Visualizza la versione completa : Far rivivere le roce morte!
skylondon
05-01-2016, 18:42
Buongiorno a tutti,
in questi giorni sono "in fermento" visto che sto prendendo le decisioni necessarie a ripartire con una nuova vasca.
Ho sempre avuto vasche berlinesi pure di circa 500litri, da due anni sono a secco ma sto cercando di progettualizzare la nuova vasca che starterò nei prossimi mesi, facilmente sarà una vasca dai 900 litri in su pensando addirittura di arrivare a circa 1500 litri (salvo cambiamenti di idea) innanzitutto sono indeciso tra ennesimo berlinese puro o se mettere in produzione un dbs, detto questo ragionavo sulla possibilità di far rivivere rocce morte, fondamentalmente le rocce sono vive per gli invertebrati e microinvertebrati che le colonizzano, mi sono quindi chiesto, sarà mai possibile prendere vecchie rocce "morte" provenienti da vecchi acquari di barriera e, con l'adeguato affiancamento a rocce vive, farle rivivere a loro volta?
Attendo cenni da parte vostra.
Ciao ciao
Le rocce morte verranno colonizzate nuovamente...i tempi saranno più lunghi ma è possibile.
Per l'allestimento della tua nuova vasca,complimenti! :-)
skylondon01
06-01-2016, 00:29
Prima dei complimenti devo ragionare su cosa e come la metterò in produzione, ammetto che ciò che mi attira maggiormente ora sarebbe un bel dsb da 12cm con un bel secchio e roccia davvero poca, avrei in mente due atolli di rocce con illuminazione due bei coni potenti per gli atolli a led e t5come.diffusione più soft.
------------------------------------------------------------------------
Ps: Il berlinese puro mi ha un po rotto (e qui i puristi insorgeranno)
Oggi il dsb è un metodo molto usato e quindi non c'è rischio di insorgenza XD
Inoltre su questi litraggi ti consente di risparmiare soldi considerando il costo delle rocce e del carbonato
skylondon01
06-01-2016, 00:48
E il risparmio economico era un motivo e l'altro avere sicuramente una vasca piu ariosa
Ciao complimenti per l'idea di allestire una vasca così grande, però mi sembra che hai le idee molto confuse.. tra una vasca di 900 litri e una da 1500 litri c'è un'abisso in termini di costi di partenza e anche di mantenimento!!!!!!
Ti consiglio di progettarla qui sul forum così da avere consigli ed evitare errori grosssi che posso farti perdere molto soldi ed entusiasmo...
Per quanto riguarda le rocce, si se vuoi risparmiare un po' puoi aggiungere rocce morte ma dopo averle trattate con aceto per eliminare i fosfati presenti sulle rocce.. io se fossi in te farei massimo un 50% di rocce vive e 50% di rocce morte.
skylondon
06-01-2016, 16:34
Grazie Trudi per i tuoi consigli, la dimensione della vasca dipende da una serie di motivi, da ciò che troverò come usato (per esempio) e da una trattativa su una casa che sto cercando di acquistare, motivo per cui c'è così tanta differenza.
Per quello che riguarda i consigli, sto leggendo molto ma, come in goni forum, i pareri sono perennemente contrastanti, quindi sempre tutto relativo (a parere mio) ma mai NON ascoltare quello che gli altri hanno da dire.
Oggi per esempio vado a vedere una vaca molto più piccola di quanto ho scritto, semplicemente perché ha una forma ad L che mi attira molto, inutile fossilizzarsi sono convinto che sia bene mantener la mente elastica e ...mai dire mai in ambito acquaristico.
Grazie Trudi per i tuoi consigli, la dimensione della vasca dipende da una serie di motivi, da ciò che troverò come usato (per esempio) e da una trattativa su una casa che sto cercando di acquistare, motivo per cui c'è così tanta differenza.
Per quello che riguarda i consigli, sto leggendo molto ma, come in goni forum, i pareri sono perennemente contrastanti, quindi sempre tutto relativo (a parere mio) ma mai NON ascoltare quello che gli altri hanno da dire.
Oggi per esempio vado a vedere una vaca molto più piccola di quanto ho scritto, semplicemente perché ha una forma ad L che mi attira molto, inutile fossilizzarsi sono convinto che sia bene mantener la mente elastica e ...mai dire mai in ambito acquaristico.
giusto però cerca di pensare a quello che vorresti realizzare poi con un po' di pazienza l'affare si trova sempre...
skylondon
06-01-2016, 21:58
Ah beh quello si, ma fondamentalmente la decisione é già presa e sono orientato verso un dsb con secchio, come avevo scritto sopra, a meno che trovi una vasca spettacolare la cui altezza non me lo permetta e allora opterei per un dsb remoto, abbinato comunque ad un secchio.
L'unico dubbio che ho ora é se fare una criptica o meno...
Negli ultimi tre anni (di mia assenza dal forum) ho visto che il berlinese puro ora ha delle reali alternative cose che 10anni fa erano piuttosto boicottate dai più, anche se ricordo con ammirazione la vasca di non mi ricordo più c'ho, fatta con una vasca di jumbo!
Scusa ma cosa intendi per secchio???
skylondon
07-01-2016, 19:11
Un pezzo di sump riempito di corallina jumbo o vetro sintetizzato "su cui" scorre l'acqua prima di arrivare a tutti gli effetti in sump per la schiumazione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |