Ram_FSW
04-01-2016, 16:31
Ciao a tutti!
Da pochi giorni ho acquistato un impianto CO2 per abbassare il pH ma soprattutto per le piante perchè vedo che non riescono a crescere. Ho una lampada T5 da 24 W, cambio l'acqua con acqua di osmosi più i sali ogni mese, invece ogni settimana fertilizzo con fertilizzante liquido della Ferropol. I valori sono i seguenti (uso test a reagente):
NO3 10
NO2 0
pH 6.8
KH 4.5
Vorrei acidificare di poco l'acqua, per arrivare a 6 oppure 6.5 di pH. Sto iniziando inserendo in acquario circa 15 bolle al minuto (ho un acquario da 80 litri circa) per tutta la durata del fotoperiodo che è di 8 ore. Però ho alcuni dubbi. Vanno bene per iniziare 15 bolle al minuto?
C'è un'altra cosa che non mi è chiara. Su internet ho trovato un calcolatore di CO2 che, inserendo i valori di kH, pH e temperatura, ti dice se la quantità di CO2 in acquario è in difetto, in eccesso oppure ottimale. Io ho inserito i miei valori e mi dice che la CO2 è ottimale, ma allora perchè le mie piante non riescono a crescere? Poi ho provato a inserire nel calcolatore un valore più basso di pH (quello a cui vorrei arrivare) e mi dice che la CO2 è in eccesso e quindi dannosa per i pesci. Come posso fare per abbassare il pH senza che la CO2 diventi dannosa? Questo calcolatore è preciso?
Spero che ci sia qualcuno che può aiutarmi, grazie in anticipo!
Da pochi giorni ho acquistato un impianto CO2 per abbassare il pH ma soprattutto per le piante perchè vedo che non riescono a crescere. Ho una lampada T5 da 24 W, cambio l'acqua con acqua di osmosi più i sali ogni mese, invece ogni settimana fertilizzo con fertilizzante liquido della Ferropol. I valori sono i seguenti (uso test a reagente):
NO3 10
NO2 0
pH 6.8
KH 4.5
Vorrei acidificare di poco l'acqua, per arrivare a 6 oppure 6.5 di pH. Sto iniziando inserendo in acquario circa 15 bolle al minuto (ho un acquario da 80 litri circa) per tutta la durata del fotoperiodo che è di 8 ore. Però ho alcuni dubbi. Vanno bene per iniziare 15 bolle al minuto?
C'è un'altra cosa che non mi è chiara. Su internet ho trovato un calcolatore di CO2 che, inserendo i valori di kH, pH e temperatura, ti dice se la quantità di CO2 in acquario è in difetto, in eccesso oppure ottimale. Io ho inserito i miei valori e mi dice che la CO2 è ottimale, ma allora perchè le mie piante non riescono a crescere? Poi ho provato a inserire nel calcolatore un valore più basso di pH (quello a cui vorrei arrivare) e mi dice che la CO2 è in eccesso e quindi dannosa per i pesci. Come posso fare per abbassare il pH senza che la CO2 diventi dannosa? Questo calcolatore è preciso?
Spero che ci sia qualcuno che può aiutarmi, grazie in anticipo!