Visualizza la versione completa : Acqua polverosa
alenemo87
03-01-2016, 22:09
Ragazzo qualcuno sa dirmi come mai ho sempre uno strato sottile di polvere sul pelo d'acqua che non riesco a levare e con il movimento delle pompe da un aspetto polveroso all'acqua? Con le vasche precedenti non ho mai avuto di questi problemi..
La vasca è un 70x70x60... Scarico xaqua.. Pompe di movimento 2 vortech mp10.. Pomoa di risalita sicce syncra 2.5... Skimmer lgm600..
http://s30.postimg.cc/ynk0cyinh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ynk0cyinh/)
http://s30.postimg.cc/4hlly6bql/image.jpg (http://postimg.cc/image/4hlly6bql/)
http://s30.postimg.cc/t9l85esx9/image.jpg (http://postimg.cc/image/t9l85esx9/)
http://s30.postimg.cc/xhg0e5uct/image.jpg (http://postimg.cc/image/xhg0e5uct/)
Scusate ma non son riuscito a raddrizzare le foto...
Prova a cambiare posizione alle pompe quella che hai sotto allo scarico probabilmente ti tiene la patina a distanza e non riesce ad arrivare allo scarico,per farla andare via velocemente spegni le pompe,togli la griglia allo scarico e in 10 minuti sparisce .
Ma che bella rocciata,hahahahahahahahahahahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
04-01-2016, 16:31
Ahahahahahah... Devo essere sincero... Qualcuno mi ha aiutato... Chissà chi... Ahahahahahahah
Ottimo sta sera provo.. Grazie Roby!!
Ma secondo te... Quella polverina a pelo d'acqua... Possono essere batteri morti? Può essere dovuto alla mancanza di rocce? Ora, non so quanti kg sono... Però ne ho altre in criptica in sump...
È solo sedimento e patina batterica che la vortec sotto lo scarico tiene distante e non riesce a scendere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
04-01-2016, 21:45
Niente da fare... Ho lasciato x mezz'ora pompe spente e scarico libero di griglia ma la patina opaca non se ne' andata.. Ho provato a spostare le pompe.. Sono tutte e due più al centro... Ma la situazione non migliora..
Stranissimo, ma hai un buon interscambio?io di solito quando si forma la patina la elimino così in 10 minuti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
04-01-2016, 22:31
Come faccio a valutare se ho un buon
interscambio??
Misurando il tempo di riempimento di un contenitore dalla capacità nota dallo scarico in sump
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
04-01-2016, 23:38
Ok... lo faccio e ti so dire.. Poi bisogna dividerlo x i secondi impiegati a riempire il contenitore e moltiplicare x 3600 giusto?
Esatto e hai lo scambio orario,stessa cosa sarebbe da fare allo scarico dello Skimmer per.avere la certezza che lavori la giusta quantità d'acqua
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
05-01-2016, 00:41
454 con la syncra 2.5 e 577 con l eheim 2000
Qualcosa non va nell'impianto o nelle pompe ,ma sapendo come hai fatto l'impianto voto per le pompe,dopodomani ci troviamo e te ne do un paio io da provare ,poi aggiorniamo il Topic ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
05-01-2016, 00:52
Ok grazie!!
alenemo87
09-02-2016, 18:41
Ragazzi aggiorno il post... Allora, sabato il mio amico Roberto (tene) è passato a casa mia x vedere cosa non andava... E dopo vari tentativi abbiamo, cambiando la posizione di una delle due pompe di movimento (quella vicina allo scarico) siamo riusciti ad eliminare, o quanto meno ridurre al minimo la patina che mi si formava in superficie... Risolto questo problema, ora però persiste la sospensione in colonna d'acqua...sabato pensavamo fosse dovuto al cambiamento di corrente che aveva alzato sedimenti fino a quel momento deposti sul fondo e quindi fosse solo questione di tempo... E invece a distanza di due giorni la situazione è la medesima... Qualcuno ha idee, esperienze, consigli su come eliminarla? Grazie
alenemo87
18-01-2017, 19:37
Ragazzi qualcuno ha questo aspiratore di superficie? Vorrei acquistarlo per eliminare la patina superficiale che mi si forma e che poi mi ritrovo anche in colonna d'acqua.. non riesco in alcun modo a rimuoverla.. le ho provate tutte e non so più dove sbattere la testa.. grazie
Ragazzi qualcuno ha questo aspiratore di superficie? Vorrei acquistarlo per eliminare la patina superficiale che mi si forma e che poi mi ritrovo anche in colonna d'acqua.. non riesco in alcun modo a rimuoverla.. le ho provate tutte e non so più dove sbattere la testa.. grazie
Di Quale aspiratore parli?
Ancora pulviscolo in vasca?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
18-01-2017, 23:44
Già Roby...
alenemo87
19-01-2017, 08:48
Ragazzi qualcuno ha questo aspiratore di superficie? Vorrei acquistarlo per eliminare la patina superficiale che mi si forma e che poi mi ritrovo anche in colonna d'acqua.. non riesco in alcun modo a rimuoverla.. le ho provate tutte e non so più dove sbattere la testa.. grazie
Di Quale aspiratore parli?
Ahahahahahahahahahahah mi son dimenticato di scrivere il modello...
Eheim skim 350
L'ho usavo nel dolce per togliere la patina , era perfetto in pochi minuti spariva tutta la patina di una vasca da 120 x50
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alenemo87
19-01-2017, 15:05
Mmmmmmm... molto interessante... riuscivi a levare solo la patina superficiale o anche il pulviscolo in sospensione?
Io non avevo pulviscolo, lo usavo solo per la patina, anche perché aspira a pelo d'acqua ha una piccola spugnetta che trattiene le impurità; quindi tutto quello aspirato veniva trattenuto
alenemo87
20-01-2017, 09:22
eh immaginavo... beh eliminare la patina superficiale già sarebbe qualcosa in modo poi che con il movimento delle pompe non si mescoli in colonna d'acqua.. però risolverei il 50% del problema.. non so proprio più che fare... :-(
Ale bisogna che ridiamo un occhiata alla vasca e alla sump ,non è regolare che succeda ,sembra che i sedimenti che cadono in sump anziché depositarsi tornino in vasca ,secondo me è da rivedere la sump,magari spostando qualcosa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alenemo87
21-01-2017, 13:21
Già...anche secondo me.. magari ci sentiamo in privato x metterci d'accordo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |