Visualizza la versione completa : Cambio filtro esterno, quale acquistare?
Lorenzor14
24-12-2015, 16:43
Giunti a Natale, ho deciso di "autoregalarmi" un nuovo filtro esterno. Premetto che ho un 150 litri con qualche ciclide e un arredamento ridotto all'osso. Uso un Askoll Pratiko 200 da un anno e mezzo. Svolge il suo lavoro egregiamente, ma vorrei cambiarlo perchè cerco qualcosa di più silenzioso, avendo l'acquario in camera, e visto che ci siamo prenderei qualcosa di leggermente più potente, ma non troppo. Non vorrei svenarmi, considerando che il Pratiko l'ho pagato 67 euro su internet, non vorre andare oltre il centinaio di euro. Un mio amico ha un Tetra Ex e mi sembrava molto silenzioso, ma degli Eheim che mi dite? So che sono i migliori, ma ho letto che alcuni modelli dell'eheim erano da evitare per difetti di tenuta. Gradisco qualsiasi consiglio di qualsiasi marca, basta che sia silenzioso, affidabile e non troppo caro!
leonardo89
25-12-2015, 22:28
ciao, io mi orienterei tranquillamente sul tetra ex 800 o 1200,
la eheim è un ottimo marchio, a volte capita come per qualunque cosa che possa non funzionare o rompersi(per fortuna esiste la garanzia)
in alternativa potresti dare uno sguardo agli hydor.
:45:
Degli Eheim di solito c'è la serie "ecco" che è la base e che come qualità dicono sia sotto le aspettative mentre della serie professionel di solito si parla bene. Come alternative tetra o JBL, anche loro molto silenziosi.
Lorenzor14
27-12-2015, 01:38
Va bene, ragazzi, ho deciso per un Tetra. Ora, la questione amletica è: 800 plus a 89 euro o 1200 plus a 109? A questo punto non è questione di prezzo. La mia paura è che l'800 sia solo leggermente più potente del Pratiko 200 (i dati parlano di 790 l/h contro i 750 del pratiko) anche se sarei curioso di sapere che affidabilità hanno questi calcoli e se si tratta di potenza o portata effettiva dell'acqua. Quello che invece mi frena dal prendere il 1200 è che sia troppo potente. Cioè per il mio litraggio il 1200 può creare problemi? Sarebbe veramente da tirare una monetina...
Beh, però se hai detto che già il Pratiko 200 andava bene come potenza, saresti comunque a posto.
La portata della pompa dovrebbe essere calcolata a vuoto.
Lorenzor14
27-12-2015, 23:10
Ma il 1200 creerebbe dei problemi all'acquario? Il filtraggio biologico avviene comunque in maniera regolare? In futuro vorrei aggiungere altri ciclidi, quindi devo contare che lo sporco aumenterà rispetto ad ora...la mia paura è di avere un rammarico in futuro per non aver speso quei 20 euro in piu per il 1200. Da una parte invece non vorrei fare una cavolata a prendere un filtro troppo potente, perché non so cosa possa comportare...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lorenzor14
27-12-2015, 23:57
Fermi...ho trovato su internet un JBL cristal profi e901 a 99 euro invece di 139. Rispetto al Tetra ha dei punti di forza in più? O sono simili?
Sono entrambi un'ottima scelta. Il JBL ha dalla sua un maggior volume ed una pompa più potente (900 l/h), la presenza di serie sia della spray bar che del becco per l'uscita dell'acqua, così puoi scegliere quello che preferisci (il tetra di serie dovrebbe avere solo la spray bar) ed un anno in più di garanzia (4 contro i 3 del tetra). Il tetra dalla sua ha 0,5 W in meno di consumo (è praticamente uguale alla fine), una plastica migliore per la spray bar e una maggior reperibilità dei ricambi nei negozi normali, almeno nelle mie zone.
Comunque alla fine sono entrambi filtri validi e molto silenziosi.
Infatti io ho un tetra ex700 (e un pratiko 200) e mio fratello un jbl e701 [emoji4]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |