Visualizza la versione completa : Ancistrus con buco e occhio bianco sporgente
fra77como
02-01-2016, 16:15
Ho un ancistrus in vasca,
da qualche tempo ho notato che sulla testa e precisamente vicino all'occhio destro si è formato un buco, proprio come era successo con la femmina di ramirezi ma da un paio di giorni ho notato che oltre al buco,l'occhio è diventato più sporgente e alla base ha un contorno bianco.
la dieta del mio acquario è varia. Alterno cibo congelato ,liofilizzato e scaglie,per i pesci da fondo invece somministro granulato a base di aglio,pastiglie di spirulina e wels chips della sera .
potrebbe essere un'infezione di funghi o batterica?
inserisco qualche immagine appena scattata dove si vede l'occhio ,il buco non si vede molto bene cmq è proprio dietro l'occhio.
http://s16.postimg.cc/5ssyasncx/20160102_144014.jpg (http://postimg.cc/image/5ssyasncx/)
http://s10.postimg.cc/6mma387px/20160102_144715.jpg (http://postimg.cc/image/6mma387px/)
http://s28.postimg.cc/tjoqzfa6h/20160102_144731.jpg (http://postimg.cc/image/tjoqzfa6h/)
http://s21.postimg.cc/j3z11umeb/20160102_144740.jpg (http://postimg.cc/image/j3z11umeb/)
http://s22.postimg.cc/rdsyvm4fh/20160102_144809.jpg (http://postimg.cc/image/rdsyvm4fh/)
fra77como
02-01-2016, 18:05
qui ho messo un video del pesce dove si vede meglio il buco
https://www.youtube.com/watch?v=yUAcBX2MJ9A
polimarzio
06-01-2016, 01:53
Di solito i buchi verosimilmente alla testa indicano una carenza di vitamine e minerali, però da quello che hai scritto il tuo ancy sembra ben alimentato. Io proverei a somministrare alcune gocce di un composto per acquario di multivitaminico minerale in acqua, la sera dopo aver spento la luce.
fra77como
06-01-2016, 03:42
in realtà il buco in testa ce lo ha da un pò di tempo,circa 1 mese ma quello che mi preoccupava era l'occhio sporgente con la base bianca.
oggi ho notato che l'occhio sembra rientrato al suo posto e non c'è più il cerchio bianco alla base.
il buco invece è sempre lo stesso.
per quanto riguarda le vitamine,ho sempre somministrato 2 volte a settimana 15 gocce di fishtamin della sera ( quindi 30 gocce a settimana ) però il buco è uscito lo stesso
Ciao, servono un po' di informazioni sulla vasca in cui vive (abitanti, valori, cambi, ecc). Il gonfiore dell'occhio fa pensare ad esoftalmo il che è un problema batterico
fra77como
08-01-2016, 20:22
Ciao, servono un po' di informazioni sulla vasca in cui vive (abitanti, valori, cambi, ecc). Il gonfiore dell'occhio fa pensare ad esoftalmo il che è un problema batterico
l'occhio è rientrato nella norma,ora non ha più il contorno bianco ed è rientrato al suo posto.
ho fatto un cambio il 6 gennaio di 20 litri di acqua di rubinetto decantata e 10 di osmotica per alzare un pò il kh che era sceso troppo
ora il
kh 3
gh 5
ph 7,2
no2 0
nh3 \ nh4 0
po4 0,5
no3 10
vasca da 210 litri netti con
1 ramirezi
1 ancistrus
8 cory sterbay
circa 10 caridine
temperatura 28
conducibilità 300 us
cambiato resine nitrati \ fosfati ieri 7 gennaio
prima del cambio resine i no3 erano a 25
Lascia perdere le resine, nitrati e fosfati si tengono a bada con le piante e soprattutto con i cambi costanti. 25 é il tetto massimo che possono raggiungere i nitrati prima di diventare tossici ma conviene comunque tenerli a 10/15. Con i cambi si vanno ad eliminare anche altre sostanze nocive che altrimenti non andrebbero eliminate. Comincia a fare cambi costanti ogni settimana ed oltre a non avere altri problemi risparmierai anche sulle resine
polimarzio
08-01-2016, 22:43
Ciao, servono un po' di informazioni sulla vasca in cui vive (abitanti, valori, cambi, ecc). Il gonfiore dell'occhio fa pensare ad esoftalmo il che è un problema batterico
l'occhio è rientrato nella norma,ora non ha più il contorno bianco ed è rientrato al suo posto.
ho fatto un cambio il 6 gennaio di 20 litri di acqua di rubinetto decantata e 10 di osmotica per alzare un pò il kh che era sceso troppo
ora il
kh 3
gh 5
ph 7,2
no2 0
nh3 \ nh4 0
po4 0,5
no3 10
vasca da 210 litri netti con
1 ramirezi
1 ancistrus
8 cory sterbay
circa 10 caridine
temperatura 28
conducibilità 300 us
cambiato resine nitrati \ fosfati ieri 7 gennaio
prima del cambio resine i no3 erano a 25
Da quanto hai descritto l'occhio è danneggiato da verosimile infezione probabilmente batterica. Se il pesce non presenta altri sintomi, dopo un blando cambio di acqua, metterei la torba in granuli nel filtro. La torba oltre ad acidificare un po' l'acqua, rilascia sostanze antibatteriche e benefiche per flora e fauna.
fra77como
08-01-2016, 22:54
in effetti prima usavo la torba nel filtro ,poi ho provato a mettere le resine e l'ho dovuta togliere sostituendola con il sera black water.
per quanto riguarda i cambi di acqua non ho ancora capito con quale proporzione miscelare la osmotica con quella di rubinetto. sapete darmi delle dritte?
polimarzio
08-01-2016, 23:03
in effetti prima usavo la torba nel filtro ,poi ho provato a mettere le resine e l'ho dovuta togliere sostituendola con il sera black water.
per quanto riguarda i cambi di acqua non ho ancora capito con quale proporzione miscelare la osmotica con quella di rubinetto. sapete darmi delle dritte?
Sinceramente non conosco l'efficacia delle resine, ma in quanto alla torba rilascia sicuramente benefici. Nel tuo caso, visto la fauna e i valori farei 50% osmotica e 50% di rubinetto.
;-)
fra77como
08-01-2016, 23:03
ho già il valore kh basso,se metto la torba non scenderebbe troppo?
------------------------------------------------------------------------
usavo la torba al'inizio e mi piaceva,poi ho avuto un picco di nitrati e fosfati e ancora non c'erano pesci e così il negoziante mi ha consigliato le resine,sinceramente con l resine non ho avuto mai problemi di valori a parte ora che hanno finito il loro effetto e le ho sostituite.
quando dovrò ricambiarle proverò a rimettere torba ,sempre che il kh sia a livelli accettabili.
------------------------------------------------------------------------
in effetti prima usavo la torba nel filtro ,poi ho provato a mettere le resine e l'ho dovuta togliere sostituendola con il sera black water.
per quanto riguarda i cambi di acqua non ho ancora capito con quale proporzione miscelare la osmotica con quella di rubinetto. sapete darmi delle dritte?
Sinceramente non conosco l'efficacia delle resine, ma in quanto alla torba rilascia sicuramente benefici. Nel tuo caso, visto la fauna e i valori farei 50% osmotica e 50% di rubinetto.
;-)
ma quanta ne devo cambiare su 200 litri?
ok 50 osmotica e 50 rubinetto decantata ma quanti litri dovrei cambiare?
polimarzio
08-01-2016, 23:19
ho già il valore kh basso,se metto la torba non scenderebbe troppo?
------------------------------------------------------------------------
usavo la torba al'inizio e mi piaceva,poi ho avuto un picco di nitrati e fosfati e ancora non c'erano pesci e così il negoziante mi ha consigliato le resine,sinceramente con l resine non ho avuto mai problemi di valori a parte ora che hanno finito il loro effetto e le ho sostituite.
quando dovrò ricambiarle proverò a rimettere torba ,sempre che il kh sia a livelli accettabili.
------------------------------------------------------------------------
in effetti prima usavo la torba nel filtro ,poi ho provato a mettere le resine e l'ho dovuta togliere sostituendola con il sera black water.
per quanto riguarda i cambi di acqua non ho ancora capito con quale proporzione miscelare la osmotica con quella di rubinetto. sapete darmi delle dritte?
Sinceramente non conosco l'efficacia delle resine, ma in quanto alla torba rilascia sicuramente benefici. Nel tuo caso, visto la fauna e i valori farei 50% osmotica e 50% di rubinetto.
;-)
ma quanta ne devo cambiare su 200 litri?
ok 50 osmotica e 50 rubinetto decantata ma quanti litri dovrei cambiare?
Su 200lt cambia 60lt di cui 30lt osmotica e 30lt di rubinetto.
fra77como
09-01-2016, 14:15
devo usare anche un biocondizionatore per l'acqua di rubinetto o è abbastanza lasciarla decantare una giornata?
polimarzio
09-01-2016, 14:40
devo usare anche un biocondizionatore per l'acqua di rubinetto o è abbastanza lasciarla decantare una giornata?
Meglio il biocondizionatore.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |