Visualizza la versione completa : 120Lt in arrivo
Ciao a tutti!!!
A giorni arriva la nuova vasca da 120 litri da allestire.
Ho preso la vasca senza accessori perchè ho trovato una super offerta.
Avete consigli sul filtro (esterno) da inserire?
Tenete presente che allestirò una vasca x guppy e caridine.
Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C*
27.12.15
si ma che misure ha la vasca??
visto che la vasca non c'è ancora, a cosa si riferiscono i valori che hai scritto sotto?
Concordo indicazioni tropo frammentarie.
I litri dicono poco su una vasca, le dimensioni in centimetri dicono molto di più.
Ora fanno vasche da 120 litri cubiche, ma lo scenario rispetto a una vasca tradizionale è abbastanza diverso.
Capisco le analisi del acqua, ma la temperatura a che si riferisce?
Ciao ragazzi!!
Le misure della vasca sono queste 81x36x52.
Le misurazioni nella firma sono di un altra vasca!
Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C*
27.12.15
Dove la monti?
Prendendo in riferimento i valori dell'altra vasca, la temperatura è tendenziale troppo alta, poi dipende che cardine metti.
La durezza per i guppy è un po bassa.
Se contiene la popolazione un pratico 100 o un EX600 altrimenti lo step successivo.
Se ti serve silenziosità punterei più sul secondo o meglio ancora eheim.
La monterò su un mobile Ikea oggi pomeriggio allego la foto.
La temperatura dell'altra vasca l'ho abbassata a 24 gradi.
La vasca non è ancora stata allestita dovrebbero consegnarla oggi.
Alla fine ho optato x un pratico 200 della askoll!
Oggi se arriva la vasca vado a prendere substrato e ghiaietto.
Non avendo disponibilità x comprare un impianto co2 x ora vorrei inserire piante che nn ne hanno bisogno!! Qualcuno mi sa consigliare?
Grazie a tutti x le risposte arrivate r quelle che arriveranno!!!
Buona giornata a tutti!
Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C*
27.12.15
La monterò su un mobile Ikea oggi pomeriggio allego la foto.
ho letto bene IKEA????-:33-:33-:33
stai molto all'occhio su che mobile prendi perchè io sui mobili ikea ci appoggerei a stento 4 brioche
cm scherzi a parte certe linne sono molto economiche e molto traballanti costruite in compensato molto sottile o quel legno tamburato che non hanno minimamente la tenuta del legno massello
Mah io sul mobile IKEA (EXPEDIT) al massimo ci ho fatto stare il mio vecchio 60Lt.
Ho notato che aumentando il peso...nel tuo caso più del doppio comincia a scricchiolare, ecco perchè per il mio nuovo 125Lt ho optato per il spporto orriginale di legno massello.
Un amico ha montato lo stesso identico mobile x un 200lt che sta poggiato lì da 3 anni!! Nn penso ci siano problemi!
Il mobile è questo!!
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/04/c07bbe6012a0811b6e57ee1ecb9f264f.jpg
Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C*
27.12.15
Un amico ha montato lo stesso identico mobile x un 200lt che sta poggiato lì da 3 anni!! Nn penso ci siano problemi!
Il mobile è questo!!
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/04/c07bbe6012a0811b6e57ee1ecb9f264f.jpg
Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C*
27.12.15
Si, è esattamente quello che ho anche io. Ma sul mio quando oltre all'acquario ci sono salito sopra ( e peso 70Kg) cominciava a scricchilare.
Io ho optato per un supporto specifico perchè oltre alla sicurezza non ho poi dove mettere tutto quello che mi serve per migliorare la mia tecnica (impianto CO2, Filtro esterno, ecc)
...e ti assicuro che poi spostare un 200Lt (un domani per migliorare la tecnica) per metterlo su un altro supporto...è una bella faticaccia (svuta tutto, spota, riempi nuovamente...ecc)
Il mio è semplicemente un consiglio (visto che ci sono passato prima di te) poi la scelta è la tua.
Saluti
Ti ringrazio x i consigli!!!
All'arrivo della vasca deciderò cosa fare!!!
Buona giornata!!!
Ph 6.5 GH 8 KH 10 no2 assenti no3 assenti 24 gradi
4.1.16
ecco quello li è in tamburato , te lo dico perchè ne ho tagliato uno e sò cosa c'è ... o meglio dire ... non c'è dentro :-D
ecco quello li è in tamburato , te lo dico perchè ne ho tagliato uno e sò cosa c'è ... o meglio dire ... non c'è dentro :-D
Evidentemente sono più resistenti di quel che credi! Il 200 lt del mio amico ci sta che è una meraviglia.... Nessuno scricchiolio o cedimenti vari!
Avendo visto il suo messo lì sopra con tutti gli sportellini a chiudere i "buchi" l'ho trovato molto funzionale x stipare accessori e materiali tecnici vari!
X ora ci sto solo pensando anche perché la vasca ancora nn è a casa [emoji1]
Se avete altre soluzioni a prezzi contenuti sparate pure!! [emoji106]🏻[emoji123]🏻
Ph 6.5 GH 8 KH 10 no2 assenti no3 assenti 24 gradi
4.1.16
Diverse persone hanno usato quel mobile per la vasca.
Se non hai esigenze particolari quelli di serie con gli acquari vanno bene.
Per la co2, merita la pena fare un discorso.
Tu hai idea di mettere pesci che richiedono acque basiche, ma la co2 la acidifica, quindi devi stare attento a non far scendere troppo il ph.
Altro discorso, tranne poche piante, la maggioranza cresce bene anche senza.
no3 assenti
in questo caso la co2 è inutile, il fattore limitante non è la carenza di co2 ma la carenza di nitrati, e ci darei pure un occhiata ai fosfati.
La conosci la legge del minimo?
La co2 io non la vedo necessaria, io ho vasche sia con co2 che senza e la piante crescono entrambe senza problemi, anzi quelle senza co2 ho meno problemi. ;-)
Piccolo appunto sul mobile: anche io lo ho utilizzato per il mio 110 litri (80 effettivi), ma per stare tranquillo ho applicato un ulteriore pannello di legno nella parte posteriore del mobile. Questo riduce di molto le possibili oscillazioni lungo l'asse verticale, che a mio modo di vedere sono il pericolo più grande.
Piccolo appunto sul mobile: anche io lo ho utilizzato per il mio 110 litri (80 effettivi), ma per stare tranquillo ho applicato un ulteriore pannello di legno nella parte posteriore del mobile. Questo riduce di molto le possibili oscillazioni lungo l'asse verticale, che a mio modo di vedere sono il pericolo più grande.
Concordo è una cosa molto importante il pannello posteriore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |