Visualizza la versione completa : Le bioball.... come denitratori???
berserk79
22-07-2006, 09:29
E' una scelta sensata??? #24 #24 #24 #24
berserk79
22-07-2006, 12:13
-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12
no, non offrono la minima nicchia anaerobica...
berserk79
22-07-2006, 15:14
ah! bene....
e le zeoliti.... come purificatori.....
orfeosoldati
23-07-2006, 20:03
le zeoliti hanno le stesse indicazioni e controindicazioni del carbone attivo.
Forse sono più indicate nel legare NH3 ed NH4 e più comode da usare (non è necessario metterle nel filtro)
berserk79
23-07-2006, 20:19
a dire la verità ormai stavo per optare per le resine.... bah! vediamo come va con i cambi e poi si vedrà...
ma alla fine le bioball per cosa vengono usate in un filtro "dolce" ?
tranne che per qualche applicazione specifica (filtri di amburgo), a far felici noi negozianti visto che non si usano più nel marino.... :-))
tranne che per qualche applicazione specifica (filtri di amburgo), a far felici noi negozianti visto che non si usano più nel marino.... :-))
Interessante... :-))
Alla fine svolgono la stessa funzione dei cannolicchi,cioè anche qui possono "alloggiare" i batteri, o sbaglio?
simonetta
13-09-2006, 19:25
ma sono più efficienti dei cannolicchi?
offrono molta meno superficie di insediamento batterico, quindi sono meno performanti
offrono molta meno superficie di insediamento batterico, quindi sono meno performanti
#36# #36# Tant'è vero che ora i produttori cominciano a proporli come prefiltro meccanico - biologico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |