Visualizza la versione completa : Primo nano reef 30lt
Ciao a tutti ho una vasca da 50x25x30h che ho voluto adibire come nano reef, allestito con circa 7/8kg di rocce vive, 30l netti d'acqua ed una pompa sicce 1000l/h sul vetro del retro che punta verso l'alto ed indirizzata verso il centro della vasca, (sembra funzionare bene, fa anche un piccolo mulinello nella superficie dell'acqua).
Ora ho ordinato un altra pompa della sicce da 2000l/h e la metterò nel vetro laterale vicino alla pompa da 1000 ma questa punterà dritto su tutta la lunghezza della vasca.
Ho ordinato anche una plafoniera a led e dopo tante ricerche ho trovato la plafoniera per il mio budget, aquatlantis 20w marine a led, ha solo led bianchi ma essendo un neofita voglio tenere solo molli e quindi mi va più che bene.
Il riscaldatore ha quasi 10 anni ma sembra funzionare, ho ordinato anche un termometro è appena arriverà vedrò se tenerlo o comprarne uno nuovo.
La vasca con rocce e pompa 1000 è attiva da lunedì ed appena arriverà il resto manderò una foto.
Vi scrivo per chiedervi due consigli;
- le pompe, se vanno bene come ho pensato di metterle, è meglio mettere la 2000 che spinge lungo tutta la vasca o invertirla con la 1000 e quindi metterla a smuovere la superficie?
- appena arriverà la pl come inizierò a svolgere il foto periodo dato che ho letto pareri discordanti nel fotoperiodo in maturazione?
La pompa 2000 che spinge in vasca potrebbe andare bene,prova e se vedi che ti crea troppo movimento fai il cambio.
Per il fotoperiodo io ho illuminato direttamente con luce massima,2 mesi scarsi e le alghe sono andate via completamente.
Ho dei dubbi sulla plafo,un po' di blu ci vuole..
Che potenza ha il riscaldatore?
Il,riscaldatore dovrebbe essere un 50w.
La plafo ho guardato anche la recensione su questo forum e la consigliano però senza i toni del blu non si possono vedere le luminescenze dei duri, ma dato che io per adesso terrò solo molli non penso ci siano problemi.
nel caso in futuro volessi inserire dei duri dovrei integrare con il modello della aquatlantis 20w con tutti i led blu o basta quella che ho adesso solo che non vedrò le luminescenze?
Oppure se devo integrare, 40w creerebbero troppa luce?
Il realtà perdi le fluorescenze un po' su tutti i coralli,anche sui molli e ti posso assicurare che molti diventano veramente brutti sotto esclusivamente luce bianca XD
Io una barra con led blu la prenderei a prescindere
Ahhh e io che pensavo di aver fatto fatto bene a prendere questa per il prezzo che aveva rispetto alle altre
Se inserisco anche una barra a led blu posso inserire anche dei duri?
Per me si,tenendo conto che hai solo 25 cm di profondità e 30 di altezza dovresti allevarli tranquillamente
Mi sapresti consigliare qualche modello?
Al momento hai una barra di soli led bianchi Aquatlantis da 20 watt giusto?
Questa per capirci..
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/525c417c950e492fca83877da11bcb40.jpg
Esatto però ci sono due modelli, quello per acqua dolce e quello per acqua salata, io naturalmente ho quello d'acqua salata, perché se non ricordo male lavora dai 10000 ai 25000k
Perfetto e allora prendi una barra led Aquatlantis analoga a quella che hai ma con led blu...
Perfetto, ma con 40w totali non ho troppa luce in vasca?
Se vanno bene, come dovrei gestire l'illuminazione?
Prima ora solo i blu, poi anche i bianchi e poi ultima ora solo i blu?
Per me non sarebbero troppi semplicemente perché le barre hanno il pregio di illuminare la vasca in modo omogeneo con una distribuzione dei watt non concentrata ma distribuita.
Se avessi un controller sarebbe perfetto,senza potresti fare tipo 10 ore di fotoperiodo di cui 8 ore con tutte e due barre accese e due ore (una all'accensione e una allo spegnimento) solo blu per simulare l'alba e il tramonto.
Così giusto per fare un esempio..
Perfetto come avevo intuito.
Comunque se per adesso tengo solo questa e più avanti quando casomai devo inserire dei duri o dei molli esigenti inserisco quella led blu fa lo stesso? Perché in questi giorni ho speso abbastanza soldi per il reef e dopo tanto son riuscito a convincere i miei vorrei dare nel l'occhio il meno possibile di queste spese abbastanza alte.
Sarebbe meglio avere un'illuminazione definitiva ma diciamo che puoi partire così e più in avanti integri l'illuminazione...
Mi fai una foto della vasca illuminata con questa barra?Sono curioso :-)
Appena mi arriva la barra sarà la prima cosa che farò ;)
A proposito dove l'hai acquistata?
www.aquaristikshop.com
Costa molto meno rispetto ad aquariumline
Ottimo!!Speravo che non avessi fatto la ******* di prenderla in Italia :-)
Nono ho cercato per bene prima di comprarla ;)
Oltre alla lampada a led blu non mi serve più niente di tecnica al di fuori del sistema di rabbocco?
Se non inserirai pesci sei a posto aggiungendo la seconda pompa!
Io pensavo di mettere uno o due Lysmata e basta o forse anche solo coralli in modo da rendere più stabile possibile la vasca.
Un paio di gamberi almeno mettili così da avere un po' di movimento in vasca.
Per gli inquinanti e la stabilità generale della vasca stai tranquillo,è quasi nullo il loro contributo alla formazione di inquinanti
Beh allora li metto, più che altro preferirei mettere "ospiti" che mi diano una mano a liberarmi dalla possibili alghe che crescono.
Non è detto che tu ne abbia bisogno,io le alghe le ho avute solo in maturazione e non ho avuto bisogno di erbivori che le mangiassero poiché sono regredite da sole,se la vasca girerà a dovere non avrai bisogno di un animale che te le mangi
giurasimone02
07-01-2016, 21:46
Io o una lampada da vendere lunghezza 438
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Aquatlantis come la mia o con i led blu? Ed è per marino?
giurasimone02
07-01-2016, 22:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/76bee30e85521e1a9c3d6abd11956108.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ei rufy secondo te cose questa cosa attaccata ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/2867f955f924668ad3fbc709b74147a1.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ci sono due modelli, white e blue, non avendo ancora ricevuto la mia (white) non so capire che modello sia.
Se hai la scatola c'è scritto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/76bee30e85521e1a9c3d6abd11956108.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ei rufy secondo te cose questa cosa attaccata ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/2867f955f924668ad3fbc709b74147a1.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace ma non mi interessa, ho guardato in rete è quella se è per il marino è come quella che ho già, io starei cercando l'aquatlantis easy led deep blue 20w e anche il timer doppio per simulare Alba e tramonto, se per caso hai qualcosa di questo contattami in pm.
www.aquaristikshop.com
Costa molto meno rispetto ad aquariumline
ottimo sito :) sulle barre più grandi c'è davvero un risparmio notevole!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Io pensavo di mettere uno o due Lysmata e basta o forse anche solo coralli in modo da rendere più stabile possibile la vasca.
io li inserirei, e più avanti anche un gobide potresti metterlo... se la vasca gira e ha coralli non avrai sicuramente problemi!!!!!
Eh speriamo che giri bene senza problemi!
Lunedì dovrebbe arrivarmi la pl marine e intanto farò girare la vasca con quella, appena trovo un offerta di una deep blue inserirò anche quella.
Aggiorno;
Ieri sera ho visto sulla docciata un verme sui 4cm, ho provato a fotografarlo ma non avendo la pl non si capiva molto perché era sera e con il flash veniva sfuocata. Comunque cercando in rete ho trovato che è un vermocane perché con la torcia ho vista che aveva come degli aculei bianchi.
Probabilmente domani dovrebbe arrivarmi la pl, manca solo quella deep blue che in questo mese se la trovo usata la prendo e se no la ordino nuova.
Fai una bella foto panoramica :-)
Di ora o di quando ho la pl? :D
Anche adesso,sono curioso :-)
Allestimento,rocciata etc
https://www.dropbox.com/s/lhhhrg3ml9ff24n/2016-01-06%2011.12.17.jpg?dl=0
Ho messo il link di dropbox va bene lo stesso? So no ora che riesco a fare un url ci metto mezz'ora hahah
La rocciata è interessante,sicuro che sia stabile?
Considera che ci sono punti molto ripidi,se attaccherai i coralli direttamente alla rocciata potrebbe non essere un problema insormontabile ma poggiare le basette sarà molto difficile..
Metti anche una foto laterale così si capisce meglio
Per essere ripida è ripida ma non c'era altra sistemazione, perché le rocce sono incastrate in modo che con il peso di una tenga ferma l'altra e sono riuscito a fare così la rocciata (per la base) invece per "il secondo piano" sia a destra che sinistra sono semplicemente appoggiate ma ben stabili, (mi son messo con le mani a far traballare il mobile e non cadeva niente.
Sinceramente io abbasserei l'altezza in modo tale da dare stabilità e appoggi,anche perché considera che i coralli cresceranno e ci sono punti veramente troppo alti dove i coralli se posizionati ti usciranno dall'acqua XD
Cosa comunque molto scenica hahah
A parte gli scherzi la mia vasca è 25cm di profondità e non riuscirei a far di meglio, ora non riesco a farti le foto dei lati perché sono via ma non c'è posto per metterle in altro modo, io tornerei sta notte quindi te le farei domani e molto probabilmente con la pl che così si vedono bene, perché tipo al centro ho lasciato un bel spazio per anche qualcosa di grande, in alto a destra quella roccia ha un buco dove si può mettere qualcosa (è l'unica posizione decente per posizionarla) e in alto a sinistra avevo pensato che in futuro essendo vicini alla pompa e alla luce potevo mettere dei duri (male che vada li poto se crescono troppo). Poi ci sarebbero spazietti nella rocciata davanti di un paio di cm e massimo massimo i coralli li attaccherò con qualcosa come si fa con le talee
Ok,vediamo se con la pl sembra meno ripida e alta ahaha
Nono, è ripida e alta hahah ma con la pl si dovrebbero vedere degli spazietti di qualche cm che per me erano possibili posti per i coralli hahah
E nel caso fosse troppo ripida?
Eh,io ti consiglio di aggiustarla adesso prima che parti,altrimenti dopo sarà difficile e rischioso dato che ogni volta che muovi qualcosa in vasca scompensi l'equilibrio che si è creato
Caspita, un bel problema.
Spero che la pl arrivi domani così posso mostrarti la rocciata e casomai vedere come sistemarla anche se non mi sembra che ci siano tante alternative.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domani metti anche i due laterali e vediamo di sfruttare tutti gli spazi ;)
Sisi e con la pl mi dovrebbe arrivare anche la pompa da 2000l/h
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi sono arrivati i test.
Allora:
la salinità se non sbaglio è al 38% ovvero 1.022
No2 a 0
No3 a 0
Po4 a 1
Dovrei averli misurati bene, come vanno come risultati?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La salinità portala a 1025-1026 (la percentuale che hai messo non corrisponde)
No2 - No3 perfetti
Po4 alti ma..
In questa fase i test sono poco attendibili per la presenza delle alghe
Okok, le alghe adesso le tolgo dai vetri ed alzo un po' la pompa da1000 che prende tutta la lunghezza della vasca, così penso che la superficie sia più mossa e quindi meno polvere.
Per la salinità come faccio?
Non ho nessun sale, quale prendo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I sali in commercio delle marche più o meno conosciute vanno bene,è difficile dire quale sia migliore e quale invece peggiore..quindi io prenderei quello che costa di meno :-)
Perfetto, ho appena pulito il vetro frontale ma mi sono ricordato dopo che non ho un retino hahah
Se le alghe girano per la vasca finché non ne compro uno è un problema?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E perché la salinità è così bassa?
L'acqua salata del negoziante non era molto salata o di bassa qualità?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io il retino lo uso solo per pescare gli animali quando devo,le alghe le lascio..sull'acqua la qualità non c'entra,semplicemente mette meno sale rispetto a quanto dovrebbe;1022 non è un problema,se continuerai a prendere l'acqua dal negoziante puoi anche evitare di comprare il sale ma la prossima volta che prendi l'acqua gli fai presente questa cosa della salinità e te la fai dare a 1026
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/daa113ac4550488ea02159763845a912.jpg
Mi sa che invece non è stata una bella idea togliere le alghe senza il retino perché sono andate nelle pompe e non vorrei che andassero attorno all'albero dell'elica
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quelle rimuovile, ma tranquillo non si rompe
Le tolgo con le mani o devo tirarle fuori dall'acqua?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Freef non ti preoccupare troppo :-)
Puoi farlo sia in vasca che fuori..io per praticità uso una pinzetta
Eh mi sto preoccupando un po' troppo lo so hahah
Comunque per portare la salinità al 2.025 dovrei buttare del sale in acqua oppure quando inizierò a fare i cambi d'acqua inserisco quella a 2.025?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1025*
Comunque la porti su con i cambi mettendo acqua leggermente più salata
Ok ok, quindi quando la vasca sarà matura potrò iniziare a fare i cambi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esattamente,ad alghe come stai messo?
Le rocce hanno una patina di poco più di mezzo cm, invece quelle sui vetri le ho tolte ma ci sono angoli dove ci sono ancora perché le rocce non mi fanno passare con il raschietto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/a79bd4aa4eb03897ba8d168021c6af1e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/1016de290fe5bcc70b23da5da8f5aef3.jpg
Sto vedendo se mettere lo sfondo nero o blu
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Penso nero perché si vedono meno le pompe
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se metti lo sfondo che sia di colore chiaro o scuro i fili comunque non si vedranno..io lo metterei celeste molto tenue
Ma con il nero le pompe interne non si notano molto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah,ti riferivi a questo..
Si hai ragione,io però l'ho tolto lo sfondo nero dopo averlo messo perché non mi piaceva l'effetto
Io aspetto che le alghe smettano di girare per la vasca così da avere l'acqua pulita e decidere che colore usare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/5d291a23ef4ea0c49749a3e96bef2d6e.jpg
Questa l'ho fatta con solo i led bianchi accesi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Niente da dire,tutto procede ;)
Hai controllato se ci sono aiptasie sulle rocce?
Lo sfondo non è attaccato al vetro ma è solo appoggiato perché l'ho incastrato dentro alla cornice, così posso sempre invertirlo.
Non ne ho viste di aiptasie. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160125/2bc402b66b45226b2454085b12acb15c.jpg
Questo qua che si intravede tra le rocce è l'unico corallo che ho notato, è rosso e sembra un fiore, ogni tanto si chiude all'interno di un buco tra la roccia e poi riappare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho letto che bisognerebbe alimentare i batteri in vasca mettendo del cibo per pesci, dovrei farlo o no?
Se si, va bene anche le scaglie dei pesci rossi o tropicali d'acqua dolce?
Perché in questi giorni ho abbastanza esami e non posso permettermi di perdere un'ora per andare a prendere il cibo in scaglie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Giusto un pizzico puoi metterlo,è fonte di carbonio e ti aiuta a far proliferare i batteri,ma non è indispensabile a meno che tu non dosi batteri in vasca
Non doso batteri in vasca, quindi posso anche lasciar stare..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/6e19b24717a848bd57980962f98ddd25.jpg
Aggiungo una foto della vasca dato che ora le alghe hanno smesso di girare per la vasca.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho appena tolto un cimice che galleggiava in vasca, c'è qualche problema se ha rilasciato qualcosa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oro :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30212562/#/90205634
Cercando qualche mobile per mettere la mia vasca in modo così da aggiungere anche una sump ho trovato questo, dite che può tenere?
C'è di varie misure e c'è scritto che è resistente all'umidità.
Diciamo che se questa vasca va bene, in futuro pensavo di trasferire il tutto in un cubo più grande tipo 50cm di base e quindi vi chiedo se questo mobile 60x60x80h potrebbe reggere una vasca del genere perché in caso contrario prenderei il modello da 60x37x80h (sempre se regge la vasca attuale).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Assolutamente no :-)
Resistente all'umidità è una cosa,resistente ad una evaporazione continua all'interno ne è un'altra,aggiungi anche il sale..
Poi questi non sono mobili di sostegno ma più adatti ad essere riempiti con mensole..
Ti serve qualcosa di affidabile e con il legno giusto.
Non mi funziona il link ma comunque una vasca da 30 lt puoi anche mettercela ,un cubo 50 x50 x50 sono 125 lt che allestito vuol dire circa 200 chili,sopra un mobile Ikea io non lo metterei ,se non dopo aver fatto delle modifiche sulla struttura
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi diciamo che il cubo da 50 no (me lo immaginavo) ma la vaschetta che ho ora si?
Casomai con qualche trattamento per impermeabilizzare il legno?
Perché una sump entro quest'estate me la voglio fare, sia per questione stabilità dei valori che per lo skimmer e quindi sono alla ricerca di un mobile che abbia delle ante per mettere all'interno la sump.
Ora come ora non potrei mettere la sump perchè resterebbe in bella vista nel pavimento in salotto :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah per.quanto riguarda la domanda sul cibo alla vasca, io eviterei non ce n'è nessun bisogno non essendoci niente da dover alimentare andresti solo ad inquinare e i batteri al momento si alimentano tranquillamente da soli.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi diciamo che il cubo da 50 no (me lo immaginavo) ma la vaschetta che ho ora si?
Casomai con qualche trattamento per impermeabilizzare il legno?
Perché una sump entro quest'estate me la voglio fare, sia per questione stabilità dei valori che per lo skimmer e quindi sono alla ricerca di un mobile che abbia delle ante per mettere all'interno la sump.
Ora come ora non potrei mettere la sump perchè resterebbe in bella vista nel pavimento in salotto :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sopratutto se non sarà la soluzione definitiva ,si, puoi farlo ,mentre se vuoi che duri nel tempo meglio qualcosa di più serio.
Non puoi impermealizzare il legno ,soprattutto perché nei mobili ikea non c'è legno,ahahahahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ah ok, beh allora cercherò qualche altro mobile.
Si in effetti non è che si parli proprio di legno hahah
Comunque so che per impermeabilizzare i terrari in legno si usa il flatting se non sbaglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
31-01-2016, 21:14
Se vuoi puoi fare una struttura in alluminio La pannelli sui tre lati e dietro lascia aperto sul sito aqua1 ne trovi
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/struttura-80lx50px80h/
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Anche questo non sarebbe male, però dovrei farmelo perché così è troppo grande.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io su un cubo da 50 andrei di solo legno
Quindi dici che posso cercare o fare un mobile anche solo in legno senza aver problemi a lungo andare di cedimenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao io su una vasca da 50*50 farei una cosa fatta per bene con mobile il alluminio, e poi lo pannelli.. Spendi poco e fai sicuramente un bel lavoro!!!
Quindi dici che posso cercare o fare un mobile anche solo in legno senza aver problemi a lungo andare di cedimenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo che puoi,se fatto bene puoi stare tranquillo.
Io ho un elos midi (140 litri),il mobile è integralmente in legno;ha due anni e mezzo ed è uguale al primo giorno ;)
E allora appena finisco gli esami mi metto a cercare come farlo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
01-02-2016, 10:53
Guarda che sul sito aqua1 ci sono anche i profilati singoli te li fa tagliare come vuoi e tutti gli attacchi per il montaggio
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Sisi infatti se faccio la struttura in alluminio penso che li prendo su quel sito.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
01-02-2016, 11:37
E per il legno puoi usare dei pannelli in truciolato con la lamina in plastica così non neanche lo sbattimento di dover verniciare con flatting
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Dov'è che posso trovarli?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
01-02-2016, 13:41
Quei pannelli che usano adesso per fare i mobili se vai in un Brico li trovi gli chiedi di applicati nei bordi la lamina e sei aposto
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Bene dai, domani ho l'ultimo esame e poi mi do al fai da te.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Attenzione con i pannelli nobilitati e bordati,se prendono acqua e questa filtra tra nobilitatura e.pannello o bordo e pannello questi si staccano e il pannello si gonfia.
Io ne ho fatti diversi così, se l'utilizzatore è attento possono durare anni altrimenti anche pochi giorni.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/2221718ed7695e19debc669b2f83ce31.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/557e0b1330d23436271e7ee6e5fafb1d.jpg
Oggi ho pulito i vetri della vasca ed ho notato che c'erano nelle rocce questi cosi rossi o bianchi, cosa sono?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rossi o bianchi? [emoji23]
Fai una foto con luce bianca
Non riesco neanche a definirli hahah
adesso cerco di farla bene con lo zoom
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/8810e4f50733e6a6b0f5e470dc278605.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/d9e57df6c8e49724924c2611006768bc.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avendo finito gli esami oggi mi sono informato per il mobile, ho trovato post che spiegavano come costruirne uno con scheletro in alluminio e neanche farlo apposta non ho un posto dove metterlo [emoji85]
Quindi l'unica opzione per la sump per questa vasca è fare un contenitore dove mettere all'interno la sump e forare un lato per far passare i tubi per lo scambio d'acqua con la vasca e posizionarlo sotto al mobile dove è posta la vasca.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io continuerei così,non avere ansia di modifiche e miglioramenti (come me che non riesco a stare fermo),fai esperienza e poi pian piano ti evolvi..
Ok, e allora aspetto.
Per i test, oggi ho fatto quello della salinità dato che uno di questi giorni devo andare a prendere l'osmosi (penso di prenderne 30l così sono a posto per un bel po') ed era a 2021, stavo pensando di portarla a 25 con i rabbocchi piano piano oppure è meglio che aspetto la maturazione e la aumenterò con i cambi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Forse volevi dire 1021?
Comunque piano piano portala su già da adesso
Sisi mi son sbagliato.
Ok allora quando vado a prendere l'osmosi prendo anche del sale da sciogliere in acqua
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un po' di sale per gestirti bene la salinità prendilo ma come già ti dissi,fatti dare l'acqua alla salinità giusta
Si mi ricordo, ma pensavo che se mi prendo il sale me la posso fare da solo con quella d'osmosi o no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sisi
------------------------------------------------------------------------
Aspe che ha segnato Higuain e stavo svenendo..comunque lo puoi fare benissimo ma se compri acqua salata teoricamente non dovresti comprare il sale per aggiustare ma dovrebbe già essere salata al punto giusto..
Hahahah si ma alla fine ho pensato che al posto di avere un casino di taniche con acqua diversa ne prendo una solo di osmosi e con quella mi regolo sia per i rabbocchi che per i cambi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sisi,se fai così te lo consiglio..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/a5285c57360e750c5a0044680b92920b.jpg
Ieri sera ho notato questi invertebrati perché nel blu della vasca avevano delle luminescenze verdi, ora che c'è su anche la luce bianca sono riuscito a fotografarli, sono aiptasie?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
08-02-2016, 13:33
Io mi spiace ma non vedo nulla
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/4dd558e6d2bc6a0ce93e7248b509be58.jpg
È la foto migliore che riesco a fare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
09-02-2016, 11:58
si intravede appena comunque sembra di sì
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Aspetto che crescano, ma se fossero veramente Aiptasia dovrei toglierle?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
09-02-2016, 20:44
Meglio se le togli se iniziano a pro lificare non te le togli più poi sono molto urticanti per i coralli
Per toglierle prendi una siringa da 5ml con ago hai due metodi con un poco di acqua e perossido di calcio ''ma poco poco perché con i tuoi litri sballi tutto'' o l'aceto e mi era sembrato di leggere che qualcuno la fatto anche con acqua d'osmosi pura la devi letteralmente infilzare con l'ago nel corpo e spruzzi un goccio non serve tanto la secchi subito.
Io caricarei la siriga con 2\3 ml di prodotto max e stermino quelle che vedo, lasci l'acquario tranquillo un paio di giorni e se ne trovi ancora ripeti l'operazione
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Ma sono sui 2mm è un po' complicato prenderle con l'ago
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
09-02-2016, 20:57
Prova anche a spruzzare vicino alla bocca se non riesci ad infilzare
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Ok allora provo anche solo con 2mm di osmosi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ml*
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
09-02-2016, 21:39
Prova al massimo non gli fai niente,se fai solo osmosi prova anche a svuotare direttamente la siringa tanto 5ml non succede nulla
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se funziona fammi sapere
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Domani vado a comprare una siringa e poi ti faccio sapere!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lascia perdere le spruzzate di osmosi le infastidiscono e basta e in quel caso rilasciano planule peggiorando la cosa.
Compra della colla bicomponente poi fai delle palline e le schiacci sulle bestiacce sigillandole dentro al buco dove si sono formate,mi raccomando devi schiacciare bene la colla e stenderla sulla roccia altrimenti sbucano di nuovo .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok però essendoci uno strato di alghe, comprometterebbe il funzionamento della colla o no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma ora che ci penso, la colla dovrei aspettare che si secchi per appiccicarla? Perché se è fresca come fa ad attecchire in acqua ed in più non rilascerebbe sostanze?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Colla bicomponente per talee,è un epossidica solida
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ahnnn io pensavo a quella del ferramenta hahah
Ok allora appena ho tempo vado a vedere se ce l'hanno nel negozio dove prendo l'acqua
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
paperino68
09-02-2016, 22:54
guarda con le aiptasie ho fatto una bella lotta ai tempi... l'idrossido non serve a niente (te ne fa fuori una ogni 4),l'acqua a bollore non conviene,la bicomponente è un ni perchè succede che sbucano altrove (dipende da come è strutturata la roccia.
-quello che invece le uccide garantito al limone è L'ACETO! l'ago della siringa deve proprio andare nella bocca della bestiaccia,siringhi e sta certo che crepa:-))
Ma non "sporco" l'acqua?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
09-02-2016, 23:00
No basta che ne usi poco mi sa che sporca di più la Milliput a mio parere senza contraddire tene che anche quello è un ottimo consiglio
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Però non potendo fare cambi d'acqua, mi si formerebbe uno strato oleoso in superficie e penso che l'aceto mi alzi anche il ph
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
guarda con le aiptasie ho fatto una bella lotta ai tempi... l'idrossido non serve a niente (te ne fa fuori una ogni 4),l'acqua a bollore non conviene,la bicomponente è un ni perchè succede che sbucano altrove (dipende da come è strutturata la roccia.
-quello che invece le uccide garantito al limone è L'ACETO! l'ago della siringa deve proprio andare nella bocca della bestiaccia,siringhi e sta certo che crepa:-))
Se ti dicessi che con l'aceto a me ne sbucano sempre più di quelle che siringo e che l'unico metodo veramente valido per me sono i competitori naturali ci credi? io l'aceto lo consiglio ma spesso perché non c'è per vari motivi altra soluzione ,con la sigillatura se non sono grandi invece mi sono trovato discretamente, con due coppie di wurder nelle due vasche invece più viste.
Conscio che se dovessero morire le bestiacce tornerebbero
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Diciamo che ho una buona parte di roccia piena di piccole Aiptasia e in una "grotta" ce ne sono due che raggiungono il cm
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E se uso l'aiptasia X?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E se uso l'aiptasia X?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prova ,io ce l'ho ,l'ho usato più volte ma sono sempre tornate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
paperino68
11-02-2016, 00:12
mah Roberto,se metti l'ago nella bocca delle aiptasie è strano che campino#24,io le ho letteralmente sterminate una ad una con l'aceto e se ne fosse salvata una!colpo colpo sono morte.
ripeto è assolutamente importante infilare l'ago nella bocca dell'animale
mah Roberto,se metti l'ago nella bocca delle aiptasie è strano che campino#24,io le ho letteralmente sterminate una ad una con l'aceto e se ne fosse salvata una!colpo colpo sono morte.
ripeto è assolutamente importante infilare l'ago nella bocca dell'animale
Max,ma secondo te dove glielo infilo?
Ogni 5 ne ricompaiono dopo pochi giorni 4 a volte pure 6,l'unico rimedio efficace veramente sono gli animali che se ne cibano e anche tra questi ci sono gli schizzinosi.
Aceto ,aiptasia x, acqua osmotica, qualche volte funzionano ma garantiti al limone nessuno.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paperino68
11-02-2016, 01:17
mah Roberto,se metti l'ago nella bocca delle aiptasie è strano che campino#24,io le ho letteralmente sterminate una ad una con l'aceto e se ne fosse salvata una!colpo colpo sono morte.
ripeto è assolutamente importante infilare l'ago nella bocca dell'animale
Max,ma secondo te dove glielo infilo?
Ogni 5 ne ricompaiono dopo pochi giorni 4 a volte pure 6,l'unico rimedio efficace veramente sono gli animali che se ne cibano e anche tra questi ci sono gli schizzinosi.
Aceto ,aiptasia x, acqua osmotica, qualche volte funzionano ma garantiti al limone nessuno.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e si vede l'aceto inveneto non è buono come in toscana:-D:-D:-D:-D:-D
oh davvero colpo colpo le facevo fuori:-))
Ma se chimicamente non è sicuro farle fuori a questo punto aspetto che si maturi la vasca e poi ci metto dentro un paio di lysmata wundermanni (che avevo intenzione di prendere) e lascio a loro il divertimento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chimicamente non hai alcuna sicurezza con niente ,anche se tutti comunque proviamo almeno a contenerle con i mezzi che abbiamo , almeno finché non troviamo ed inseriamo chi ci dà una mano.
Per me la sigillatura se piccole è la miglior soluzione poi aceto,idrossido o aiptasiax, l'acqua calda o osmotica per me fanno praticamente 0 soprattutto se non iniettate direttamente in bocca ,visto che spruzandole vicino sii miscelano all'acqua della vasca e quindi perdono completamente la loro già poca efficacia.
Un pò di aceto o qualche pallina di milliput non creano nessunissimo problema alla vasca.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beh dai allora tentar non nuoce
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho appena controllato la salinità e se non ho letto male è a 2020-22%.
Non so se sbaglio a rabboccare con osmosi ma a me sembra di notare che in questo mese che ho la vasca l'ho misurata tre volte e da 2022 è scesa a 2021 ed ora a 2020.
Che faccio? La sistemo con dei rabbocchi di acqua a 2021 e ogni settimana aumento fino ad arrivare a 2024/5?
Ora rabbocco a mano con una bottiglietta da mezzo litro e più o meno la uso tutta ogni giorno regolandomi con una striscia di scotch posta su un lato della vasca.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
capitano_85
11-02-2016, 15:07
Strano evaporato la salinità dovrebbe salire per misurare hai un rifrattometro? Hai fatto cambi?
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
È quello che pensavo anche io!
Ho un rifrafrattometro e non ho mai fatto cambi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/97a8c44381631d249a19232d5ff0bd43.jpg
Questo è il segno con lo scotch che ho fatto per regolarmi con il livello
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non mi sono chiari i valori della salinità,cosa intendi per 2020/2022?
La salinità deve essere 1025 che corrisponde al 35x1000 circa
Si ho sbagliato a scrivere, intendevo 1020/1022 ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se hai il sale,rabbocca con acqua salata e non osmotica fino a che non raggiungi 1025
Ok quindi rabbocco con acqua a 1021 ed ogni settimana salgo di 1 in modo che gradualmente arrivo a 1025?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se non hai animali puoi farlo anche in modo più rapido mettendo acqua a 1025/1027
Non ho ancora inserito niente quindi farò così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho preso il sale, (amtra pro nature sea complex) confezione da 2kg e l'ho pagata 14.10€
Penso che preparerò 2l d'acqua per adesso (80g di sale), però dovrei ossigenarla per un giorno, se tolgo la parte filtrante del duetto e uso solo la pompa va bene lo stesso o dovrei anche scaldarla?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono passate circa 21 ore da quando ho preparato l'acqua per la vasca ma comunque ho misurato lo stesso la salinità ed è a 1.033 allora, se per 1l servono 40g di sale, per 5l ho usato 200g, perché mi viene fuori così sballata? Ora aggiungo acqua fino a quando non scende a 1.027 e poi devo aspettare ancora 24h o posso usarla subito in vasca?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora i grammi da mettere sono:
1 grammo ogni punto di percentuale che vuoi,ad esempio 35x1000 devi mettere 35 grammi di sale;anche facendo questi calcoli devi sempre controllare la salinità prima di mettere l'acqua e controllare che sia giusta.
Adesso se vuoi abbassare la salinità,togli un litro dalla vasca e mettine uno di osmosi
Quindi se io la voglio a 1.025 devo fare 25g di sale per 1l di osmosi?
Comunque l'acqua non l'ho ancora messa in vasca perché volevo misurarla prima di metterla e quindi ho aspettato che passassero le 24h per fare il test.
Quindi se io ho 1.033 in 5l e voglio portarla a 1.027 quanta acqua dovrei mettere?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No!Per 1025 devi metterne 35grammi in un litro..
Ti conviene allungarla con altra osmosi,su 5 litri prova ad aggiungere 1/2 litro
Ahn perché è per ogni punto percentuale, avevo fatto confusione.
Ok adesso aggiungo osmosi, ma perché bisogna aspettare 24h prima di usarla?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io non lo faccio,preparo la mattina e cambio il pomeriggio o la sera :-)
Presumo per evitare precipitazioni
Ecco hahah
Allora adesso aggiungo un po' di osmosi, aspetto che si mescoli bene e poi butto in vasca quando ho trovato la salinità a 1.027 così in poco tempo riesco a portare la vasca a 1.025
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aaaaah avevo dimenticato che devi portare su la salinità della vasca..dato che non hai animali io butterei l'acqua a 1033 direttamente :-)
Ma non si sballano gli organismi che sono in maturazione?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non versarla tutta in una volta,non succede niente..
Perfetto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Come ogni giorno ho rabboccato con acqua a 1.030 e misuravo la salinità della vasca, oggi la salinità della vasca è a 1.025/29%
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1025 va bene,ad alghe come sei messo?
La rocciata sinistra è praticamente senza alghe, invece la rocciata destra le ha ancora anche se dopo l'ultima pulizia dei vetri le ho accorciate se no si incastravano nelle grate della pompa e lavorava male.
Domani aggiorno con una foto perché ora ci sono solo i blu e non vengono fuori bene le foto ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/1cb61b915da9630af0c2e271383e72bb.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per le alghe ci vuole un po di pazienza, tieni pulite le pompe in modo che spingano bene.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sisi, le pulisco di solito al fine settimana, ma a differenza della 2000l/h a sinistra, quella a destra da 1000l/h non riesco a pulirla completamente perché ha un lato a pochi cm dal vetro e quindi non riesco a passarci con la pinzetta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Puoi anche spegnerla, prenderla fuori e darci giu bene con uno spazzolino sotto il rubinetto, se è molto sporca.
Sent from my iPad using Tapatalk
Non è esageratamente sporca però la prossima volta che le pulirò farò così sicuramente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fabri1975
21-02-2016, 03:58
Ma per i rabbocchi perché usi acqua a 1030 e non acqua d osmosi ?
Oggi ho usato acqua d'osmosi, prima usavo acqua a 1030 perché avevo la salinità bassa e quindi dovevo alzarla
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160223/7a6e83fcaf73634dfe6867a35b168df4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160223/5c69614cb45df3f975c00895f9782fa9.jpg
Pulendo i vetri ho notato queste due "cose", una che sembra una spugna (bianca) e quella marroncina ma in verità ho tirato ad indovinare, non so neanche se sono invertebrati :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oggi pulendo la vasca ho accidentalmente toccato la roccia superiore destra ed ho notato che è instabile, basta un po' di pressione e fa leva con la roccia centrale, ora, dite che sia meglio cercare di sistemare la parte di rocciata o lasciarla così com'è?
Nel caso si lasciasse così la mia preoccupazione è quando arriverà l'ora di inserire i coralli e di posizionarne uno li (all'interno di quella "bocca" della roccia superiore destra)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meglio fare accorgimenti adesso che dopo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160223/841a01084e5fceaedf69e3052c1243b4.jpg
Ecco com'è ora la vasca, son rimaste delle alghe nel termometro, riscaldatore ed un po' sulle rocce
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Praticamente le alghe stanno scomparendo, quindi presumo che la maturazione stia concludendo, ma se io mi metto a spostare le rocce ricomincerà?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto rufy, meglio sistemare il tutto ora, sennò un domani diventerai matto quando devi sistemare i coralli
Ok, forse ho tempo sta sera, se no farò domani mattina.
Il problema è che la roccia sotto posta al centro resta così solo per il peso di quella superiore, secondo me è per questo motivo che con un po' di pressione su quella superiore si sposta tutto.
Ma questi spostamenti causeranno una maturazione più lunga o con la scusa che le rocce in acqua son sempre le stesse no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dopo pulisco il termometro ed il riscaldatore dalle alghe e praticamente la vasca è pulita, resterebbe solo da spostare quella roccia, sperando però che non faccia ricominciare la maturazione o ricomparire le alghe
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quando tocchi le rocce scompensi sempre un po' l'equilibrio ma niente di che,dato in questo caso si parla di spostare una roccia sola..non ricomparirà nulla ;)
Ah per fortuna, spero di riuscire a posizionarla in un modo stabile, casomai con la schiena verso l'alto perché ho notato da qualche giorno che esce un corallo dalla roccia di qualche cm e vorrei capire se è un aiptasia gigante o spirografo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stavo pensando che potrei usare anche qualche colla ad uso acquaristico, così no allungo la maturazione e la rocciata resta stabile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io utilizzo Attak gel;
3,5 euro e mai avuto problemi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/d2c7205ad42c678db97856b8a9386f95.jpg
Questo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si va benisssimo[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma come dovrei usarla?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma devi incollare una roccia? Perché se è così l'attak non va bene, ti conviene acquistare una colla tipo milliput ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si, perché è un po' instabile se la si tocca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora una la milliput [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani che vado a prendere l'acqua la prendo!
Comunque oggi pomeriggio per un'ora toglieranno la corrente, non mi preoccupo perché non ho niente in vasca ma se avessi dei coralli e succedesse un blackout o togliessero la corrente per un bel po' quanto durerebbero?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oggi ho pensato di misurare l'acqua e questi sono i valori,
Salinità 1.025
No2 0
No3 0
Po4 0/0.05
Kh > 10
I Po4 dal colore dell'acqua sono una via di mezzo tra 0 e 0.05, invece il Kh ho provato a misurarlo con 5ml e con 10ml ed in tutti e due i casi a 10/20 gocce l'acqua della provetta è ancora verde acceso e quindi non ho continuato per vedere quando diventa arancio dato che ho la tabella fino al 10.
Il Mg e Ca non li ho misurati.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I valori degli inquinanti sono perfetti,bene o male anche la triade sarà abbastanza bilanciata;i valori che hai sono determinati dal bilanciamento degli elementi nel sale
Allora domani misurerò anche Ca e Mg, comunque come procede la vasca secondo te?
Per il Kh cosa dovrei fare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho rifatto il Kh e sono arrivato a 12 gocce, quindi, il Kh è 12.
Alla fine ho fatto anche Ca e Mg e sono risultati rispettivamente 340 e 960.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hai valori un po sballati, kh molto alto rispetto al calcio.... Che sale hai usato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che sia perché ho usato l'acqua del negoziante che era a 1.022 e poi ho rabboccato con acqua salata a 1.030 per raggiungere la salinità di 1.025.
Quindi il sale del negoziante non so quale sia, il sale che ho usato io è "amtra pro nature sea complex"
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://vimeo.com/157832306
Spero che comprimendo il video non abbia perso tanta qualità, comunque, oggi pulendo i vetri ho notato questa cosa, cos'è?
Poi ho fatto una ripresa generale della vasca e mostrato il movimento in superficie ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sembra una bellissima ofiura (innocua)
Ah bene bene, domani faccio un altro giro di test per vedere se sono come quelli di domenica scorsa o se si sono alterati
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
27/02/16
Salinità 1.025
No2 0
No3 0
Po4 0/0.05
Kh > 10 --- 12
Mg 960
Ca 340
06/03/2016
Salinità 1.025
No2 0
No3 0
Po4 0/0.05
Kh 14
Mg 960
Ca 350
Ecco i valori attuali, come procede la vasca oltre ad avere la triade sballata come la settimana scorsa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bene come la settimana scorsa :-)
Per i coralli so che dovrei sistemare la triade e quindi aspettare la maturazione e fare dei cambi, ma dici che sia troppo presto inserire qualche gambero o lumaca?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A me sembra strano che tu abbia questa triade con il kh alle stelle,ma che sale hai usato?
Amtra pro nature sea complex
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comunque le Aiptasia stanno crescendo, che faccio?
Preferivo inserire qualche Lysmata che se le mangiasse piuttosto che mettere sostanze in acqua
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho risolto con il wurdemanni,i metodi che non siano i competitori alimentari per me non funzionano compreso il siringarle con l'aceto,perché per funzionare le devi beccare al centro della bocca per evitare che si ritiri e non è la cosa più facile del mondo,soprattutto se è in una zona lontana
Infatti ho lasciato stare proprio per questo.
Per il mio problema ne basta uno o due di Wundermanni?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Di solito se ne mette più di uno per innescare la competizione alimentare in modo tale da avere maggiori possibilità che le mangino..io però in 136 litri ho risolto con uno solo,per mesi non le ha neanche guardate,poi in 15 giorni mi ha ripulito la vasca :-)
Caspita :)
Il Lysmata Amboinensis mangia anche lui le Aiptasia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non le mangia ma in compenso pulisce i pesci dai parassiti
Ahn peccato perché era più colorato rispetto al Wundermanni :D
Ma il Wundermanni non mangia solo Aiptasia spero, perché se no durerà poco in vasca mia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto Rufy, premesso che eliminarle è quasi impossibile in quanto quando si sentono in pericolo rilasciano planule i competitori sono gli unici a farle sembrare praticamente inesistenti e a lunga andare sono l'unico rimedio che può riuscirci.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Diciamo che ne avrò massimo una decina di qualche mm verdi, ma non voglio rischiare che aumentino.
Ma potrei già inserirlo il Wundermanni oppure è meglio che aspetto la fine delle alghe e sistemare la triade?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ahn peccato perché era più colorato rispetto al Wundermanni :D
Ma il Wundermanni non mangia solo Aiptasia spero, perché se no durerà poco in vasca mia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mangia di tutto..aspetta di vedere le aiptasie diminuire e ti faccio vedere come ai tuoi occhi sarà il gambero più bello del mondo XD
Ahn peccato perché era più colorato rispetto al Wundermanni :D
Ma il Wundermanni non mangia solo Aiptasia spero, perché se no durerà poco in vasca mia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mangia di tutto..aspetta di vedere le aiptasie diminuire e ti faccio vedere come ai tuoi occhi sarà il gambero più bello del mondo XD
Sisi, questo è sicuro hahah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avrei trovato un niagara skimmer 280, sarebbe un buon compromesso per usare zeolite e carboni ed in più avere uno skimmer, dato che non ho spazio all'Interno, che dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con la scusa che si stanno formando altre alghe e penso che sia per l'acqua di osmosi del negozio che fa schifo ho intenzione di farmi un piccolo impiantino "volante" così posso attaccarlo a qualsiasi rubinetto di casa quando serve e poi staccarlo, è possibile?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
27/02/16
Salinità 1.025
No2 0
No3 0/<1
Po4 0/0.05
Kh > 10 --- 12
Mg 960
Ca 340
06/03/2016
Salinità 1.025
No2 0
No3 0/<1
Po4 0/0.05
Kh 14
Mg 960
Ca 350
13/03/16
Salinità 1.025
No2 0
No3 0/<1
Po4 0/0.05
Kh 14
Mg 900
Ca 300
I valori mi sembrano stabili però il Ca e Mg sono cambiati, penso perché da questa settimana hanno ricominciato a crescere le alghe.
Stavo pensando di fare un cambio di 5l a settimana in modo da sistemare la triade ed inserire un Wundermanni e due Turbo che mi diano una mano per le alghe, che ne dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nessuno?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se le alghe non son molte fai un bel cambio di almeno 20 - 25 % alla giusta salinità poi inserisci le turbo.
Per l'impianto osmotico puoi prendere un 4 stadi in linea con resine de ionizzanti post osmosi, poi ci metti tre rubinetti di plastica in modo che tieni chiusa l'acqua all'interno quando non lo usi.
Sent from my iPad using Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160314/278865363b2e71d5fc42f0898cb2b2f5.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160314/452fafaddcf796fa9a2758f0840fd68b.jpg
Queste sono le alghe che ci sono, contando che devo pulire i vetri.
Avrei trovato anche due offerte una di uno skimmer della wave nano scum e l'altra il Tunze 9001.
Però per mettere uno di questi dovrei togliere la pompa da 1000l/h (avrei comunque l'altra da 2000l/h) se ne vale la pena quale dei due sarebbe meglio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dite che vale la prendere il Kent a+b?
Lo userei per sistemare la triade e mantenerla stabile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160319/52a50ded75ffa084841fd5f5df657a97.jpg
Cianobatteri, che faccio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
20/03/16
Densità 1.024/ salinità 32%
No2 0
No3 0/<1
Po4 0.75/1
Kh 14
Ca 370
Mg 990
27/03/16
Densità 1.026/ salinità 35%
No2 0
No3 0/<1
Po4 0.05
Kh 12
Ca 380
Mg 1140
Ecco come procede la vasca... Alla fine la triade era sballata perché la salinità era al 30%, ora dopo una settimana di rabbocchi sono riuscito a portarla al 35% ed i valori sono questi, contando che grazie al filtra5 in un filtro esterno sono riuscito ad abbassare anche i Po4 (anche se è da tre giorni che ce l'ho).
Come procede? Posso inserire qualche turbo ed un lysmata che mi puliscono un po' la vasca?
Per i ciano come faccio?
Ps. Le bolle che si vedono sono quelle che butta fuori il filtro ogni tanto.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/7875fe1350c635b7d876bfce9156bef2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/3821e56ff1f720c0eee49fdec1f2a1be.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |