PDA

Visualizza la versione completa : ripartire


gianluca1990
24-12-2015, 01:44
buona sera ragazzi vi scrivo xchè dopo il primo fallimento vorrei riallestire di nuovo il mio 30 lt questa volta però senza pinnutie skimmer e conto di allevare coralli molto esigenti come acroporee quache lps vorrei dei consigli su come procedere al meglio questa cosa la farò con calma dopo le feste forse fra 1 mesetto però vi comincio a scrivere x avere consigli utili x avere successo come tecnica voglio usare solo rocce vive termostato 25w niente sabbia come pompa di movimento ne ho una sola quelle della boyu con movimento unidirezionale da 300 lh/w
come luce sono ancora indeciso mi piace molto la zetlight ma sto vedendo se riesco a trovare qualcosa di usato in giro visto che nuova costa 135 euro..

paperino68
24-12-2015, 02:14
beh se non tieni pinnuti puoi anche fare a meno dello skimmer,anche se potrebbe essere utile in situazioni di emergenza,vabbè premesso che per la tua conduzione non è necessario,potrebbe essere utile mettere una ulteriore pompa x cambiare la direzionalità del flusso.

per il resto ci vuole la luce e un sistema di dosometriche (li vorrai reintegrare il calcio e il magnesio.. o no?) o cmq se non vuoi usarle almeno devi procurarti gli elementi x il balling e integrare manualmente

CIOCIARO 100%
24-12-2015, 02:24
Ciao Gianluca!
Per termostato penso tu intenda il riscaldatore. Comunque prendilo da 50 o da 75watt, 25 sono pochi.
Per il movimento, una sola pompa da 300l/h è veramente troppo poco. Te ne occorre almeno una da 800/900 litri orari, meglio se due alternate.
Stesso discorso per l'illuminazione. Io ho ripreso da poco e sono veramente indietro per quanto riguarda i led, ma per quello che ho potuto studiare in questi ultimi giorni, i 16watt della plafoniera che hai indicato tu sono veramente pochi se vuoi allevare prevalentemente sps come hai scritto. E poi attento anche alle dimensioni, perché se hai il classico cubo lungo 30cm non ci stai; quella plafo ne misura 32. Io per il mio 30 litri prenderò la iNano o la eshine, rispettivamente 30 e 36watt.

gianluca1990
24-12-2015, 15:38
ciao ciociaro io infatti sto cercando conisgli x nn sbagliare visto che comincerò fra circa un mesetto vbb comprerò tutti i test 0 pinnuti solo un gamberetto in modo da nn dover mettere schiumatoio e accesori vari che occupano solo spazio le pompe di movimento io ne ho una di 1500 e una di 2000 l/h posso mettere queste in modo da risparmiare qualcosa come plafoniera prend questa http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-marini-600025000k-2014-p-8250.html
non o intenzione di comprare osmoregolatore rabocco io a mano l'importante e rimanere nei giusti valori comprerò solo un refrattometro in modo da vedere la salinità e aggiungere acqua osmotica
il termostato credimi lo tengo da 25 da quasi un anno e va più tosto bene
adesso la vasca e ospitata da rocce vive e ocellaris che darò via sicuramente...
poi penso che devo fare il mese di buio le rocce che tengo sono piene di sporcizia

alegiu
28-12-2015, 11:33
Io sinceramente Gianluca il rabbocco lo metterei, se vai in ferie o vai via solo per alcuni giorni comunque ti semplifica di molto, sennò dovresti sempre chiamare qualcuno a casa che lo faccia per te, in certi periodi e / o condizioni anche più volte al giorno.

gianluca1990
29-12-2015, 15:40
lo so ma il dopo supero il budget vorrei fare una cosa x limitare le spese

paperino68
29-12-2015, 16:37
lo so ma il dopo supero il budget vorrei fare una cosa x limitare le spese

no al rabbocco non puoi rinunciare,su una vasca come la tua rischi di avere sbalzi di salinità e non è che sia un bene

dr.jekyll
29-12-2015, 16:50
Un osmoregolatore lo facciamo con meno di 20 €, basta un interruttore galleggiante, un relè ed un alimentare da 12v o 5v

SJoplin
29-12-2015, 17:52
sempre sulla faccenda dell'osmoregolatore, tieni conto anche che a far variare la salinità in 30 lt basta poco. varia la salinità e di conseguenza anche i valori di kh/ca/mg ecc.ecc. e di conseguenza, in particolare con gli SPS, star senza rabbocco è un lusso che non puoi permetterti ;-)

gianluca1990
30-12-2015, 01:17
ragazzi allora sai cosa vi dico nnt lps voglio allevare lps come caulastrea e euphylie quaLCHE MOLLO come zoa e ricordee l'importante che rimango nel budget avevo pensato di prendere la plafoniera zealight 16 watt penso che vadano bene x questi tipi di coralli una sola pompa di movimento o anche 2 poi mi consigliate voi e senza osmoregolatore
------------------------------------------------------------------------
dr.jeckyl grazie x la dritta ma x il fai da te non ho tempo pensa che o fatto il mobiletto x il 30 lt sono 20 giorni ancora nn lo terminato :2:
poi ci tenevo a dirvi un altra cosa lo so che col metodo naturale sarebbe giusto nn mettere pesci ma vorrei mettere solo unesce mandarino xchè mi piace tantissimo che dite ci può stare

gianluca1990
30-12-2015, 18:03
Ragazzi allora consigli nn vogliono pendere tanto che dite la zetlight va bn x lps vedo se la trovo usata a un buon prezzo

alegiu
30-12-2015, 18:58
ragazzi allora sai cosa vi dico nnt lps voglio allevare lps come caulastrea e euphylie quaLCHE MOLLO come zoa e ricordee l'importante che rimango nel budget avevo pensato di prendere la plafoniera zealight 16 watt penso che vadano bene x questi tipi di coralli una sola pompa di movimento o anche 2 poi mi consigliate voi e senza osmoregolatore

------------------------------------------------------------------------
dr.jeckyl grazie x la dritta ma x il fai da te non ho tempo pensa che o fatto il mobiletto x il 30 lt sono 20 giorni ancora nn lo terminato :2:
poi ci tenevo a dirvi un altra cosa lo so che col metodo naturale sarebbe giusto nn mettere pesci ma vorrei mettere solo unesce mandarino xchè mi piace tantissimo che dite ci può stare

Delle due, piuttosto se fossi ristretto di budget prenderei una pompa dimensionata (almeno 900 lt /h )da tenere sempre accesa e con quello che risparmi ti compri l'osmoregolatore, gli sbalzi di salinità non fanno bene sia ai coralli che agli altri animali come gamberi etc...

Diciamo che in 30 lt lordi già staresti risicato per un pinnuto, tanto più con metodo naturale il problema è che il tuo sistema potrebbe non riuscire a smaltire gli inquinanti. Un gobide lo potresti pure inserire dopo diversi mesi di maturazione (almeno 6 mesi, se veramente stabile un pelo prima) ma non il mandarino in quanto dopo pochi giorni si divorerebbe la fauna bentonica preziosa presente nelle rocce e molto difficilmente si adatta a mangiare congelato (che inquina tantissimo) e ancor di più al secco, lo condanneresti ad una brutta fine

Ragazzi allora consigli nn vogliono pendere tanto che dite la zetlight va bn x lps vedo se la trovo usata a un buon prezzo

Mah forse per soli molli potrebbe andare e forse qualche lps.

gianluca1990
31-12-2015, 01:59
ho kpt adesso aspetto un'pò e decido...

gianluca1990
04-01-2016, 22:30
i le rocce che ho in acquario adesso sono sporche e piene di aiptasie secondo me voi devo metterle al buio x un mese ?

gianluca1990
05-01-2016, 03:40
Ragazzi aiutatemi xche voglio al piú presto ripartire.con il mio marino avevo pensato di lasciare stare i led e prendere la plafoniera dennerle pl 36 watt che dite lps e molli metto 2 pompe 300 lh una sempre accesa e l altra alternata

gianluca1990
05-01-2016, 14:09
Qualche risposta veloce e.concreta x quanto riguarda questa plafoniera voglio mettere solo molli e qualche euphylia e caulastrea e.consigli x.le.rocce consigli su come spiegarle e.se.lo faccio i batteri.non muoiono rispondetemi presto grazie non mi date consigli vaghi e inutili una sola persona esperta che mi segue in tutto.il percorso

gianluca1990
06-01-2016, 01:31
su ragazzi consigli che la settimana prossima vorrei cominciare ci vuole 1 mese di buio giusto ho tutto il tempo per prendere la plafoniera sarei veramente orientato su quella della dennerle su amazon costa 68 euro aspetto voi

alegiu
06-01-2016, 10:27
Per quanto riguarda l'illuminazione in 30 Lt sia la inano che la dennerle vanno bene (per rimanere su quelle che hai postato), io opterei per i led semplicemente perché risaltano di più le fluorescenze di molli ed lps, inoltre nelle PL ogni 8 mesi circa la lampada poi la devi cambiare.
Per le rocce se sono piene di aiptasie siringale con acqua bollente (osmotica) e aceto. Fanne due o tre al giorno fino a quando non le hai sterminate. Per i batteri se sono rocce vive puoi anche non aggiungerne.

Ps: nessuno ti ha dato consigli vaghi e tutti possono condividerti la loro esperienza é il bello del forum


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
06-01-2016, 11:08
hai ragione nonlo avevo pensato
allora ritorniamo a noi la lampada penso di prendere quella a pl per questione di costi per quanto riguarda le aiptasie adesso provo come mi hai consigliato tu poi volevo sapere se il mese di buio lo devo fare un piccolo filtro lo devo inserire

alegiu
06-01-2016, 11:17
Ma le rocce da quel che ho capito le hai già, come le stai tenendo ora?

Io farei la rocciata definitiva nel cubetto, poi subito quando ti arriva la lampada accendi e via, non ho capito cosa intendi per piccolo filtro, almeno una pompa di movimento da 900 Lt /h tipo nano koralia l'hai già ?


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
06-01-2016, 11:31
adesso nel cubo ho circa 4 kg di rocce è un ocellaris ma adesso voglio darlo via per mettere solo lps e molli però le rocce le vedo piene di aiptasie e polvere quindi nn so se e meglio surgarle un poco anche un paio di settimane prima di dar luce per quanto riguarda la pompa di movimento ho una da 300 l/h penso possa bastare per qualche mollo e qualche euphylia ho sentito dire che le ultime odiano il troppo movimento per il filtro intendo un piccolo filtro per depurare l'acqua ne ho uno molto piccolo nel armadio che usavo per un piccolo dolce che avevo in precedenza non mi costa nnt a posizionarlo

alegiu
06-01-2016, 11:43
Ah beh il filtro caricato con un po di carbone allora può andare, la pompa 300 Lt h per me è assolutamente insufficiente, minimo una da 900 Lt /h . Ho iniziato diversi anni fa con un cubo da 30 Lt delle dennerle è già due alternate da 900 Lt/ h erano il minimo, ovvero ne puoi mettere anche una sempre accesa, ed era popolato di molli ed lps che crescevano fin troppo.
Il movimento permette anche un maggior scambio gassoso che é fondamentale.


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
06-01-2016, 11:45
ne ho una da 1500 lt/h metto quella da sola

alegiu
06-01-2016, 11:50
Ecco mo 1500 potrebbe essere troppo (io le due da 900 le alternavo). Però dipende dalla rocciata magari messa in una posizione furba potrebbe andare.


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
06-01-2016, 11:52
cpt sono quelle di cui dispongo da 900 none ho le dovrei acquistare per quanto riguarda le rocce le lascio stabulare qualche settimana e poi dò luce oppure do luce da subito come la dovrei fare la rocciata x farla andare e dove la dovrei posizionare sul vetro posteriore

alegiu
06-01-2016, 12:05
Ci punti diretto la pompa fino a che non avrai coralli in modo che le pulisca bene, appena arriva la luce accendi

gianluca1990
06-01-2016, 12:08
ok metto questa da 1500 come la dovrei fare la rocciata per far andare bene questa la luce dò subito 8 ore oppure aumento man mano

tene
06-01-2016, 12:26
Non ho ben capito ,ma le rocce con il pesce sono al buio o hanno luce?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gianluca1990
06-01-2016, 13:25
Hanno luce ma veramente poca ho preso una lampada cinese 3 watt

tene
06-01-2016, 13:45
Praticamente sono già al buio,io quando è momento toglierei prima via l'acqua (da tenere almeno metà in quanto matura ) poi le rocce alle quali darei una spazzolata, una bruciata agli ospiti indesiderati,una bella risciacquata e poi rocciata nuova e come gia detto tutta luce subito (10 ore)
La rocciata deve avere la forma di tronco di piramide a gradini e quello sopra non deve fare ombra a quello sotto ,in un cubo non ci sono molte altre soluzioni,come dice Ale ci punti la pompa contro finché non metterai coralli così che si ripulisce da eventuali sedimenti imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gianluca1990
06-01-2016, 14:34
ook allora faccio cosi però l'acqua e vero che e matura ma secondo me i valori sono tutti sballati non ho mai fatto test quindi non e meglio che la tolgo tutta

tene
06-01-2016, 15:42
Io una parte la terrei comunque nitrati e fosfati dall'acqua si eliminano facilmente se la vasca gira come dovrebbe,altrimenti la usi tutta nuova ma metti in conto una maturazione da 0.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gianluca1990
06-01-2016, 15:48
vorrei partire da zero far maturare tutto da capo cosi facendo devo fare il mese di buio non so ditemi voi la plafoniera ho preso quella della dennerle 36 watt usata per quanto riguarda la pompa di movimento ha detto alegiu che dovrei fare una rocciata furba in che senso ho una hydor koralia 1500 lt/h

alegiu
07-01-2016, 12:42
vorrei partire da zero far maturare tutto da capo cosi facendo devo fare il mese di buio non so ditemi voi la plafoniera ho preso quella della dennerle 36 watt usata per quanto riguarda la pompa di movimento ha detto alegiu che dovrei fare una rocciata furba in che senso ho una hydor koralia 1500 lt/h

In realtà ho scritto di mettere la pompa in una posizione furba (nel senso che magari posizionata un pà in basso che punta verso l'alto potrebbe comunque andare), in base alla rocciata, la rocciata deve essere funzionale e areosa, c'è il topic con l'archivio rocciate oppure in mostra e descrivi ne puoi vedere tantissime per farti un'idea di come farla, poi comunque una volta impostata puoi mettere qui le foto e vediamo come va.

gianluca1990
07-01-2016, 12:44
Ok grazie alegiu per quanto riguarda il.mese di buio lo.devo fare così ho.anche più tempo per scegliere una plafoniera decente

gianluca1990
07-01-2016, 16:15
Eheim 6471221 PowerLed Plafoniera a Led ragazzi ho visto questa plafoniera su acquariomania a un prezzo molto abbordabile che ne dite va bene x allevare qulche lps e qualche molle ??

alegiu
07-01-2016, 16:28
Eheim 6471221 PowerLed Plafoniera a Led ragazzi ho visto questa plafoniera su acquariomania a un prezzo molto abbordabile che ne dite va bene x allevare qulche lps e qualche molle ??

Non so, non conosco qualcuno che l'abbia usata per cui non ti so dire, per quanto riguarda il mese di buio, visto che tanto devi ancora trovare la plafoniera direi che comunque lo faresti, in alternativa parti subito a foto periodo completo, entrambi i metodi sono validi

gianluca1990
07-01-2016, 17:05
Ok grz vi terrò aggiornato

gianluca1990
08-01-2016, 01:37
secondo voi sul mio cubo 30x30x30 ci va la dennerle 36 watt che ne dite ?

alegiu
08-01-2016, 11:24
secondo voi sul mio cubo 30x30x30 ci va la dennerle 36 watt che ne dite ?

Che vuol dire ci va? se intendi per allevare molli ed lps si, se è usata da molto cambia la lampadina.

gianluca1990
08-01-2016, 12:34
Ok nn mi chiamare scocciante sto trattando con uno del forum x una zetlight za 1201 quella che misura 32 cm secondo te la posso montate sul mio cubo 30x30x30 ha detto il mio negoziante di si ma mi fido più del tuo parere

alegiu
08-01-2016, 12:43
Mai usata, non saprei, anche se esteticamente che esca dalla vasca non è il massimo anche perchè disperde luce dove non serve

gianluca1990
08-01-2016, 12:53
Cpt infatti questo pensavo peró ha dei bordi trasparenti quindi da li prende qualche centimetro bisogna vedere tutti i led quanto sono lunghi e se vanno a finire direttamente in vasca
------------------------------------------------------------------------
Se vedi una foto vedi che attorno c è tutto vetro xció arriva a 32 cm ma la luce in se x se è tt concentrata in vasca vedi delle foto su internet

gianluca1990
09-01-2016, 00:19
plafoniera presa alla fine ho preso la zetlight lunedi compro rocce pulisco quelle che tengo e faccio la rocciata speriamo ce mi venga bene mi date consigli sulla rocciata so che deve essere un'pò spostata dal vetro posteriore stabile e fatta a gradini x i coralli

gianluca1990
05-02-2016, 00:50
salve ragazzi ho finalmente comprato un refrattometro e ieri lo tarato con acqua osmosi poi ho provato a misuare l'acqua e misurava 1030 un'pò altina quindi lo fatta scendere un bel pò adesso dovrebbe misurare 1024 però vorrei sapere con sicurezza se ogni tacchetta vale 1 xchè da 1020 a 1030 ci sono 10 tacchette quindi dovrebbe stare 4 tacchette sopra il 1020

tene
05-02-2016, 08:29
Ciao ,guarda la la scala di destra ,ciò la salinità è un dato più in uso e non da adito a disguidi,deve.stare tra 33 e 35 %°.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gianluca1990
05-02-2016, 11:00
A destra ci siamo sta su 35% volevo sapere a sinistra tra 1020 e 1030 ci sono 10 racchette a me.si trova su.quella centrale cioè la quinta tacchetta quindi dovrebbe misurare 1025 giusto?

gianluca1990
08-02-2016, 00:27
ragazzi un consiglio mi si è rotto il termostato ora ho montato qullo della veccia vasca e un hydor 200 watt lo impostato a 24 gradi secondo voi può andare oppure rischio di scaldare trpp l'acqua ??
rispodetemi presto grazie

tene
08-02-2016, 00:38
ragazzi un consiglio mi si è rotto il termostato ora ho montato qullo della veccia vasca e un hydor 200 watt lo impostato a 24 gradi secondo voi può andare oppure rischio di scaldare trpp l'acqua ??
rispodetemi presto grazie
Io i valori della scala di sinistra nemmeno li guardo ,come già detto guarda e parla solo in salinità per mille.
Se il riscaldatore va bene impostato a 24 gradi non scaldi troppo,tieni a 24 .
A destra ci siamo sta su 35% volevo sapere a sinistra tra 1020 e 1030 ci sono 10 racchette a me.si trova su.quella centrale cioè la quinta tacchetta quindi dovrebbe misurare 1025 giusto?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gianluca1990
08-02-2016, 00:40
Ok x il refrattometro mentre il riscaldatore secondo te va bene 200 watt su 30 lt ?
lo tenevo impostato a 26 prima l'acqua era tiepida sto ancora in fase di maturazione mica questo sbalzo di temperatura può causare problemi alla vasca ??

tene
08-02-2016, 00:49
In teoria se il riscaldatore é sovradimensionato interviene per tempi più brevi ma mantiene comunque la temperatura ,sempre se funziona correttamente,anche se hai avuto un grado due si sbalzo non succede niente soprattutto non avendo coralli in vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gianluca1990
08-02-2016, 00:50
cpt si funziona adesso lo messo a 24 gradi xchè a 26 l'acqua era veramente tiepida l'importante e che non causa nessun problema alla vasca

gianluca1990
08-02-2016, 14:51
ragazzi un problema stamattina sono andato a comprare subito un termostato nuovo da 50 watt xchè qullo ch avevo montato da 200 watt nn staccava e l'acqua era diventata caldissima voglio solo sapere se ci posso essere problemi x la maturazione s i batteri che si sono creati al intero della vasca sono ancora vivi

alegiu
08-02-2016, 15:04
Caldissima in se cosa significa?
Dipende da che temperatura ha raggiunto e per quanto tempo, poi molti effetti non li vedi nell'immediato ma anche dopo giorni, quando fai i test vedi come procede ma non avendo nulla può non essere un grosso problema, ma non si può dare una risposta generica

gianluca1990
08-02-2016, 15:06
Non so quanto calda sia diventata quando mettevo le mani in vasca era tiepida tutto questo è durato meno di 1 giorno x quanto riguarda i test non li sto Facendo ancora.xche essendo in maturazione sono tutti alti

gianluca1990
09-02-2016, 13:52
4 settimana e le alghe non arrivano come mai ??

gianluca1990
15-02-2016, 01:05
sono arrivato alla fine della 4 settimana dal allestimento e adesso sto notando qualche piccola alghe sui vetri che consiglio mi date proseguire con il primo cambio d'acqua oppure aspettare ancora un altro pò ????

gianluca1990
18-02-2016, 00:37
buona sera c'è qualcuno disposto a darmi una dritta vorrei sapere se conviene effettuare i primo cambio d'acqua oppure aspettare ancora è passato un mese dal avvio della vasca e ora sono spuntate le prime alghe nn so se effettuare cmq il primo cambio oppure aspettare che le alghe scompaiono

CIOCIARO 100%
18-02-2016, 01:09
Non è ancora il momento di fare il cambio, andresti solo a fornire ulteriore nutrimento per le alghe. Aspetta che queste regrediscano, effettua un giro di test e, a fotoperiodo completo, se hai i nutrienti bassi (irrilevabili o quasi) allora puoi procedere al primo cambio, anche del 20-25%. Un mese è poco, sei in piena fase algale.

gianluca1990
18-02-2016, 01:11
ok grazie per il consiglio avevo pensato anche io lo stesso aspetto che regrediscano e poi effettuo il cambio chi sa quanto ci mettono a regredire

tene
18-02-2016, 07:21
Dipende da quanti nutrienti ci sono in vasca,non ci sono tempi certi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gianluca1990
18-02-2016, 13:07
aspetto ancora le alghe sembrano essere poche speriamo che finiscano presto

gianluca1990
27-02-2016, 00:45
2 settimane di alghe è ancora nn degrediscono cosa devo fare aspettare ancora prima di effettuare il primo cambio d'acqua aiutatemi xchè sono impaziente di inserire i primi coralli

gianluca1990
01-03-2016, 02:53
ho notato che in vasca ci sono dei cianobatteri come posso fare ad eliminarli li sifono ?

alegiu
01-03-2016, 23:24
Per i ciano son in un punto per caso di scarso movimento?
Finché non regrediscono le alghe non far cambi


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
01-03-2016, 23:27
Sono dove il movimento e davvero poco le alghe non vogliono prp regredire voglio almeno pulire i vetri xche tra un pó nn si vede piú niente

alegiu
02-03-2016, 10:20
Beh i vetri li puoi pulire. Cerca di modficare un po il movimento in modo che anche lì dove ti son comparsi i ciano ci sia un po di corrente

gianluca1990
02-03-2016, 11:19
Infatti adesso cerco di puntare la pompa dove ci sn i ciano

gianluca1990
04-03-2016, 16:20
ragazzi volevo sapere ma non c'è un modo per velocizzare la fine dei nutrienti in vasca non so mettere qualche alga particolare sono impaziente di fare il primo cambio d'acqua inserire i primi coralli le alghe fino ad ora sono poche so cresciuti 2 piccoli ciuffetti e basta andando avanti cosa ci vorranno 2 mesi x farle regredire #28d#

alegiu
05-03-2016, 10:33
Metti qualche foto e aggiornaci con i valori degli inquinanti


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
06-03-2016, 03:28
Ecco le foto della vasca domani vi posto i valori
http://s21.postimg.cc/4qwqjq25v/20160305_160140.jpg (http://postimg.cc/image/4qwqjq25v/)

http://s21.postimg.cc/n7r5aji43/20160305_160145.jpg (http://postimg.cc/image/n7r5aji43/)

gianluca1990
06-03-2016, 16:06
No3
http://s27.postimg.cc/crgot89n3/20160306_150032.jpg (http://postimg.cc/image/crgot89n3/)
------------------------------------------------------------------------
Po4
http://s30.postimg.cc/nnto5aq8d/20160306_150749.jpg (http://postimg.cc/image/nnto5aq8d/)
------------------------------------------------------------------------
Un altra foto delle alghe sono poche ma non regrediscono
http://s11.postimg.cc/wxajhi9jj/20160306_151246.jpg (http://postimg.cc/image/wxajhi9jj/)

gianluca1990
07-03-2016, 22:19
ho postato i test devo aspettare che ne dite devo aspettare ancora?

alegiu
07-03-2016, 22:21
Io aspetterei visto che le alghe non sembran ancora del tutto regredite e gli no3 non bassissimi


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
07-03-2016, 22:24
e anche i fosfati non scherzano mica :-))

gianluca1990
12-03-2016, 14:34
Come posso fare per velocizzare i tempi di maturazione sono 2 mesi ormai che è avviato muoio dalla voglia di inserire qualcosa

gianluca1990
13-03-2016, 17:59
quei puntini bianchi sono ciano ragazzi vero andranno via da soli ??

alegiu
14-03-2016, 22:14
I po4 a quanto sono dalla foto non vedo


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
14-03-2016, 22:17
Nn ricordo alegiu dal colore sembra abbastanza elevati che dici devo aspettare ancora?

gianluca1990
25-03-2016, 18:28
ho rifatto i test oggi ed ho gli no3 a zero i po4 ancora alti mentre le alghe non sono ancora regredite cosa mi consigliate di fare aspettare ancora un 'pò ?

gianluca1990
26-03-2016, 15:14
Che dite devi mettere qualche resina p04 x velocizzare un pó i tempi ?

alegiu
27-03-2016, 22:27
Che dite devi mettere qualche resina p04 x velocizzare un pó i tempi ?


Si a questo punto proverei


Sent from my iPad using Tapatalk

gianluca1990
27-03-2016, 22:30
la settimana prossima corro subito a prendere le resine ma consumando i p04 anche le alghe vanno via prima ??

gianluca1990
29-03-2016, 23:42
Ecco come si presenta la vasca dopo tutti questi tempo mi dite un pó cosa fare so più di 2 mesihttp://s12.postimg.cc/uf71di5wp/20160329_233333.jpg (http://postimg.cc/image/uf71di5wp/)

http://s12.postimg.cc/aai2ls1gp/20160329_233353.jpg (http://postimg.cc/image/aai2ls1gp/)

gianluca1990
31-03-2016, 19:11
Ho comprato le resine p04 e inserite nel filtro però ho dovuto togliere la spugna xche essendo piccolo non c entravano entrambi adesso come devo comportarmi quanto tempo devo tenerla inserita ?
gli no3 sono a zero avevo pensato di fare agire la resina x qualche giorno e poi andare col primo cambio d'acqua e sradicare le alghe con un o spazzolino ce ne dite ?
vi prego rispondetemi presto