Visualizza la versione completa : inizia l'avventura
salve a tutti,
ho da pochi giorni ricevuto da un amico una piccola vasca mirage 43 con filtro interno e plafoniera monolampada PL 11 watt.
ho avviato il tutto il 24/12 utilizzando aqua-vit ottavi e attivatore stability seachem e, ad oggi sono in attesa di maturazione del filtro.
nel frattempo, pur avendo una vasca piccola, mi sto divertendo ad inserire piante...
vi "presento" la vaschetta
http://s4.postimg.cc/7cbc7318p/Shared_album_Carlo_Napoli.jpg (http://postimg.cc/image/7cbc7318p/)
al momento ho messo a dimora:
1 cryptocoryne wendtii tropica
1 cruptocoryne undulata red
1 staurogyne repens
2 Cladophora
e altre 2 piante delle quali non ricordo il nome.
ed è qui che inizio subito a chiedere aiuto....
chi può indicarmi i nomi delle innominate
la prima è questa
http://s30.postimg.cc/m3waz3nvh/Shared_album_Carlo_Napoli.jpg (http://postimg.cc/image/m3waz3nvh/)
e la seconda è questa (con tanto di "clandestino" che ho già provveduto ad eliminare :-)))
http://s16.postimg.cc/ixwz0w5b5/Shared_album_Carlo_Napoli.jpg (http://postimg.cc/image/ixwz0w5b5/)
Purtroppo le foto non sono molto chiare, ad ogni modo la prima a giudicare dal verticillo mi sembra essere una Limnophila. La seconda invece non credo di conoscerla.
grazie 1000 comunque,
provo a fotografarle meglio e le rimando
Ecco le nuove foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/8670dac9229403be7035ca6e98ecc4f7.jpg
E
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/8ce950334cc373f0dc228ec1cfbb7d66.jpg
Inoltre sto riscontrando un problemino con il filtro:
Pochi giorni fa un negoziante mi ha fatto inserire un sacchetto di resine antinitrati tra i cannolicchi e la lana filtrante. Da allora mi capita spesso che la pompa tiri male, sputacchiandomi bollicine d'aria e piccoli detriti in vasca fino a quando non apro il filtro e smuovo un poco lana e sacchetto. Credo che la calza di resine sia troppo grande x il mio filtro, potrei aprirla e dividerla? O ci sono altri rimedi a questo problema?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La seconda sembra eleocharis acicularis
Elimina le resine ed inserisci piante a crescita rapida
Piante... non saprei cosa inserire ne dove.... è una vaschetta di 25 litri ed ho già messo 7 piantehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/fc6a090eee725594fcbda3748f323d50.jpg
Ho paura che mettendole troppo vicine l'una all'altra ne "soffoco" la crescita
Comunque mi consigli di togliere la calza e lasciare cannolicchi e lana di perlon? ? E che piante a crescita rapida potrei mettere?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Oltre alla Limnophila - che è già a crescita rapida - puoi aggiungere del Ceratophillum, o in alternativa una galleggiante come la Lemna minor (evita queste ultime due insieme, pare siano allelopatiche) o la Riccia fluitans. Se hai un po' di spazio in superficie puoi optare anche per del pothos, una comune pianta da appartamento che cresce bene con le radici sommerse.
Se hai problemi di nitrati alti tante piante a crescita rapida (Come ti ha consigliato Kurtfts) e cambi regolari risolvono in modo naturale senza usare prodotti chimici.
Almeno all'inizio non aver paura di aver una giungla in vasca, poi col tempo farai selezione.
Rientrato da poco dal negozio. Le piante che mi avete consigliato non erano disponibili, quindi per il momento ho aggiunto una vallisneria nana in attesa che la prossima settimana arrivino le ceratophillum.
Ecco il nuovo setup
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/3c19e286f5063c62b141f37b2a95686e.jpg
Per quanto riguarda le resine ho ridotto di molto la calza, con un quantitativo di circa un quarto rispetto a quello iniziale (che ho visto essere x una vasca di 500 l [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] ) ma conto di eliminarla del tutto nelle prossime settimane.
Per il resto mi è stato consigliato di rimettere un mezzo tappo di stability seachem nel filtro x altri 4 giorni visto che i valori dell'acqua sono ancora altini
Vi aggiornerò sugli sviluppi,
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento:
Sono al giorno 17,
Martedi effettuerò le analisi per verificare come sta maturando il tutto.
Nel frattempo ho scoperto la presenza di 2 lumache, di cui una grande quanto un granello di sabbia e di alcuni piccole "ragnatele" sulle punte della vallisneria
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/ec421a073662a45cd13cf58434251af3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/73a982085801e154584e8d4a18511182.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Come ti hanno suggerito........togli le resine, i nitritati sono un "alimento" per le piante, non vanno eliminati.
Le ragnatele sono, probabilmente, formazione fungine, fa tutto parte del ciclo di maturazione. Durante questo mese, la cosa migliore è "dimenticarsi" della vasca e lasciare che le varie fasi si susseguano naturalmente, finita la maturazione si fanno le analisi ed, eventualmente, le opportune correzioni.
Domani elimino definitivamente le resine
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |