Visualizza la versione completa : Fondo fertilizzato seachem
Ciao a tuttii!
Sto allestendo un nuovo acquario dolce da 120 lt lordi.
Come fondo ho deciso di utilizzando la onyx sand della seschem; informandomi ho capito che si può usare come fondo unico fertilizzato e non da problemi in fase di start della vasca per quanto riguarda l'assorbimento di elementi dall'acqua.
L'unico problema, come leggevo, sono le polveri che si alzano quando si riempie la vasca. Ho letto quindi, in un altro post, tutti i procedimenti in fase di start della vasca per ripulirla dalle polveri superficiali. L'unica cosa è che per il tipo di allestimento che voglio realizzare devo subito inserire le rocce e i legni.
Potrebbero creare problemi? Oppure si può fare una cosa tipo riempire la vasca con il fondo e gli arredi e poi la sabbia quella a contatto con l'acqua ( l'ultimo centimetro) sciacquarla prima di metterle così non si alzano polveri?
Ditemi tutti i consigli anche riguardo la onyx sand o la flourite black se ci avete avuto a che fare [emoji2] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/a50e59f796bfd903cda8ed51337c8712.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La cosa più semplice è allestire la vasca con fondo, rocce e legni, aggiungere un po' d'acqua abbastanza per inumidire la flourite e poi piantumare, legare muschi ecc ecc.
Per ultimo, il più lentamente possibile e con tutti gli accorgimenti del caso, mettere l'acqua.
Ci sarà un po' di polvere in sospensione ma in un paio di giorni di filtraggio se ne sarà già andata.
La cosa più semplice è allestire la vasca con fondo, rocce e legni, aggiungere un po' d'acqua abbastanza per inumidire la flourite e poi piantumare, legare muschi ecc ecc.
Per ultimo, il più lentamente possibile e con tutti gli accorgimenti del caso, mettere l'acqua.
Ci sarà un po' di polvere in sospensione ma in un paio di giorni di filtraggio se ne sarà già andata.
E dici che tutte quelle polveri non danneggiano piante o filtro?
Se non da problemi lascerei fare al filtro (solo meccanico) e poi sifono a pelo sul fondo così da ripulire dalle polveri depositate sul fondo!
Te hai mai usato i fondi seachem?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E dici che tutte quelle polveri non danneggiano piante o filtro?
Se non da problemi lascerei fare al filtro (solo meccanico) e poi sifono a pelo sul fondo così da ripulire dalle polveri depositate sul fondo!
Te hai mai usato i fondi seachem?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tranquillo, se metti l'acqua con calma non succede niente. Se vorrai filtrare solo col perlon per qualche giorno andrà benissimo.
Io uso la Flourite ( ed i fertilizzanti Seachem ) da parecchi anni e non ho mai avuto di questi problemi.
E dici che tutte quelle polveri non danneggiano piante o filtro?
Se non da problemi lascerei fare al filtro (solo meccanico) e poi sifono a pelo sul fondo così da ripulire dalle polveri depositate sul fondo!
Te hai mai usato i fondi seachem?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tranquillo, se metti l'acqua con calma non succede niente. Se vorrai filtrare solo col perlon per qualche giorno andrà benissimo.
Io uso la Flourite ( ed i fertilizzanti Seachem ) da parecchi anni e non ho mai avuto di questi problemi.
Woo! Anch'io volevo provare la linea fertilizzante base della seachem e vedere che risultati mi da. Ho intenzione di mettere piante come microsorum e criptocoryne ma anche altre come la hydrocotile verticillata, tripartita e la elatinoides glossostigma e parecchie altre. Quindi abbastanza spinto.
Se la usi da parecchio tempo significa che ti ha sempre soddisfatto la linea di fertilizzanti ed il fondo!![emoji2]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi trovo molto bene. Con co2 e luce adeguata la linea completa mi ha sempre dato soddisfazioni.
Mi trovo molto bene. Con co2 e luce adeguata la linea completa mi ha sempre dato soddisfazioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/94b2747c02afc7ae46277e3971e5bd93.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/855bd9d8061a141dc62c9e3d6213c401.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/299d239abfe4e8744752e5bea6435786.jpg
Manca una lampada della sera Led Color Sunrise da circa 9 W.
I presupposti penso ci siano!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per la co2 la cosa importante è garantire una concentrazione adeguata, un impianto vale l'altro.
Non conosco i led della Sera.
I led in generale sono una novità e mancano delle vere sperienze sul campo. Personalmente sto usando gli Easy Led da qualche mese e sono rimasto positivamente stupito. Ci farai sapere come vanno i Sera.
Per la co2 la cosa importante è garantire una concentrazione adeguata, un impianto vale l'altro.
Non conosco i led della Sera.
I led in generale sono una novità e mancano delle vere sperienze sul campo. Personalmente sto usando gli Easy Led da qualche mese e sono rimasto positivamente stupito. Ci farai sapere come vanno i Sera.
Esatto! Speriamo in qualcosa di positivo! Aggiornerò con l'evoluzione della mia vascaa [emoji2] grazie per la disponibilità!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |