PDA

Visualizza la versione completa : Pompa per cambio acqua settimanale


Diego.diego
03-01-2016, 22:38
Ciao mi consigliate una pompa per i cambi settimanali in modo da non spezzarmi più la schiena con le taniche? Preferirei entrasse in una tanica. Qualche consiglio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
03-01-2016, 22:48
modo da non spezzarmi più la schiena con le taniche
Mi chiedo sempre perché nel 2016 si alzano ancora taniche per il cambio?
E da decenni che non siamo più schiavi del interruttore della luce, e ora di liberasi anche da questa fatica.
Io sa molto tempo uso una pompa a 12 volt da tanica. La trovi nei negozi di materiale da camper.
In genere passano per il buco della tanica, ma casomai lo allarghi.

Diego.diego
04-01-2016, 13:51
Su internet trovo solo confusione. La maggior parte sono come filtro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
04-01-2016, 16:47
Trovata pompa a 12 v su ebay. Ma come funziona? Ha bisogno anche di un tubo di gomma o c'è già?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
04-01-2016, 18:21
Interessa anche a me, come funziona?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Diego.diego
04-01-2016, 22:56
Mi sa che la compro e basta. Che la usano in molti è sicuro. Troverò la soluzione

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
04-01-2016, 23:09
la mia è tipo questa

http://www.campeggio-nautica.com/wp-content/uploads/2013/11/pompa-ad-immersione-12l-easy-acqua-accessori-caravan-camper.jpeg

In genere ti vendono solo la pompa senza tubo ne alimentatore.
Per l'alimentatore prendi uno adeguamente dimensionato, ne ho già bruciato uno un po tirato.

Diego.diego
04-01-2016, 23:18
la mia è tipo questa

http://www.campeggio-nautica.com/wp-content/uploads/2013/11/pompa-ad-immersione-12l-easy-acqua-accessori-caravan-camper.jpeg

In genere ti vendono solo la pompa senza tubo ne alimentatore.
Per l'alimentatore prendi uno adeguamente dimensionato, ne ho già bruciato uno un po tirato.
Quindi il tubo è di default? Io ho trovato questa
http://m.ebay.it/itm/Pompa-a-immersione-12V-18l-min-sentina-acqua-taniche-e-serbatoi-roulotte-camper-/201289391763?nav=SEARCH
Può andare e cosa le manca?
Le altre sono queste
http://m.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pompa+immersione++12v&isNewKw=1&mfs=GOCLK&acimp=0&_trksid=p2053742.m2428.l1313.TR1.TRC0.Xpompa+immer sione++12v&sqp=pompa+immersione++12v

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
04-01-2016, 23:27
si va bene ti manca solo tubo e alimetatore

Diego.diego
04-01-2016, 23:34
Alimentatore tipo quello dei cellulari? Tubo di che tipo?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Possibile che non se ne trovano complete?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
04-01-2016, 23:54
No non vanno bene quelli per i cellulari, perché sono da 5V invece la pompa è da 12V, e poi eronano in genere meno di un ampere, e a te serve più di un ampere.
La tunze (http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-3152000-osmolator-nano-regolatore-livello-sensore-acquari-fino-litri-p-15407.html) ne fa una.

lomcarlo
05-01-2016, 00:18
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
05-01-2016, 00:27
Esiste il kit già completo. È il kit water up della Bio Dry costa intorno ai 30 euro.

Io lo uso da anni. Ha una bella prevalenza ed entra perfettamente nel collo delle taniche.

Agro
05-01-2016, 00:31
Vero mi ero dimenticato di quello della Bio dry

Diego.diego
05-01-2016, 01:58
Esiste il kit già completo. È il kit water up della Bio Dry costa intorno ai 30 euro.

Io lo uso da anni. Ha una bella prevalenza ed entra perfettamente nel collo delle taniche.
Mi sa che vado su questa. Qualche link? La ho trovata a 34 € per ora

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Matteodolce
05-01-2016, 08:52
Io uso questa
https://www.google.it/search?hl=it-IT&ie=UTF-8&source=android-browser&q=pompa+vino+trapano&gfe_rd=cr&ei=-2aLVo3MGsvAuAH4oZyADw&gws_rd=ssl#gfe_rd=cr&gws_rd=ssl&imgrc=Qpm0ClPCBc-hnM%3A
Un avvitatore e due tubi da giardino, svuoti e riempi senza problemi.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
12 euro massimo dal ferramenta.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
05-01-2016, 11:29
Io uso questa
https://www.google.it/search?hl=it-IT&ie=UTF-8&source=android-browser&q=pompa+vino+trapano&gfe_rd=cr&ei=-2aLVo3MGsvAuAH4oZyADw&gws_rd=ssl#gfe_rd=cr&gws_rd=ssl&imgrc=Qpm0ClPCBc-hnM%3A
Un avvitatore e due tubi da giardino, svuoti e riempi senza problemi.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
12 euro massimo dal ferramenta.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma è a mano?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
05-01-2016, 12:06
Esiste il kit già completo. È il kit water up della Bio Dry costa intorno ai 30 euro.

Io lo uso da anni. Ha una bella prevalenza ed entra perfettamente nel collo delle taniche.
Mi sa che vado su questa. Qualche link? La ho trovata a 34 € per ora

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Io all'epoca presi il kit o su acquariomania o aquariumline. Non ricordo esattamente. Ho dato uno sguardo veloce e non mi sembra che ce l'abbiano ancora in catalogo. Puoi provare a sentirli e vedere se possono ordinarlo.

In alternativa te lo fai da solo. Compri pompa e alimentatore su ebay e, una volta arrivati, ti vai a prendere un paio di metri di tubo del diametro giusto.

L'alimentatore in dotazione col kit è un universale da 23,5 watt ed ha 7 uscite differenti in modo da regolare la potenza della pompa.

Diego.diego
05-01-2016, 14:32
L'idea di eBay è interessante. Puoi spiegarmi che tipo di alimentatore è, ho capito 12v, e se bisogna modificarlo per attaccarlo alla pompa? Hai qualche foto da mostrare giusto per capire cosa c'è da fare?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
05-01-2016, 14:37
Io visto che devo avviare il nuovo acquario oggi ho comprato una pompa da 420L/h e userò la Pico 300 in foto per pompare l'acqua dalla tanica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/af79507ac7dc647932900ceb8d91be30.jpg
Che taniche usate voi per il riempimento e lo svuotamento dei cbi d'acqua?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Matteodolce
05-01-2016, 14:43
Io uso questa
https://www.google.it/search?hl=it-IT&ie=UTF-8&source=android-browser&q=pompa+vino+trapano&gfe_rd=cr&ei=-2aLVo3MGsvAuAH4oZyADw&gws_rd=ssl#gfe_rd=cr&gws_rd=ssl&imgrc=Qpm0ClPCBc-hnM%3A
Un avvitatore e due tubi da giardino, svuoti e riempi senza problemi.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
12 euro massimo dal ferramenta.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma è a mano?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Attacchi il mandrino del trapano a filo oppure, un avvitatore al "ferro" sporgente. Azioni l'avvitatore e aspira l'acqua.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
05-01-2016, 14:44
Io visto che devo avviare il nuovo acquario oggi ho comprato una pompa da 420L/h e userò la Pico 300 in foto per pompare l'acqua dalla tanica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160105/af79507ac7dc647932900ceb8d91be30.jpg
Che taniche usate voi per il riempimento e lo svuotamento dei cbi d'acqua?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
È una pompa che fa da filtro quella giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
05-01-2016, 14:45
Queste piccole pompe della hydor di solito si usano nei filtri interni. Hanno una prevalenza scarsissima.

Io uso semplici taniche comprate all'emporio.

Diego.diego
05-01-2016, 14:47
Infatti ne ho trovate tante anche a pochi soldi. Il mio dubbio era proprio la prevalenza. Anche se devo pompare dalla tanica all'acquario. Sarà un metro massimo. Ma non so se basta quel tipo di pompa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Matteodolce
05-01-2016, 14:48
Questo è un esempio http://m.youtube.com/watch?v=2UPSVIv_S_I

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
05-01-2016, 14:53
Questo è un esempio http://m.youtube.com/watch?v=2UPSVIv_S_I

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Idea interessante. Ma troppo casino con due bambini in casa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ce la fai quindi con una pompa ad immersione per acquari a travasare?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

federico99
05-01-2016, 15:52
Seguo interessanto...pure io mi spezzo la schiena con le taniche:-/


Inviato da iPad con Tapatalk

Diego.diego
05-01-2016, 21:37
Bho!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
05-01-2016, 22:41
Oggi ho provato con la pompa ad immersione per acquari pico 300. 22 secondi per 10 litri unico problema che non avevo considerato è l'altezza massima della colonna d'acqua che per quella pompa è di soli 60 cm e quindi ho messo il secchio su uno sgabello sopra una sedia per diminuire il dislivello tra bordo superiore della vasca e fondo del secchio

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi se la vasca è ad 1.30m di altezza ci vuole una pompa che abbia la pressione abbastanza alta da superare questa altezza

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Diego.diego
05-01-2016, 22:46
Infatti. Ma non ne trovo. E non trovo neanche informazioni dettagliate su come collegare l'alimentatore alla pompa ad immersione 12v dei camper, altrimenti avrei già acquistato perché credo sia la soluzione migliore

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
06-01-2016, 00:02
Un alimentatore 12V lo trovi da chi vende materiale elettronico oppure su ebay o anche al supermercato ci sono quelli iniversali

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Diego.diego
06-01-2016, 00:03
Un alimentatore 12V lo trovi da chi vende materiale elettronico oppure su ebay o anche al supermercato ci sono quelli iniversali

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Quello è chiari. Ma come lo collego alla pompa? Devo trovarlo con lo stesso attacco o modificarlo giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
06-01-2016, 00:13
La cosa migliore è una pompa da tanica come la mia, ha una prevalenza sufficiente per riempire la vasca. Come alimentatore qualsiasi cosa che eroghi 12V e almeno 1,5A in corrente continua.
Con un po di manualità si può anche convertire in un impianto di rabbocco automatico.
------------------------------------------------------------------------
Per collegarla è semplice, sai che il filo centrale dei connettori in genere è positivo, e l'esterno è negativo.
Tagli la presa e metti un morsetto o ti procuri una femmina a saldare.
Se la pompa gira rovesci te ne accorgi perché fa casino e pompa poco.
La cosa più importate è che i due fili del alimentatore non si toccando quando attacchi la corrente altrimenti il botto è assicurato.

Diego.diego
06-01-2016, 00:25
La cosa migliore è una pompa da tanica come la mia, ha una prevalenza sufficiente per riempire la vasca. Come alimentatore qualsiasi cosa che eroghi 12V e almeno 1,5A in corrente continua.
Con un po di manualità si può anche convertire in un impianto di rabbocco automatico.
------------------------------------------------------------------------
Per collegarla è semplice, sai che il filo centrale dei connettori in genere è positivo, e l'esterno è negativo.
Tagli la presa e metti un morsetto o ti procuri una femmina a saldare.
Se la pompa gira rovesci te ne accorgi perché fa casino e pompa poco.
La cosa più importate è che i due fili del alimentatore non si toccando quando attacchi la corrente altrimenti il botto è assicurato.
Detta cosi è facile. Grazie cmq. Sono un profano in materia purtroppo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
06-01-2016, 00:38
Meglio che lasci fare a chi sa fare o ti fai aiutare da lui.

drumer_it
06-01-2016, 01:30
Ma perché non usare una normalissima pompa 220 v che in genere hanno un'ottima prevalenza ed una tanica a bocca larga?questo genere di taniche sono facili da pulire, è molto più semplice scogliere eventuali additivi (sali, vitamine, minerali ecc) e se ne trovano di svariate capacità. Di pompe così ne trovi a decine si aquariumonline e su ebay. Io uso una tanica da 60 lt. Con pompa e tubo 12/16 di circa un paio di metri.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: per convenienza all'altro capo del tubo ho messo un raccordo a U della JBL cosi mi basta attaccarlo al bordo vasca e a metà tubo un rubinetto per regolare il flusso. Semplice ed efficace. io uso questo impianto da anni ed è molto funzionale e a parte la tanica hoo compreto tutto su aquariumonline, risparmiando rispetto ai negozi in città.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

arilu
06-01-2016, 08:40
Ciao ragazzi, io uso da anni questo sistema

Pompa

http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/05/cb203288d7b0de96aa0b34bf1a16219f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/05/9d524c8d4ee2458081e9f9cb3e67b711.jpg

Alimentatore

http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/05/4d4da53160d5633c77c28655b88ea8b0.jpg

Variando il voltaggio sull'alimentatore si varia la portata e quindi anche la prevalenza. Con la tanica appoggiata a terra si arriva tranquillamente a riempire l'acquario in pochi minuti.

Ciao

Luca


Inviato da ...me!
------------------------------------------------------------------------
Uso anche un pezzo di tubo rigido a U per appenderlo comodamente al bordo dell acquario


Inviato da ...me!

Diego.diego
06-01-2016, 09:32
Hai anche una foto di come hai attaccato l'alimentatore alla pompa?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Arilu le foto sono chiare, mi manca solo quella parte

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

anthony90
06-01-2016, 09:56
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lomcarlo
06-01-2016, 10:05
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una domanda?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

anthony90
06-01-2016, 10:09
mm si .. mi son dimenticato il ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anthony90
06-01-2016, 10:34
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una domanda?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

--davide--
06-01-2016, 11:17
Quindi il tubo è di default? Io ho trovato questa
http://m.ebay.it/itm/Pompa-a-immersione-12V-18l-min-sentina-acqua-taniche-e-serbatoi-roulotte-camper-/201289391763?nav=SEARCH
Può andare e cosa le manca?
Le altre sono queste
http://m.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pompa+immersione++12v&isNewKw=1&mfs=GOCLK&acimp=0&_trksid=p2053742.m2428.l1313.TR1.TRC0.Xpompa+immer sione++12v&sqp=pompa+immersione++12v

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

mi sa che la prendo pure io..
sono abituato con un pezzo di canna, e aspirare l'acqua con la bocca :-D

Diego.diego
06-01-2016, 11:17
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una domanda?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora mi sa che la prendo. Faccio prima

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
06-01-2016, 11:49
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una domanda?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora mi sa che la prendo. Faccio prima

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ti entra nella tanica?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
06-01-2016, 12:21
Quindi il tubo è di default? Io ho trovato questa
http://m.ebay.it/itm/Pompa-a-immersione-12V-18l-min-sentina-acqua-taniche-e-serbatoi-roulotte-camper-/201289391763?nav=SEARCH
Può andare e cosa le manca?
Le altre sono queste
http://m.ebay.it/sch/i.html?_nkw=pompa+immersione++12v&isNewKw=1&mfs=GOCLK&acimp=0&_trksid=p2053742.m2428.l1313.TR1.TRC0.Xpompa+immer sione++12v&sqp=pompa+immersione++12v

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

mi sa che la prendo pure io..
sono abituato con un pezzo di canna, e aspirare l'acqua con la bocca :-D
Vabbe a scendere si fa presto, basta usare l'apposito strumento che sfrutta i vasi comunicanti e che simona anche, è a salire il problema. Speriamo vada bene questa pompa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pat83
06-01-2016, 15:53
Anche questa è ottima per me, ed è completa di tutto, pronta all'uso, entra perfettamente nelle taniche ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Agro
06-01-2016, 17:44
Il problema è che la pompa a 12 V è più sicura di una 220V.
Ma staccate riscaldatore e pompa prima di mettere la mano in vasca?
E un importante norma di sicurezza.

Diego.diego io non faccio testo, il mio alimentatore è grosso, e posso avvitare i fili della pompa direttamente ai morsetti del alimentatore.

anthony90
06-01-2016, 19:03
Anche questa è ottima per me, ed è completa di tutto, pronta all'uso, entra perfettamente nelle taniche ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


ciao mika puoi postare una foto ? vorrri vedere com'è fatta siccome dalle foto di acquariumline a da google mi sembra solo in barattolo grazieee



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
06-01-2016, 19:15
Eccola
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/369222613771eebbea59f59d4b5bad26.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/293d13dd62713d981b6ccc71b6ca4f9f.jpg
Ciuccia praticamente fino all'ultima goccia, e nella conf. c'è anche il tubicino ad U in vetro ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
06-01-2016, 19:18
Non male. Undici euro in più rispetto all'altra ma non mi sembra male

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccola
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/369222613771eebbea59f59d4b5bad26.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160106/293d13dd62713d981b6ccc71b6ca4f9f.jpg
Ciuccia praticamente fino all'ultima goccia, e nella conf. c'è anche il tubicino ad U in vetro ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Prevalenza?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pat83
06-01-2016, 19:22
Io mi ci trovo molto bene, la uso per il rabbocco automatico in vasca e sono molto soddisfatto, ad un mio amico che me l'ha consigliata gli è durata 5 anni...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dichiarata 2 metri, io la uso con prevalenza 1m e 30

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
06-01-2016, 23:46
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una domanda?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, non ce la fa, massima altezza 60cm
La pompa dell'acquario ha 420L/h ed arriva ad un'altezza di 1m

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Diego.diego
07-01-2016, 10:09
L'alimentatore per cellulari non va bene, eroga 5Volt e per quelli ce ne vogliono 12. E provare con le pompe per filtri degli acquari?
O nel mio acquario ho questa, non so quanto possa costare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/ffd219f47a18007740e8e650c668ca37.jpg
Se immersa in acqua ha una bella portata e funziona senza alimentatore, direttamente con la 220V

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pompa di Acqua 220L/H con Cavo 115cm per Acquario Laghetto https://www.amazon.it/dp/B015QW5Z5Q/ref=cm_sw_r_other_awd_HbVIwb0FZXYBM

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa fa 600L/h e costa 11€ Pompa Micra In Scatola https://www.amazon.it/dp/B001UKWRBY/ref=cm_sw_r_other_awd_CdVIwbXVSSJSH

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una domanda?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, non ce la fa, massima altezza 60cm
La pompa dell'acquario ha 420L/h ed arriva ad un'altezza di 1m

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ricomincia la ricerca allora...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
07-01-2016, 10:24
Anche questa è ottima per me, ed è completa di tutto, pronta all'uso, entra perfettamente nelle taniche ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Portata 90 litri l'ora però. Per un cambio di trenta litri ci vogliono venti minuti quindi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pat83
07-01-2016, 10:58
Anche questa è ottima per me, ed è completa di tutto, pronta all'uso, entra perfettamente nelle taniche ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Portata 90 litri l'ora però. Per un cambio di trenta litri ci vogliono venti minuti quindi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si è fatto apposta per nn creare sbalzi dei valori in vasca....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
07-01-2016, 11:26
Su questo sito la vendono a 10 € circa http://www.aquashopping.it/catalogo/prodotti/pompe-per-acquari/pompe-di-risalita-per-taniche-o-sump/haquoss-shot-up-system-#.Vo4uyfnhCUk

Pat83
07-01-2016, 11:31
Su questo sito la vendono a 10 € circa http://www.aquashopping.it/catalogo/prodotti/pompe-per-acquari/pompe-di-risalita-per-taniche-o-sump/haquoss-shot-up-system-#.Vo4uyfnhCUk
Ottimo, a quel prezzo ne prendi 2 e ti dimezzi il tempo :D

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
07-01-2016, 11:31
Su questo sito la vendono a 10 € circa http://www.aquashopping.it/catalogo/prodotti/pompe-per-acquari/pompe-di-risalita-per-taniche-o-sump/haquoss-shot-up-system-#.Vo4uyfnhCUk
Interessante. Esce completa di tutto? Non lo dice. Conosci già questo sito?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
07-01-2016, 13:01
Anche questa è ottima per me, ed è completa di tutto, pronta all'uso, entra perfettamente nelle taniche ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Portata 90 litri l'ora però. Per un cambio di trenta litri ci vogliono venti minuti quindi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si è fatto apposta per nn creare sbalzi dei valori in vasca....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

La mia è una 12 litri al minuto, con una 90 ci impieghi un casino si tempo.
Se hai l'acqua agli stessi valori in vasca non crei nessun sbalzo.

Diego.diego
07-01-2016, 19:36
Ma perché non usare una normalissima pompa 220 v che in genere hanno un'ottima prevalenza ed una tanica a bocca larga?questo genere di taniche sono facili da pulire, è molto più semplice scogliere eventuali additivi (sali, vitamine, minerali ecc) e se ne trovano di svariate capacità. Di pompe così ne trovi a decine si aquariumonline e su ebay. Io uso una tanica da 60 lt. Con pompa e tubo 12/16 di circa un paio di metri.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: per convenienza all'altro capo del tubo ho messo un raccordo a U della JBL cosi mi basta attaccarlo al bordo vasca e a metà tubo un rubinetto per regolare il flusso. Semplice ed efficace. io uso questo impianto da anni ed è molto funzionale e a parte la tanica hoo compreto tutto su aquariumonline, risparmiando rispetto ai negozi in città.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
Tipo? ?puoi postare un esempio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

drumer_it
08-01-2016, 00:32
Faccio prima a fare delle foto del mio. Si fa prima a vederlo che spiegarlo. Domani le faccio e te le mando.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
08-01-2016, 13:08
Ok grazie. Non ne vengo a capo comunque 😓

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Agro
08-01-2016, 14:30
Qual'è il problema?

lomcarlo
08-01-2016, 16:35
Vi dico cosa ho comprato e come voglio risolvere il problema.
Su Amazon ho comprato:
Tanica da 25L
http://www.amazon.it/gp/product/B00279T06C?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31zCoSWzLqL._SY400_.jpg
Pompa con prevalenza di 3m e portata di 240L/H
http://www.amazon.it/gp/product/B00OIHLTME?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QAc9iLMUL._SY400_.jpg
Interruttore a galleggiante
http://www.amazon.it/gp/product/B00F0DY31O?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51OGOVC9HdL._SL1500_.jpg

Inserisco l'interruttore a galleggiante nel bidone e lo fisso in qualche modo al fondo (buco e dado o altra idea); lo collego in serie alla pompa e ad un interruttore per accenderla.
L'ingresso della pompa lo collego all'uscita piccola della tanica a cui aggiungerò un rubinetto. L'uscita della pompa la collego ad un tubo lungo che finisce con una curva a U (due curve a L collegate da un piccolo pezzo di tubo).
Inserirò anche un riscaldatore nel bidone per portare l'acqua in temperatura.
Alimentatore da 12V collegato, interruttore chiuso e la pompa svuota la tanica nell'acquario fino a che non è quasi vuota, a quel punto l'interruttore a galleggiante interrompe il circuito e ferma la pompa.
Ecco lo schema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160108/36ac7cc215b029139dd114e577a09f40.jpg

Cosa ne pensate?

L'unico mio dubbio è come fissare il galleggiante dall'interno. Potrei fare un buco del diametro del filetto, farci passare dentro un fil di ferro e farlo uscire dal tappo grande, legarci il galleggiante e tirarlo dentro la tanica e fuori dal buco per poi avvitargli guarnizione e dado. Dovrò inventarmi qualcosa per tenerlo in posizione e fermo dall'interno.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

Pat83
08-01-2016, 19:19
Il galleggiante lo potresti evitare...tanto credo che sei presente al momento del cambio, quando stà per finire l'acqua inclini la tanica in favore della pompa e si ciuccia praticamente tutto... se no un bidone tipo questo??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160108/1d85c6c554dfcf1a159b1863636b08fe.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
08-01-2016, 20:54
Con il galleggiante posso fare altro nel frattempo

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

arilu
08-01-2016, 22:13
Non so come tu possa fare altro... una tanica da 25 si svuota in pochi minuti!


Inviato da ...me!

Agro
08-01-2016, 22:19
Io ne prenderei altri due galleggianti, cosi fai un impianto di rabbocco automatico.
Il galleggiante in tanica ti ferma la pompa se si svuota, i due in vasca ti mantengono livello costante.
Due perché cosi se una lumaca ti blocca un galleggiante non ti va sopra la vasca.

lomcarlo
08-01-2016, 22:22
Con un figlio di 5 anni ti assicuro che qualcosa da fare c'è sempre

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo
------------------------------------------------------------------------
Io ne prenderei altri due galleggianti, cosi fai un impianto di rabbocco automatico.
Il galleggiante in tanica ti ferma la pompa se si svuota, i due in vasca ti mantengono livello costante.
Due perché cosi se una lumaca ti blocca un galleggiante non ti va sopra la vasca.
Sarebbe un ottima idea se avessi il posto dove metterle le taniche.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo
------------------------------------------------------------------------
Il massimo sarebbe un impianto collegato alla tubatura di casa con elettrovalvole, dosatori di biocondizionatore, impianto di svuotamento / riempimento e scarico dell'acqua svuotata. Sarei in grado di farlo se non avessi i tubi dell'acqua lontano dall'acquario.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

Agro
08-01-2016, 22:32
Te ne basta una

lomcarlo
08-01-2016, 22:36
Te ne basta una
Per il rabbocco si, ma per il cambio del 20% a settimana?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

xThe_Fishmanx
09-01-2016, 03:09
Nel negozi di acquari per 15 -20€ si trovano pompe cinesi con portata di 1200lt all ora e con prevalenza di 1.50mt... meglio di cosí in paradiso

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

anthony90
09-01-2016, 11:18
Il galleggiante lo potresti evitare...tanto credo che sei presente al momento del cambio, quando stà per finire l'acqua inclini la tanica in favore della pompa e si ciuccia praticamente tutto... se no un bidone tipo questo??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160108/1d85c6c554dfcf1a159b1863636b08fe.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


ciao senti in che sito posso trovare questi bidoni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pat83
09-01-2016, 11:22
No nn lo sò, si trovano in negozi di ferramenta grandi...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

anthony90
09-01-2016, 11:28
Vi dico cosa ho comprato e come voglio risolvere il problema.
Su Amazon ho comprato:
Tanica da 25L
http://www.amazon.it/gp/product/B00279T06C?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31zCoSWzLqL._SY400_.jpg
Pompa con prevalenza di 3m e portata di 240L/H
http://www.amazon.it/gp/product/B00OIHLTME?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QAc9iLMUL._SY400_.jpg
Interruttore a galleggiante
http://www.amazon.it/gp/product/B00F0DY31O?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51OGOVC9HdL._SL1500_.jpg

Inserisco l'interruttore a galleggiante nel bidone e lo fisso in qualche modo al fondo (buco e dado o altra idea); lo collego in serie alla pompa e ad un interruttore per accenderla.
L'ingresso della pompa lo collego all'uscita piccola della tanica a cui aggiungerò un rubinetto. L'uscita della pompa la collego ad un tubo lungo che finisce con una curva a U (due curve a L collegate da un piccolo pezzo di tubo).
Inserirò anche un riscaldatore nel bidone per portare l'acqua in temperatura.
Alimentatore da 12V collegato, interruttore chiuso e la pompa svuota la tanica nell'acquario fino a che non è quasi vuota, a quel punto l'interruttore a galleggiante interrompe il circuito e ferma la pompa.
Ecco lo schema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160108/36ac7cc215b029139dd114e577a09f40.jpg

Cosa ne pensate?

L'unico mio dubbio è come fissare il galleggiante dall'interno. Potrei fare un buco del diametro del filetto, farci passare dentro un fil di ferro e farlo uscire dal tappo grande, legarci il galleggiante e tirarlo dentro la tanica e fuori dal buco per poi avvitargli guarnizione e dado. Dovrò inventarmi qualcosa per tenerlo in posizione e fermo dall'interno.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo


per la pompa va bene qualsiasi alimentatore 12v ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diego.diego
09-01-2016, 12:25
Mamma mia. Ancora più confuso. Avevo chiesto un consiglio su che pompa prendere per i cambi settimanale. Non vorrei prendere pompa a immersione, alimentatore e tubo perché a manualità non me la cavo. Parlavate di pompa a 220v. Me ne consigliate una?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
09-01-2016, 14:37
Vi dico cosa ho comprato e come voglio risolvere il problema.
Su Amazon ho comprato:
Tanica da 25L
http://www.amazon.it/gp/product/B00279T06C?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31zCoSWzLqL._SY400_.jpg
Pompa con prevalenza di 3m e portata di 240L/H
http://www.amazon.it/gp/product/B00OIHLTME?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QAc9iLMUL._SY400_.jpg
Interruttore a galleggiante
http://www.amazon.it/gp/product/B00F0DY31O?redirect=true&ref_=ya_st_dp_summary
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51OGOVC9HdL._SL1500_.jpg

Inserisco l'interruttore a galleggiante nel bidone e lo fisso in qualche modo al fondo (buco e dado o altra idea); lo collego in serie alla pompa e ad un interruttore per accenderla.
L'ingresso della pompa lo collego all'uscita piccola della tanica a cui aggiungerò un rubinetto. L'uscita della pompa la collego ad un tubo lungo che finisce con una curva a U (due curve a L collegate da un piccolo pezzo di tubo).
Inserirò anche un riscaldatore nel bidone per portare l'acqua in temperatura.
Alimentatore da 12V collegato, interruttore chiuso e la pompa svuota la tanica nell'acquario fino a che non è quasi vuota, a quel punto l'interruttore a galleggiante interrompe il circuito e ferma la pompa.
Ecco lo schema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160108/36ac7cc215b029139dd114e577a09f40.jpg

Cosa ne pensate?

L'unico mio dubbio è come fissare il galleggiante dall'interno. Potrei fare un buco del diametro del filetto, farci passare dentro un fil di ferro e farlo uscire dal tappo grande, legarci il galleggiante e tirarlo dentro la tanica e fuori dal buco per poi avvitargli guarnizione e dado. Dovrò inventarmi qualcosa per tenerlo in posizione e fermo dall'interno.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo


per la pompa va bene qualsiasi alimentatore 12v ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, basta che abbia ampere o watt uguali o maggiori al consumo della pompa

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

Diego.diego
09-01-2016, 19:49
Mamma mia. Ancora più confuso. Avevo chiesto un consiglio su che pompa prendere per i cambi settimanale. Non vorrei prendere pompa a immersione, alimentatore e tubo perché a manualità non me la cavo. Parlavate di pompa a 220v. Me ne consigliate una?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Up

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

drumer_it
10-01-2016, 12:23
Ciao scusa il ritardo ecco le fotoche ti avevo promesso https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/515fca33b4e732e93da1a079601304fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/849c456271fca622f1b6952f9f9262d9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/2331997ff77cce9d069b8b95b4847884.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/51bafb40fe0db68a37d6efbd15d55d06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/8a393eaee54d22fc94509b1966e525ca.jpg

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

drumer_it
10-01-2016, 13:06
Inoltre il vantaggio di un bidone a bocca larga è che ti permette di riscaldare l'acqua immettendo al suo interno un riscaldatore mentre intanto la stessa pompa contubo fa girare l'acqua. Per i cambi io uso 40% acqua stabulata e prefiltrata con carbone attivo e 60% acqua osmosi che immetto a temperatura ambiente con normali tanichette da 25 lt.
Questa la fotodi quando è in fase di riscaldamento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/f662dd6148756dc917d9132ee3c5b3c5.jpg

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

anthony90
10-01-2016, 14:39
Inoltre il vantaggio di un bidone a bocca larga è che ti permette di riscaldare l'acqua immettendo al suo interno un riscaldatore mentre intanto la stessa pompa contubo fa girare l'acqua. Per i cambi io uso 40% acqua stabulata e prefiltrata con carbone attivo e 60% acqua osmosi che immetto a temperatura ambiente con normali tanichette da 25 lt.
Questa la fotodi quando è in fase di riscaldamento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/f662dd6148756dc917d9132ee3c5b3c5.jpg

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk


ciao senti questo bidone dv l'hai comprato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
10-01-2016, 16:38
drumer_it sei quasi a livello di un vero impianto di stoccaggio. #70

Diego.diego
10-01-2016, 18:28
Anche questa è ottima per me, ed è completa di tutto, pronta all'uso, entra perfettamente nelle taniche ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il trasformatore è compreso nella confezione?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pat83
10-01-2016, 18:30
Si si, è completa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
10-01-2016, 18:52
Si si, è completa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ecco perché così meno l'altra. Il trasformatore non viene menzionato. Mi sa che la prendo. Ti trovi bene con quel sito?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pat83
10-01-2016, 20:01
Si si, è completa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ecco perché così meno l'altra. Il trasformatore non viene menzionato. Mi sa che la prendo. Ti trovi bene con quel sito?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mmm per me ti conviene chiedere al sito, è in offerta a quel prezzo, se no costava 50€ e passa...io credo sia la stessa e quindi completa.
Sul sito che ti ho linkato io ho fatto molti acquisti e mi sono trovato sempre bene, prezzi molto concorrenziali, unica "pecca" il tempo di spedizione, ma se nn hai fretta...se ordini il lunedì con spedizione standard il venerdì ti arriva...ah sopra i 40€ la spedizione è gratuita, se no sono 5€ minimo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Diego.diego
10-01-2016, 20:04
Si si, è completa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ecco perché così meno l'altra. Il trasformatore non viene menzionato. Mi sa che la prendo. Ti trovi bene con quel sito?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mmm per me ti conviene chiedere al sito, è in offerta a quel prezzo, se no costava 50€ e passa...io credo sia la stessa e quindi completa.
Sul sito che ti ho linkato io ho fatto molti acquisti e mi sono trovato sempre bene, prezzi molto concorrenziali, unica "pecca" il tempo di spedizione, ma se nn hai fretta...se ordini il lunedì con spedizione standard il venerdì ti arriva...ah sopra i 40€ la spedizione è gratuita, se no sono 5€ minimo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Con le spedizione veniva più del sito che mi hai consigliato. Anche su ebay con corriere veniva trenta. L'ho presa sul tuoi sito indicatomi perché alla fine veniva 25 e pagavo con PayPal

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pat83
10-01-2016, 20:06
Ok, per me ottimo acquisto ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

drumer_it
11-01-2016, 00:17
Inoltre il vantaggio di un bidone a bocca larga è che ti permette di riscaldare l'acqua immettendo al suo interno un riscaldatore mentre intanto la stessa pompa contubo fa girare l'acqua. Per i cambi io uso 40% acqua stabulata e prefiltrata con carbone attivo e 60% acqua osmosi che immetto a temperatura ambiente con normali tanichette da 25 lt.
Questa la fotodi quando è in fase di riscaldamento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/f662dd6148756dc917d9132ee3c5b3c5.jpg

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk


ciao senti questo bidone dv l'hai comprato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao io l'avevo preso qualche anno su un sito internet ma non ricordo più il nome comunque cerca su Google "fusto alimenti bocca larga" ci sono diversi siti che li vendono.
Il mio è un 60 litri.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

anthony90
11-01-2016, 00:47
Inoltre il vantaggio di un bidone a bocca larga è che ti permette di riscaldare l'acqua immettendo al suo interno un riscaldatore mentre intanto la stessa pompa contubo fa girare l'acqua. Per i cambi io uso 40% acqua stabulata e prefiltrata con carbone attivo e 60% acqua osmosi che immetto a temperatura ambiente con normali tanichette da 25 lt.
Questa la fotodi quando è in fase di riscaldamento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/f662dd6148756dc917d9132ee3c5b3c5.jpg

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk


ciao senti questo bidone dv l'hai comprato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao io l'avevo preso qualche anno su un sito internet ma non ricordo più il nome comunque cerca su Google "fusto alimenti bocca larga" ci sono diversi siti che li vendono.
Il mio è un 60 litri.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk


ok trovato grazie [emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Warrior
14-06-2016, 12:48
Date un'occhiata anche a questo non mi sembra male, 8 lt/min con 4 mt di prevalenza
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-spill-water-kit/