Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione Milo 80


plutia
03-01-2016, 15:46
Ciao ragazzi....
Ho allestito un acquario Milo 80 da 93 litri lordi .....
Adesso volevo consigli sulla illuminazione, di fabbrica esce con una luce a led da 9 watt io ho già aggiunto una cfl da 20 watt nel vano superiore del coperchio.
Ora mi chiedevano bastano per allevare una Po di piante nulla di troppo esigente o dovrei aumentare ancora il wataggio rapportato in litri adesso siamo sui 0.3 w/L
GRAZIE MILLE

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

dave81
03-01-2016, 19:49
quasi sicuramente per piante poco esigenti è sufficiente, ma dipende anche da come la luce è distribuita, per esempio le CFL la distribuiscono male perchè sono tozze e corte , forse alla fine in certi casi sono meglio i neon, almeno sono lunghi e stretti e illuminano bene tutto l'acquario.

plutia
03-01-2016, 20:33
Ma la lampada da 9 w a led in dotazione con l acquario che fa luce bianca e rosa che funzionalità può avere? Non sono pochi?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

dave81
06-01-2016, 20:52
è la dotazione di base.... le case produttrici ci mettono una lampadina e basta, è il minimo che possano fare..

Metz
17-02-2017, 16:57
Mi collego a questa discussione, qualcuno sa se è adatta al dolce la almpada originale del milo?

valerio bandini
17-02-2017, 17:43
Ma la lampada da 9 w a led in dotazione con l acquario che fa luce bianca e rosa che funzionalità può avere? Non sono pochi?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk



ho il tuo stesso acquario ho cambiato totalmente l'impianto luci per il tuo stesso problema... ho comprato i led della sera ho svitato il pannello superiore della plafoniera dove c'è la lampadina ho tolto tutto e ho messo i nuovi led... ne ho messo uno solo ma non basta ancora dovrei mettere il secondo ma dato che cambio vasca non lo farò... se ti interessa e non hai copiato qualcosa chiedi pure [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Metz
17-02-2017, 22:50
In realtà l'acquario non è il mio, io ho un rio 180, chiedevo perché l' Acquario è del mio capo, e ha problemi di alghe e ho pensato subito alla lampada per ora non conosco i valori dell'acqua ma in settimana li avrò.
Era per sapere se ci sono soluzioni plug and play per sistemare la luce

valerio bandini
17-02-2017, 23:08
In realtà l'acquario non è il mio, io ho un rio 180, chiedevo perché l' Acquario è del mio capo, e ha problemi di alghe e ho pensato subito alla lampada per ora non conosco i valori dell'acqua ma in settimana li avrò.
Era per sapere se ci sono soluzioni plug and play per sistemare la luce



Ah okok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wish
18-02-2017, 13:10
Dipende dalle piante che vuoi inserirgli, ad esempio, Anubias e Microsorum vanno bene per quella quantità.
Se vuoi inserirgli piante che necessitano di più illuminazione devi aumentare, tieni conto che al di sotto dello 0,3 w/l è classificata come bassa illuminazione, dallo 0,3 w/l allo 0,7 w/l è classificato come illuminazione media, dallo 0,7 w/l allo 1,5 w/l è considerato come illuminazione forte, dallo 1,5 w/l in su, è classificato come illuminazione molto forte.

Già che ci sono vi dico come si calcola la quantità di watt in un litro d'acqua, come molti sapranno, bisogna tener conto del wataggio totale e dividere per il litraggio netto.

Ovviamente bisogna tener conto di vari fattori, come ad esempio l'elargizione della luce.

valerio bandini
18-02-2017, 13:50
Dipende dalle piante che vuoi inserirgli, ad esempio, Anubias e Microsorum vanno bene per quella quantità.
Se vuoi inserirgli piante che necessitano di più illuminazione devi aumentare, tieni conto che al di sotto dello 0,3 w/l è classificata come bassa illuminazione, dallo 0,3 w/l allo 0,7 w/l è classificato come illuminazione media, dallo 0,7 w/l allo 1,5 w/l è considerato come illuminazione forte, dallo 1,5 w/l in su, è classificato come illuminazione molto forte.

Già che ci sono vi dico come si calcola la quantità di watt in un litro d'acqua, come molti sapranno, bisogna tener conto del wataggio totale e dividere per il litraggio netto.

Ovviamente bisogna tener conto di vari fattori, come ad esempio l'elargizione della luce.



Ma il conto wat litro non va mica fatto per i neon ? Per i led è lo stesso conto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wish
18-02-2017, 18:05
ho dato per scontato avessi neon..

valerio bandini
18-02-2017, 18:27
ho dato per scontato avessi neon..



Nono ma io non ho problemi di illuminazione però mi interessa come fare il calcolo con i led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wish
19-02-2017, 15:14
Questo non lo sò.. :-))

Metz
21-02-2017, 09:27
Soluzioni plug and play ne avete per fare una illuminazione seria? magari già con l'attacco e27? perche non essendo mio non riesco neanche a farci troppi lavori su

valerio bandini
21-02-2017, 09:46
Io staccherei tutto fossi in te... più che altro perchè quella lampada non illumina minimamente la parte destra dell'acquario...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
22-02-2017, 04:04
Bianca rosa a led Haquoss ?
Hai quella dentro ?

Robertissima
22-03-2017, 14:26
Buongiorno, sono interessata anch'io al discorso illuminazione del Milo, sono in procinto di acquistare l'80 e mi chiedevo se era meglio il neon o il led, mi sono fatta mandare direttamente dalla casa madre un preventivo dove mi indicano 3 modelli, uno monta un neon da 24w, l'altro un led da 9w e l'altro 2 led da 6 cad.

Mi chiedevo se quello a neon posso in un futuro mettere i led o non é predisposto?

Grazie

valerio bandini
22-03-2017, 14:29
Buongiorno, sono interessata anch'io al discorso illuminazione del Milo, sono in procinto di acquistare l'80 e mi chiedevo se era meglio il neon o il led, mi sono fatta mandare direttamente dalla casa madre un preventivo dove mi indicano 3 modelli, uno monta un neon da 24w, l'altro un led da 9w e l'altro 2 led da 6 cad.



Mi chiedevo se quello a neon posso in un futuro mettere i led o non é predisposto?



Grazie



Dipende tutto da cosa ci vuoi far crescere e che tipo di led vuoi mettere... la versione led con la lampada con attacco e27 sarà sicuramente da ampliare/cambiare... la versione a neon non la conosco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Buongiorno, sono interessata anch'io al discorso illuminazione del Milo, sono in procinto di acquistare l'80 e mi chiedevo se era meglio il neon o il led, mi sono fatta mandare direttamente dalla casa madre un preventivo dove mi indicano 3 modelli, uno monta un neon da 24w, l'altro un led da 9w e l'altro 2 led da 6 cad.



Mi chiedevo se quello a neon posso in un futuro mettere i led o non é predisposto?



Grazie



Dipende tutto da cosa ci vuoi far crescere e che tipo di led vuoi mettere... la versione led con la lampada con attacco e27 sarà sicuramente da ampliare/cambiare... la versione a neon non la conosco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Per il fatto del neon, ti consiglio di guardare i led sera senza grossi problemi riesci a sostituire i neon t8 e t5 con degli appositi raccordi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
22-03-2017, 14:47
Ciao io non saprei come fare a cambiare i raccordi ... Se scelgo una illuminazione poi rimarrà quella a meno che non si possano cambiare le lampade ma sempre se esiste una predisposizione, per neon intendo il classico tubo (vent'anni fa quando ho preso il mio acquario esisteva solo questo non c'erano le luci a led) comunque come piante in realtà non me ne intendo un granché, di solito mi affido al commerciante ... Mi faccio dare quelle più semplici e meno impegnative ...
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma un led da 9w non fa più luce di una lampada neon da 24?

valerio bandini
22-03-2017, 14:53
Ciao io non saprei come fare a cambiare i raccordi ... Se scelgo una illuminazione poi rimarrà quella a meno che non si possano cambiare le lampade ma sempre se esiste una predisposizione, per neon intendo il classico tubo (vent'anni fa quando ho preso il mio acquario esisteva solo questo non c'erano le luci a led) comunque come piante in realtà non me ne intendo un granché, di solito mi affido al commerciante ... Mi faccio dare quelle più semplici e meno impegnative ...



Allora, il problema principale della versione a led quella con una sola lampada è che non ti copre tutta la vasca perchè a mio avviso è posizionata come si sul dire alla c. Cane, è centrata e non copre la parte destra della vasca, quando alme che non tu non voglia piantare solo anubias nella parte destra è da cambiare mentre la versione a neon come ti dicevo puoi sostituire il neon mettendo un led della sera senza grossi problemi, ti consiglio di cambiarlo il neon perchè scalda tanto ed essendo chiuso il calore rimane imprigionato all'interno e in estate potresti avere grossi problemi... vai sul sito della sera e guarda le luci a led li è spiegato tutto se ti serve ancora qualche informazione chiedi pure..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
22-03-2017, 15:00
Ok grazie ora ci guardo... E se prendessi la versione con le 2 lampade a led coprirebbero ambedue i lati giusto?
------------------------------------------------------------------------
Comunque ricapitolando tu mi consigli i led e non la lampada a neon giusto? Ho sempre avuto qualche riserva sui led ... Ho sempre paura che si brucino ... Mi riferisco alle lampade di casa perché sugli acquari non ho esperienza...

valerio bandini
22-03-2017, 15:28
Ok grazie ora ci guardo... E se prendessi la versione con le 2 lampade a led coprirebbero ambedue i lati giusto?
------------------------------------------------------------------------
Comunque ricapitolando tu mi consigli i led e non la lampada a neon giusto? Ho sempre avuto qualche riserva sui led ... Ho sempre paura che si brucino ... Mi riferisco alle lampade di casa perché sugli acquari non ho esperienza...



La versione a due led non la conosco... per quanto riguarda i led sono a lunga durata non so quante mila ore ma sono a lunga durata [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
22-03-2017, 17:16
Ciao io non saprei come fare a cambiare i raccordi ... Se scelgo una illuminazione poi rimarrà quella a meno che non si possano cambiare le lampade ma sempre se esiste una predisposizione, per neon intendo il classico tubo (vent'anni fa quando ho preso il mio acquario esisteva solo questo non c'erano le luci a led) comunque come piante in realtà non me ne intendo un granché, di solito mi affido al commerciante ... Mi faccio dare quelle più semplici e meno impegnative ...
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma un led da 9w non fa più luce di una lampada neon da 24?

No , un led ottimo (ma davvero ottimo!)da 9 watt fa piu' luce di un neon T8
che ne consumi 24 (come dire un T8 da 15 watt)
Un neon t 8 da 24 watt con alimentatore standard consuma oltre 35 watt.......
Un ottimo led da 9 watt fa meno luce di un T5 da 20 watt con riflettore
(un t5 da 20 watt con reattore elettronico consuma circa 23 watt)
Questo per andare molto a spanne , poi il discorso "fa luce" abbisogna di
qlc pagina di trattazione .........

Robertissima
22-03-2017, 17:36
Ok allora il led é meglio perché se fa meno luce? E' solo un discorso di risparmio energetico? Altri pro?

valerio bandini
22-03-2017, 17:50
Ciao io non saprei come fare a cambiare i raccordi ... Se scelgo una illuminazione poi rimarrà quella a meno che non si possano cambiare le lampade ma sempre se esiste una predisposizione, per neon intendo il classico tubo (vent'anni fa quando ho preso il mio acquario esisteva solo questo non c'erano le luci a led) comunque come piante in realtà non me ne intendo un granché, di solito mi affido al commerciante ... Mi faccio dare quelle più semplici e meno impegnative ...

------------------------------------------------------------------------

Scusa ma un led da 9w non fa più luce di una lampada neon da 24?



No , un led ottimo (ma davvero ottimo!)da 9 watt fa piu' luce di un neon T8

che ne consumi 24 (come dire un T8 da 15 watt)

Un neon t 8 da 24 watt con alimentatore standard consuma oltre 35 watt.......

Un ottimo led da 9 watt fa meno luce di un T5 da 20 watt con riflettore

(un t5 da 20 watt con reattore elettronico consuma circa 23 watt)

Questo per andare molto a spanne , poi il discorso "fa luce" abbisogna di

qlc pagina di trattazione .........



Quello che intendo io un led 9 wat può anche andare bene ma è disposto male nel coperchio è messo tropo centrale e illumina solo la parte centrale lasciando sia il lato destro che quello sinistro al buio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
22-03-2017, 18:16
Sì ho capito per questo posso ovviare acquistando la versione a due led da 6w ognuno, in totale 12w, messi uno in fianco all'altro, é la versione che costa di più ahimè, però ancora mi rimane il dubbio che il vecchio neon da 24 w non sia poi "malaccio" rispetto al led... In fondo se si tratta solo di risparmio energetico a grandi linee che consumo in termini di soldi ho a far andare un neon 24 ore al giorno rispetto a due led da 12w? Qualcuno ha un'idea?

valerio bandini
22-03-2017, 18:22
Sì ho capito per questo posso ovviare acquistando la versione a due led da 6w ognuno, in totale 12w, messi uno in fianco all'altro, é la versione che costa di più ahimè, però ancora mi rimane il dubbio che il vecchio neon da 24 w non sia poi "malaccio" rispetto al led... In fondo se si tratta solo di risparmio energetico a grandi linee che consumo in termini di soldi ho a far andare un neon 24 ore al giorno rispetto a due led da 12w? Qualcuno ha un'idea?



Il risparmio non so quale sia ma la cosa fondamentale è che il neon ogni 5/6 mesi devi sostituirlo il led no finché non si brucia più o meno... e il led dura!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
22-03-2017, 18:29
Ops, io ho cambiato solo una volta il neon credo in circa 10 anni .... Cavolo non immaginavo bisognasse cambiarlo così spesso, l'ho cambiato solo perché quello in dotazione si é bruciato... E così ne ho comprato un altro ... Pensavo che fino a che faceva luce si potesse tenere...

valerio bandini
22-03-2017, 18:40
Ops, io ho cambiato solo una volta il neon credo in circa 10 anni .... Cavolo non immaginavo bisognasse cambiarlo così spesso, l'ho cambiato solo perché quello in dotazione si é bruciato... E così ne ho comprato un altro ... Pensavo che fino a che faceva luce si potesse tenere...



No purtroppo la luce all'occhio umano sembra sempre la stessa ma per le piante non è così... forse 6 mesi anche troppi presto però più o meno l'intervallo di cambio è questo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
22-03-2017, 18:58
...grazie x l'informazione .. Ne terrò conto

valerio bandini
22-03-2017, 18:59
...grazie x l'informazione .. Ne terrò conto



Di niente... buon shopping [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
23-03-2017, 00:44
Diciamo che a 10 ore al giorno un neon T8 devi cambiarlo dopo 10 mesi
in una vasca x piante (3000 ore) .
Se hai T5 di buona qualità (Osram , Philips) con reattore elettronico puoi
tranquillamente tenerlo 2 anni e mezzo senza problemi .

Robertissima
23-03-2017, 14:30
Non so se il mio neon fosse t8 o t5 ho guardato sopra e c'é scritto Osram 18w/20 comunque quando avevo l'acquario funzionante il neon rimaneva sempre acceso 24 ore su 24..

valerio bandini
23-03-2017, 14:32
Non so se il mio neon fosse t8 o t5 ho guardato sopra e c'é scritto Osram 18w/20 comunque quando avevo l'acquario funzionante il neon rimaneva sempre acceso 24 ore su 24..



Perchè 24 h???? Il fotoperiodo dura dalle 8 alle 12 ore massimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
23-03-2017, 14:36
Mai superare le 12 ore, le piante hanno bisogno del buio per invertire il ciclo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

luca4
23-03-2017, 15:57
E non solo le piante , ma i poveri pesci li tenevi sempre con la luce accesa ??

Robertissima
23-03-2017, 23:49
Si, mi pare di ricordare che la tenevo quasi sempre accesa...
Una domanda ... Posso riutilizzare le mie spugne e i miei cannolicchi anche se hanno circa vent'anni?

luca4
24-03-2017, 01:34
Si . Le spugne assicurati che non si sfaldino .
I cannolicchi però se sono quelli comuni 20 anni fa
sarebbe meglio tu li sostituissi con i nuovi in vetro
sinterizzato , il Siporax della Sera , rendono molto di più.
Soldi spesi bene !
Tanto ti abbiamo fatto risparmiare almeno 40 € di corrente l'anno !!

Robertissima
24-03-2017, 10:13
Ah! Ah! Ah! Hai perfettamente ragione!! il kit filtrazione che fornisce la casa madre (da pagarsi però a parte) mi pare che abbi cilindretti in ceramica quindi a sto punto visto che li devo comprare a parte prendo quello che mi hai consigliato tu - se dici che è migliore - però poi ... non vanno sostituiti vero? li lascio sempre lì ...

luca4
24-03-2017, 17:21
Sempre li , non devono essere mai cambiati .

valerio bandini
24-03-2017, 17:30
Ah! Ah! Ah! Hai perfettamente ragione!! il kit filtrazione che fornisce la casa madre (da pagarsi però a parte) mi pare che abbi cilindretti in ceramica quindi a sto punto visto che li devo comprare a parte prendo quello che mi hai consigliato tu - se dici che è migliore - però poi ... non vanno sostituiti vero? li lascio sempre lì ...



Fai prima a comprarli a parte i materiali filtranti... tanto a parte i canolicchi che costano un po' di più, spugne e lane costano veramente poco e hai confezioni più grosse che ti durano di più, mi sembra che MTB ti faccia pagare 15€ il kit ma poi dopo devi comunque cambiare la lana e a volte le spugne quindi tanto vale comprare la lana 4€ 300g e la spugna altri 4€ ma ti dura parecchio... io ho tenuto il tuo stesso acquario per 1 anno e non ho ancora comprato i materiali nuovi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
24-03-2017, 21:03
Perfetto! Grazie

Robertissima
28-03-2017, 14:34
Salve, stavo x ordinare l'acquario quando mi é venuto un dubbio, pensando di Dover spegnere le luci tutti i gg. Sarebbe certo più comodo avere in timer ma pensando al mio vecchio acquario che aveva un solo filo per la corrente non credo si possa applicare il timer altrimenti si spegnerebbe anche il filtro...per caso questo acquario visto che é moderno ha fili separati che sappiate voi? Cioè ha il suo filo illuminazione a parte? Grazie

valerio bandini
28-03-2017, 14:43
Salve, stavo x ordinare l'acquario quando mi é venuto un dubbio, pensando di Dover spegnere le luci tutti i gg. Sarebbe certo più comodo avere in timer ma pensando al mio vecchio acquario che aveva un solo filo per la corrente non credo si possa applicare il timer altrimenti si spegnerebbe anche il filtro...per caso questo acquario visto che é moderno ha fili separati che sappiate voi? Cioè ha il suo filo illuminazione a parte? Grazie



Certo ha il cavo per la luce, quella per la pompa e quello per il riscaldatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
28-03-2017, 14:51
Ah però benissimo certo che ero rimasta ... Un pó indietro. .. Stavo poi leggendo una discussione qui sul forum del tipo di colore più adatto per le piante.. Si parlava di luce bianca, rossa e calda se non ricordo male.. Ma qui penso che in questo acquario ci siano due led con colore bianco .. Sulla scheda tecnica non c'è scritto mi pare, tu cosa suggerisci? Sostituire uno dei due led a luce bianca con una luce di altro colore? Forse rossa? ovvero avere un led bianco e uno rosso?

valerio bandini
28-03-2017, 15:53
Ah però benissimo certo che ero rimasta ... Un pó indietro. .. Stavo poi leggendo una discussione qui sul forum del tipo di colore più adatto per le piante.. Si parlava di luce bianca, rossa e calda se non ricordo male.. Ma qui penso che in questo acquario ci siano due led con colore bianco .. Sulla scheda tecnica non c'è scritto mi pare, tu cosa suggerisci? Sostituire uno dei due led a luce bianca con una luce di altro colore? Forse rossa? ovvero avere un led bianco e uno rosso?



Se non sbaglio dovrebbero essere RGB... sinceramente non ricordo ma stasera se vuoi ti faccio una foto... penso sia lo stesso nella versione con 2 led... Sono quelli con attacco E27 giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
28-03-2017, 16:17
Si esatto

Robertissima
28-03-2017, 16:44
Ho chiesto in mtb e mi dicono che posso scegliere tra queste colorazioni: GOOLED 6W WHITE PINK E27 – art. L8808
1x 6 W E27 ENERGY SAVING LED LAMP
Info aggiuntive: 4 WHITE LEDS + 2 PINK LEDS (4 BIANCHI + 2 ROSA)

Nell’acquario MILO 80 LEDLINE PLUS ce ne sono 2 lampade (tot 12W)

Cosa mi consigli?

valerio bandini
28-03-2017, 20:12
Ho chiesto in mtb e mi dicono che posso scegliere tra queste colorazioni: GOOLED 6W WHITE PINK E27 – art. L8808

1x 6 W E27 ENERGY SAVING LED LAMP

Info aggiuntive: 4 WHITE LEDS + 2 PINK LEDS (4 BIANCHI + 2 ROSA)



Nell’acquario MILO 80 LEDLINE PLUS ce ne sono 2 lampade (tot 12W)



Cosa mi consigli?



Io farei le gooled... però non fanno altre informazioni in merito al tipo di luce? Kelvin, lumen e spettro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
28-03-2017, 23:11
No, niente Sulla scheda tecnica né sul sito dovrei Chiledere alla mtb? È' importante?

luca4
28-03-2017, 23:45
Costo ?

valerio bandini
28-03-2017, 23:47
No, niente Sulla scheda tecnica né sul sito dovrei Chiledere alla mtb? È' importante?



Sono i dati fondamentali... dovrebbero costare 30€ l'una in negozio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4
28-03-2017, 23:53
Te lo chiedo xche` le gooled sono vendute anche col marchio Haquoss

https://www.zarazoo.it/shop/pesci/stardust-energy-saving-phytowhite-e27-led/?attribute_pa_nome=stardust-energy-saving-phytowhite-e27-led-9w&attribute_pa_codice-a-barre=8032758272103&attribute_pa_produttore=haquoss&attribute_pa_tipo=led&attribute_pa_potenza=9w&attribute_pa_cfn=130311&gclid=COLNmsWY-tICFcUy0wod5SUL5w
------------------------------------------------------------------------
In rete quelle da 6 watt si trovano attorno ai 13 € con attacco a vite E27 e
circa 10 quelle con attacco G23.........
Io addirittura le ho pagate molto meno sia da 6 che da 9 watt, ma era una
offerta valida x pochi giorni

Robertissima
29-03-2017, 01:32
Ok quindi 120 Lux (Lumen/m2) equivalente ad una lampada T8 da 20W ogni 3w di led
Versioni disponibili:

3w (20w neon) lunghezza 15,5 cm
6w (40w neon) lunghezza 24,5 cm
9w (60w neon) lunghezza 33 cm

Sono 2 lampade da 6w di led cad. Quindi in totale corrispondono a 80w giusto?

Robertissima
29-03-2017, 10:09
Scusa ... tutto sto "casino" per chiedere se le lampade a led posso averle anche colorate e poi in mtb mi dicono che sono di serie così cioè bianche e rosa quindi a sto punto ordino l'acquario così come e mi viene già fornito con queste DUE LAMPADE GOOLED bianche e rosa...

valerio bandini
29-03-2017, 10:27
Scusa ... tutto sto "casino" per chiedere se le lampade a led posso averle anche colorate e poi in mtb mi dicono che sono di serie così cioè bianche e rosa quindi a sto punto ordino l'acquario così come e mi viene già fornito con queste DUE LAMPADE GOOLED bianche e rosa...



A me personalmente non mi ha dato tanta soddisfazione la lampada che c'era dentro e come ti ho già detto l'ho sostituita... però può essere he L versione con due lampade sia meglio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
29-03-2017, 11:34
sì però qui se non ho capito male non si può scegliere luci diverse da quelle che monta l'acquario di serie, perchè ho chiesto se c'era la possibilità di avere altre colorazioni e mi hanno mandato la colorazione che ti ho scritto sopra e cioè rosa e bianca, per quello pensavo che montasse le luci bianche e invece stamattina mi dicono che sono quelle di serie, poi nel caso le cambio successivamente

grazie ciao

valerio bandini
29-03-2017, 13:46
sì però qui se non ho capito male non si può scegliere luci diverse da quelle che monta l'acquario di serie, perchè ho chiesto se c'era la possibilità di avere altre colorazioni e mi hanno mandato la colorazione che ti ho scritto sopra e cioè rosa e bianca, per quello pensavo che montasse le luci bianche e invece stamattina mi dicono che sono quelle di serie, poi nel caso le cambio successivamente

grazie ciao



No chiaramente dovresti utilizzare le loro.. almeno che non elimini tutto l'impianto luci e lo sostituisci con uno più performante... stasera ti mando la foto per farti vedere la modifica che ho fatto se ti interessa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
29-03-2017, 14:06
Sí però tieni presente che non ci capisco niente di elettricità... Se c'è da cambiare una lampadina ancora ancora ci riesco ... Ma fare modifiche ahimè non so...

valerio bandini
29-03-2017, 14:08
Sí però tieni presente che non ci capisco niente di elettricità... Se c'è da cambiare una lampadina ancora ancora ci riesco ... Ma fare modifiche ahimè non so...



Ti assicuro che è una cosa banale... poi ti faccio vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
31-03-2017, 15:16
Ciao scusami mi dai x favore una dritta sulle piante da mettere? Grazie

valerio bandini
31-03-2017, 15:20
Ciao scusami mi dai x favore una dritta sulle piante da mettere? Grazie



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170331/c46f71e71c12b786679dca756e583684.jpg

Come vedi è una cosa banale quella che ho fatto... mi sono limitato ad asportare tutto quello che c'era e ho messo la nuova lampada con la sua alimentazione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
01-04-2017, 16:04
Ma che lampada hai messo tu?

valerio bandini
01-04-2017, 17:37
Ma che lampada hai messo tu?



Sera led daylight sunrise 520... una non basta ne dovrei mettere un'altra ma venerdì arriva la nuova vasca e questa verrà dismessa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robertissima
01-04-2017, 21:53
... Ho visto, interessante, in Internet c'é scritto che con un dispositivo apposta si può simulare alba e tramonto! Bello...

valerio bandini
01-04-2017, 23:34
... Ho visto, interessante, in Internet c'é scritto che con un dispositivo apposta si può simulare alba e tramonto! Bello...



Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk