PDA

Visualizza la versione completa : Acqua torbida: alghe o batteri?


oce
25-12-2015, 11:26
Ciao a tutti, da circa 2 settimane ho un problema di acqua torbida, anche con i cambi la situazione non cambia. Intanto vi descrivo tutto.
Lido 120 avviato da settembre, luci standard dennerle amazon day più riflettori, fotoperiodo 8 ore. Filtro interno juwel, ho solo aggiunto 2 cestelli di cirax, fondo fertile + ghiaino. Erogo co2, 6 bolle/min, accesa 24 ore, effettuo cambi di 20 lt ogni 2 settimane osmosi + rubinetto, cibo ai pesci 1 volta al giorno.
Fauna: 4 titteya,5 rasbore, 2 ramirezi.
Valori misurati stamattina.
NO2 0
NO3 appena rilevabili
PO4 0,01
PH 6,7
KH 4
GH 5
Posto una foto della situazione, dal vivo l'acqua è molto più torbida.


http://s7.postimg.cc/6jp30ql8n/20151225_081832_1.jpg (http://postimg.cc/image/6jp30ql8n/)

enrico rossi
25-12-2015, 11:31
La nebbia e' bianca o verdina?


Inviato con un discus volante non identificato

oce
25-12-2015, 11:40
La nebbia e' bianca o verdina?


Inviato con un discus volante non identificato

A luci accese è bianca. Però quando faccio i cambi, l'acqua che verso nella tanica è giallina.

enrico rossi
25-12-2015, 11:43
Non guardare la tanica :) se e' bianca potrebbe essere nebbia batterica.


Inviato con un discus volante non identificato

oce
25-12-2015, 11:51
Si, a vista è bianca. Come potrei risolvere?

oce
25-12-2015, 12:04
C'è anche una patina superficiale che si forma, il getto del filtro muove un pò la superficie ma resta.

enrico rossi
25-12-2015, 16:56
Quella della superficie non e' un grosso problema, sono batteri morti, magari se riesci a direzionare il getto del filtro sulla superficie o ad aumentarlo dovresti risolvere. Per la nebbia da quanto tempo e' avviato l'acquario?

Se ti ricordi hai fatto qualcsa di nuovo all'acquario?


Inviato con un discus volante non identificato

oce
25-12-2015, 18:07
L'acquarii è avviato da metà settembre. Nn ho inserito o fatto niente di nuovo, soliti cambi quindicinali con osmosi più rubinetto e cibo ai pesci. Nn vorrei mettere le mani nel filtro per evitare altri squilibri. Ho visto alcuni prodotti utili per questi problemi, possono funzionare?
Grazie.

xThe_Fishmanx
28-12-2015, 12:25
Mmmm no se la portata dell acqua è buona mdglio non toccare il filtro.... somministra poco cibo, preferibilmente 1 sola volta al giorno e in quantità ridotte... procedi a cambi parziali del 10% 1 giorno si e uno no... non smuovere troppo l arredamento, se le lampade dell illuminazione sono vecchie, sostituiscile... l esplosione batterica è un qualcosa di lento da riparare... io nel mio 400 lt facendo cosí ho risolto, ma su 400 litri sono passato svariati mesi..tu al massimo in 3 o 4 settimane risolvi... i prodotti lasciali perdere...

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

malù
28-12-2015, 14:59
L'esplosione batterica, si presenta quando in vasca c'è troppo carico organico, i batteri che formano la patina sono vivi, non morti....... si piazzano sul pelo dell'acqua perché è una zona ricca di ossigeno.
Le colonie batteriche si formano in quantità proporzionale al carico organico da smaltire, nella tua vasca ce ne sono così tante, che non riescono più a trovare una superficie a cui "ancorarsi", quindi "girano" per la vasca.
Sta a te ora elaborare questi concetti e rivedere/correggere la gestione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

oce
02-01-2016, 08:07
Giovedi' ho fatto un cambio del 30%, l'acqua è schiarita, ma nn di molto. Nella tanica, l'acqua che ho cambiato, era di colore verdino. Di solito nn era così negli altri cambi. A questo punto mi viene il dubbio che sia fioritura algale.
Quale potrebbe essere il motivo? La luce nn l'ho mai modificata, da quando ho avviato è sempre quella. Può dipendere dai riflettori? Acqua di rubinetto? Uso 13 litri di osmosi più 7 di rubinetto, decantata e con biocondizionatore, la tengo in una vaschetta per 2 settimane prima di usarla. Altre cose nn ne ho fatte.
Intanto ho fermato la co2, e alzato l'uscita del filtro verso la superficie.