Visualizza la versione completa : e il 25 non va!!!...
caio...so che magari questa è una sezione sbagliata per aprire il topic...però...spero che riceva un minimo di attenzione...
prego già da ora i mod di perdonarmi l'errore!!!
ho acquistato una vasca da un noto negozio dell'alta italia...80x50x50 con i due fori per il pozzetto....ora...i fori gli sono stati chiesti esplicitamente da 40 e da 25... (per i passaparete!!!)...
la vasca è arrivata con il foro per il passaparete da 40 ok...ma quello da 25 no!!!!...ora...che diavolo posso fare????cosa??????...non c'è modo di guadagnare qualche millimetro nel vetro senza bucare la vasca con il foretto diamantato???Vi prego aiutatemi!!!! #09
rimanda la vasca al negoziante con una bella sfilza di parolacce ;-)
Apter_71
20-07-2006, 18:37
ciao
L'unica soluzione che conosco è forare il vetro con il foretto diamantato.
Io farei fare il lavoro da chi è stata ordinata per non perdere la garanzia e rischiare.
Ciao
Fabio
ma porca paletta!!!!!!!gli ho anche mandato una mail per dirgli che nel foro nn ci va il passaparete, ma nn mi ha risp!!!!
maledizione!!!!!
mi servono due millimetri!!!!!!!!quelli della filettatura!!!!!!
Ora che è arrivata, e chissa quanto ci hanno messo, posso capire i tuoi tiramenti di -63
Io fossi in te me la farei rifare come si deve, è un errore di chi te l' ha fatta è giusto che rimedi...e poi come dice Apter se la modifichi la garanzia va a farsi benedire
SupeRGippO
20-07-2006, 22:21
prova a vedere se trovi un passaparete diverso... magari uno o due mm. si recuperano ;-)
R@sco, semplice prendi dei raccordi più piccoli anche nella mia il manicotto non passava, ho risolto il problema con i manicotti della Glaber....
R@sco, in effetti se vuoi usare gli attacchi del 40 e 25mm i fori rispettivamente devo essere 44 e 27mm, ma loro di che misura li hanno fatti #24
or vi faccio una foto dettagliata del buco con una fettuccia!!!...ragazzi...però...i passaparete più stretti nn li ho trovati!!!...ho ordinato pezzi da webacquarium e acquariumCoralReef!!!....ma nada...non ci vanno!!!!!!!!!!
AIUTO!!!!!!!!!!!VOGLIO RIEMPIRE LA VASCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!! -20 -20 -20 -20
malpe spiega meglio.....
R@sco, io li ho presi da Castorama....marca Glaber.
R@sco, i padssaparete in pvc-u per il tuo scopo sono solo del 20 o 25mm ;-)
Quello che ti dice malpe, è di utilizzare quelli per irrigazione che si trovano nei fai da te ;-)
castorama da me nn c'è.....
sentite...il manicotto 25#25 non ci passa!!!troppo stretto il buco...il tubo da 25 invece ci passa, avrò forse un millimetro tra il tubo e la fine del buco....
se nn metessi il passaparete e facessi passare direttamente il tubo nel buco????
esatto, sono dei manicotti che si usano negli impianti di irrigazione funzionano benissimo....
konorea...io quello da 20 l'ho provato...ma ci sciacqua dentro!!!!!!!!
proverò anche a cercare quelli per irrigazione cmq!!!!
SupeRGippO
21-07-2006, 10:54
se nn metessi il passaparete e facessi passare direttamente il tubo nel buco????
e come guarnizione che ci metti ?
allaghi tutto :-))
silicono tutto il buco!!!!!!
SupeRGippO
21-07-2006, 10:56
silicono tutto il buco!!!!!!
ASSOLUTAMENTE NOOOOOOO #06
-20 ........... che palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!
avevo trovato anche il passaparet ein polietilene...ma...mi è sembrato grande come l'altro!!!
R@sco, carta vetrata acqua e allarghil foro, visto che sono pochi millimetri ;-)
SupeRGippO
21-07-2006, 10:59
-20 ........... che palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!
avevo trovato anche il passaparet ein polietilene...ma...mi è sembrato grande come l'altro!!!
magari se e' un millimetro riesci acacciarlo dentro lo stesso ;-)
che grana????
gippo no, nn ci sono riuscito...ho anche fuso un po' il pvc ma nulla!!!!
che grana????
Visto che devi bagnare il vetro prendi quella telata per metalli, grana media altrimenti invecchi solo a molare il vetro :-D
cmq...ho misurato nuovamente...diametro del passaparete 3.1cm ....diametro del buco 2.9cm!!!!!
speedworm
21-07-2006, 11:42
...e provare a mettere il passaparete da 20? avrai un restringimento se usi tubi del 25, ma almeno passi...
o magari fare tutto del 20, tubo e passaparete...
mmmmmm...mmm
a parte che se intervieni cade la garanzia..come ti hanno già fatto notare..dovresti per correttezza rispedirla indietro al mittente a suo carico e dirgli il difetto che hai riscontrato lui dovrebbe intervenire e rispedirtela..
detto questo..se hai deciso di intervenire attento che absta poco per rompere il vetro..
puoi provare ad allargare il buco se si tratta di qualche mm anche se è un lavoro difficile che io non mi arrischierei a fare..
metti un bel pò di cernit plastilina pongo epossidica tutto attorno al buco in maniera da fare un cratere on il buco al centro poi incollare nella parte sotto una ciotola sempre con il pongo das plastilina o quello che è...
poi riempi d'acqua buco e ciotola..
e poi provi ad allargare con carta abrasiva per vetrai quella che usano per le molature applicata su un cilindro o meglio ancora un cono che ha per base un diametro di 30mm e fissata alla punta di un trapano..ma non so quanto valga la pena tutto sto discorso..
cacolo...mi pare rischioso e difficile!!!!!!!!!!oggi vedo se c'è qualche raccordo per giardinaggio...altrimenti vedo di mettere un pèassaparete del 20....in questo periodo mandare indietro lavasca............boh!!!....
secondo voi posso utilizzare il polietilene???????
anche se boh...il passaparete da 20 mi sembra essere troppo stretto per il buco!!!!se mettessi quello da 20 come potrei evitare chje si allaghi casa????cosa potre mettere attorno al passpaarete??silicone????
secondo voi è un problema se ho tutti i tubi da 25 e poi il passaparete da 20??????no perchè pensdavo di mettere tubo da 25, valvola a sfera da 25, tubo da 25, riduzione 25/20, passaparete 20, riduzione 20/25, tubo 25 con uscita!!!
rimandagliela in dietro e fattela fere come gli avevevi chiesto! lui ha sbagliato e lui deve rimediare!
prendi il passaparete su di un tornio ed abbassalo di 1mm, 1,2mm in diametro, avrai meno filettatura, ma se non stringi molto ed usi del frenafiletti per pvc riesci ad usare il tutto lo stesso senza problemi, poi al limite se proprio non ti interessa corrici tutto intorno con un cordolo di silicone e dormi sonni tranquilli ;-)
Apter_71
21-07-2006, 19:36
[quote="R@sco"]
cosa potre mettere attorno al passpaarete??silicone????
[quote]
Il silicone non fa presa sul PVC ma solo sul vetro !!
se provi mettere il silicone sul passaparete e poi provi staccarlo vedrai che
non farai fatica !
Ciao
scusa se non ho caapito male ti sei fatto fare la vsca indicando al costruttore i diametri dei fori.
Molto probabilmente chi ha costruito la vasca usa dei passaparte in PVC di una marca diversa e che probabilmente passano in quel foro.
Ora io al tuo posto proverei a farmi mandare un passaparete che usa lui e al 99% risolvi il problema
niko...io ho chiesto una vasca con i fori oer mettere il passaparete da 25 e da 40...
ora...il passaparete da 40 che ho io è ok...ci va tranquillamente...il problema è quello da 25...
oggi pomeriggio hoi scritto a questo negozio e ho ricevuto una mail immediatamante....il titolare mi ha comunicato che...è (come ducevi tu niko ;-) un problema di marche di passaparete) ...infatti ora gliel'ho ordinato!!!!
ora volevo chiedervi un'altra cosa...
le vostre vasche hanno il vetro di fondo fasciato dal frontale, dall'anteriore e dai due laterali oppure tutti questi vetri sono siliconati (poggiano) sul vetro di fondo???
inoltre........................................
posso mettere un passaparete in polietilene??????????
niko...io ho chiesto una vasca con i fori oer mettere il passaparete da 25 e da 40...
ora...il passaparete da 40 che ho io è ok...ci va tranquillamente...il problema è quello da 25...
oggi pomeriggio hoi scritto a questo negozio e ho ricevuto una mail immediatamante....il titolare mi ha comunicato che...è (come ducevi tu niko ;-) un problema di marche di passaparete) ...infatti ora gliel'ho ordinato!!!!
ora volevo chiedervi un'altra cosa...
le vostre vasche hanno il vetro di fondo fasciato dal frontale, dall'anteriore e dai due laterali oppure tutti questi vetri sono siliconati (poggiano) sul vetro di fondo???
generalmente il fondo è interno agli altri vetri sia per sistema di sicurezza migliore, sia perchè il silicone lavora per trazione e non per taglio, una volta si usava costruire le vasche con i lati appoggiati al fondo, ma con l'andar del tempo si è lasciato questo metodo di costruzione per i motivi che ti ho citato sopra.
Apter_71
21-07-2006, 22:26
ora volevo chiedervi un'altra cosa...
le vostre vasche hanno il vetro di fondo fasciato dal frontale, dall'anteriore e dai due laterali oppure tutti questi vetri sono siliconati (poggiano) sul vetro di fondo???
Ciao
Il vetro di fondo deve essere completamente fasciato dai vetri laterali per avere una tenuta ottimale .
Se i vetri laterali appoggiano al fondo il silicone lavora in trazione e la tenuta è molto pessima.
Ciao
ok...anche io sapevo la stessa cosa....io ho i vetri laterali (quelli 50x50) che poggiano sul vetro di fondo...mentre quelli 80x50 fasciano!!!!!
Non sapevo che ogni casa produttrice produce il pvc con misure di filetto diversi.... #24
Misure diverse?
Mah.... dato che i filetti sono in pollici..... 1 pollice e' sempre 1 pollice a prescindere dal produttore, no????? #24
ragazzi io nn so che dire!!!!............penso di non poter riportare la mail del negoziante...però.....mi dice che i passspaarete che ha lui sono ok.....gilberto tu sulla questione siliconatura che dici=????
R@sco, siliconatura di che? dei vetri? del tubo? del passaparete?
Vi posso assicurar che almeno per i passaparete c'e'questa differenza, alcuni calzano sui 29 mm altri sui 31 mm, e' capitato a me con la vasca vecchia
gilberto...dei vetri!!!!parlo di come è stata siliconata la vasca...dei vetri che dovrebbero fascaire o meno il vetro di fondo!!! :-)
Che vuoi che ti dica?
Teoricamente e' meglio avere il vetro inferiore al centro contornato dagli altri 4 vetri, una mia vecchia veccha vasca aveva i 4 vetri che poggiavano sul vetro inferiore ed e' durata piu' di dieci anni.... poi la ho buttata perche' non sapevo piu' dove metterla, non perche' si sia aperta.... anche le altre vaschette piu' o meno sono state tutte cosi'.... quella che ho ora ha i vetri che poggiano sul vetro inferiore, e' stata fatta a mano da qualcuno una decina di anni fa che la ha poi data a quello che la ha data a me.... siliconata con silicone trasparente.... mi tocco, ma tiene e sono piu' di due anni che sta tenendo....
Detto onestamente, secondo me spesso ci facciamo troppe paranoie..... e' verissimo che se le vasche sono fatte come una marca in particolare con pochissimo silicone come piace a me e' bene che siano fatte con il vetro inferiore centrale per far lavorare il silicone al meglio.
Ciao
ceriantus
23-07-2006, 17:46
Teoricamente e' meglio avere il vetro inferiore al centro contornato dagli altri 4 vetri, una mia vecchia veccha vasca aveva i 4 vetri che poggiavano sul vetro inferiore ed e' durata piu' di dieci anni....
La vasca che ho cambiato a dicembre era fatta alla "vecchia" maniera ed ha retto 17 anni senza mai perdere una goccia.
Se il lavoro è fatto bene stai tranquillo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |