Entra

Visualizza la versione completa : Progetto Controller Reef Arduino


dr.jekyll
21-12-2015, 22:29
Da un po' di tempo sto lavorando alla realizzazione di un controller per reef con arduino.

Il controller è stato così concepito:

- lcd 20x4
- pulsantiera a 5 pulsanti (penso di sostituire il tutto con un joystick)

consente di gestire:

- controllo luci
- controllo dosometriche
- controllo temperatura
- controllo osmoregolatore
- controllo pompe per alimentazione

Ho già scritto una buana parte del codice, ma si potrebbe fare molto altro ancora. Mi chiedevo se qualcuno fosse interessato a partecipare al progetto per poter migliorare ed ampliare il controller.
Per esempio, sarebbe interessante aggiungere un modulo ethernet per poter gestire e controllare il tutto da remoto.

giovymine87
22-12-2015, 12:33
Interessante, seguo con interesse... Io sono alle prime armi con arduino ma mi affascina molto

SirNino
24-12-2015, 20:43
Ciao se vuoi potremmo sentirci.
io ho messo giu da poco la mia centralina nuova per il dolce e sto lavorando anche io per ampliarla.

dr.jekyll
25-12-2015, 00:11
Sì, certo che possiamo sentirci. Hai anche scritto un menù o imposti le variabili da script? Il mio intento è quello di realizzare uno script abbastanza "elastico" ed un controller facilmente replicabile, pur mantenendo un buon livello di fattura. Ho già delle idee per fare ciò. Magari dopo le feste possiamo fare una chiacchierata su Skype

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

SirNino
25-12-2015, 02:03
Io avevo un'idea per creare una libreria per un menu a livelli infiniti.
Comunque nei prossimi giorni ti mando i miei contatti.

AUGURI A TUTTI

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

akuilotto
25-12-2015, 11:45
Mi interessa anche a me, capisco poco, a parte dei regolatori di livello altro nn son riuscito a fare, ho tanta voglia di imparare però!!


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
25-12-2015, 13:34
Io avevo un'idea per creare una libreria per un menu a livelli infiniti.
Comunque nei prossimi giorni ti mando i miei contatti.

AUGURI A TUTTI

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

con la mia, basta aggiungere i while e si fanno tutti i livelli che si vogliono. Però mi rendo conto che è poco immediata per chi non ha un po' di basi di C

dr.jekyll
30-12-2015, 14:51
SirNino

sto provando ad integrare anche delle dosometriche per il balling nel progetto arduino. Le riesco a pilotare abbastanza bene con dei relè a 5 volt.

Essendo più pratico di programmazione che di elettronica, volevo il tuo pare:

i relè sono la scelta migliore per tale scopo?

SirNino
30-12-2015, 18:54
Credo di sì.
Potresti pensare anche ai transistor ma dipende dalla tensione delle pompe e da quanta elettronica vuoi aggiungere.
(Lo shield relè è più comodo)

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Davide_m
30-12-2015, 20:39
ciao,
anchio sto giocando (ripreso a giocare) con arduino...
sto facendo più o meno come te, ma a compartimenti: per ora solo dosometrica
4 pompe (cinesi)
scheda MosFet (ma propendo per arrivare a mettere dei fototransistor)
Tastierino 5 btn
LCD 2004
RTC
EEprom

dr.jekyll
30-12-2015, 21:31
Davide come mai non usi dei semplici relè? Io ho fatto delle prove e riesco a dosare al millimetro con i relè

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Davide_m
31-12-2015, 12:07
semplicemente per il rumore.
poi il tutto -nel mio caso- sarebbe a 12V quindi non ha senso mettere relé, eviti un componente costoso
la cosa migliore sarebbe il fototransistor che isola la parte a 5V di arduino da quella di potenza.

dr.jekyll
31-12-2015, 17:32
costoso fino ad un certo punto. con 4 euro piloti 4 pompe http://www.amazon.it/COLEMETER-MODUDO-CANALI-ARDUINO-Elettronica/dp/B00CEQBD4K/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1451575921&sr=8-3&keywords=rel%C3%A8