PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento e informazioni per acquario da 220 litri


Melly8886
07-01-2016, 23:33
Ciao a tutti,
ho acquistato parecchio tempo fa una vasca usata da 220 litri che doveva essere destinata ai miei carassi. In realtà per dove doveva essere posizionata era troppo grande e la cosa è andata a monte. Per i carassi, essendo una coppia, ho ripiegato su un 120 litri ma mi è rimasta questa vasca enorme in giro per casa! Finalmente forse sono riuscita a trovargli una collocazione e il mio ragazzo vorrebbe utilizzarla per degli scalari o dei discus (l'ex proprietario ce ne teneva 4 ma ad occhio mi sembrano troppi). Premesso che io preferirei gli scalari perché i discus so che si stressano facilmente, vorrei sapere intanto se questo litraggio è sufficiente per almeno per una coppia, con che pesci è meglio farli convivere e come è bene arredare l'acquario senza togliergli spazio vitale. La vasca dei miei rossi è minimal al massimo a causa brutte esperienze di batteriosi e corrosione delle pinne e vorrei evitare episodi simili ai futuri pesciolini ;)
Accetto link o qualsiasi suggerimento perché sono proprio digiuna di nozioni per quel che riguarda l'acquaristica tropicale.. vi ringrazio in anticipo per la pazienza!

Marez
08-01-2016, 10:34
Una coppia in 220L sta benissimo, quando sceglierai gli scalari valuta bene la colonna d'acqua alcune specie necessitano di altezze minime 60cm, non solo gli altum ma anche quelli con gene "per pinne allungate".
(urca quanto è brutto chiamare un gene così da parte di un biotecnologo :-D)

Pensa bene a un layout che ti piace con tronchi magari che non si sviluppino molto in altezza, o almeno non tutti così da lasciar spazio per il nuoto.

Per la piantumazione dipende anche da che illuminazione hai, ma comunque solito discorso "PIU PIANTE, PIU MEGLIO":-))

Per la convivenza oltre a classici pesci da fondo come cory e ancistrus non posso darti indicazioni precise perchè io ho fatto un po di testa mia, tenendoli insieme a una bella nuvoletta di cardinali, anche se molti lo sconsigliano in quanto gli scalari se li mangiano, a me per ora non è successo, ma non mi sento di consigliare simili esperimenti.

Ultima indicazione, al contrario dei tuoi carassi gli scalari vogliono acque tenere, anche non acide. I valori ottimali a detta di molti sono Ph 6.8 Gh 10 Kh 6 , ma son pesci che si abituano bene anche a valori leggermente più alti.

Melly8886
08-01-2016, 19:06
Grazie mille! Per le piante è meglio fare il fondo fertile o meglio fertilizzare in colonna con le tabs? Per i miei avevo messo il fondo e mi ha dato un mare di problemi.. Le anubias erano fiorite più volte ma avevo un'esplosione algale terribile 🙁 per quel che riguarda i cambi d'acqua come vanno fatti? So che qualcuno miscela l'acqua di rubinetto con quella di osmosi. Inoltre volevo dei chiarimenti su eventuali coppie.. So che si dovrebbero prendere più esemplari e aspettare che si formi la coppia.. Personalmente vorrei evitare perché mi dispiacerebbe dar via i pesci e mi interessa poco che si riproducano. Mi chiedo perciò se sia necessario per il loro benessere fare una cosa simile. L'acquario è piuttosto alto quindi non dovrebbero esserci problemi. Attendo info e suggerimenti su quanti pesci poter inserire senza sovrappopolare 😉