Visualizza la versione completa : Tanti dubbi per illuminazione cubo 30
Stefano Pesce
03-01-2016, 20:32
Sera a tutti :-)).
Vorrei dei consigli in merito alla scelta dell'illuminazione del mio cubo 30x30, in totale circa 23 lt netti.
Non ho grosse pretese, mi piacerebbe allevare qualche sps, anzi precisamente mi piacerebbe allevare una hystrix rosa, delle monitpore rosse e verdi (anche foliose) e una Stylo Milka, o almeno, ripeto che è ciò che mi piacerebbe allevare, e non so se pretendo già troppo.. :-D:-D:-D
Ovviamente vorrei adoperare dei LED, versatili per queste dimensioni, io ho avuto delle idee in merito, ve le elenco tutte e poi giù di critiche e consigli :-))
1) Plafoniera fai da te
Spettro completo 12x3W = 36 Watt (preso da un link del sito)
- 2 White 6500°K
- 3 White 10000°K
- 1 Cyan
- 1 UV
- 2 Super Actinic
- 1 Royal Blue
- 2 Blue
( su questa configurazione ho molti dubbi, cosa mi dite a riguardo?)
2) Plafoniera fai da te
15x3W
-10 bianchi 10.000k
- 5 Royal blue
3) Plafoniera fai da te
5x10w
-3 Bianchi 10.000k
-2 Royal
Ovviamente con potenziometri e canali bianchi blu separati.
4) Plafoniera fai da te
Led 50w ibrido 30w 15.000k bianco e 20w royal
5) Plafoniera fai da te
- Barra ocean LED 15w
-Barra ocean LED 9w
- 5 Led bianchi 10.000k
-3 Led royal
dr.jekyll
04-01-2016, 17:36
Ciao, non sono espertissimo in materia, però ultimante ho fatto una ricerca sulle plafo commerciali da poter montare su un 30x30 perchè avevo in mente di partire con una vaschetta delle stesse dimensioni.Poi abbandonata per una 40x40x45H
Ho visto che si possono ottenere buoni risultati con la AI prime, che non costa proprio pochissimo(265€) ma potrebbe essere una buona alternativa al risparmio fai da te. O quanto meno tenerne in considerazione la composizione dello spettro che risulta abbastanza buona, considerati i soli 50w di led.
4 - Cree XP-G2 Cool White (> 70 CRI)
1 - OSRAM OSLON Deep Red
1 - Cree XP-E2 Green
3 - Cree XP-E2 Blue
2 - OSRAM SQUARE Deep Blue
1 - SemiLED 415nm Violet
1 - SemiLED 405nm UV
Stefano Pesce
04-01-2016, 20:55
Ciao, non sono espertissimo in materia, però ultimante ho fatto una ricerca sulle plafo commerciali da poter montare su un 30x30 perchè avevo in mente di partire con una vaschetta delle stesse dimensioni.Poi abbandonata per una 40x40x45H
Ho visto che si possono ottenere buoni risultati con la AI prime, che non costa proprio pochissimo(265€) ma potrebbe essere una buona alternativa al risparmio fai da te. O quanto meno tenerne in considerazione la composizione dello spettro che risulta abbastanza buona, considerati i soli 50w di led.
4 - Cree XP-G2 Cool White (> 70 CRI)
1 - OSRAM OSLON Deep Red
1 - Cree XP-E2 Green
3 - Cree XP-E2 Blue
2 - OSRAM SQUARE Deep Blue
1 - SemiLED 415nm Violet
1 - SemiLED 405nm UV
Grazie per la risposta intanto!
Comunque, onestamente parlando, non posso permettermi di fare un simile acquisto, anche io sinceramente preferirei acquistare una plafoniera, perché è più "comodo" per tanti punti di vista, però preferirei andare di fai da te così qualcosa la risparmio..
Comunque, è un'impressione mia, oppure quelle plafoniere tendono al blu? Ma i coralli non crescevano per via della luce bianca? Sono davvero ignorante in merito..
P.s Questa plafoniera Prime ha una potenza massima di 45w, quindi immagino sia sotto alimentata nel caso in cui montasse led da 3w, o semplicemente non tutti i led hanno la medesima potenza
dr.jekyll
04-01-2016, 20:59
la luce blu penetra più in profondità perchè ha una lunghezza d'onda minore e quindi una maggiore frequenza.
Comunque ti consiglio questa lettura http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
Stefano Pesce
04-01-2016, 20:59
Questa invece è una configurazione che ho trovato su AP presa dall'utente DaveXLeo
Nano 30 litri -> Plafo 24x3W = 72 Watt
Colori:
- 3 White 6500°K
- 6 White 10000°K
- 2 Cyan
- 1 Red 660 nm
- 2 UV
- 4 Super Actinic
- 2 Royal Blue
- 4 Blue
Cosa ne pensi di questa?
------------------------------------------------------------------------
la luce blu penetra più in profondità perchè ha una lunghezza d'onda minore e quindi una maggiore frequenza.
Comunque ti consiglio questa lettura http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
Si, grazie :)
dr.jekyll
04-01-2016, 21:08
Questa invece è una configurazione che ho trovato su AP presa dall'utente DaveXLeo
Nano 30 litri -> Plafo 24x3W = 72 Watt
Colori:
- 3 White 6500°K
- 6 White 10000°K
- 2 Cyan
- 1 Red 660 nm
- 2 UV
- 4 Super Actinic
- 2 Royal Blue
- 4 Blue
Cosa ne pensi di questa?
------------------------------------------------------------------------
la luce blu penetra più in profondità perchè ha una lunghezza d'onda minore e quindi una maggiore frequenza.
Comunque ti consiglio questa lettura http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
Si, grazie :)
lo spettro che hai messo sta proprio nel topic che ti ho consigliato :-)
Stefano Pesce
04-01-2016, 21:12
Questa invece è una configurazione che ho trovato su AP presa dall'utente DaveXLeo
Nano 30 litri -> Plafo 24x3W = 72 Watt
Colori:
- 3 White 6500°K
- 6 White 10000°K
- 2 Cyan
- 1 Red 660 nm
- 2 UV
- 4 Super Actinic
- 2 Royal Blue
- 4 Blue
Cosa ne pensi di questa?
------------------------------------------------------------------------
la luce blu penetra più in profondità perchè ha una lunghezza d'onda minore e quindi una maggiore frequenza.
Comunque ti consiglio questa lettura http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
Si, grazie :)
lo spettro che hai messo sta proprio nel topic che ti ho consigliato :-)
Sisi :D. Leggendo la discussione qualcuno constatava il led rosso..
mmmm
Senti, ma secondo te, se mettessi 10 led bianchi e 5 royal, rispettivamente 10.000k e 450-455 nm, riuscirei a tenere quei 3-4 sps che mi piacerebbe allevare??
Perché ripeto, non ho intenzione di inserire acropore o animali delicati, perché non ho tantissimo tempo da dedicarvi (purtroppo) e nonostante siano 20 lt d'acqua, forse addirittura diventa più complicato di un 100 lt perché si fa tutto manualmente, no skimmer no reattori di Ca..
dr.jekyll
04-01-2016, 21:18
Certo che si può fare, però uno spettro completo è molto importante in termini di risultati.
Stefano Pesce
04-01-2016, 21:20
Certo che si può fare, però uno spettro completo è molto importante in termini di risultati.
Riguardo alla salute dei coralli e in particolar modo degli sps?
dr.jekyll
04-01-2016, 21:22
Se il tuo scopo sono gli SPS io non ci penserei due volte a fare uno spettro più completo del semplice blu e bianchi
Stefano Pesce
04-01-2016, 21:24
Se il tuo scopo sono gli SPS io non ci penserei due volte a fare uno spettro più completo del semplice blu e bianchi
Gli unici sps che vorrei allevare sono due montipore, una Stylo milka e forse una hystrix, e lo dico davvero, solitamente detto da noi appassionati e sempre una bugia, si comincia con una montipora si finisce con 150 acropore.. Però ahimè io sono sicuro di ciò che dico :-)):-D
dr.jekyll
04-01-2016, 21:31
milka e hystrix non sono proprio poco esigenti in questione di luce. Comunque il forum è pieno di foto di vasche che montano plafoniere blu e banchi e di vasche che sono illuminate con plafoniere a full spettro. Le differenze ci sono, valuta un po' tu i risultati raggiunti e scegli in base alle tue aspettative
Stefano Pesce
04-01-2016, 21:38
milka e hystrix non sono proprio poco esigenti in questione di luce. Comunque il forum è pieno di foto di vasche che montano plafoniere blu e banchi e di vasche che sono illuminate con plafoniere a full spettro. Le differenze ci sono, valuta un po' tu i risultati raggiunti e scegli in base alle tue aspettative
Paradossalmente il problema è proprio questo.. Troppe info diverse, ho il cervello in pappa...
Non ci sono dei T5 da 30 cm? :-D:-D:-D
dr.jekyll
04-01-2016, 21:40
Non ci sono dei T5 da 30 cm? :-D:-D:-D
eh magari ci fossero :-))
Stefano Pesce
04-01-2016, 22:01
Non ci sono dei T5 da 30 cm? :-D:-D:-D
eh magari ci fossero :-))
Oh magari un ' HQI da 70w..
dr.jekyll
04-01-2016, 22:02
Si ma metterei ben in conto la questione temperatura
Stefano Pesce
04-01-2016, 22:57
Si ma metterei ben in conto la questione temperatura
Scaldano così tanto vero???
Comunque ho letto più attentamente il topic che mi hai linkato precedentemente, e questa configurazione
3 Cool White 10000°K
2 Neutral White 6500°K
1 UV 400 nm
2 Actinic Violet 420 nm
1 Royal Blu 452 - 455 nm
2 Blu 462 – 465 nm
1 Cyan 490 – 520 nm
non sembrerebbe male, devo solo riuscire a reperire questi led.
Questa conf. è a spettro completo, inoltre credo sia ottima per le mie esigenze e le mie future aspettative ! Immagino che con molli ed lps non dovrebbero esserci problemi
dr.jekyll
05-01-2016, 11:30
Sì, fai dei punti della rocciata molto alti e centrali per i pochi sps che vuoi mettere. Ovviamente oltre alla luce dovrai stare anche molto attento al carico organico con soli 50w, sempre per quanto riguarda gli sps.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Stefano Pesce
05-01-2016, 14:16
Sì, fai dei punti della rocciata molto alti e centrali per i pochi sps che vuoi mettere. Ovviamente oltre alla luce dovrai stare anche molto attento al carico organico con soli 50w, sempre per quanto riguarda gli sps.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si perfetto :)! Devo solo trovare questi led adesso !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |