PDA

Visualizza la versione completa : valori tds impianto osmotico come e possibile???


LIUK87
24-12-2015, 20:12
ciao a tutti il 29 di settembre ho cambiato le resine carbone e filtro sedimenti all impiabto osmotico
ho messo resine silco forwater e filtro carbone forwater e idem per i sedimenti da 5micron
ieri sera ho messo la tanica a preparare ho aperto l acqua e qst mattina mi sono trovato qst valori entrata 110 uscita tra i 27 ed i 38 come e possibile che dopo 3 mesi ho qst valori?????cosa faccio cambio solo le resine ho tutto???
possibile che sia la menbrana che dopo molti anni e da cambiare??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sandro S.
24-12-2015, 20:15
la membrana andrebbe cambiata indicativamente dopo un paio di anni, l'importante è che resti sempre in acqua o in umido.
Il tuo "....dopo molti anni..." non so a quanti anni si riferisca.

LIUK87
24-12-2015, 20:16
8 tutti ma e sempre stata in acqua

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gerry
24-12-2015, 21:09
Dopo 8 anni penso che la membrana il suo compito l'abbia svolto ...

LIUK87
25-12-2015, 19:21
Dopo 8 anni penso che la membrana il suo compito l'abbia svolto ...
Ho cambiato le resine e ho prodotto acqua nuova valore tds uscita 0
Adesso volevo ordinare della roba per l acquario dite d prendere anke la membrana nuova???come faccio a capire quale quella giusta per me???

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk

gerry
25-12-2015, 19:43
Dopo 8 anni penso che la membrana il suo compito l'abbia svolto ...
Ho cambiato le resine e ho prodotto acqua nuova valore tds uscita 0
Adesso volevo ordinare della roba per l acquario dite d prendere anke la membrana nuova???come faccio a capire quale quella giusta per me???

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk


Si, ma se dalla membrana esci a 37 ti consumi le resine in un attimo
Le membrane che di solito si usano sono quelle da 50 o 75 galloni ; occhio che in base alla membrana che prendi devi avere il restrittori di flusso sul l'uscita adatto

LIUK87
25-12-2015, 19:50
Dopo 8 anni penso che la membrana il suo compito l'abbia svolto ...
Ho cambiato le resine e ho prodotto acqua nuova valore tds uscita 0
Adesso volevo ordinare della roba per l acquario dite d prendere anke la membrana nuova???come faccio a capire quale quella giusta per me???

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk


Si, ma se dalla membrana esci a 37 ti consumi le resine in un attimo
Le membrane che di solito si usano sono quelle da 50 o 75 galloni ; occhio che in base alla membrana che prendi devi avere il restrittori di flusso sul l'uscita adatto
domani la smonto e guardo no cmq adesso esce tutto a 0

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 00:27
Nn riesco a capire quale la menbrana adatta al mio impianto ro-man potete aiutarmi??

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk

gerry
26-12-2015, 11:10
Tutte sono adatte, su che sito pensavi di comprarle? Così te ne link o una

LIUK87
26-12-2015, 11:51
Tutte sono adatte, su che sito pensavi di comprarle? Così te ne link o una
acquariumline
o anke direttamente dalla forwater

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sandro S.
26-12-2015, 11:54
da aquariumline questa è quella da 75 GPD
http://www.aquariumline.com/catalog/membrana-osmotica-filmtec-75gpd60psi-p-1164.html

da forwater, sempre da 75 GPD
http://www.forwater.it/membrana-osmosi-osmotik-p-3094.html

LIUK87
26-12-2015, 12:12
Tutte sono adatte, su che sito pensavi di comprarle? Così te ne link o una

da aquariumline questa è quella da 75 GPD
http://www.aquariumline.com/catalog/membrana-osmotica-filmtec-75gpd60psi-p-1164.html

da forwater, sempre da 75 GPD
http://www.forwater.it/membrana-osmosi-osmotik-p-3094.html
questa e quella che io ora https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/c9649cf5ecf812a062a9291e8968fa70.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sandro S.
26-12-2015, 12:16
è quella da 50 GPD, io però prenderei la 75

SJoplin
26-12-2015, 12:45
occhio che in base alla membrana che prendi devi avere il restrittori di flusso sul l'uscita adatto

occhio ;-)

tene
26-12-2015, 12:48
Io invece prenderei un'altra da 50 ,per fare l'acqua che serve a te è più che sufficiente e ha una reiezione migliore delle 75 quindi anche le resine durano di più imho.
Il restrittore lo cambierei comunque con uno con rubinetto di lavaggio,il costo non è alto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 14:01
Io invece prenderei un'altra da 50 ,per fare l'acqua che serve a te è più che sufficiente e ha una reiezione migliore delle 75 quindi anche le resine durano di più imho.
Il restrittore lo cambierei comunque con uno con rubinetto di lavaggio,il costo non è alto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene nn si vede perche lo smontata ma il rubinetto ecc c e lo per effettuare il lavaggio!!!cm restrittore cosa intendi???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 14:12
Il restrittore è un cilindro che riduce il tubo dell'acqua di scarto e fa funzionare così la membrana ,si trova attaccato al tubo di scarto (tubo Rosso di solito )ilm restrittore con lavaggio è la stessa cosa ma ha un deviatore che permette di escludere il restrittore e la forte turbolenza che si crea dentro alla membrana ne consente la pulizia ,cosa da fare periodicamente ,io lo faccio prima di ogni produzione per 10 minuti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 14:15
Restrittore semplice
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/228ecdc0030adbc29b0effcd64396653.jpg
Restrittore con deviatore per lavaggio membrana
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/687468eb46f1d6c9ac9ca5a9a6b2d36c.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 15:27
Restrittore semplice
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/228ecdc0030adbc29b0effcd64396653.jpg
Restrittore con deviatore per lavaggio membrana
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/687468eb46f1d6c9ac9ca5a9a6b2d36c.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si si allora ho tutto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 15:42
Bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin
26-12-2015, 15:47
in alcuni impianti (un po' vecchiotti e molto "basic", però e non credo sia il caso di Ro-man) il restrittore di flusso era incorporato nel vessel della membrana, quindi potrebbe anche non essere visibile.
sul discorso della reiezione salina tra 50 e 75GPD, io ricordo che era la stessa (almena riferita alla filmtec della serie TW30-1812); poi in seguito i vari aqua1, forwater, ecc. sulla 75galloni si son buttati sulla BW60, che almeno sulla carta, ha delle performances migliori della 50. quindi potrebbe essere anche vero il contrario, tenendo sempre presente però che ci sono 1/2 punti percentuali in ballo e non è sta gran storia. discorso diverso per la 100GPD, dove parliamo di circa un 10%

tene
26-12-2015, 16:07
Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 16:13
Bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
invece per i pezzi prima e dopo saranno uguali??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/07ce6baf60876626f41e07b8ed5403d4.jpg
in alcuni impianti (un po' vecchiotti e molto "basic", però e non credo sia il caso di Ro-man) il restrittore di flusso era incorporato nel vessel della membrana, quindi potrebbe anche non essere visibile.
sul discorso della reiezione salina tra 50 e 75GPD, io ricordo che era la stessa (almena riferita alla filmtec della serie TW30-1812); poi in seguito i vari aqua1, forwater, ecc. sulla 75galloni si son buttati sulla BW60, che almeno sulla carta, ha delle performances migliori della 50. quindi potrebbe essere anche vero il contrario, tenendo sempre presente però che ci sono 1/2 punti percentuali in ballo e non è sta gran storia. discorso diverso per la 100GPD, dove parliamo di circa un 10%

Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 16:16
Sì fanno parte della membrana

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin
26-12-2015, 16:31
Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dobbiamo ragionare con i dati tecnici per far paragoni, visto che anche su uno stesso impianto potrebbero saltar fuori, nel tempo, differenze di funzionamento. in ogni modo stiamo parlando di niente :-)) perchè 1 punto o 2 in percentuale dicono nulla. non mi pare logico portare la 50 e la 75 su 2 piani diversi, visto che il rendimento (teorico) è lo stesso.

quanto alla necessità di cambiare il riduttore o meno, non ne ho la certezza perchè son passati diversi anni da quando il Roman era in voga...., però, mi pare di ricordare che chi lo aveva diceva che produceva molto acqua, a discapito della durata delle resine. facendo 2+2 e per togliersi il dubbio, io investirei anche quei pochi spiccioli nel restrittore, indipendentemente dai 50 o 75 che sceglierà ;-)

LIUK87
26-12-2015, 16:34
Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dobbiamo ragionare con i dati tecnici per far paragoni, visto che anche su uno stesso impianto potrebbero saltar fuori, nel tempo, differenze di funzionamento. in ogni modo stiamo parlando di niente :-)) perchè 1 punto o 2 in percentuale dicono nulla. non mi pare logico portare la 50 e la 75 su 2 piani diversi, visto che il rendimento (teorico) è lo stesso.

quanto alla necessità di cambiare il riduttore o meno, non ne ho la certezza perchè son passati diversi anni da quando il Roman era in voga...., però, mi pare di ricordare che chi lo aveva diceva che produceva molto acqua, a discapito della durata delle resine. facendo 2+2 e per togliersi il dubbio, io investirei anche quei pochi spiccioli nel restrittore, indipendentemente dai 50 o 75 che sceglierà ;-)
me il riduttore di pressione o restrittore c e lo gia!!!lo gia scritto prima!!!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

SJoplin
26-12-2015, 17:02
io ho letto quel che hai scritto ma non so se hai capito quello che ti ho scritto io. comunque riproviamo....

il restrittore di flusso server a creare la contropressione all'interno del vessel e va calibrato in funzione della membrana.
in pratica è un foro di un diametro preciso e messo sullo scarico, che ti fa mantenere il rapporto 3 a 1, dove 3 è l'acqua scartata e 1 è l'acqua "buona". circa.. io almeno ricordo quel rapporto.

ro-man faceva una sua membrana (perlomeno la etichettava, ma almeno ai tempi non era certo la filmtec di cui parliamo ora), ma aldilà delle misure non ricordo fino a che punto fosse standard. significa che se per un qualsiasi motivo (produrre più acqua per es:?) il restrittore di flusso è leggermente diverso dallo standard, per togliersi il dubbio, potrebbe valere la pena di spendere 10 euro, per portare l'impianto completamente allo standard.

poi funziona lo stesso, non ti preoccupare; male che andasse lo farà un po' peggio.
te comunque lascia su lo stesso restrittore che famo prima ;-)

tene
26-12-2015, 17:07
Credo che il restrittore che ha essendo con deviatore sia recente,quindi più probabile che funzionasse male con la ro man che con una filmtec nuova

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 17:09
Credo che il restrittore che ha essendo con deviatore sia recente,quindi più probabile che funzionasse male con la ro man che con una filmtec nuova

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
appena arrivo a casa t metto foto!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

SJoplin
26-12-2015, 17:11
Credo che il restrittore che ha essendo con deviatore sia recente,quindi più probabile che funzionasse male con la ro man che con una filmtec nuova

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vero anche questo. però non mi pare di vedere nessuna foto di sto ipotetico restrittore #24

LIUK87
26-12-2015, 17:12
Credo che il restrittore che ha essendo con deviatore sia recente,quindi più probabile che funzionasse male con la ro man che con una filmtec nuova

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vero anche questo. però non mi pare di vedere nessuna foto di sto ipotetico restrittore #24
se mi dai il tempo di arrivare a casa te la metto!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 20:01
in alcuni impianti (un po' vecchiotti e molto "basic", però e non credo sia il caso di Ro-man) il restrittore di flusso era incorporato nel vessel della membrana, quindi potrebbe anche non essere visibile.
sul discorso della reiezione salina tra 50 e 75GPD, io ricordo che era la stessa (almena riferita alla filmtec della serie TW30-1812); poi in seguito i vari aqua1, forwater, ecc. sulla 75galloni si son buttati sulla BW60, che almeno sulla carta, ha delle performances migliori della 50. quindi potrebbe essere anche vero il contrario, tenendo sempre presente però che ci sono 1/2 punti percentuali in ballo e non è sta gran storia. discorso diverso per la 100GPD, dove parliamo di circa un 10%

Credo che il restrittore che ha essendo con deviatore sia recente,quindi più probabile che funzionasse male con la ro man che con una filmtec nuova

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ecco a voi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/2af350f5cf33e3f2ba33ef19cf51487c.jpg
si vedono il riduttore e il rubinetto per pulire la membrana

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 20:35
Non conosco quel tipo di lavaggio e il restrittore è a parte.quindi parte.della membrana presa all'epoca, seguire il consiglio di sjoplin e cambierei anche il restrittore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 20:39
Non conosco quel tipo di lavaggio e il restrittore è a parte.quindi parte.della membrana presa all'epoca, seguire il consiglio di sjoplin e cambierei anche il restrittore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il ribinetto e messo in maniera che lo attivi escludi tutti i filtri e l acqua passa solo piu nella mebrana di riduttore ne ho un altro in casa

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 20:40
Il rubinetto puoi lasciarlo il restrittore lo cambierei per il motivo che ti ha spiegato sjoplin circa i vecchi impianti ro man

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 20:46
Il rubinetto puoi lasciarlo il restrittore lo cambierei per il motivo che ti ha spiegato sjoplin circa i vecchi impianti ro man

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho qst praticamente nuovo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151226/646343baac6e50da5acabfd2cfaba34d.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 20:52
Sì il 300 va bene per 50 galloni.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
26-12-2015, 20:53
Sì il 300 va bene per 50 galloni.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
xke solitamente quale si usa??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
26-12-2015, 20:56
va bene quello se prendi una membrana da 50 se ne prendi una da 75 dovrai prendere quello per membrane da 75

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin
26-12-2015, 22:42
luke per non starti a far casino in testa con rapporti e conversioni. fossi in te farei una cosa piu` semplice. mandi una mail a chi ti vende la membrana e gli chiedi quale sia il restrittore piu` adatto per farti lavorare l`impianto al meglio, cioe` con acqua piu` pura.

tieni presente che quel numerino scritto sopra ndica quanti millilitri al minuto lascia passare (di scarto) e di conseguenza stabilisci il rapporto buona/cattiva che puo` andare da 1:2 a 1:4.
entro certi limiti piu` scarto produci migliore e` la qualita` dell`acqua prodotta.

comunque, se il venditore ti dice 300 tieni quello, altrimenti prendi quello che ti consiglia

SJoplin
27-12-2015, 10:42
dimenticavo una cosa. visto che hai tirato giù la membrana, approfittane per pulire bene il vessel, perchè se poi il gommino nuovo della membrana non fa tenuta bene, potresti avere una produzione di acqua più scadente. poi valuta sempre la 75 galloni, perchè se ricordo bene la faccenda del roman (si diceva che fosse un impianto che faceva tanta acqua), potresti trovarti con una membrana nuova che produce un po' meno acqua della vecchia.

LIUK87
27-12-2015, 22:50
dimenticavo una cosa. visto che hai tirato giù la membrana, approfittane per pulire bene il vessel, perchè se poi il gommino nuovo della membrana non fa tenuta bene, potresti avere una produzione di acqua più scadente. poi valuta sempre la 75 galloni, perchè se ricordo bene la faccenda del roman (si diceva che fosse un impianto che faceva tanta acqua), potresti trovarti con una membrana nuova che produce un po' meno acqua della vecchia.

Non conosco quel tipo di lavaggio e il restrittore è a parte.quindi parte.della membrana presa all'epoca, seguire il consiglio di sjoplin e cambierei anche il restrittore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Di qst cosa ne pensate??
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-pentair-tlc50-membrana-osmosi-inversa-tlc50-ltgiorno-p-15363.html

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk

tene
27-12-2015, 23:04
Mai usato le pentair ,sempre Filmtec quindi non so aiutarti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
27-12-2015, 23:07
Mai usato le pentair ,sempre Filmtec quindi non so aiutarti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
le dow sono finite proprio quando dovevo fare l ordine che noia

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
27-12-2015, 23:08
Ordinale altrove,forwater o acqua1 per esempio ,così magari chiedi anche per il restrittore come suggerito da sjoplin

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin
28-12-2015, 09:56
Mai usato le pentair ,sempre Filmtec quindi non so aiutarti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
le dow sono finite proprio quando dovevo fare l ordine che noia

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

comunque la 75GPD su aquariumline ce l'hanno e costa meno di quella pentair, che sarà pure buona, ma non conosco neppure io. in ogni modo anch'io farei l'ordine da uno dei due che vende esclusivamente materiale per osmosi, spiegandogli un po' la tua situazione.

LIUK87
05-01-2016, 13:13
Mai usato le pentair ,sempre Filmtec quindi non so aiutarti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
le dow sono finite proprio quando dovevo fare l ordine che noia

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

comunque la 75GPD su aquariumline ce l'hanno e costa meno di quella pentair, che sarà pure buona, ma non conosco neppure io. in ogni modo anch'io farei l'ordine da uno dei due che vende esclusivamente materiale per osmosi, spiegandogli un po' la tua situazione.

Ordinale altrove,forwater o acqua1 per esempio ,così magari chiedi anche per il restrittore come suggerito da sjoplin

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ragazzi appena mi arriva la membrana la faccio girare facendo passare l acqu in tutti i filtri o chiudoil rubinetto e faccio sciaquare solo lei???

liuk da asus zenpad

tene
05-01-2016, 13:17
Scolleghi le resine che stanno dopo la membrana che si consumerebbero per niente e produci una trentina di litri di acqua che dovrai buttare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
05-01-2016, 13:18
Scolleghi le resine che stanno dopo la membrana che si consumerebbero per niente e produci una trentina di litri di acqua che dovrai buttare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
allora basta che chiido il rubinetto sull impianto cosi escludo carbone e resine

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene
05-01-2016, 13:29
Dipende se è il rubinetto del lavaggio membrana non va bene,deve lavorare come se producesse acqua buona.basta che stacchi il tubetto che va dalla membrana alle resine.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LIUK87
05-01-2016, 13:30
Dipende se è il rubinetto del lavaggio membrana non va bene,deve lavorare come se producesse acqua buona.basta che stacchi il tubetto che va dalla membrana alle resine.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si e proprio quello per il lavaggio allora stacco il tubo 👌

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk