PDA

Visualizza la versione completa : ciano aqua 60


lestad
09-01-2016, 17:36
ciao a tutti e buon 2016....

ho appena acquistato un ciano aqua 60 (58 litri netti) e vorrei inserire un trio di guppy e un gruppetto di caridine per il fondo.

come flora delle piante a crescita rapida tipo ceratophyllum demersun e o egeria densa

layout con picoli legni e una noce di cocco.

attendo vostri consigli

grazie in anticipo....

acquos
09-01-2016, 18:06
I guppy sono molto prolifici come anche le caridine dopo una certa soglia 58 litri possono anche diventare pochi se vuoi mettere quelle piante li devi mettere il fondo fertile coperto da uno strato di sabbia o ghiaia, riempi, fai maturare il filtro, fai bollire i legni metti tutto dentro con l'acqua e per ultimo fai maturare il filtro ovvimente prima di tutto ciò pubblica i valori della tua acqua per vedere se ce qualcosa da fare

Enni.26
09-01-2016, 20:13
Bella l'idea della noce di cocco!!!
[emoji106]🏻[emoji106]🏻[emoji106]🏻


Ph 6.5 GH 8 KH 5 no2 assenti no3 assenti 24 gradi

9.1.16

warfsat
09-01-2016, 20:47
Ma decidi se mettere l'egeria o il cerato. Io non li metterei assieme.
Per quanto riguarda il fondo fertile non dovrebbe servire per quelle piante visto che catturano i nutrimenti dalle foglie

Enni.26
09-01-2016, 20:49
Ma decidi se mettere l'egeria o il cerato. Io non li metterei assieme.
Per quanto riguarda il fondo fertile non dovrebbe servire per quelle piante visto che catturano i nutrimenti dalle foglie


Quoto!! però dovrebbe poi integrare con un fertilizzante liquido! [emoji6]


Ph 6.5 GH 8 KH 5 no2 assenti no3 assenti 24 gradi

9.1.16

lestad
09-01-2016, 23:27
come piante il cerato... fertilizzante liquido tipo il sera florena va bene?,potrebbe darmi problemi per le caridine?

come caridine red cherry o white pearl mi consigliate ?

aggiungo il link del prodotto
http://www.aquariumline.com/catalog/ciano-acquario-aqua-colore-bianco-p-20398.html

i materiali filtranti lki uso tutti o devo aggiungerne altri?

grazie ancora

acquos
10-01-2016, 00:05
Si il sera florena va bene e non da preblemi alle caridine per il filtro devi avere i materiali filtranti biologici e meccanici

lestad
10-01-2016, 00:37
siporax o mini siporax ?

la cartuccia carbone la uso o no?

grazie ancora

acquos
10-01-2016, 00:58
Per il tuo acquario dovrebbero bastare i mini siporax il carbone lo si usa solo dopo trattamenti con medicinali per togliere tutto il medicinale in circolo quindi tu non metterlo

leonardo89
10-01-2016, 15:35
Ciao,
per quanto riguarda il materiale biologico quoto i mini-siporax, sono studiati per avere maggiore superficie colonizzabile dai batteri a parita' di ingombro rispetto agli altrettanto validi siporax.
Dato che stiamo parlando di un 58litri lordi con guppy e caridine meglio optare per i mini....
#28

lestad
10-01-2016, 17:44
Ok grazie... 58 netti non lordi ma cambia poco:-)

Ecco una foto del layout che mi dite?

acquos
10-01-2016, 18:52
Non male #70

lestad
11-01-2016, 00:01
grazie mille:)

come piante mi consigliate altro o solo cerato?

lestad
28-01-2016, 22:50
1674

Inviato dal mio SM-G928C utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco come ho allestito la vasca... consigli??

Inviato dal mio SM-G928C utilizzando Tapatalk

acquos
29-01-2016, 15:23
Semplice ma molto bella #70, ora devi solo completare la maturazione

the_clown
29-01-2016, 15:35
1674

Inviato dal mio SM-G928C utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco come ho allestito la vasca... consigli??

Inviato dal mio SM-G928C utilizzando Tapatalk

bella, avrei solo fatto più naturale il buco nel cocco, non così preciso, sarà anche perché odio gli archi :-))

lestad
29-01-2016, 15:47
Intanto grazie ragazzi vorrei aggiungere un Altra cladophora davanti e qualche stelo di elodea densa tra la noce di cocco e a destra dove ci sono gli intrecci di legni.
Che ne dite?

Inviato dal mio SM-G928C utilizzando Tapatalk

acquos
29-01-2016, 16:08
Non male cosi si riempie un po sopratutto in mezzo ai legni gli da un aria naturale

lestad
04-02-2016, 02:21
Ragazzi ho notato questi filamenti bianchi sulla noce di cocco il legno centrale e il sasso vicino il vetro...mi devo preoccupare?17321733

Inviato dal mio SM-G928C utilizzando Tapatalk

lestad
06-03-2016, 01:40
posto i valori della vasca
PH 8
GH 14
KH 12
No2 e No3 assenti

guppy e red cherry sono gli ospiti che vorrei mettere nella vasca
con i valori che ho vanno bene ?

grazie e buona domenica

acquos
06-03-2016, 08:45
Ciao, il ph a 8 é troppo alto dovresti portarlo tra 7.0 e 7.5 per gh e kh direi che possa andar bene anche perché se abbasserai il ph in teoria il kh dovrebbe anche scendere un pochino

lestad
06-03-2016, 13:54
Ok come abbasso ph? Grazie mille

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
06-03-2016, 14:00
Il ph e il kh sono strettamente legati e dato che devi abbassare anche gh e kh dovresti fare dei cambi con acqua d'osmosi che ha kh e gh azzerati, devi solo farti dire quanto é il ph che a volte varia.

lestad
06-03-2016, 14:03
Solo acqua d'osmosi o uso anche i bjocondizionatori?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
06-03-2016, 14:06
No basta che prendi quella che hanno in negozio

lestad
06-03-2016, 14:09
Ok considerando che questo che mi appresto è il primo cambio
Su 60 litri lordi quanti litri cambio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
06-03-2016, 14:38
Penso che un 10-15 siano sufficienti per abbassarlo e come primo cambio, poi li rimisuri

lestad
06-03-2016, 14:39
Ok grazie mille e buona domenica

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
06-03-2016, 14:40
Prego, anche a te

lestad
07-03-2016, 00:09
Cambio effettuato e domani controllo i valori
In più fatto modifica al layout
Ecco foto..2046

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
07-03-2016, 07:55
Ok molto bello, ti faccio solo un'osservazione... vedo che in vasca hai la calamita per pulire i vetri... meglio toglierla dall'acqua in quanto si arruginiscono dopo un po.

lestad
11-03-2016, 22:18
Grazie e calamità tolta....
Visti i valori endler e caridine white Pearl insieme?
O dico una cavolata...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
11-03-2016, 22:56
Si insieme vanno benissimo in quanto non si possono assolutamente dar fastidio però i valori ideali sarebbero:
Ph 7-7,5
Gh 10-14
No3 <20
No2 0

lestad
11-03-2016, 23:04
Io ho letto su altri forum ph da 7 a 8.5 sia per gli endler e da 6.5 a 8.5 per le white..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
12-03-2016, 09:58
Si gli endler sopportano bene l'acqua alcalina ma non la farei andare tanto sopra i 7.7-7.8 che va gia bene e le caridine invece tollerano praticamente qualsiasi valore di acqua perciò non creano problemi.

lestad
13-03-2016, 18:33
Effettuato nuovo controllo dopo aver effettuato il cambio con acqua osmosi.

Nuovi valori
Ph 8
Gh 10
Kh 10
No2 e No3 assenti.

Inserisco gli endler o le caridine?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

acquos
13-03-2016, 18:35
Inizia dalle caridine e vedi come va poi aggiungi anche gli endler per i valori direi che ora vanno bene

lestad
13-03-2016, 18:35
Ok grazie mille e buona domenica

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lestad
14-03-2016, 14:16
Va bene se inizio con un gruppo di 5/6 caridine?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk