Entra

Visualizza la versione completa : Corydoras panda con pezzo mancante


Guppino2015
23-12-2015, 15:33
Ciao a tutti, piacere sono Alex e avevo scritto solo una volta molti mesi fa appena avviato l'acquario.

Perdonate il titolo della discussione poco elegante, ma oggi mi sono accorto di questa cosa qua.
Premetto che dev'essere una cosa recentissima e non so cosa gli possa essere accaduto perciò chiedo a voi.

http://s3.postimg.cc/yxi4vm027/Corydoras.jpg (http://postimg.cc/image/yxi4vm027/)

L'acquario è popolato da molti guppy, qualche altro corydoras e un ancistrus nano. Nessuno di aggressivo.

Il corydoras tutto sommato sembra stare bene, anche se tende a isolarsi in un angolo della vasca.

Cosa gli è potuto succedere? Quella parte si rigenererà o rimarrà così?

Allego foto. Grazie per eventuali risposte!

andre8
24-12-2015, 12:33
"Qualche altro cory" cosa vuol dire? I cory sono pesci da gruppo (un gruppo come tale per me deve esser formato da almeno una decina di esemplari, ma anche 6-8 in vasche piccole è accettabile, anche se logicamente più sono meglio è) ma il gruppo deve essere formato da cory della stessa specie (quindi o tutti panda o tutti aeneus, ecc). È così?
A vedere dalla foto sembra un morso e mi pare che l'ancistrus possa essere il solo colpevole
------------------------------------------------------------------------
Potresti isolare in una vaschetta anche piccolina (vanno anche bene i trasportini di plastica da 5/10L) il pesce e fare un trattamento (tipo con sale o blu di metilene) per far sì che la parte danneggiata non si infetti. Se al momento non ha evidenti difficoltà a nuotare direi che può cavarsela

polimarzio
26-12-2015, 00:52
Ciao a tutti, piacere sono Alex e avevo scritto solo una volta molti mesi fa appena avviato l'acquario.

Perdonate il titolo della discussione poco elegante, ma oggi mi sono accorto di questa cosa qua.
Premetto che dev'essere una cosa recentissima e non so cosa gli possa essere accaduto perciò chiedo a voi.

http://s3.postimg.cc/yxi4vm027/Corydoras.jpg (http://postimg.cc/image/yxi4vm027/)

L'acquario è popolato da molti guppy, qualche altro corydoras e un ancistrus nano. Nessuno di aggressivo.

Il corydoras tutto sommato sembra stare bene, anche se tende a isolarsi in un angolo della vasca.

Cosa gli è potuto succedere? Quella parte si rigenererà o rimarrà così?

Allego foto. Grazie per eventuali risposte!
Sembra un morso, ma se non ci sono pesci aggressivi in vasca la causa potrebbe essere batterica.
E' necessario conoscere i valori dell'acqua N03 N02 e PH, utili informazioni sulle dimensioni della vasca e il numero dei pesci ospitati.
Sappi, che i corydoras necessitano di un fondo a granulometria fine e non spigoloso.

andre8
26-12-2015, 11:32
Mi correggo per quanto ho detto prima, a immergere un cory in acqua e sale o in soluzione di blu di metilene si fan danni, i cory mal sopportano queste soluzioni, dimenticavo, scusate...
Un mio amico per curare una batteriosi (ma lì non era più prevenzione ma proprio cura) aveva tenuto il cory a pelo d'acqua col retino e disinfettava il punto manualmente con un cotton fioc imbevuto di blu di metilene. In questa situazione non so se convenga causare tutto sto stress al pinnuto per semplice prevenzione... Non credo)

polimarzio
26-12-2015, 13:07
Mi correggo per quanto ho detto prima, a immergere un cory in acqua e sale o in soluzione di blu di metilene si fan danni, i cory mal sopportano queste soluzioni, dimenticavo, scusate...
Un mio amico per curare una batteriosi (ma lì non era più prevenzione ma proprio cura) aveva tenuto il cory a pelo d'acqua col retino e disinfettava il punto manualmente con un cotton fioc imbevuto di blu di metilene. In questa situazione non so se convenga causare tutto sto stress al pinnuto per semplice prevenzione... Non credo)
Prima di qualunque trattamento è sempre necessario conoscere i valori acquatici, e se questi non rientrano nei limiti è meglio corregerli.

andre8
26-12-2015, 13:26
Mi correggo per quanto ho detto prima, a immergere un cory in acqua e sale o in soluzione di blu di metilene si fan danni, i cory mal sopportano queste soluzioni, dimenticavo, scusate...
Un mio amico per curare una batteriosi (ma lì non era più prevenzione ma proprio cura) aveva tenuto il cory a pelo d'acqua col retino e disinfettava il punto manualmente con un cotton fioc imbevuto di blu di metilene. In questa situazione non so se convenga causare tutto sto stress al pinnuto per semplice prevenzione... Non credo)
Prima di qualunque trattamento è sempre necessario conoscere i valori acquatici, e se questi non rientrano nei limiti è meglio corregerli.

Sicuramente, oltre alle richieste chimico-fisiche anche l'arredamento, ma appunto avevi già posto tu la domanda :-)) attendiamo l'utente, sicuramente prima si correggono eventuali cause o problemi alla base, altrimenti la situazione (pesce debole a livello immunitario si ammala) si presenta (o ripresenta)