PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi con le ore contate o finchè vita c'è speranza ?


claudio il guppy
03-01-2016, 14:08
Buonasera, l'altro giorno, dopo varie peripezie per trovarli (dalle mie parti non ci sono negozi particolarmente forniti), sono riuscito a trovare 3 ramirezi di pochi centimetri. Due sembravano apparentemente in forma, ma uno era gonfio come se avesse mangiato una pallina da golf, e alle mie domande "investigative" su idropisia e malattie varie il negoziante mi ha risposto che probabilmente era prossimo alla deposizione, viste le dimensioni della pancia. Tuttavia, appena tornato a casa, dopo un lungo acclimatamento li ho introdotti in vasca, ma le cose non sono andate come mi aspettavo. Il maschio certo aveva qualche puntino di ictio mentre gli altri due, presumibilmente femmine (ma ora su uno di loro ho qualche dubbio) erano apatiche e spente; ho pensato si trattasse dello stress accumulato tra negozio, viaggio ecc. Quella sera come sempre ho somministrato il cibo ma ha mangiato solo il maschio.
Ho alzato la temperatura a 29/30 gradi e il maschio si è ripreso del tutto, mangia ecc, ma le femmine sono apatiche, statiche e una di loro si strofina sulle piante (da quando ho alzato la temperatura molto meno).Oltre all'ictio temo che siano affetti anche da qualche altra patologia come vermi branchiali o intestinali, poiché presentano tutti e tre respirazione accelerata e le femmine feci lunghe e biancastre che tendono a staccarsi dopo molto tempo. Consigli ? stavo pensando di fare la cura dell'aglio,ma a causa dei suoi effetti inquinanti sull'acqua vorrei essere certo della sua effettiva utilità.
Ieri sera ho misurato i valori con le striscette Tetra


No3 25/50
No2 0
Cloro 0
Gh 8
Kh non si capisce
Ph 7,5 lo so, è altino per i ram, sto anche utilizzando queste pasticche di co2 ma per ora non c'è stato nessun cambiamento : http://acquariomania.net/aquili-tabs...ivujaatcr743f6



P.S : il ram gonfio ora si è sgonfiato; documentandomi sul forum ho letto che dovrebbe essersi gonfiato a causa di valori inadatti, perciò se si è sgonfiato, forse non sono messo così male con il ph #13
------------------------------------------------------------------------
Una femmina è morta, per vedere le foto andate in questo post : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502664

Ho messo questo post vista l'urgenza di trovare una cura immediata per questi poveri pesciotti

plays
03-01-2016, 15:50
Hai valori sballati... le tabs lascia perdere, puoi buttarle.
I test a striscette te li sconsiglio, è probabile escono risultati alterati.
A parte qualche errore tuo, cmq ho l'impressione hai comprato pesci già ammalati..

Unica cosa che ti consiglio è fare cambi regolari settimanali, con acqua alla stessa temperatura dell'acquario.. verificando i valori di quella che inserisci. Test cambiali prima possibile con dei test a reagente, meglio se li prendi online, costano meno ed è meno probabile siano scaduti.

Riguardo l'alimentazione ti consiglio di aprire una discussione apposta. L'aglio se lo usi basta una due gocce direttamente sul cibo. Non esagerare con le dosi e fai almeno un gg di digiuno

Per regolare il ph bisogna sempre affidarsi o a torba o a un impianto co2.

claudio il guppy
03-01-2016, 16:09
Ok, grazie; per i possibili vermi intestinali cosa potrei utilizzare ?

plays
03-01-2016, 16:32
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/MalattieAlghe/Aglio/

Guarda bene nelle schede delle malattie, assicurati siano flagellati... però prendi alla svelta precauzioni sulle cose precedenti alimentazione/valori.

Non serve fare mille cose ma agire bene. Se sei sicuro abbiano ichtio, devi cmq sistemarli una volta si sono ripresi un attimo

claudio il guppy
03-01-2016, 17:35
Esiste un antibiotico efficace, magari ad ampio spettro ?

plays
03-01-2016, 23:13
Per l'ichtyo si usa una cura perché sono parassiti, cioè termoterapia+faunamor. Mentre per i flagellati intanto puoi cominciare con l'aglio e facendoti indicare la miglior dieta possibile. Successivamente vedi se usare un medicinale.. anche perché sennò debiliti i pesci.

valegaga
03-01-2016, 23:41
Ciao io come prima cosa chiamo Carmine85 che è l' esperto in malattie del forum
Intanto io citerei senza medicine l ictio tenendo a 30 gradi la temperatura
Mettendo un aereatore in vasca e facendo un buio totale in vasca se non hai piante
Per le feci fienile d occhio e controlla come sono
Se rimangono bianche e filamentose, ma soprattutto prova a vedere se riesci a fargli mangiare cibo inzuppato con Succo di aglio
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Carmine85
03-01-2016, 23:47
Ciao
Purtroppo ti hanno rifilato pesci malati...

Potresti mettere foto e video dei pesci malati?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

claudio il guppy
04-01-2016, 00:35
Questo pomeriggio, non ricevendo risposte e temendo per la salute dei pesci ho messo il faunamor e ho coperto la vasca in modo da lasciarla al buio. L'aereatore è acceso da quando ho alzato la temperatura per l'ictio.
Le foto le potete trovare in questo post: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062715850#post1062715850
Speriamo che ce la facciano; il faunamor potrebbe anche curarli dai flagellati? si tratta pur sempre di parassiti

Carmine85
04-01-2016, 00:41
Questo pomeriggio, non ricevendo risposte e temendo per la salute dei pesci ho messo il faunamor e ho coperto la vasca in modo da lasciarla al buio. L'aereatore è acceso da quando ho alzato la temperatura per l'ictio.
Le foto le potete trovare in questo post: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062715850#post1062715850
Speriamo che ce la facciano; il faunamor potrebbe anche curarli dai flagellati? si tratta pur sempre di parassiti
No il faunamor guarisce solo dai protozoi della pelle e piccolissime infezioncine batteriche e micotiche...il resto è solletico...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

claudio il guppy
04-01-2016, 00:50
Parassitosi avanzate come in questo caso (hanno già fatto fuori un pesce) possono essere debellate semplicemente con il cibo inzuppato nel succo d'aglio oppure sarebbe meglio utilizzare un medicinale specifico? Un ram è già parecchio sofferente, e non vorrei debilitarlo come ha detto plays

Carmine85
04-01-2016, 01:00
Parassitosi avanzate come in questo caso (hanno già fatto fuori un pesce) possono essere debellate semplicemente con il cibo inzuppato nel succo d'aglio oppure sarebbe meglio utilizzare un medicinale specifico? Un ram è già parecchio sofferente, e non vorrei debilitarlo come ha detto plays
Purtroppo il succo d'aglio altro non fa se non rinforzare le difese immunitarie...ma di base devono essere buone altrimenti non fanno effetto...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

valegaga
04-01-2016, 10:03
Infatti io proponevo di non usare il faunamoor e di curare i puntini con solo buio aereatore e temperatura alta e controllare l evoluzione dei flagellati o vermi intestinali
Ciao

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk