Visualizza la versione completa : Prime alghe su vetri e foglie.
Ho notato che si stanno moltiplicando delle alghe marroni sui vetri e sulle foglie.
Ho substrato fertile ricoperto da sabbia fine e fertilizzo con Co2, l'acquario è molto piantumato ecco una foto. In base alle piante che ho cosa mi consigliate di fare? Col le piante che ho l'anidride caarbonica è necessaria? :-)
http://s22.postimg.cc/nx1marugt/20151219_135825.jpg (http://postimg.cc/image/nx1marugt/)
P.S. l'acqua è limpida non perchè in foto è presa giallastra
Matteo1976
19-12-2015, 23:25
Che valori hai di no3 e po4? La co2 non favorisce le alghe
------------------------------------------------------------------------
Io aggiungerei altre piante, possibilmente a crescita rapida
Passa una foto delle alghe anche, se usi acqua di rubinetto potrebbero essere diatomee
Si è acqua di rubinetto, ma prima avendo solo sabbia e iiluminazione più bassa non avevo questo problema, poi ho aggiunto terriccio per acquari sul fondo e aumentato sia il wattaggio che le ore di luce fatto ciò si è presentato questo problema ( sono due settimane che ho apportato queste modifiche).
Per ora sono piccole non riesco a fotografarle bene ma sono di vario genere. Se ingrandisci sulle piante a foglia larga ci sono delle macchie marroni che se strofinate vanno via, io credevo stessero seccando le foglie invece no, sulla pietra e le piante che si trovano sullo sfondo vicine al flusso d'acqua e più esposte alla luce si sono formate invece alghette marroni filamentose, mentre sui vetri ne crescono un po' marroni e un po verdi.
Al momento non ho test devo procurarmeli al più presto.
Per le piante a crescita rapida:
Io pensavo che quelle che avevo ora erano a crescita rapida (me le ha suggerite il commerciante) l'acquario è quasi colmo al massimo una posso aggiungerne in primo piano a destra peciò ci vorrebbe qualcosa di basso e che si espanda orizzontalmente.
Matteo1976
20-12-2015, 16:17
Probabilmente hai diatomee e filamentose e chi sa cos'altro. Se la foto è attuale, il tuo acquario è praticamente vuoto in quanto a piante, il mio è piantumato per il 70% dello spazio disponibile:1:.
I cambiamenti nel l'acquario vanno fatti con molta calma, ovvero se aumenti la luce lo devi fare in maniera graduata, lo stesso per la fertilizzazione, altrimenti le alghe che sono molto più adattabili e veloci delle piante prendono il sopravvento.
Sarebbe utile come ti chiedevo di avere qualche valore dell'acqua, almeno gli no3.
Le maggior parte di piante che hai dal quel che riesco a vedere non le definirei a crescita rapida.
Si la foto è attuale, dimmi cosa posso aggiungere ovviamente piante che si nutrano principalmente dalle foglie in modo da ridurre le sostanze nutritive presenti in acqua
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Matteo1976
20-12-2015, 20:16
Ceratophyllum demersum, egeria densa, Higrophila Corymbosa, lemna minor(galleggiante)
Ricorda di fare i test perché servono sì per le alghe, ma anche per le piante a crescita rapida se vuoi che crescono.
Se devi identificare le alghe vai nella sezione schede e un occhio alla guida di scriptors in fertilizzazione :-) buon lavoro :-)
Va bene grazie dell'aiuto [emoji16]
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Dopo aver visto le schede del forum posso affermare che le alghe che ho sulle foglie delle piante sono diatomee e dovrebbero scomparire con il tempo. Grazie ancora ragazzi
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |