PDA

Visualizza la versione completa : allelopatia


ghenlo
08-01-2016, 22:34
salve a tutti,
come già descritto in altra discussione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502786) sto avviando la mia prima vasca.
in attesa della maturazione trascorro il tempo leggendo gli articoli più disparati in rete e nelle mie peregrinazioni mi sono imbattuto in questo termine:

allelopatia

approfondendo l'argomento ho visto che ci sono alcune piante che inibiscono la crescita di altre

in vasca ho:
2 cladophora
1 eleocharis acicularis
1 vallisnera nana
1 cryptocoryne wendtii tropica
1 cryptocoryne undulata red
1 lymnophila
1 staurogyne repens
e dovrei inserire a breve un ceratophillum

da quel che ho capito
la vallisnera dovrebbe "prevaricare" le cryptocoryne

quello che mi chiedo è se devo eliminare una delle 2 specie o se c'è un modo per consentirne la convivenza

grazie

http://s24.postimg.cc/7timsrwpd/New_photo_by_Carlo_Napoli.jpg (http://postimg.cc/image/7timsrwpd/)

dave81
10-01-2016, 20:53
a parte il fatto che l'allelopatia è difficile da osservare e magari la vedi se i cambi sono rari, ma facendo cambi regolari eventuali sostanze vengono rimosse

in ogni caso il vecchio consiglio della nonna di non inserire in acquario troppe specie diverse e comunque solo specie che provengono dalla stessa area geografica, è un consiglio sempre valido, anche perchè un acquario "olandese" con decine di specie diverse non è certo naturale, invece un acquario "biotopo" con poche specie o addirittura una sola specie è vicinissimo ad un angolo di natura e appare molto naturale. .

se prendi un metro quadrato a caso in qualunque biotopo del mondo, tu ci troverai un 'unica specie, mica 10...

la vallisneria secondo me la puoi inserire lo stesso ma è molto invasiva, la devi contenere e non devi permettere che vada ad invadere il territorio delle crypto

ghenlo
10-01-2016, 21:20
Grazie per la delucidazione
Avevo immaginato che il problema non era immediato, ma in giro avevo trovato dei post allarmistici che mi avevano insinuato il dubbio.

Per le troppe tipologie di piante, credo che con il tempo la natura farà il suo corso e il tutto si assesterà

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk