PDA

Visualizza la versione completa : MORIA IN ACQUARIO ....


Tropical_Marine
29-04-2005, 18:32
Ciao a tutti, avevo postato in precedenza per segnalare la comparsa di puntini bianchi sul Leucosternon appena 7 giorni dopo l'acquisto.
Il tutto si è concluso con la morte dello stesso dopo 9 giorni dai primi sintomi, mi è dispiaciuto moltissimo soprattutto perché avevo fatto l'errore di acquistarlo date le dimensioni della mia vasca.
I problemi non sono finiti !!!!

Dopo 3 giorni mi muore anche il Centropyge Eibli che fino alla sera precedente aveva mangiato tranquillamente. Nessun segno particolare.

Dopo ancora due giorni trovo il Pacagnella mezzo divorato dall'esemplare di Hispidus in vasca. Lo aveva mangiato per un terzo a partire dalla pinna caudale.
Vi chiedo: è possibile che sia stato l'Hispidus ad ucciderlo?
In caso affermativo rischia di fare la stessa fine anche il piccolissimo Synchiropus Ocellatus che ho in vasca?

Attualmente il Lo Vulpinus, che presentava dei puntini bianchi dopo qualche giorno dalla comparsa degli stessi sul Leucosternon, è stazionario, presenta ancora dei puntini ma mi sembrano i numero inferiore a prima. Lo alimento ogni giorno in modo vario: granulato tetra, Krill, Sprulina e Brown Marine Algae della Ocean Nutrition.

Ho contrallato spesso i alori dell'acqua:

PH 8 - 8.5
KH 9
NO3 10 - 20 mg/l
NO2 assenti
PO4 2 mg/l
Densità 1.023

Cosa rischio ancora?

Dopo l'ultimo problema verificatosi a gennaio con moria totale dei pesci, ho rifatto la vasca facendo tutto al meglio, adesso tutta questa situazione mi ha demoralizzato al punto che mi vien voglia di abbandonare questo magnifico hobby.

lelef
29-04-2005, 18:51
il filtraggio non mi piace molto,toglierei il bio ,peggio del sottosabbia c'è solo il sottosabbia attivato e disattivato ogni tanto come dici nel profilo perchè passi di continuo da una situazione anaerobica ad aerobica.
tampona con dei cambi d'acqua e rivedi un pò di cosette.
Da gennaio ad oggi tutta sta roba? ma, la maturazione della vasca?

masck
29-04-2005, 18:54
PO4 2 mg/l


-05 -05 -05 -05 -05

Anche io ho avuto una moria a causa dei puntini, ma quel valore di PO4, mi auguro x la tua vasca che ti sia sbagliato a scrivere #19

asvanio
30-04-2005, 01:06
PO4 2 mg/l


#82 #82 lo spero anche io !!

gabrimor
30-04-2005, 09:33
po4 altissimi probabilmente li hai accumolati sul fondo e roccie non ti vanno giu' neanche se cambi il 50% dell'acqua occorre resine antifosfati(rowa) in un letto fluido.La vasca con biologico e sottosabbia e' impostata male leggi il forum e rivedi l'impostazione e l'attrezzatura tecnica.

***dani***
30-04-2005, 14:47
tropical marine

certo che per aver ricominciato... hai perseverato negli errori...

rivediamo tutto con calma... e non tenere pesci che non si trovano bene nella tua vasca.

Per altro l'hispidus non uccide un pesce... ma essendo un detritivoro, se lo mangia se lo trova morto

blureff
30-04-2005, 19:59
devi migliorare le condizioni della vasca se vuoi aver sucesso con i pesci
un solo appunto,x il centropige ebli evitalo non lo prendere mai piu se hai intenzione di mettere dei coralli
ora fai cosi,svuoti le roccie,con un aspiratore elimini il fondo ed il sottosabbia,rimetti aposto le roccieprocurati un filtro a letto fluido anche il resun va bene,e metti 1/2 kg di rowaposh
riporta gli abitanti in negozio fai girare un mesetto meglio se gli metti anche uno schiumatoio adatto
x il resto si vedra poi
ma se non vuoi continuare a butare via soldini e goderti un acquario che cresce e avere buoni risultati ci sono piccole regole da seguire
ciao da blureff

salva82
30-04-2005, 23:38
aggiungo....leggi quello che ti hanno scritto e nn scoraggiarti ;-)

Tropical_Marine
03-05-2005, 01:28
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte e per il mio ritardo nel consultare il forum.
Quando ho rifatto la vasca a gennaio ho ascoltato un consiglio di un amico nell'utilizzare un filtro sottosabbia: tra me e me dissi .... se non va bene lo utilizzerò al posto del foglio di plexiglass sul fondo della vasca.
A questo punto in base ai vostri consigli dovrei innanzi tutto eliminare tale filtro, credo che sarebbe sufficiente staccare le pompe ed eliminare i tubi, che ne dite?

Quanto ai nitrati, sono aumentati nell'arco di 15 giorni, da quando a causa della malattia in vasca (iniziata con il leucosternon) ho aumentato l'alimentazione dei pesci.

Il valore dei fosfati è effettivamente pari a 2 mg/l
Potrebbe essere una conseguenza dell'eccessiva alimentazione?

Ho notato contemporaneamente una riduzione delle zone verdi sulle rocce e un aumento di quelle marroni.
Altra cosa che noto è la presenza di tantissime bollicine d'aria sulle rocce tra le alghe filamentose e non solo. E'come se la pellicola attorno alle bollicine sia densa. Le pietre ne sono colme e sono costretto a eliminarele toccandole con un bastoncino di legno

Al momento per tamponare prima di inserire eventualmente un filtro a letto fluido, c'è qualcosa che posso fare oltre a cambi parziali di acqua?

alexalbe
03-05-2005, 01:53
Come altri ti hanno consigliato devi eliminate la parte biologica del filtro e tutta la sabbia (non basta fermare il filtro sottosabbia). Quella patina marrone con bollicine sono colonie di cianobatteri e si formano quando si alterno le condizioni dell'acquario. Quindi è inutile che tu le stacchi delle rocce, ritornano. Anche i pesci ricordati che si ammalano se le condizioni dell'acquario non sono corrette.

asvanio
03-05-2005, 02:01
devi eliminate la parte biologica del filtro e tutta la sabbia


è inutile che tu le stacchi delle rocce, ritornano

#36# segui i consigli e lentamente vedrai i risultati.

Flyer19
03-05-2005, 09:48
E, esperienza personale e verificata, il leocosterno se non hai una bella vasca più che perfetta (alla quale aggiungerei una bella dose di...) è inutile comprarlo.
Ciaoz

malpe
03-05-2005, 17:03
Con i fosfati a due ti morirà tutto......
mettere le resine significa tamponare solo momentaneamente, la sabbia e un produttore eccezionale di fosfati e avrai sempre problemi di ciano e alghe.....te lo dico uno che ha avuto il tuo stesso problema per il fondo i il biologico tre anni fa.....
ho tolto il biologico , il fondo buon schiumatoio e le cose hanno incominciato a girare....ora che ho in maturazione la nuova vasca che andrà a sostituire l'attuale sono partito con il piede giusto e capista che differenza...un abisso......

Tropical_Marine
03-05-2005, 18:06
Un momento, capisco che il filtro bilogico possa essere insufficiente ma senza un filtro percolatore momtato nel sump (che non possiedo) è davvero sufficiente uno schumatoio e un filtro a letto fluido?

Altra domanda: in che senso devo togliere la sabbia!!!!!

malpe
03-05-2005, 18:11
Il filtro biologico non è insufficente è dannoso........l'unico sistema filtrante di un marino che funzioni è costituito dalla combinazione di schiumatoio + rocce vive e basta.......

devi toglierla......anche essa è come un filtro biologico e quindi ti darà sempre problemi.....inoltre raccoglie i fosfati diventandone una fabbrica.......

le rocce si appoggiano sul vetro e la parte non coperta dalle rocce, di solito poca viene coperta da una spolverata di sabbia......

paolo-77
03-05-2005, 18:18
Un momento, capisco che il filtro bilogico possa essere insufficiente ma senza un filtro percolatore momtato nel sump (che non possiedo) è davvero sufficiente uno schumatoio e un filtro a letto fluido?

Altra domanda: in che senso devo togliere la sabbia!!!!!

il filtro biologico non è insufficiente è inutile e dannoso produce nitari!
niente percolatore ma un ottimo schiumatoio, se non hai la sump come me prendi un deltec mce 600 da appendere veramente ottimo, e vedrai nel giro di una setttimana come ti cambia la vasca! sinceramente al posto delle risine per i fosfati ti consiglio il metodo zeovit, acqua limpidissima nitarti e fosfati a zero con invertebrati anche molli che sono un vero splendore, ciao

salva82
03-05-2005, 22:24
Il filtro biologico non è insufficente è dannoso........l'unico sistema filtrante di un marino che funzioni è costituito dalla combinazione di schiumatoio + rocce vive e basta.......

devi toglierla......anche essa è come un filtro biologico e quindi ti darà sempre problemi.....inoltre raccoglie i fosfati diventandone una fabbrica.......

le rocce si appoggiano sul vetro e la parte non coperta dalle rocce, di solito poca viene coperta da una spolverata di sabbia......
verissimo fai cosi come dice e andrà bene ;-)

Tropical_Marine
04-05-2005, 00:53
Grazie per l'aiuto.
Riepilogando dovrei eliminare il filtro biologico interno e migliorare lo schiumatoio, in tal modo non dovrei avere problemi con nitrati.

Per quanto riguarda la sabbia corallina medio grossa presente sul fondo (circa 3-4 cm) è davvero necessario eliminarla?
Non riesco a capire perché dovrebbe essere causa dell'aumento dei fosfati.
Se lasciassi il filtro sottosabbia senza farlo più funzionare, avrei dell'acqua presente sotto lo strato di sabbia in completa asssenza di ossigeno (o quasi); non sarebbe utile per l'eliminazione dei nitrati?

Per quanto riguarda il filtro a letto fluido, per i modelli Aquarium Systems QuikSand-Filter Qsa oppure Resun FBF 1000 Filtro a letto fluido che ho trovato su Petparadise, pensate che siano buoni? Posso inserirci delle resine antifosfati e antinitrati all'interno? Ad esempio Askoll Nitrati Stop e Askoll Fosfati Stop ?

salva82
04-05-2005, 08:52
Resun FBF 1000 Filtro a letto fluido va benissimo rapporto qualità prezzo! ;-)

Tegolo
04-05-2005, 09:47
Posso inserirci delle resine antifosfati e antinitrati all'interno? Ad esempio Askoll Nitrati Stop e Askoll Fosfati Stop ?

Ti consiglio di usare le resine RowaPhos, costano molto, é vero, ma sono eccezionali... A me in due giorni da 1 mg/l a 0 su 300 l

***dani***
04-05-2005, 09:50
quoto Malpe

per altro TropicalMarine le vasce più belle del mondo si reggono su 4 cose:

- rocce vive
- schiumatoio potente e sovradimensionato
- luci
- movimento

tutti importanti allo stesso modo

Tegolo
04-05-2005, 09:51
Un'ultima cosa, hai una bomba ad orologeria in vasca, ovvero l'anemone... Con quella concentrazione di fosfati a nitrati rischi un bel botto!

Tropical_Marine
05-05-2005, 02:39
Oggi ho inserito le resine antifosfati e antinitrati, vediamo come procede, se riesco ad abbassare i valori.
Nel frattempo pianifico gli interventi da fare alla vasca in base alle vs indicazioni.
Grazie a tutti
Michele

***dani***
05-05-2005, 10:07
le resine antifosfati???
Spero siano rowa o acquaconnect altrimenti danno solo problemi

resine antinitrati?
Non ne esistono... per il marino sono solo dannose...

gli interventi che ti suggerivamo erano quelli da fare... #07 #07 #07

salva82
05-05-2005, 10:46
le resine antifosfati???
Spero siano rowa o acquaconnect altrimenti danno solo problemi

resine antinitrati?
Non ne esistono... per il marino sono solo dannose...

gli interventi che ti suggerivamo erano quelli da fare... #07 #07 #07
quotissimo ;-)

CHICCA1
06-05-2005, 11:46
ciao tropical,
anch'io ho avuto un avvelenamento e tutto mi e' morto cosi' ho ricominciato

io ho solo uno schiumatoio interno, 2 pompe e la luce e avendo un po' di fosfati alti ho messo il filtro a letto fluido e la situazione si e' aggiustata in pochissimo tempo cambiando anche l'acqua spesso ma a piccole dosi.........vedrai che ti si aggiusta tutto e' che ci vuole un bel po' di pazienza #22

malpe
06-05-2005, 11:51
ciao tropical,
anch'io ho avuto un avvelenamento e tutto mi e' morto cosi' ho ricominciato

io ho solo uno schiumatoio interno, 2 pompe e la luce e avendo un po' di fosfati alti ho messo il filtro a letto fluido e la situazione si e' aggiustata in pochissimo tempo cambiando anche l'acqua spesso ma a piccole dosi.........vedrai che ti si aggiusta tutto e' che ci vuole un bel po' di pazienza #22

Con l'unica differenza che tu chicca1 hai un berlinese mentre tropical_marine un casino......due biologico + filtro sotto sabbia e schiumatoio scarso.......anche se tampona con un sistema del genere sarà sempre ha rischio....... #07

CHICCA1
06-05-2005, 12:02
lo so che e' messo male ma un po' di incoraggiamento ci vuole, gia' quando succedono queste cose si e' particolarmente demoralizzati, in fondo anche se non si dovrebbe sbagliamo a volte..........

malpe
06-05-2005, 12:08
Infatti incoraggiamolo gradualmente a modificare il suo sistema.......siamo qua apposta.......però non possiamo neanche dirgli che si sistemerà tutto..... ;-) ;-)
condividi??

CHICCA1
06-05-2005, 12:18
piano piano e con le azioni giuste penso di si....

malpe
06-05-2005, 12:20
Certo se segue i consigli dati nelle varie risposte...se lascia tutto così......
#07

Tropical_Marine
06-05-2005, 20:43
Certo che tutii all'inizio sbagliano e spesso questi fallimenti possono indurre ad abbandonare tutto.
La mia intenzione è di migliorare il tutto ma devo farlo gradualmente.

A proposito di resine antinitrati, quelle della Askoll (Nitrati Stop) che sono?
A distanza di 24 ore hanno ridotto i nitrati da 20 a 5 mg/l
Quali problemi danno?

Come antifosfati per ora sto usando un prodotto JBL, l'unico che sono riuscito a reperire da queste parti, ma a breve acquisterò i RowaPhos on line.

salva82
06-05-2005, 21:08
RowaPhos dosale in modo correttoed è sicuramete la scelta migliore!