroppi
22-07-2006, 16:55
Riassumendo:
aspetto al massimo 2 ore senza spegnere le luci. Sposto nella sala parto avvolta da garza. Elimino le uova ammuffite. Incrocio le dita.
Ho già dato un'occhiata al topic "tutto sugli scalari" e ho capito che è un bel casino. L'alimentazione delle prime 2-3 settimane mi preoccupa perchè non ho mai utilizzato cibo vivo, solo una volta solo ho comprato del cibo surgelato.
Qualcuno ha delle dritte in merito?

lele40
22-07-2006, 18:58
per qunato riguarda gli avannotti inizi l'alimentazione solo quando li vedrai nuotare con cibo per avannotti.lele

gheroppi
24-07-2006, 19:17
Ok. Intanto aspetto e spero di avere almeno una seconda opportunità.

4Angel
25-07-2006, 16:51
Ok. Intanto aspetto e spero di avere almeno una seconda opportunità.
Solitamente dopo 10 - 15 giorni depongono di nuovo.... Attrezzati con le artemie, è il miglior nutrimento per gli avannotti.

gheroppi
29-07-2006, 17:22
Darò allora un'occhiata a come gestire le artemie. Senon mi sbaglio non è così semplice