Entra

Visualizza la versione completa : Co2 sì o no ???


Salicotto
29-12-2015, 23:57
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/29/8dcc404459af7b3f2736d2c7ccb3e788.jpg

Questo è il mio acquario attivo da oltre un anno dentro ho praticamente la flora e la fauna iniziale, in passato ho avuto poco tempo da dedicargli e flora e fauna sono andate in equilibrio quasi per magia ( ci sono stati periodi lunghi in cui è stato abbandonato tutto ), ora ho un pó pìu di tempo da dedicargli e vorrei curare di più le piante, ho cominciando potando tutto e dividendo le anubias batteri .
Iniziò con le domande :
le piante che ho possono entrare in conflitto tra di loro???
Ha senso inserire un impianto di co2??
Se si impianto fai da te con gel???
L'alteraziine dei valori che deriva dall'emmisione della co2 creerà problemi a flora e/o fauna???
Grazie per l'aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
30-12-2015, 11:14
cliccando sulla foto, questa non si può ingrandire, quindi si capisce poco sulla tua flora, avrei bisogno di vedere l'acquario più da vicino:1:
io onestamente faccio fatica a vedere che piante hai


io vedo solo che l'acquario risulta un po' spoglio e poco piantumato, vedo qualche pianta qua e là, io metterei più piante. l'uso della CO2 ha senso solo se intendi fare un plantacquario con piante a rapida crescita, ma ci vuole anche luce e nutrienti nel fondo. quindi bisogna anche sapere quanta luce hai e che tipo di fondo hai. non è che la CO2 faccia miracoli di per sè, le piante hanno bisogno anche di luce e di nutrienti per le radici.


l'allestimento o layout risulta piatto e poco dinamico, perchè non ci sono elementi di richiamo come una bella radice per esempio, dovresti inserire un bel legno grande che serve da nascondiglio per i pesci e come punto di richiamo visivo.

esistono impianti di CO2 "normali" con bombola e riduttore semplicissimi da usare, quindi non vedo perchè andare a prendere il gel che è più complicato da usare.

Salicotto
31-12-2015, 02:15
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/30/241d54c6524c3c304f7795159a038f15.jpg
Intanto grazie e inserisco la foto con migliore risoluzione, per quanto riguarda l'illuminazione ho i due neon originari dell'acquario e questo di sicuro in prospettiva diventa un limite se non un problema il fondo è fertilizzato ma non ricordo assolutamente con cosa di legni ne ho uno solo e volevo aggiungerne un altro più grande ma volevo capire anche come legare questo con le piante, è verissimo che è molto spoglio ma le piante a crescita rapida sullo sfondo hanno subito una potatura importante e parte delle altre sono state spostate in altro acquario.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
31-12-2015, 14:12
ok adesso si capisce meglio

vedo anche che hai Poecilidi come pesci, quindi avrai acqua dura suppongo, quindi bisogna anche trovare piante che crescono bene in acqua dura. mi viene in mente la Vallisneria, ma se il fondo è grossolano non va tanto bene per lei

vedo che il fondo è molto grossolano, non so che fondo sia, ma la granulometria mi sembra troppo grossa per coltivare bene certe piante, soprattutto quelle con radici piccole.

io andrei in un garden o negozio a scegliere una bella radice grande , da mettere dietro, magari a sinistra.
come ti dicevo senza un punto di richiamo, la vasca è piatta, invece bisogna sempre creare dei dislivelli, delle curve..

le piante della stessa specie vanno raggruppate insieme, non vanno sparse qua e là

Salicotto
31-12-2015, 17:37
Le ho sparse per lasciargli la possibilità di crescere ma le posso chiaramente raggruppare per la radice credo che seguirò il to consiglio, ma torno alla domanda iniziale visto le piante che ho mi conviene inserire co2 ??? La variazione del ph conseguente farà soffrire i poecilidi?? Nel caso su che impianto mi devo orientare???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
31-12-2015, 17:41
no, io per adesso non metterei l'impianto. comincia a sistemare l'acquario, che è la cosa prioritaria secondo me . ci sono un sacco di piante che crescono abbastanza bene anche senza la CO2, come la Vallisneria appunto, anche se forse il fondo è troppo grossolano per lei..
puoi mettere le Microsorum anche, oltre alle numerose varietà di Anubias

Salicotto
31-12-2015, 17:47
Ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk