Visualizza la versione completa : abbassare plafo a LED ?
come era facile immaginare dopo tre anni e mezzo di vita le mie plafo a LED (orphek) hanno perso intensità luminosa e modificazione dello spettro. Non ho strumenti di misurazione ma è una cosa evidente a occhio nudo. Chi possiede plafo a lED da un tempo simile al mio ha notato lo stesso fenomeno? Secondo voi è il caso di abbassarle? Attualmente sono a 35 cm dal livello dell'acqua.
periocillin
30-12-2015, 13:01
le puoi abbassara ma solo se è un problema di perdita di intensità.
se hanno modificato anche lo spettro non risolvi nulla.
comunque per essere una marca blasonata una plafoled dopo tre anni perde cosi tanta intensità da vederlo ad occhio nudo fa cagare
dr.jekyll
30-12-2015, 13:20
Sì è una cosa normale. Se cerchi in giro sul web trovi diverse fonti. Praticamente più il led lavora a temperatura alta e più si deteriora.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Siriusblak1976
30-12-2015, 15:12
Sì la pecca dei led é che nn si devono scaldare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
beh, io non ho mai creduto che durassero 50000 ore senza perdere sensibilmente intensità. Stessa cosa con i led che ho messo in varie parti della casa. Col cavolo che illuminano come prima e non hanno ancora tre anni
------------------------------------------------------------------------
le puoi abbassara ma solo se è un problema di perdita di intensità.
se hanno modificato anche lo spettro non risolvi nulla.
comunque per essere una marca blasonata una plafoled dopo tre anni perde cosi tanta intensità da vederlo ad occhio nudo fa cagare
anche se non ho le prove secondo me è un problema che riguarda tutte le marche. Nell'epoca del consumismo non vedo che interesse avrebbero i produttori a vendere plafo che durano 10 anni
dr.jekyll
31-12-2015, 04:37
È un problema di dissipazione del calore. Se il led non lavora sui 55 gradi si deteriora molto velocemente. Meglio prendere plafoniere ben costruite con dissipazione passiva bella ampia e con anche una dissapazione attiva
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
periocillin
31-12-2015, 09:58
beh, io non ho mai creduto che durassero 50000 ore senza perdere sensibilmente intensità. Stessa cosa con i led che ho messo in varie parti della casa. Col cavolo che illuminano come prima e non hanno ancora tre anni
------------------------------------------------------------------------
le puoi abbassara ma solo se è un problema di perdita di intensità.
Se hanno modificato anche lo spettro non risolvi nulla.
Comunque per essere una marca blasonata una plafoled dopo tre anni perde cosi tanta intensità da vederlo ad occhio nudo fa cagare
anche se non ho le prove secondo me è un problema che riguarda tutte le marche. Nell'epoca del consumismo non vedo che interesse avrebbero i produttori a vendere plafo che durano 10 anni
certo hai ragione ma ti garantisco che un mio amico ha da quasi 4 anni 2 gnc 466 no deep e ti posso dire che avranno perso pure un po di intensità ma occhio nudo non si vede assolutamente cosi' come non ne risentono i coralli
Ho le Orphek Atlentic dal 2012 e devo dire che ad oggi non ho notato particolari cambiamenti. Aggiungo che l'anno scorso mi hanno cambiato una plafo e paragonandola a quella vecchia ancora in funzione, che è accanto alla nuova, praticamente non c'è alcuna differenza.
Le mie, inoltre, devo dirti che sono a 26 cm. dalla superficie dell'acqua e le tengo in funzione per 12 ore al 100% e 1/2 ora di alba e 1/2 ora di tramonto.
La mia vasca e dedicata agli sps.
http://s13.postimg.cc/ek7f281tf/image.jpg (http://postimg.cc/image/ek7f281tf/)
La qualità della foto è pessima, fatta con l'IPad. Riesci a distinguere la plafo vecchia dalla nuova?
http://s13.postimg.cc/ek7f281tf/image.jpg (http://postimg.cc/image/ek7f281tf/)
La qualità della foto è pessima, fatta con l'IPad. Riesci a distinguere la plafo vecchia dalla nuova?
E' possibile che le atlantis siano migliori. Le mie (mi sembra PR 157) sono molto più spartane, non dimmerabili, ecc. Comunque nella mia vasca ho un metodo infallibile per calcolare se la luce diminuisce: i nitrati. Quando i nitrati cominciano a spostarsi stabilmente dallo zero e a salire è segno che la luce è insufficiente. So che questa affermazione lascerà molti quantomeno perplessi ma è così.
Non solo con i LED, succedeva lo stesso anche quando avevo le HQI. Quando mettevo una bellissima lampada azzurrina, tipo le stupende aquaconnect, che avevano una intensità luminosa molto più bassa di altre lampade da 14000 k° (Tipo BLV) i nitrati salivano. Questo perché la luce aumenta proporzionalmente il livello di ossidazione della vasca. Comunque sono contento di sentire che le atlantis vanno bene.
Si, mi trovi assolutamente d'accordo sulla osservazione che hai fatto in merito ai nitrati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |