Visualizza la versione completa : Ultimo tentativo.. non so più che fare
poliphouse@libero.it
05-01-2016, 19:12
Ciao a tutti,
dopo quasi trent'anni di acquariofilia per la prima volta sono arrivato ad un punto morto. Da un paio di anni sto arrancando con la mia vasca a prato ed ottengo solo pessime alghe.
Rio 180
Kh 3
Gh 5
Ph 6.5 7
No3 > 10
Po4 Appena misurabili
Co2 abbondantissima
Luci 2 T5 Dennerle Amazon Day con riflettore 45 Watt + 1 Philips 840 39 Watt con rflettore
Fertilizzo con Ferropol al bisogno valutando il test FE
Fondo Sand Black
Quotidianamente aggiungo Ml Saechem Excel, ma non posso aumentare in quanto la Calli lo sopporta poco, cerco di spruzzarlo sulle alghe, ma se vicino c'è un ciuffo di calli ingiallisce .
Non riesco a capire dove stia il problema...
ho valori No3 e Po4 bassissimi, appena li alzo visto che sono quasi a zero le alghe aumentano con effetto immediato..
Sto per rinunciare..
Grazie Marco
http://s8.postimg.cc/t4arlrju9/DSC_1107.jpg (http://postimg.cc/image/t4arlrju9/)
http://s13.postimg.cc/wzpvec2yb/DSC_1106.jpg (http://postimg.cc/image/wzpvec2yb/)
http://s9.postimg.cc/dv3h2rr6z/DSC_1115.jpg (http://postimg.cc/image/dv3h2rr6z/)
http://s13.postimg.cc/dbm491m9f/DSC_1137.jpg (http://postimg.cc/image/dbm491m9f/)
http://s10.postimg.cc/uzm78yyvp/DSC_1135.jpg (http://postimg.cc/image/uzm78yyvp/)
valegaga
05-01-2016, 19:17
I po4 a che valore sono?
Con gli no3 a 10 devono essere a 1
Io interrompersi l Excel che è fatto con una base di betadine che è un antibatterico chirurgico
Ciao
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
poliphouse@libero.it
06-01-2016, 00:47
Grazie innanzitutto per la risposta,
Excel mi era stato consigliato qui sul forum per limitare le alghe. I fosfati sono tra gli 0,1 e 0,5 mentre i nitrati sono inferiori a 10, i test jbl non sono cosi precisi..
Ferropol è un fertilizzante "completo" ma, evidentemente, per la tua vasca non adatto. Misurando il Fe ti assicuri che questo sia sempre presente ma non puoi sapere se, ad esempio, il K(o altro) sia presente a sufficienza. L'excel è un blando alghicida, può aiutare in una vasca sana, ma non fa miracoli.
poliphouse@libero.it
06-01-2016, 20:44
A parte che ho scritto una stupidata, i valori di Po4 sono infatti compresi tra 0.05 e 0.1.
Ti ringrazio per la risposta.. sono infatti a questo punto dovrei provare a cambiare protocollo di fertilizzazione.. cavolo, passare al protocollo saechem è un po' impegnativo.. con il Ferropol non ho mai avuto problemi ed ho avuto vasche estremamente piantumate...
daniele.cogo
06-01-2016, 21:04
Riesci a mettere una foto complessiva della vasca?
poliphouse@libero.it
06-01-2016, 21:38
Eccola.
Nonostante la cattiva qualità della foto si può vedere la Limnophila sessiliflora che ho messo proprio per controllare in tempi rapidi l'andamento della vasca che emette abbondanti radici avventizie e questo secondo la mia esperienza non è normale in una vasca con nutrienti adeguati.
La calli non posso praticamente più tagliarla in quanto appena la cimo si ricopre di alghe..
Il layout iniziale non era neanche male.. ora fa schifo
http://s28.postimg.cc/d3373bm6x/DSC_1111.jpg (http://postimg.cc/image/d3373bm6x/)
daniele.cogo
06-01-2016, 22:32
Il Ferropol non è solo ferro, secondo me potresti misurare bene tutti i parametri di nuovo e prendere i fertilizzanti Easylife che sono separati e puoi dosare quello che ti serve. Così ad occhio la CO2 è tantissima, avrai il PH molto basso, altro che 6,5-7. I test li fai tutti con JBL? Come mai dici 6,5-7? Dovrebbe capirsi il valore con più precisione. L'acqua come la prepari?
poliphouse@libero.it
06-01-2016, 23:14
Ciao,
si, il Ferropol non è solo ferro, è un fertilizzante completo, ma di solito misurando il ferro ci si regola anche con tutto il resto. Si, la CO2 è tantissima, tieni conto che una bombola da 2 Kg mi dura 6 mesi. L'ho aumentata in quanto per esperienza è più facile che con il PH acido le alghe se ne stiano lontane.
Uso tutti test JBL. Dico 6.5 7 in quanto la differenza tra i due colori non è, a mio parere, ben percepibile. Sicuramente non è sotto i 6.5 in quanto il colore sotto quel valore cambia notevolmente.
Preparo l'acqua aggiungendo a quella osmotica soluzioni secondo la "ricetta" di Walter Peris, tenendo separate le soluzioni.
Kh Con Bicarbonato di Sodio 37 g e Bicarbonato di Potassio 44g in 500 Ml
Gh 1 Cloruro di calcio
Gh 2 Solfato di Magnesio
Grazie ancora per l'aiuto
daniele.cogo
06-01-2016, 23:38
Io sapevo che il sodio diventa tossico già in piccole quantità per le piante, ma magari mi sbaglio, non sono un chimico. Aspettiamo i pareri dei più esperti in merito al tuo metodo di preparazione dell'acqua. I test JBL sono almeno a reagente? Per il PH devi prendere quelli con scala da 6 a 7,6 questi per intenderci che sono precisi: ;-)
http://www.aquabases.com/images/teintes_pH_JBL.jpg
poliphouse@libero.it
07-01-2016, 13:53
Si, i test sono tutti a reagente,
per il PH prenderò quello da 6 a 7.6. Se non sbaglio esiste anche quello delle JBL.
Ma.. l'acqua la preparo in questo modo da tantissimi anni e non ho mai avuto problemi. Per risolvere il problema posso comunque cambiare...
Io credo che il problema non sia la co2, magari alzerei di un punto la KH per avere un effetto tampone migliore.
Continuo a pensare che il problema sia la fertilizzazione: la tua vasca richiede qualcosa di meno "generico".
poliphouse@libero.it
07-01-2016, 16:24
A questo punto credo anche io.. per quanto riguarda la preparazione dell'acqua, esistono prodotti che mi consentono di regolare separatamente Kh e Gh? Mi è venuto il dubbio che il problema sia nella preparazione dell'acqua, magari manca qualche macroelemento.
Canister
09-01-2016, 12:31
Io avevo circa la tua situazione (non quella specie di polipi...! ) con filamentose non eccessive ma bruttarelle. Mi è stato consigliato di fare l'acqua esclusivamente osmosi + sali ( http://acquariomania.net/dennerle-osmose-remineral-sali-osmosi-250gr-fino-5000lt-p-5240.html ) e Seachem Fluorish Iron . La situazione sta molto lentamente migliorando ;-)
A parte che ho scritto una stupidata, i valori di Po4 sono infatti compresi tra 0.05 e 0.1.
Ti ringrazio per la risposta.. sono infatti a questo punto dovrei provare a cambiare protocollo di fertilizzazione.. cavolo, passare al protocollo saechem è un po' impegnativo.. con il Ferropol non ho mai avuto problemi ed ho avuto vasche estremamente piantumate...
Scusate la mia intrusione, io uso ferropol una o due volte alla settimana e ferropol 24 una goccia ogni 50 litri ( da istruzioni ) con il test della Sera il risultato è sempre 0. Ho provato fino a 3 gocce per 50 litri e con il test della JBL risultato sempre 0 . Sapete dirmi cosa posso fare ? (lo butto?)
Grazie
I po4 a che valore sono?
Con gli no3 a 10 devono essere a 1
Io interrompersi l Excel che è fatto con una base di betadine che è un antibatterico chirurgico
Ciao
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Di questo passo tra un po verrá scritto che nell'excel ci sta anche la kriptonite. Questa del betadine mi mancava.
In merito alla pronlematica esposta, non mi sembra di aver letto informazioni inerenti l'impianto di illiminazione ne sul foto periodo. Potrebbe però essere una mia svista.
Dimenticavo...popolazione attuale?
Canister
06-10-2016, 13:53
Come va, risolto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |