PDA

Visualizza la versione completa : cos'è?


spanetto
26-12-2015, 22:12
Ciao a tutti, dopo 10 giorni che l'ho inserito in vasca gli è uscita sta cosa sulla bocca che sembra un fungo....
La vasca é un 30 lt ed i valori sono i seguenti
kh 6
ph 6.9
no2 0
no3 3 (cromatografo)
fe 0.1 a fine settimana
po4 0.1 a fine settimana
temperatura 25 gradi
co2
filtro esterno eden 501
popolazione: 4 rasbore engeli e phisa e 1 neritina

ho provato a trattare con 0.4 ml/L di h2o2 e si é ridotto ma non guarisce.
Secondo voi é un fungo?
Come trattarlo?
All'inizio non mangiava, dopo il trattamento col perossido mangia come gli altri.


http://s21.postimg.cc/4e1dzh0jn/20151221_165146.jpg (http://postimg.cc/image/4e1dzh0jn/)

Carmine85
27-12-2015, 00:43
Ciao
Per un fungo non va bene il perossido
Sarebbe più indicato il blu di metilene...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

polimarzio
27-12-2015, 00:46
Potrebbe trattarsi di Batteri o fungo, serve un trattamento dell'acqua con un prodotto antibatterico per uso acquario.

Carmine85
27-12-2015, 00:47
Potrebbe trattarsi di Batteri o fungo, serve un trattamento dell'acqua con un prodotto antibatterico per uso acquario.
Ciao doc!!! Da quanto tempo!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

spanetto
27-12-2015, 00:48
avrei già la soluzione base di blu di metilene pronta. quanta devo calcolarne per litro?
Dimenticavo....ci sono anche 5 japoniche piccoline.
potrebbe nuocere alle japonica?

Carmine85
27-12-2015, 00:52
avrei già la soluzione base di blu di metilene pronta. quanta devo calcolarne per litro?
Dimenticavo....ci sono anche 5 japoniche piccoline.
potrebbe nuocere alle japonica?
Si qualunque composto chimico a base di mercurio, cromo, rame e cloro , nuoce ai crostacei...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

spanetto
27-12-2015, 09:20
Allora devo trattarlo in separata sede.
Avevo letto tempo addietro che si potevano fare dei "bagnetti" brevi nel blu di metilene con concentrazioni più alte di quelle usate in vasca, ti risulta?

Carmine85
27-12-2015, 13:43
Tieni conto che in vasca un po' del prodotto viene assorbito dagli arredi, un po' dal filtro...
In separata sede, basta un aeratore ed esplica la maggior parte dell'azione....
Quindi a mio parere va bene la dose normale...
Inoltre non è detto che abbia successo..i pesci più piccoli non sono quasi mai avvezzi alle guarigioni..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

polimarzio
27-12-2015, 23:36
Potrebbe trattarsi di Batteri o fungo, serve un trattamento dell'acqua con un prodotto antibatterico per uso acquario.
Ciao doc!!! Da quanto tempo!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao:-)
Ogni tanto faccio una capatina.