geo1683
30-12-2015, 13:27
Ciao a tutti, dopo una splendida esperienza col marino, ho deciso di tornare al dolce, per allevare alcuni scalari e far un biotipo molto simile al Rio Negro
Vasca 92x54x54h con vetri extrachiaro, Aquamar 240.
Essendo una vasca da marino ha il pozzetto di tracimazione e la sump.
Invece di utilizzare un filtro esterno ho modificato la sump per trasformarla in filtro. All'interno ho inserito:
- lana di perlon
- spugna
- cannolicchi (sia cilindrici che sferici)
- zeolite
Per attivare l'acquario doso 1 fiala di Biodigest e 1 fiala di Biotrace ogni settimana per almeno 6 settimane, poi credo che doserò solo 1 fiala di Biodigest a settimana.
Il restante spazio della sump lo uso per contenere il riscaldatore, la pompa di ritorno, altri vari accessori antiestetici tipo galleggiante della vasca di accumolo e se in futuro mi dovessero servire resine, carbone, catappa o altro.
Per l'illuminazione ho usato una plafo 4x39W.
Ricaldatore da 150W attualmente gestito dal suo sensore, ma se la trovo, mi piacerebbe mettere una centralina.
La vasca è stata avviata il 15/12/2015 con fotoperiodo di 5h.
La gestione della vasca è stata affidata ad un timer per la gestione dell'accensione e spegnimento delle luci.
Il fondo è composto da 10 Kg di Dennerle DEPONIT Mix, 10 kg di Dennerle Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro e 15 kg di Ghiaietto di marrone.
Una radice, 3 vallisneria gigantea, 1 cryptocoryne lucens, 3 cryptocoryne wenditii, 1 anubias hastifolia,1 egeria densa, un pò di riccia e come piante galleggianti 1 eichornia crassipes, salvinia natans, pistia stratiotes.
Per il momento basta.
Grazie a tutti per l'attenzione e a chi vorrà criticare con me.
Vasca 92x54x54h con vetri extrachiaro, Aquamar 240.
Essendo una vasca da marino ha il pozzetto di tracimazione e la sump.
Invece di utilizzare un filtro esterno ho modificato la sump per trasformarla in filtro. All'interno ho inserito:
- lana di perlon
- spugna
- cannolicchi (sia cilindrici che sferici)
- zeolite
Per attivare l'acquario doso 1 fiala di Biodigest e 1 fiala di Biotrace ogni settimana per almeno 6 settimane, poi credo che doserò solo 1 fiala di Biodigest a settimana.
Il restante spazio della sump lo uso per contenere il riscaldatore, la pompa di ritorno, altri vari accessori antiestetici tipo galleggiante della vasca di accumolo e se in futuro mi dovessero servire resine, carbone, catappa o altro.
Per l'illuminazione ho usato una plafo 4x39W.
Ricaldatore da 150W attualmente gestito dal suo sensore, ma se la trovo, mi piacerebbe mettere una centralina.
La vasca è stata avviata il 15/12/2015 con fotoperiodo di 5h.
La gestione della vasca è stata affidata ad un timer per la gestione dell'accensione e spegnimento delle luci.
Il fondo è composto da 10 Kg di Dennerle DEPONIT Mix, 10 kg di Dennerle Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro e 15 kg di Ghiaietto di marrone.
Una radice, 3 vallisneria gigantea, 1 cryptocoryne lucens, 3 cryptocoryne wenditii, 1 anubias hastifolia,1 egeria densa, un pò di riccia e come piante galleggianti 1 eichornia crassipes, salvinia natans, pistia stratiotes.
Per il momento basta.
Grazie a tutti per l'attenzione e a chi vorrà criticare con me.