PDA

Visualizza la versione completa : allestimento vasca


FG999
03-01-2016, 01:26
ciao a tutti, oggi ho ordinato un pò di robe su internet da acquariomania e da acquariumline, visto che oggi è sabato e tra poco è l'epifania penso che dovro spettare un bel pò...
comunque, comincio a esporre la mia idea e poi appena arriverà tutto comincio ad allestire e postero anche le foto, in modo che possiate consigliarmi :4:
La vasca è una "vecchia" mtb mondolife 80, filtro interno, t8 da 18w 4000k a cui ho aggiunto un t5 da 24w 6500k.
metterò circa 2 cm di fondo fertile jbl acquabasis plus e sopra circa 4cm di sabbia ambra fine.
L'idea è: una radice centrale con sopra anubias-bolbitis-microsorum, sfondo con egeria densa e limnophila sessiflora, ai lati vallisneria (oppure?), in primo piano echinodorus tenellus
(se avete qualcosa da consigliarmi, ben vengano!).
per la fertilizzazione userò il protocollo dennerle e15-v30-s7
come pesci (ovviamente dopo la maturazione)vorrei una coppia di Ramirezi, un gruppetto di nannostomus e un gruppetto di otocinclus.
Nel filtro dovro mettere la torba, ma qua cominciano i dubbi, la torba la devo mettere subito dall'avvio?qual'è la giusta quantità affinché l'acqua non diventi troppo gialla? quando farò i cambi devo trattare prima l'acqua con acidificanti? se in vasca ad esempio ho un ph 6 e faccio un cambio del 20% mensile con acqua con ph 7 non mi sballa tutto?
attendo consigli grazie :4:

FG999
03-01-2016, 15:39
#28:-))

FG999
03-01-2016, 18:18
Up -93

acquos
03-01-2016, 20:10
la torba richiede una certa attenzione in quanto acidifica quando il KH arriva a 0 quindi devi avere un kh iniziale alto...
La torba assorbe le durezze (anche il GH) e cede acidi umici; una volta satura cede nuovamente le durezze assorbite.
Come quantità é meglio che ne metti inizialmente poca e poi vedi quanto vuoi rendere colorata l'acqua piu la vuoi torbida piu ne aggiungi quando hai finito il processo che l'acqua ha preso il colore misuri i valori e controlli che sia tutto ok per i pesci che vuoi tenere.

FG999
03-01-2016, 20:25
grazie della risposta, il mio dubbio è, la torba posso metterla fin dal primo giorno che l'acquario è allestito?

acquos
03-01-2016, 20:37
Meglio dopo l'allestimento senza piante durante la maturazipne del filtro

FG999
03-01-2016, 21:04
le piante le metto da subito, metto il substrato, la sabbia, metto 10cm d'acqua e inserisco le piante, metto comunque la torba nel filtro da subito? magari in quantità dimezzata e dopo vado aggiungendo?

acquos
03-01-2016, 21:07
Meglio metterla da subito in poca quantità e poi aggiungerla poco per volta

FG999
03-01-2016, 21:09
Grazie mille, a breve le foto :-));-)

acquos
03-01-2016, 21:12
Di niente a presto

FG999
08-01-2016, 20:43
finalmente oggi è arrivata la roba acquistata da AcquariumLine, ne approfitto per complimentarmi con AcquariumLine per la serietà e la rapidissima spedizione, partita ieri sera da Bari e arrivata poco fa qua a Palermo!

http://oi65.tinypic.com/mrg0id.jpg

ora aspetto l'altro pacco di Acquariomania :-))

ho fatto i Test, questi sono i risultati

Acqua del rubinetto:
PH= 8
KH= 11
GH= 22
No2= 0
No3= 0

Acqua del depuratore osmosi sottolavello (Acqua che uso per bere):
PH= 7.5
KH= 4
GH= 11
No2= 0
No3= >0

cosa ne dite???:-))

Agro
08-01-2016, 22:04
Lo sai che i ram sono rognosi?
Lascia perdere gold bloon blu pinne a velo.
Quando li pendi non avere fretta osservali spesso li vedo con pinne a brandelli, perche mettono troppi pesci in vasca.
Torba è un ottima scelta.
Anche gli otto occhio, sono delicati anche io ho avuto problemi.
Se punti alla riproduzione meglio soli che mal accompagnati.
Visto che usi la la torba potresti provare la bomba di torba.

FG999
08-01-2016, 22:13
No i ram da laboratorio non li voglio e non mi piacciono, comunque starò attento a sceglierli, per l'acqua cosa ne pensi? Riempio solo con l'acqua del "depuratore" giusto?torba fin da subito 1grammo per litro o comincio con dosi dimezzate? Cos'è la bomba di torba?:-D

Agro
08-01-2016, 22:29
Potresti usare anche quella del depuratore visto la durezza.
Inizierei da 0,5 grammi poi fine maturazione vedo come va.
La bomba consiste mettere la torba in un secchio dentro a un sacchettino, questo permette di abbassare le durezze e acidificare l'acqua.
Quando devi fare un cambio prelevi l'acqua dal secchio, e poi la rimetti subito in modo che sia pronta per la prossima volta.

FG999
08-01-2016, 22:39
La torba la posso mettere sopra i cannolicchi? Senó poi per aggiungerla devo smontare tutto...

Agro
08-01-2016, 22:57
A dire la verità i cannolicchi dovrebbero stare sul fondo del filtro, ed essere l'ultimo materiale attraversato dall'acqua prima di tornare in vasca.

FG999
08-01-2016, 23:25
ah ok, avevo letto in giro che invece la torba doveva stare per ultimo, comunque mi sono scordato di prendere una "calza" adatta, va bene lo stesso una calza da donna?:-))

xThe_Fishmanx
09-01-2016, 03:02
Va benissimo...metti anche i cannolicchi dentro ad una calza... non capita giusto...ma dovesse capitare che si intasano, sono cazzi se non sono dentro un sacchettino che puo essere una rete di patate una calza da donna o altro...

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

FG999
09-01-2016, 09:07
Sisi i cannolicchi sono già dentro una rete :-)

xThe_Fishmanx
11-01-2016, 01:53
Ok allora ...le calze vanno bene :)

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

FG999
25-01-2016, 12:26
Cosa è successo? Perché mancano 6 pagine?

leonardo89
25-01-2016, 12:32
dunque non sono io che vado sfasato :-D
da qualche settimana mi capita la stessa cosa:in discussioni a cui partecipo, non risultano messaggi...per poi riapparire dopo.neanche il pannello utente si aggiorna e non notifica i messaggi delle discussioni#24#28g
della serie RITORNO AL FUTURO #rotfl#
bisognerebbe chiedere a qualche Mod

appena notato:numero di messaggi 2011 contro i quasi 2200 di ieri sera:-))

C@rmin&
25-01-2016, 12:35
Cosa è successo? Perché mancano 6 pagine?

Avran dovuto fare una specie di ripristino al forum visti i problemi.. infatti vedo che la maggior parte dei messaggi hanno come ultima data il 10/11 gennaio.. quindi tutto quello pubblicato dopo è andato perso..

leonardo89
25-01-2016, 12:36
#:O oh my God #19
quindi persi i grazie,mi piace e messaggi di quel periodo???

acquos
25-01-2016, 12:37
Sono pure partite discussioni intere#24#24#24

C@rmin&
25-01-2016, 12:39
#:O oh my God #19
quindi persi i grazie,mi piace e messaggi di quel periodo???

penso proprio di si.. E come se si ripartisse dal 10 gennaio..

leonardo89
25-01-2016, 12:39
Mizzeca....è successo in passato, ma poi hanno ripristinato.
Spero anche sta' volta :-))
Ritorno al futuro parte 4

FG999
25-01-2016, 12:50
Woow

FG999
25-01-2016, 20:48
13 giorni e ancora nebbia fittissima....

leonardo89
25-01-2016, 21:44
2 giorni vorresti dire, siamo ripartiti dal 10 gennaio :-D

FG999
26-01-2016, 20:03
forse comincio a notare qualche miglioramento :-))

acquos
26-01-2016, 20:11
Vedi.... é solo questione di tempo ma si mette a posto non ti preoccupare

FG999
26-01-2016, 20:37
giorno 24/01

http://oi64.tinypic.com/28mb15.jpg

giorno 26/01

http://oi68.tinypic.com/2eb653q.jpg

leonardo89
26-01-2016, 22:32
Vedi.... é solo questione di tempo ma si mette a posto non ti preoccupare
#70 la calma è la virtu' dei forti
in questo caso la pazienza:-D

FG999
26-01-2016, 22:52
:-))

FG999
28-01-2016, 11:38
valori di oggi:
PH tra 6,5 e 7
KH 3.5
GH tra 6 e 7
No2 0
No3 0

FG999
28-01-2016, 11:58
28/01

http://oi67.tinypic.com/eqv6gj.jpg

acquos
28-01-2016, 12:01
Ok allora direi che il picco é passato come anche "quasi" la nebbia

FG999
28-01-2016, 12:29
Il picco ancora non c'è stato, fin ora gli no2 sono stati sempre 0

leonardo89
28-01-2016, 17:44
quasi ciel sereno :-))
continua a monitorare il picco #70

FG999
30-01-2016, 20:06
L'acqua è quasi del tutto limpida, sul legno si sono cominciate a creare delle alghe/muffe trasparenti, ho letto che sono normali, devo levarle o posso lasciarle?

acquos
30-01-2016, 20:09
Perfetto, per le anghe non ti preoccupare sono normali durante la maturazione

leonardo89
01-02-2016, 00:11
L'acqua è quasi del tutto limpida, sul legno si sono cominciate a creare delle alghe/muffe trasparenti, ho letto che sono normali, devo levarle o posso lasciarle?

tranquillo, verranno mangiate dai primi inquilini che inserirai #70

FG999
03-02-2016, 16:29
Ieri ho misurato i no2 ancora 0

FG999
04-02-2016, 16:30
valori di oggi 4/02/2016
Ph 7
kh 3.5
gh 7
no2 0
no3 0

FG999
04-02-2016, 19:36
se mettessi una scaglietta di mangime nel filtro?

FG999
07-02-2016, 17:38
ho inserito una scaglia di mangime nel filtro, comunque anche oggi no2 = 0

acquos
07-02-2016, 17:42
Ok da quanto é gia che sta maturando???

FG999
07-02-2016, 18:25
26 giorni

acquos
07-02-2016, 18:35
Ok allora se si verifica il picco lo può fare in questo periodo se dopo i 35-40 giorni non c'è puoi inziare a mettere il primo gruppo di pesci.
Ho visto tra i valori che hai postato che il kh é davvero basso....

FG999
07-02-2016, 18:43
sisi KH circa 3,5

FG999
09-02-2016, 18:27
anche oggi no2=0

FG999
11-02-2016, 20:22
domani sono 30 giorni, ma anche oggi ho misurato i No2 e sono sempre 0

FG999
13-02-2016, 16:33
32 giorni
Valori:
Ph 7.5
KH 3.5
Gh 7
No2 0
No3 0

Il picco sembra nn ci sia ancora stato, oppure mi è sfuggito?#24
Per abbassare il ph aggiungo un pò di torba nel filtro?
A brevissimo aggiungo le altre piante

acquos
13-02-2016, 16:36
Si dopo tutto questo tempo probabilmente tu é sfuggito

FG999
13-02-2016, 20:55
inserite le altre piante, a sinistra limnophila sessiflora, dietro il legno dove c'è più luce qualche stelo di rotala rotundifolia e a destra qualche stelo di ceratophyllum.
in mezzo alle piante ho trovato pure 4 lumachine, Planorbarius red, ma prima di inserirle vorrei sapere se sono infestanti? non mi piacciono molto, quindi finchè sono 4-5 ok, ma se si riproducono a dismisura mi darebbe "fastidio"
saluti :-))

FG999
13-02-2016, 22:47
Up :-)

FG999
14-02-2016, 10:46
Nessuno sa dirmi se le planorbarius Red sono infestanti?
Ho comprato i fertilizzanti dennerle s7 E15 V30, da quando comincio a fertilizzante? Con che dosi?

FG999
15-02-2016, 15:06
:-))

FG999
16-02-2016, 15:36
Help! Ho notato circa 2 o 3 "vermetti", sono sottili quanto un filo di cotone e sono bianchi, si muovono parecchio, cosa sono? Posso stare tranquillo?

FG999
16-02-2016, 20:36
perché non risponde più nessuno? -20

acquos
16-02-2016, 20:55
Non mi é mai successo direttamente ma so che sono organismi spotanei come le lumache, ad alcuni compaiono le lumache ad altri compaiono quei "vermi"

Agro
17-02-2016, 23:30
Le lumache sono importanti, sono uno dei migliori spazzini della vasca.
Tutte le lumache spontanee sono potenzialmente infestanti, e in genere in acquari nuovi lo diventano.
Il motivo che si riproducono è la quantità di cibo che trovano, e sicuramente ne hai.
Opporsi è inutile, meglio lasciare fare il loro lavoro, credimi il loro lavoro è impagabile.
I vermetti sono planarie, niente di allarmate.
Secondo me la vasca è pronta popola lentamente o rischi veramente un picco.
Dopo ogni inserimento monitora attentamente i nitriti.

FG999
17-02-2016, 23:46
Ok, voglio inserire una coppia di ramirezi, un gruppetto di otocinclus e un gruppetto di nannostomus, voglio cercare di abbassare ancora un pò il Ph, dopo di che comincio a popolare:-)

FG999
18-02-2016, 16:30
penso sia arrivato il momento per fare il primo cambio d'acqua, pensavo di far il 20% ogni mese, cosa ne dite??

acquos
18-02-2016, 17:55
In teoria il 20% lo si fa ogni due settimane quindi ogni mese si dovrebbe fare il 40% però ti consiglio ogni due settimane

FG999
18-02-2016, 17:59
ok grazie

FG999
18-02-2016, 20:56
ho cercato i nannostomus in vari negozi della mia città, ma nessuno ne ha, mi consigliate qualche altro piccolo pesciolino da branco che possa convivere pacificamente con i Ram e gli oto?

acquos
18-02-2016, 21:02
Da branco ci sono i neon, rasbore e petitelle ma richiedono vasche lunghe almeno 80cm.

FG999
18-02-2016, 21:10
la mia vasca è lunga 80 cm
quelli che hai citato in natura stanno nella stessa zona dei Ram?

Agro
18-02-2016, 21:10
Fateli ordinare.

acquos
18-02-2016, 21:14
No vengono da zone diverse purtroppo però come branco vanno molto bene e condividono gli stessi valori

FG999
18-02-2016, 21:30
Allora chiederò al negoziante se è possibile ordinarli, caso mai mi oriente su altro

FG999
19-02-2016, 21:31
ecco i primi due ospiti!:-))
al negoziante ho chiesto i nannostomus, ma mi ha fatto capire che dovrei aspettare un bel pò di tempo, invece ho visto i boraras brigittae e devo dire che non mi dispiacerebbero :-) la settimana prossima ne andrò a prendere 10 o 15 che ne dite?

FG999
22-02-2016, 18:52
per favore date un occhiata :-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504924

FG999
27-02-2016, 00:37
Inseriti anche 5 otocinclus :-))

FG999
04-03-2016, 19:19
Dopo 2 mesi dall'avvio :-)

valeryo89
07-04-2016, 22:59
Da come crescono le piante a destra hanno poca luce

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

FG999
14-11-2016, 20:27
ragazzi, non so cosa sia successo, a giugno mi sono morti sia i ram che gli otocinclus, anche le piante sono marcite! ha resistito solo il ceratophyllum#:O#23#58:-( sono spuntate diverse alghe appiccicate sul legno e anche sulle piante, i valori apparentemento sono sempre stati nella norma...
molto demoralizzato, mi sa che non fa per me....
comunque se mi aiutate vorrei riprovare, data la brutta esperienza vorrei ripiegare su guppy, cosa ne dite?-e29