Shark_MD
03-01-2016, 21:50
Ciao a tutti!!
Da qualche giorno ho problemi con dei parassiti delle montipore chiamati "black bugs". Ho provato a fare ai coralli il suddetto bagno in soluzione di betadine ma ho risolto solo in parte il problema. #07
Ricompaiono e non posso andare avanti a fare bagni ai coralli e non voglio accantonare l'idea di allevare Montipore!!! >:-(
Documentandomi ho scoperto che sia il Labroides Dimidiatus che l'Elacatinus Oceanops dovrebbero/potrebbero cibarsene...
Chi dei 2 mi consigliereste?
Il mio timore relativo al Labroides è che per trovare parassiti da mangiare mi infastidisca troppo i 2 Ocellaris e il Centropyge considerando anche che la vasca è un 66x50x50 cm.
Oltre a ciò, mettiamo caso che mi mangia tutti i parassiti delle montipore e che non rompe le balle ai miei pesci..cos'altro mangia? Naupli? Surgelato? -:33
Spero che qualcuno riesca a schiarirmi le idee :-))
Da qualche giorno ho problemi con dei parassiti delle montipore chiamati "black bugs". Ho provato a fare ai coralli il suddetto bagno in soluzione di betadine ma ho risolto solo in parte il problema. #07
Ricompaiono e non posso andare avanti a fare bagni ai coralli e non voglio accantonare l'idea di allevare Montipore!!! >:-(
Documentandomi ho scoperto che sia il Labroides Dimidiatus che l'Elacatinus Oceanops dovrebbero/potrebbero cibarsene...
Chi dei 2 mi consigliereste?
Il mio timore relativo al Labroides è che per trovare parassiti da mangiare mi infastidisca troppo i 2 Ocellaris e il Centropyge considerando anche che la vasca è un 66x50x50 cm.
Oltre a ciò, mettiamo caso che mi mangia tutti i parassiti delle montipore e che non rompe le balle ai miei pesci..cos'altro mangia? Naupli? Surgelato? -:33
Spero che qualcuno riesca a schiarirmi le idee :-))