valegaga
31-12-2015, 23:40
Ciao a tutti
Le acropore della mia vasca stanno smarronando
Ho subito testato gli inquinanti con test elos e da no3 0 e po4 0 allora non capendo il perchè vado dalla mia negoziazione che usa un fotometro Hanna instrument per vedere i fosfati e quando ho visto il risultato mi sono preoccupato
0, 00
Da questo ho capito perchè molto tirati e leggendo su Internet anche il perchè dello smarronamento
Metodo berlinese con sumo
Rabbocco automatico
Tecnica skimmer tunze 9410
Una pompa di movimento tunze da 4500 litri ora
Plafo led at i sirius x4 290 watt su 200 litri
Tengo triade leggermente alta per farli crescere e alimento con
Elos svc
Pappine di cozze, gamberetti e aminoacidi tutto frullato
Gamberetti o platessa a lps tre volte a settimana
Salinitá 35 per mille
Non so cosa fare per non farli più smarronare
Ciao
Ps alimento abbondantemente i pesci e i lysmata amboniensis
Oggi ho preso anche un boggesi per delle aiptasie su una tridacna
Pesci: 2 ocellaris
1 nematoleotris decora
1 amblyeleotris Aurora
Ho ordinato uno stigosus
Coralli Lps
Lobophyllia
Trachyphyllia
Euphyllia
Catalaphyllia
Achantastrea
Goniopora
Sps
Una hystrix in rapida crescita rosa
Due pezzi di nobilis verdi che stanno smarronando
Una digitata rossa che dopo uno sbiancamento apoena inserita si sta ripigliando
Un caliendrum verde
Una acropora viola di cui non so il nome
E un acropora blu che ormai è quasi marrone
Sono tutte talee è molto piccole ma in rapida crescita
Molli regalati da amici
Una Sinularia
Un pezzo di briareum
Scusate del poema ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151231/daa34a352d7e751e27cf15457a6f57a5.jpg
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Le acropore della mia vasca stanno smarronando
Ho subito testato gli inquinanti con test elos e da no3 0 e po4 0 allora non capendo il perchè vado dalla mia negoziazione che usa un fotometro Hanna instrument per vedere i fosfati e quando ho visto il risultato mi sono preoccupato
0, 00
Da questo ho capito perchè molto tirati e leggendo su Internet anche il perchè dello smarronamento
Metodo berlinese con sumo
Rabbocco automatico
Tecnica skimmer tunze 9410
Una pompa di movimento tunze da 4500 litri ora
Plafo led at i sirius x4 290 watt su 200 litri
Tengo triade leggermente alta per farli crescere e alimento con
Elos svc
Pappine di cozze, gamberetti e aminoacidi tutto frullato
Gamberetti o platessa a lps tre volte a settimana
Salinitá 35 per mille
Non so cosa fare per non farli più smarronare
Ciao
Ps alimento abbondantemente i pesci e i lysmata amboniensis
Oggi ho preso anche un boggesi per delle aiptasie su una tridacna
Pesci: 2 ocellaris
1 nematoleotris decora
1 amblyeleotris Aurora
Ho ordinato uno stigosus
Coralli Lps
Lobophyllia
Trachyphyllia
Euphyllia
Catalaphyllia
Achantastrea
Goniopora
Sps
Una hystrix in rapida crescita rosa
Due pezzi di nobilis verdi che stanno smarronando
Una digitata rossa che dopo uno sbiancamento apoena inserita si sta ripigliando
Un caliendrum verde
Una acropora viola di cui non so il nome
E un acropora blu che ormai è quasi marrone
Sono tutte talee è molto piccole ma in rapida crescita
Molli regalati da amici
Una Sinularia
Un pezzo di briareum
Scusate del poema ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151231/daa34a352d7e751e27cf15457a6f57a5.jpg
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk