Macewin
26-12-2015, 15:46
Buon natale a tutti,
con il nuovo anno mi sono proposto di arredare la mia nuova casa con un acquario. La passione è nata, quando ero bambino (180 litri con un grosso discus) per poi scemare in età giovanile. Ora mi è ritornata la voglia e vorrei fare un acquario di barriera tropicale. Ho comprato un juwel trigon 350 litri angolare completo di plafoniera (4 t5), 1 pompa di movimento e 1 schiumatoio hydror 405. Ho già fatto una piccola scaletta delle cose da comprare (impianto osmosi,altra pompa di movimento etc) ma per alcune cose non trovo una guida efficente quindi chiedo a voi.
- Vorrei fare un impianto sump sotto al juwel ma mi frena il fatto di bucare l'acquario. Ho trovato dei overflow box in commercio ma non capisco se sono attivi con pompa o passivi e mi sembrano anche rumorosi. Vorrei inoltre mettere meno pompe possibili in modo da minimizzare il costo elettrico ma una sump con overflow attivo mi costringerebbe ad aggiungere due pompe sempre funzionanti (sbaglio?). Ciò mi ha fatto balenare il pensiero di mettere lo schiumatoio in posizione sopra l'acquario con la pompa di mandata appena sotto la superficie quindi senza sump. Come dovrei procedere secondo voi?
- Sempre riguardo al consumo elettrico ho notato che la mia pompa una Jebao WP-40 ha un consumo di watt un pò altino sui 40W. Mentre altre che costano anche meno in commercio consumano anche solo 5 Watt ora. Che pompa principale mi consigliate?
Grazie mille dell'aiuto
con il nuovo anno mi sono proposto di arredare la mia nuova casa con un acquario. La passione è nata, quando ero bambino (180 litri con un grosso discus) per poi scemare in età giovanile. Ora mi è ritornata la voglia e vorrei fare un acquario di barriera tropicale. Ho comprato un juwel trigon 350 litri angolare completo di plafoniera (4 t5), 1 pompa di movimento e 1 schiumatoio hydror 405. Ho già fatto una piccola scaletta delle cose da comprare (impianto osmosi,altra pompa di movimento etc) ma per alcune cose non trovo una guida efficente quindi chiedo a voi.
- Vorrei fare un impianto sump sotto al juwel ma mi frena il fatto di bucare l'acquario. Ho trovato dei overflow box in commercio ma non capisco se sono attivi con pompa o passivi e mi sembrano anche rumorosi. Vorrei inoltre mettere meno pompe possibili in modo da minimizzare il costo elettrico ma una sump con overflow attivo mi costringerebbe ad aggiungere due pompe sempre funzionanti (sbaglio?). Ciò mi ha fatto balenare il pensiero di mettere lo schiumatoio in posizione sopra l'acquario con la pompa di mandata appena sotto la superficie quindi senza sump. Come dovrei procedere secondo voi?
- Sempre riguardo al consumo elettrico ho notato che la mia pompa una Jebao WP-40 ha un consumo di watt un pò altino sui 40W. Mentre altre che costano anche meno in commercio consumano anche solo 5 Watt ora. Che pompa principale mi consigliate?
Grazie mille dell'aiuto