Visualizza la versione completa : Consiglio pompa di risalita
CANCER997
23-12-2015, 12:22
Ciao a tutti, volevo una vostra opinione, possiedo un acquario di 140 cm per 56 per 56 lordi, circa 300 litri d'acqua netti, ho messo una sump sotto, ma non avendo buchi nel vetro ho deciso per la soluzione più facile e veloce letta anche qua sul forum, ossia una pompa che butta su l'acqua è una che la butta giù, chiaramente le dovrò regolare perfettamente.
Il quesito è questo avendo una prelevanza massima di 120 cm e un tubo corrugato (più semplice da installare) quale pompa mi consigliate, con quale portata?
Quella che butta giù l'acqua la posso prendere con portata inferiore per spendere e consumare meno, visto che la prelevanza é appunto zero?
Sappiate che vorrei allestire un acquario di Discus.
Grazie e buone feste!!!!
Ma perché usare una pompa per la discesa?
Non fai lo stesso lavoro innescando un sifone regolato con una valvola a sfera?
Ciao,
Sono del Marino e ho letto il tuo post, quello che tu vuoi fare è la cosa migliore per allagare il salotto....
Se vuoi utilizzare la sump devi usare una Pompa sola per risalita, la discesa devi farla o bucando il vetro ( USA degli scarichi xaqua o simili) o utilizzando un overflow
La doppia pompa prima o poi allaghi
CANCER997, meglio dar retta a gerry :13:
CANCER997
24-12-2015, 01:19
Ciao Jab dove posso trovare informazioni per questo sifone?
------------------------------------------------------------------------
Ciao,
Sono del Marino e ho letto il tuo post, quello che tu vuoi fare è la cosa migliore per allagare il salotto....
Se vuoi utilizzare la sump devi usare una Pompa sola per risalita, la discesa devi farla o bucando il vetro ( USA degli scarichi xaqua o simili) o utilizzando un overflow
La doppia pompa prima o poi allaghi
Ciao, non posso bucare il vetro perché è particolare, ha uno spessore di 12mm, se non sbaglio è stratificato.
Overflow costano un sacco e mi occupa molto spazio del retro e visto che l'acquario è contro il muro Enzo non ci stia.
Pensavo che se la pompa stesse poco sotto la superficie dell'acqua anche si fosse bloccata quella di risalita non avrei avuto problemi perché la sump avrebbe contenuto l'acqua..
O lo crei te con il pvc da incollaggio e lo fai a forma di manico di ombrello (o a forma di J rovesciata se ti fa capire meglio) o lo recuperi da qualche filtro esterno o prendi un over flow. Però se fai il sifone ricordati di fare o un pescaggio alto o fai un buchetto nel tubo appena sotto il livello dell'acqua per evitare che si vuoti tutta la vasca.
CANCER997
24-12-2015, 12:46
Ok ma facendo così secondo te riesce l'acqua a defluire?
Non ha bisogno di un avvio? E se dovesse andare via la corrente e poi ripristinarsi non svuoterebbe la sump Xche magari non riprende a funzionare il pescaggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cancer997, bucare un vetro da 12 non dovrebbe essere un problema , l'ho visto fare a vasca piena ; nella sezione marina trovi video di Geppy che fa vedere come fare
Non conosco bene gli overflow (anche quello auto costruito lo è) , ma mi sembra che il tunze abbia un sistema auto innescante , cercalo e prova a copiarlo
CANCER997
24-12-2015, 13:33
GrAzie Gerry, provo subito a cercare l'overflow della Tunze. Era il discorso buco non si che dirti, mi sembra che sia un vetro stratificato o temperato e quindi difficile da bucare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stratificato potrebbe essere, anche se da 12 è difficile; temperato non credo , troppo fragile
CANCER997
24-12-2015, 13:47
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Allora spero stratificato.
Mi spiegavano che la lastra È composta da più vetri e tra ogni lastra di vetro c'è una specie di silicone correggetemi se sbaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io nel dolce la sump non la userei mai, pensa era un marino con tanto di overflow e l'ho tappato!
ma perchè non ti compri un filtro esterno come si deve?
CANCER997
24-12-2015, 19:02
Perché li ho sempre avuti e volevo provare la sump, comunque più superficie filtrante, e poi più materiale per i batteri sicuramente meglio é.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CANCER997
30-01-2016, 17:11
Nessuno mi dà una dritta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |