Visualizza la versione completa : tempi di utilizzo dello schiumatio
simonecompa
28-12-2015, 12:31
cosa ne pensate dell'utilizzo dello schiumatoio in maniera non continua, tipo disattivare lo schiumatoio durante la somministrazione di cibo per almeno 3 ore o più? o comunque farlo funzionare solo alcune ore al giorno per evitare la perdita di oligoelementi?
però dal momento che si stacca ci vuole un pò per riattivarsi quindi non so se è una cosa molto giusta.
nel web se ne leggono tante, quale può essere il giusto compromesso tra inquinanti ed oligoelementi senza dovere reintegrarne troppi?
Lo schiumatoio elimina:
- Proteine
- Amminoacidi
- Carboidrati
- Lipidi
- Batteri
- Acidi grassi
- Fenoli
- Iodio
- Phitoplancton e plancton.
- Alcuni metalli
- Residui vari
- Tossine prodotte dagli invertebrati
Quindi ci sono sicuramente tantissimi pro e anche qualche contro che ovviamente può essere ristabilito.
Quindi h24 - 365 giorni all'anno è la migliore soluzione :-)
Se per qualsiasi cosa devi fare una somministrazione di qualche prodotto e ti serve fermare lo skim è sempre meglio inibirlo piuttosto che spegnerlo per me.
simonecompa
28-12-2015, 13:42
quindi come contro ha solo il fatto di eliminare iodio e Phitoplancton e plancton.
Sandro S.
28-12-2015, 17:10
la vasca ha bisogno di stabilità e l'eliminazione degli inquinanti richiede tempo, accendendolo e spegnendolo non aiuta di certo a mantenerla.
ma più semplicemente: sbicchierare all'occorrenza? #24
periocillin
28-12-2015, 17:24
oltretutto si perde anche ossigenazione.
acceso h24
Quoto tutti e tre i precedenti interventi acceso h24
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
egabriele
28-12-2015, 23:20
se quando somministri qualcosa che non vuoi venga schiumata rapidamente aggiungi una goccia (ma anche meno se ci riesci) di olio (se vuoi usare solo cio' che vien dal mare olio di fegato di merluzzo.... ma anche olio di oliva funziona) vedrai che lo schiumatioio pur restando acceso, smette di schiumare per qualche ora.
dr.jekyll
28-12-2015, 23:27
Per me non è sbagliato inibirlo quando si somministrano alimenti per coralli, ma è sbagliato spegnerlo. Una volta spento impiegherà del tempo per tornare a schiumare come prima. Quindi o stacci la risalita per il tempo della somministrazione, oppure togli il bicchiere. Almeno queste sono le due soluzioni più pratiche che mi vengono in mente. Se te la cavi con il c++, con arduino potresti temporizzare un relè che ti stacca la risalita per il tempo necessario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |