Entra

Visualizza la versione completa : caridine morte


montelupino
30-12-2015, 21:26
ciao
ho comprato a giugno sette caridine
una è morta quasi subito forse penso che fosse già in cattiva salute
poi tutto ok fino a quest'ultima settimana
ne sono morte due in pochi giorni la seconda oggi
temo ci sia qualcosa che non va ma non capisco il perchè....

le due caridine trovate morte le ho trovate entrambe color arancione e non il loro classico
color nero - grigio

ecco le tristi foto

http://s10.postimg.cc/s9amadhed/IMG_5827_a.jpg (http://postimg.cc/image/s9amadhed/)

http://s10.postimg.cc/q26dmgc45/IMG_5831_a.jpg (http://postimg.cc/image/q26dmgc45/)

non ho fatto cambiamenti particolari ultimamente all'acquario
solo il cambio della torba e un cambio di 20 litri di acqua osmosi

l'acquario di 120 litri ha i seguenti valori:
ph 7
kh 5
nitriti 0
nitrati 25
temperatura 24

nell'acquario ci sono anche guppy e pathy e pangii
l'acquario è munito del filtro bluwave05
ci sono anche piante vere

sapete darmi qualche consiglio su cosa può essere successo?

Chester85
31-12-2015, 16:04
no so se dico una fesseria ma forse può essere stata la torba,perchè nel toglierla puoi aver liberato in acqua sostante sedimentate nel corso del tempo. La mia è una supposizione,aspetta comunque i più esperti e buon anno

montelupino
31-12-2015, 16:32
ok vediamo se qualcuno mi da altre spegazioni o conferma la tua ipotesi.....
ciao

montelupino
01-01-2016, 13:44
buon 2016
ho ricontrollato i valori con un mio amico che possiede solo gamberetti
i valori da me già scritti sono confermati
l'acquario di 120 litri ha i seguenti valori:
ph 7
kh 5
nitriti 0
nitrati 25
temperatura 24

salvo la durezza che è 3
e proprio questo valore così basso non sarebbe idoneo ai gamberetti secondo il mio amico
mi ha consigliato di tenerlo almeno a kh 5 per rendere più tranquilla il cambio muta dei gamberetti

vi chiedo se è vero che un kh basso possa recare problemi ai gamberetti
ciao

plays
01-01-2016, 14:34
Il gh è davvero troppo basso la colpa non è della torba, ma se non lo reintegri è normale che la torba assorbe kh e gh. Il valore è al limite delle condizioni di vita anche per i pesci

Anche i nitrati sono alti e possono aver contribuito

montelupino
01-01-2016, 14:58
ok allora ho almeno capito il problema
per reintegrarlo che mi consigli?
io farei un cambio di acqua 20 litri di acqua di cannella lasciata a decantare
e con l'aggiunta del prodotto aquatan
l'acqua della mia cannella a durezza 13 - 14 così alza un po il valore....
l'acqua osmosi che prendo dal negozio invece a durezza 4

qual'è un buon valore di kh per i gamberetti?

plays
01-01-2016, 18:46
Stai confondendo kh e gh...
Quella che chiami durezza è il gh e mi pare dici di averlo a 3. Devi mantenerla a 9/10.

Il kh puoi stare sopra il 6, ricordando che effettua un tampone sul ph. Quindi se è troppo basso non va bene, troppo alto fatichi tenere il ph nel range adatto.

La torba se usata male non ha senso usarla e in particolare con guppy la userei solo per prevenzione in quantità piccolissime o per colorare l'acqua. Tanto vale usare catappa/ontano e monitorare i valori. Non hai bisogno di acidificare molto o abbassare durezze. Il fatto oltre ai valori bassi, può essere anche lo sbalzo di valori se erano già al limite. In pochi gg scendono
Il ph per pesci e caridine che hai, starei sempre sopra il 7. Come caridine hai solo davidi?

montelupino
02-01-2016, 00:50
ciao
a me i miei gamberetti me li hanno venduti come
Neocaridina Palmata
le misure che ho scritto prima sono proprio del kh
scusatemi
confondo i termini comunque avevo 3 di kh e non gh
ora il mio kh è salito a 5 grazie al cambio di acqua di rubinetto
caridine davidi non la conosco.....
ciao

plays
02-01-2016, 01:32
Quelle non sono palmata, perlomeno non quella rossa (magari passa una foto delle caridine in salute). L'altra foto non si riesce identificare. Cmq i valori sono quelli che ti ho riportato, per le specie che allevi. Devi considerare sempre nel complesso pesci/caridine.

Il kh 5 quindi va bene, meglio se sale un altro filo. Il gh va misurato, insieme agli no3 sono i due valori più sensibili per le caridine. I cambi cerca di farli sempre lentamente e con la stessa temperatura dell'acquario. Una volta raggiunti i valori ottimali, i cambi vanno fatti con lo stesso kh/gh. Il ph va monitorato ma per le specie che hai anche da 7 a 8 non è un problema.. basta non sia altalenante

montelupino
02-01-2016, 15:20
ciao
grazie per tutti i consigli
dopo il cambio acqua ho i seguenti valori
ph 7,1
no2 0
no3 12,5
kh 5
gh 9 misurato oggi!
temperatura 24

ora però mi arrabbio col mio rivenditore che mi ha venduto i gamberi dicendomi una razza per un altra
ti mando le foto dei miei gamberetti sani e spero sia possibile identificarli
sono curioso di sapere che razza di gamberetti ho.....


http://s13.postimg.cc/fb4jzl7vn/IMG_5133a.jpg (http://postimg.cc/image/fb4jzl7vn/)

http://s13.postimg.cc/jvqqeirkz/IMG_5134a.jpg (http://postimg.cc/image/jvqqeirkz/)

http://s13.postimg.cc/6hdnihkwz/IMG_5135a.jpg (http://postimg.cc/image/6hdnihkwz/)


http://s27.postimg.cc/5uu6nwein/IMG_3229a.jpg (http://postimg.cc/image/5uu6nwein/)

ciao

plays
02-01-2016, 19:38
Quella nella terza foto sembra una palmata

montelupino
02-01-2016, 20:36
non so che dire.....
a me l'ha date come tutte dello stesso tipo....
a occhio sembrano tra loro molto simili....

plays
02-01-2016, 22:58
Ok cmq i valori che ti ho dato vanno bene, ph da 7 a 7,5 (se non avevi pangio potevi arrivare anche a 8), kh 5/6 o poco più (no più basso), gh da 9 a max 11. Nitrati rapportati alla tipologia di piante, cmq mai oltre 10. Cambi regolari e a valori simili all'acquario

montelupino
03-01-2016, 01:58
Ok farò il possibile per mantenere dei buoni valori
Grazie per tutte le dritte
Ciao