Entra

Visualizza la versione completa : Mandata filtro esterno


mark72
21-07-2006, 08:30
Ciao a tutti, ieri dopo circa 30 giorni di attivita in contemporanea del filtro interno e del nuovo filtro tetra ex 1200, ho tolto il filtro interno.
In questi 30 giorni ho messo attivatore batterico, quando ho tolto il filtro interno ho messo i cannolicchi di questo nel filtro esterno, penso di aver fatto tutto bene.
Ho montato all'uscita dell'acqua dal filtro tutto l'accessorio in dotazione, quello con i forellini, perchè ho pensato che avendo tanti fori in circa 50cm di tubo l'acqua non avrebbe avuto tanta pressione anche mettendo il filtro al massimo, l'uscita è un po' sotto il livello dell'acqua, e il movimento in superfice è giusto.
Fin qui tutto bene, la domanda è :
- è meglio tenere il filtro al massimo o anche a potenza ridotta va bene ugualmente? Che benefici o controindicazioni ci sono?
Grazie a tutti. ;-)

Marco Conti
21-07-2006, 09:06
Io lascerei il filtro al massimo.
Non c'è differenza sostanziale nel filtraggio biologico
e non sforzi la pompa.

mark72
21-07-2006, 09:24
In che senzo non sforzo la pompa? Se si chiude un po' la mandata sforza la pompa?
Non fraintendere, io pensavo effettivamente che tenendo la pompa al massimo c'era + ricircolo di acqua, quindi alla fine l'acqua dovrebbe essere + pulita (almeno x quanto riguarda le particelle).
Non ho capito invece x l'attività dei batteri nel filtro se c'è differenza con la pompa al max o al min. :-)

Cleo2003
21-07-2006, 11:56
Se per un mese hai tenuto due filtri in contemporanea e questo era al massimo ed è andato tutto bene.. togliendo un filtro hai cmq meno ricircolo e nn vedo perchè abbassare ora la portata ;-) ovviamente si, riducendo la portata la pompa un pò sforza ma è normalmente tollerato se nn chiudi troppo.
Per il discorso batteri.. c'è una scuola di pensiero in effetti che dice che a flusso rallentato funzioni meglio il filtraggio e la riproduzione dei batteri.. però c'è anche chi dice il contrario :-D
Da quanti l/h era la pompa del filtro interno e da quanti è quello di adesso ?

mark72
21-07-2006, 14:09
Se per un mese hai tenuto due filtri in contemporanea e questo era al massimo ed è andato tutto bene.. togliendo un filtro hai cmq meno ricircolo e nn vedo perchè abbassare ora la portata ;-) ovviamente si, riducendo la portata la pompa un pò sforza ma è normalmente tollerato se nn chiudi troppo.

Finchè hanno girato insieme, il tetra 1200 era tenuto al minimo in quanto non avevo potuto montare tutto il tubo di uscita e l'acqua aveva un sacco di pressione, mi faceva un macello nell'acquario.


Da quanti l/h era la pompa del filtro interno e da quanti è quello di adesso ?

La pompa del filtro interno era una askoll piccola non c'era scritto la portata, mentre la pompa nuova è 1200lt (tetra ex1200) :-)) .


Per il discorso batteri.. c'è una scuola di pensiero in effetti che dice che a flusso rallentato funzioni meglio il filtraggio e la riproduzione dei batteri.. però c'è anche chi dice il contrario :-D ?

Esatto su questo volevo un chiarimento, quindi come metto? In effetti io pensavo che più la pompa girava forte + i batteri lavoravano meglio.

Cleo2003
21-07-2006, 14:19
beh.. ad esempio secondo dennerle è il contrario.. più gira veloce e più è facile arrivino le alghe, i batteri nn facciano tempo ad insediarsi ecc ecc.. però nn ho prove per dire se è vero o meno.. io ho una pompa di 1000l/h per 260litri netti (e credo che sia anche rallentata nel tempo) e mi trovo molto bene così..
Se vedi troppo movimento calala un pò, rialzerai quando vedrai che magari rallenta (succede nel tempo) però secondo me è ok anche così :-)

mark72
21-07-2006, 14:37
Porca e se fosse vero delle alghe -05 .

Cleo2003
21-07-2006, 14:47
Porca e se fosse vero delle alghe -05 .

mi sembra intendano che favorirebbe le alghe perchè il troppo movimento fa uscire la co2 e/o perchè l'acqua sarebbe troppo ossigenata

mark72
21-07-2006, 15:12
Allora se fosse come dici tu, se l'uscita del filtro è sotto il livello dell'acqua e in superfice non ci fosse troppo movimento non ci dovrebbero essere problemi. -e35
Ma -e49 adesso provo a lasciarlo al massimo, poi controllo i valori e vediamo un po' che succede.

Cleo2003
21-07-2006, 15:27
infatti ;-)