PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento acquario MTB "Image 100"


lomcarlo
04-01-2016, 19:21
Ciao a tutti, mi appresto ad allestire il mio primo acquario con capienza decente, 100 litri, un Pet Company MTB Image 100 come da foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/51dc2c23bc185b890039f7ffeaf71637.jpg
Le misure sono L100cm x (lato curvo da 25 a 30cm) x A 39.5cm
Ho alcune domande da porvi:
1) quale e quanto terriccio usare per queste misure?
2) posso acquistare terriccio e piante contemporaneamente o devo prima preparare il fondo e successivamente prendere le piante?
3) la sabbia per il fondo la metto prima o dopo aver piantumato?
Questa è la scatola del sistema riscalda te/filtrante
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/65d2735268de87eae9a24900b4100f5b.jpg
4) come la riempio, come posiziono il motore e il tubo e a cosa serve la griglia in foto?
5) quanta e quando metto l'acqua e i filtri?
6) il riscaldatore lo accendo subito?
7) pietre e rami quali e quando posso metterli?
Per ora direi basta domande.
Accetto anche link a guide dettagliate come risposte.
Grazie per la pazienza
Carlo

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
04-01-2016, 19:50
1)per fare uno strato da almeno 2cm (FONDO FERTILE)penso che ne basti 6-7kg, io per il mio ho acquistato il jbl acquabasis plus, ma tu informati bene e scegli tu che marca prendere.
Ovviamente sopra il fondo fertile va messa la sabbia o la ghiaia, la quantità varia molto da tipo a tipo
2)puoi acquistare sia fondo che piante, arrivi a casa metti il fondo fertile, sopra metti la sabbia/ghiaia, versi circa 10cm d'acqua, pianti le piante e riempi tutto.
3)la sabbia va messa prima, come spiegato al punto 2
4)Guardando la foto, nel settore più "alto" devi mettere la pompa, il tubo della pompa lo devi infilare nel "foro" quello (in foto) in alto a sinistra, la grata non so a cosa serva.
nel settore centrale devi posizionare: in fondo i cannolicchi, dopo di che la spugna e sopra la spugna devi mettere la lana di perlon.
nel settore "più basso" devi mettere il termoriscaldatore nell'apposito supporto.
5)non ho capito bene la domanda...l'acqua la metti non appena hai piantumato, riempi tutto l'acquario, il filtro deve essere in posizione da subito(le spina della pompa collegala quanto l'acquario è pieno).
6)la spina del termoriscaldatore collegala quando l'acquario è pieno.
7)le pietre devono essere NON calcaree, i rami metti quelli che più ti piacciono (ovviamente quelli adatti per acquari che vendono in negozio), prima di inserire le pietre o i legni devi bollirli per un pò in modo da eliminare eventuali sostanze o batteri nocivi, li puoi mettere da subito.

lomcarlo
04-01-2016, 20:36
1)per fare uno strato da almeno 2cm (FONDO FERTILE)penso che ne basti 6-7kg, io per il mio ho acquistato il jbl acquabasis plus, ma tu informati bene e scegli tu che marca prendere.
Ovviamente sopra il fondo fertile va messa la sabbia o la ghiaia, la quantità varia molto da tipo a tipo
2)puoi acquistare sia fondo che piante, arrivi a casa metti il fondo fertile, sopra metti la sabbia/ghiaia, versi circa 10cm d'acqua, pianti le piante e riempi tutto.
3)la sabbia va messa prima, come spiegato al punto 2
4)Guardando la foto, nel settore più "alto" devi mettere la pompa, il tubo della pompa lo devi infilare nel "foro" quello (in foto) in alto a sinistra, la grata non so a cosa serva.
nel settore centrale devi posizionare: in fondo i cannolicchi, dopo di che la spugna e sopra la spugna devi mettere la lana di perlon.
nel settore "più basso" devi mettere il termoriscaldatore nell'apposito supporto.
5)non ho capito bene la domanda...l'acqua la metti non appena hai piantumato, riempi tutto l'acquario, il filtro deve essere in posizione da subito(le spina della pompa collegala quanto l'acquario è pieno).
6)la spina del termoriscaldatore collegala quando l'acquario è pieno.
7)le pietre devono essere NON calcaree, i rami metti quelli che più ti piacciono (ovviamente quelli adatti per acquari che vendono in negozio), prima di inserire le pietre o i legni devi bollirli per un pò in modo da eliminare eventuali sostanze o batteri nocivi, li puoi mettere da subito.
Grazie, sei stato velocissimo e gentilissimo.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

lomcarlo
04-01-2016, 21:36
La pompa ad immersione devo lasciarla sul fondo? Perché se la lascio li il tubo in dotazione fa fatica a curvare ed uscire.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

--davide--
04-01-2016, 21:51
bellissimo! quanto lo hai pagato?

FG999
04-01-2016, 22:23
anche io ho un mtb e anche io avevo la pompa che stava sospesa a metà filtro!! dico io, cosa gli costa lasciare 5cm di tubo in più!!!?? #23fb3-d15
comunque ho risolto comprando un altro tubo con pochissimi centesimi e l'ho tagliato a misura, la pompa sotto ha le ventose che servono propio ad "appiccicarsi" sul fondo del filtro

lomcarlo
04-01-2016, 22:35
bellissimo! quanto lo hai pagato?
Lo hanno regalato a mio padre per un lavoro che ha fatto e lui lo ha regalato a me.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
anche io ho un mtb e anche io avevo la pompa che stava sospesa a metà filtro!! dico io, cosa gli costa lasciare 5cm di tubo in più!!!?? #23fb3-d15
comunque ho risolto comprando un altro tubo con pochissimi centesimi e l'ho tagliato a misura, la pompa sotto ha le ventose che servono propio ad "appiccicarsi" sul fondo del filtro
La mia pompa non ha le ventose

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
04-01-2016, 22:44
strano#e39-d07 comunque penso che è sempre meglio non lasciarla sospesa;-)

lomcarlo
05-01-2016, 00:33
bellissimo! quanto lo hai pagato?
Ah, i mobiletto era grigio, l'ho dipinto io così in tinta con la sala

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
05-01-2016, 00:43
i test principali sono PH KH GH No2 No3 io ho preso per questioni di economicità il set sera 4in1 sono REAGENTI, dentro la scatola c'è test PH KH GH No2, in più ho comprato a parte il test No3
li ho presi su acquariomania, il set a 21€ il test no3 9€ e qualche cent.
ti consiglio di acquistare un biocondizionatore e dei batteri da mettere nel filtro, come arredamento comprerei una bella radice.
ho visto che il tuo acquario monta di serie un neon t8 da 25w, io ti consiglio di aggiungerne un altro per avere più scelta di piante;-)

lomcarlo
05-01-2016, 09:55
i test principali sono PH KH GH No2 No3 io ho preso per questioni di economicità il set sera 4in1 sono REAGENTI, dentro la scatola c'è test PH KH GH No2, in più ho comprato a parte il test No3
li ho presi su acquariomania, il set a 21€ il test no3 9€ e qualche cent.
ti consiglio di acquistare un biocondizionatore e dei batteri da mettere nel filtro, come arredamento comprerei una bella radice.
ho visto che il tuo acquario monta di serie un neon t8 da 25w, io ti consiglio di aggiungerne un altro per avere più scelta di piante;-)
Grazie. come lo aggiungo un'altro neon? Ha una finestra sola e un supporto solo per 1 neon.

Devo metterlo subito il biocondizionatore? Direttamente sui cannolicchi o nell'acqua?
Quanti cannolicchi /spugna/lana devo mettere?
Mi è venuto il sospetto che la pompa non sia quella originale per quell'acquario. Che portata deve avere per 100L?
Grzie ancora

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

lomcarlo
05-01-2016, 10:21
Questo è il vano luci del mio acquario :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/381c171a0421d7ba310f9efaaab54baa.jpg
Devo comprare un supporto per due neon o un supporto aggiuntivo e spostare quello esistente. Consigli su dove, come e quanto costa?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
05-01-2016, 10:57
Il biocondizionatore lo devi mettere nelle giuste quantità in acqua, mentre i batteri dentro il filtro.
Vedendo il coperchio del tuo acquario sembra abbastanza complicato mettere il secondo neon, dovresti metterlo "sotto il coperchio" ma non capisco se poi arriva a chiudere.....bisogna studiarlo bene, cmq dovrebbe costare abbastanza poco se cerchi sia sul forum che su youtube trovi molti video in cui spiegano come fare, guarda le diverse guide e poi cerca un modo per il tuo acquario ;-)
Ovviamente non è indispensabile, magari all'inizio puoi mettere qualche pianta facile che ha bisogno di poca luce, ma non di più
Ps: per ora hai un rapporto watt/litro di circa 0,25w/l

FG999
05-01-2016, 11:21
questi sono guide/esempi (con altri acquari) e cose che possono servire alla realizzazione;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Luci_cayman.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/terzo_neon_juwel/default.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/illuminazione_askollambiente/default.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/portalampada_stagni/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

lomcarlo
05-01-2016, 15:14
Ho fatto i primi acquisti:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/0d24eb8937e0778ffe46ca85e6aaead2.jpg
Spesa totale: 100 Euro

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

lomcarlo
05-01-2016, 15:29
Qualcuno sa come far passare i cavi del riscaldatore e della pompa fuori dal vano di apertura?
Ci sono due anse a larghezza di spina ma non ci passano se non smonto prima il vano apribile.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
05-01-2016, 15:37
Nel lato del coperchio ci dovrebbero essere 2 mezze lune da dove devi fare passare i cavi

lomcarlo
05-01-2016, 16:05
Quanta lana di perlon bisogna mettere nel filtro?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/1bded62b53ce52dd3c81b1fecb544d1a.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
05-01-2016, 16:30
nel filtro devi mettere in fondo i cannolicchi(se possibile dentro una "calza" in nylon o simile così si gestiscono meglio) poi dovresti mettere una spugna a grana fine e sopra la lana di perlon fino a riempire tutta la colonna, se non hai preso la spugna penso vada bene ugualmente, metti i cannolicchi e sopra la lana di perlon a riempire tutta la "colonna"

mitsus
05-01-2016, 19:06
Ho fatto i primi acquisti:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/0d24eb8937e0778ffe46ca85e6aaead2.jpg
Spesa totale: 100 Euro

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ciao,
dalle foto vedo 10Kg di ghiaietto. E' decisamente poco per un 100Lt dove vuoi aggiungere piante vere. Io per il mio 125 Lt in allestimento ho preso 24 Kg!!
Per il fondo fertile (Sera vedo) hai preso la confezione da 4.7Kg?

Per la luce...almeno all'inizio ti consiglio l'acquisto di un riflettore. Guadagni un bel po' e non stravolgi il coperchio (almeno per adesso).

lomcarlo
05-01-2016, 21:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/7a10a79bd82665fa5abb5ba2db8b1151.jpg
Messo il fondo fertilizzante
Sciacquato e messo strato di ghiaino fine ambrato
Fatto bollire legni e rocce
Sciacquato e posizionati i cannolicchi e la lana di perlon
Posizionata la pompa ad immersione
Riempito di acqua del rubinetto
Posizionate rocce, legni e foto di sfondo roccioso (esterno posteriore)
Aggiunti 50ml di biocondizionatore Tetra Acquasafe
Messo in funzione

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Domani aggiungerò i batteri al filtro

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Esatto, 10kg di ghiaia e la confezione di sera Floredepot per 100L. Dove trovo il riflettore, cos'è alluminio adesivo?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
05-01-2016, 21:20
Dovresti fare anche i test dell'acqua per vedere con che acqua parti

mitsus
05-01-2016, 21:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/7a10a79bd82665fa5abb5ba2db8b1151.jpg
Messo il fondo fertilizzante
Sciacquato e messo strato di ghiaino fine ambrato
Fatto bollire legni e rocce
Sciacquato e posizionati i cannolicchi e la lana di perlon
Posizionata la pompa ad immersione
Riempito di acqua del rubinetto
Posizionate rocce, legni e foto di sfondo roccioso (esterno posteriore)
Aggiunti 50ml di biocondizionatore Tetra Acquasafe
Messo in funzione

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Domani aggiungerò i batteri al filtro

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Esatto, 10kg di ghiaia e la confezione di sera Floredepot per 100L. Dove trovo il riflettore, cos'è alluminio adesivo?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Per il riflettore dai un occhiata qui

http://acquariomania.net/advanced_search_result.php?keywords=Riflettore&x=0&y=0

Scegli quello adatto al tuo tubo neon

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

FG999
05-01-2016, 22:04
io nel mio acquario ho messo un bellissimo ed economicissimo foglio di carta d'alluminio (carta stagnola) qualcosa fà basta cambiarlo ogni tanto perché un minimo dopo qualche mese si opacizza.
ovviamente se compri il riflettore è meglio :)

lomcarlo
06-01-2016, 00:21
Cosa ne pensate dei tubi a led con attacco tipo neon? Tipo questo TUBO NEON LED SMD DA 60CM TRASPARENTE CON ATTACCO T8 DA 11W = 100W NEON TRADIZIONALE, LUCE BIANCO FREDDO 6000-6500K 1200 LUMEN ALTA LUMINOSITA' DURATA FINO A 50.000 ORE FUNZIONAMENTO A 220V SENZA BISOGNO DI STARTER E REATTORE https://www.amazon.it/dp/B00QA7R7YE/ref=cm_sw_r_other_awd_9eeJwbTY2Q15J

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dovresti fare anche i test dell'acqua per vedere con che acqua parti
Le piante le prendo anche in base all'acqua che ho?
Va bene lasciare decantare l'acqua del rubinetto nell'acquario per 12 ore prima di mettere i batteri nel filtro?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
06-01-2016, 01:13
Sul neon led non saprei,
Le piante più o meno vanno bene tutte, ovviamente per ora con un solo neon solo piante poco esigenti ;-) (anubias, bolbitis, microsorum e altre)
Volendo puoi farla decantare ma apri il coperchio così l'eventuale cloro evapora meglio

lomcarlo
06-01-2016, 10:31
Ho aggiunto poco fa l'attivatore biologico doo aver fatto il test no2=0

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
06-01-2016, 12:18
ok, comunque dovresti misurare anche ph kh gh no3 ;-)

lomcarlo
06-01-2016, 19:14
Domani vedo se al laboratorio per le acque che è al piano di sopra del mio ufficio me li possono misurare e venerdì gli porto i campioni.
Questi valori mi servono per sapere che piante usare?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/8b3538e7e2e22709aab3f3043d2118db.jpg
Situazione attuale

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FG999
06-01-2016, 19:21
Sia per le piante ma soprattutto per sapere che pesci potrai inserire

lomcarlo
07-01-2016, 11:31
anche io ho un mtb e anche io avevo la pompa che stava sospesa a metà filtro!! dico io, cosa gli costa lasciare 5cm di tubo in più!!!?? #23fb3-d15
comunque ho risolto comprando un altro tubo con pochissimi centesimi e l'ho tagliato a misura, la pompa sotto ha le ventose che servono propio ad "appiccicarsi" sul fondo del filtro

Io ho acquistato una pompa nuova, diversa da quella originale (che vedi in foto da qualche parte), con le ventose sul fondo e portata maggiore (420 rispetto a 300 dell'originale) e tubo e raccordo a L me li ha regalati il negoziante (che è anche lui su questo forum)

FG999
07-01-2016, 11:56
ottimo :-))

lomcarlo
08-01-2016, 21:23
Ho preso i test 5 in 1 Sera strisciette ed ho fatto i test.
Acqua del rubinetto:
NO3=0
NO2=0
GH >6°d
KH >15°d
PH=7.2

Acqua della vasca in avviamento da 100L:
NO3=0
NO2=0
GH >6°d
KH >6°d
PH=7.2
Temperatura: 26°

Acqua della vasca da 15L di 11 mesi con 3 pesci e una lumaca:
NO3=100
NO2=0
GH >6°d
KH <3°d
PH=6.8
Temperatura: 26°

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

lomcarlo
08-01-2016, 22:48
Esistono dei raccordi da inserire all'uscita della pompa del filtro per deviare l'acqua con un getto a 180°?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

lomcarlo
11-01-2016, 01:06
Oggi ho aggiunto artigianalmente 2 neon da 18w. Ecco le foto

Prima:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/5020ee7f08a85b92c11bcfce1a7d9bd6.jpg

Dopo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/a183e268347e3b6ad5041abfd35e9752.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/c54dd1fd5aef68952506e5fb51e6666a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/e8180d0567bf8b460927f3349a7db22b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/ef6230a225b19fd86f2dea67ad11c166.jpg

Ho anche fatto due finestre in più per far passare più luce.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

xThe_Fishmanx
01-02-2016, 01:17
Adesso appoggia sui neon anche della carta stagnola... rifletteranno più luce in vasca

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
------------------------------------------------------------------------
Sostituiscila di tanto in tanto perchè si annerisce col tempo

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

lomcarlo
01-02-2016, 11:14
Adesso appoggia sui neon anche della carta stagnola... rifletteranno più luce in vasca

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
------------------------------------------------------------------------
Sostituiscila di tanto in tanto perchè si annerisce col tempo

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
Ho già messo scotch di alluminio su tutta la plafoniera. Ora provo anche a sostituire i ballast (reattori) che pesano un sacco con i reattori elettronici delle lampade neon da avvitare come descritto in un post di cui non ho al momento il link.
Poi ho comprato una striscia led rgb che voglio far acendere con colore blu o viola allo spegnimento dei neon per un effetto luce notturna.
Mi serviranno dei relè e un temporizzatore diverso da quello da 220v che sto usando ora. Idee?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

lomcarlo
03-02-2016, 19:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/9217ae3a14bfaf8aa7b0a8623f6c0524.jpg
Posso tagliare parte delle radici aggrovigliate sotto il rizzoma di questa Anubias per farli ricrescere attorno al tronco a cui l'ho legata?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

xThe_Fishmanx
04-02-2016, 01:32
Per le radici, si puoi tagliarle....
Per la striscia RGB serve un alimentatore da 12v

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

lomcarlo
04-02-2016, 23:42
Ho sostituito i due pesanti e calorosi ballast con i reattori elettronici di queste tre lampade
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160204/963832aa449c8ecb0a3105739e88ba47.jpg
Una da 30W e due da 23W rispettivamente per il neon da 25W e i due da 18W.
Ecco il risultato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160204/55b8c75d350e478e9198a218d48c0fe1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160204/38d5629e852c3ae4df3a68f986e282ef.jpg
Unica pecca è che uno o più di essi emettono un ronzio. Forse sarà la marca non proprio delle migliori? 2 Star e un Omega prese all'outlet dei cinesi.

Ho ordinato un arduino mini e il modulo da 4 relè perché ho in mente di gestire accensione progressiva delle tre luci e allo spegnimento accendere dei led blu e poi magari gestire la pompa di riempimanto acqua a livello per la stagione calda. Dite che si può con un solo arxuino?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

xThe_Fishmanx
05-02-2016, 00:39
Ottino il passaggio dai reattori ai ballast hai fatto benissimo anche perchè i reattori emanano moltissima caloria fino a sciogliere la plastica del coperchio.
Il ronzio ci puó stare, potresti provare ad isolare in qualche modo con una spugna... o lana fi vetro.
Gestire tutto quello che vuoi fare con un solo arduino si , dovrebbe essere fattibile.

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

lomcarlo
05-02-2016, 14:55
Infatti nonostante i numerosi buchi praticati sul coperchio dei ballast per prendere aria mi avevano cominciato a fondere la plastica.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

lomcarlo
05-02-2016, 22:50
Aiuto! Alcune piante stanno marcendo e morendo. Cosa sarà?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo
------------------------------------------------------------------------
Troppa luce? Io ho solo luce bianca, un 25W originale dell'acquario e due neon da ufficio. Al negozio di giardinaggio/vendita pesci mi hanno detto che i neon da ufficio non vanno bene. Servono per forza neon rosa o apposta per acquario?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

xThe_Fishmanx
11-02-2016, 00:05
Ion ti consiglio di mettere la domanda per le piante nella corretta sezione :) riceverai sicuramente una risposta:)

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

lomcarlo
23-02-2016, 22:34
Qual'è la corretta sezione?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo