Entra

Visualizza la versione completa : Flusso acqua filtro diminuito


lomcarlo
02-01-2016, 02:36
Salve a tutti.
Ho un acquario dolce avviato da un anno con 2 goldfish, un pulitore giallo nano e una chiocciola nera.
Cambio acqua ogni settimana e aggiungo Tetra filteractive direttamente sulla spugna filtrante del newa duetto ad ogni cambio.
La portata è impostata al massimo ma l'acqua esce con un flusso basso.
Troppi batteri nel filtro? Dovrei strizzarlo un po? O troppo pochi?
Per ora chiudo il vano filtro tenendo una fessura aperta per far entrare anche un po di acqua direttamente.
Consigli?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

acquos
02-01-2016, 09:56
Piu che altro penso sia intasato.... non lo hai mai pulito da dove esce l'acqua?

lomcarlo
02-01-2016, 11:25
Piu che altro penso sia intasato.... non lo hai mai pulito da dove esce l'acqua?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160102/2775bcc76cf4538c57d2bacf9322f60c.jpg
Questo è il filtro. Si, pulisco e controllo il condotto dalla girante all'uscita ed è a posto, il collo di bottiglia lo fa la spugna blu con i batteri (dove aggiungo ogni settimana il Filteractive)
Le misure dell'acquario sono L25, P25, A30 spessore vetro 0.5cm altezza livello acqua 26cm quindi in totale sono 14.7 L.
È popolato da 2 pesci rossi, un plecostomus albino e una chiocciola nera, forse troppi per 15 L.
Ogni settimana cambio 3L di acqua e aggiungo 2ml di filteractive nel filtro.
Dove sbaglio?
Forse troppi pesci?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

malù
02-01-2016, 13:02
Troppo piccola per allevare pesci figurati carassi e pleco ...... al massimo qualche caridina e/o lumaca..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lomcarlo
02-01-2016, 15:43
Me l'hanno regalato e io ci ho messo i pesci

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I pesci comunque stanno bene a mio modesto parere

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

malù
02-01-2016, 16:19
Forse il tuo parere non è corretto...... Figurati che, in diverse regioni italiane, è in vigore una legge che vieta di allevare pesci in meno di 30 litri.
Comunque noi siamo qui per cercare di salvaguardare il benessere dei pesci ed evitare a chi si avvicina all'acquariofilia, di commettere gli stessi errori che noi abbiamo fatto a nostra volta.
Se a te non servono aiuto e consigli, siamo già a posto così.

lomcarlo
02-01-2016, 23:13
No no, mi servono aiuto e consigli, ammetto di essere ignorante in materia al momento. Mi rendo conto che i pesci sono in uno spazio piccolo per la loro dimensione da adulti, ma ora sono ancora piccoli e finché non avvio il mio nuovo acquario da 100L (di cui vi chiederò in altro post) non tocco niente di quello attuale.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

acquos
02-01-2016, 23:16
Però devi avviarlo subito cosi da sitemarli gia a posto

lomcarlo
02-01-2016, 23:16
Cosa ne pensi di questo articolo? http://www.focus.it/ambiente/animali/di-quanta-acqua-ha-bisogno-un-pesce-rosso

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

acquos
02-01-2016, 23:19
Penso che stiano decisamente stretti..... piu spazio gli dai meglio é

malù
02-01-2016, 23:26
Chi ha scritto quell'articolo, di pesci non ne capisce nulla (ho cercato di esprimermi in modo "corretto").
Meglio se leggi questo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp

lomcarlo
02-01-2016, 23:38
Sulle istruzioni del nuovo acquario marca Pet Company c'è scritto:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160102/3b099f48dc4f7d829c262bbe56785d04.jpg. È valida come regola? A questo punto dipende dalla dimensione da adulto della singola razza di pesce.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

malù
03-01-2016, 00:01
E' una regola troppo empirica........andava di "moda" qualche anno fa, non tiene conto di tutta quella varietà di fattori che contraddistinguono le diverse specie.
I carassi producono feci solo parzialmente digerite, ne segue un inquinamento notevole, da qui l'esigenza di molto spazio per pochi esemplari (per gli ornamentali 50 litri a pesce).
Ciò che molti non considerano è che la vasca deve diventare un habitat, i vari elementi chimici e biologici devono essere in equilibrio, per ottenere buoni risultati ci si deve affidare alla regola......molto spazio-molte piante-pochi pesci.

lomcarlo
04-01-2016, 02:04
Cosa si intende per "ornamentali"? Cioè da vedere e non allo scopo di puro allevamento?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

malù
04-01-2016, 02:30
Gli ornamentali sono quelli con la coda tripla (oranda, black moor etc...), poi ci sono quelli a coda singola che vanno allevati in laghetto.

veleno983
04-01-2016, 14:45
Ma chi li scrive gli articoli su focus???
5 litri per 4 pesci in una boccetta???

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

lomcarlo
04-01-2016, 16:56
Gli ornamentali sono quelli con la coda tripla (oranda, black moor etc...), poi ci sono quelli a coda singola che vanno allevati in laghetto.
Ah, ok, pensavo che fosse un aggettivo riferito all'acquario. Sono alle prime armi

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk