Entra

Visualizza la versione completa : Nitrati-fosfoto nulli, Sodio alto (?)


Gio_carlini
19-12-2015, 09:37
Salve, in questa vasca dolce, impostata come amazzonico da 90l di quasi 3 mesi di cui 1e mezzo di maturazione, filtro estreno hydror prime 10, fertilizzo a colonna una volta al giorno. effettuo cambi mensili del 15% circa con sola acqua di rete.
I valori al momento sono
pH 7- 7,5; KH 6; GH 6; NO2- 0; NO3- 0; PO43- 0,4 . Temp 24°.
vegetazione: limnophilia sessiflora, hidrocotyne vulgaris, microsorium pteropus, anubias, staurogyne repens e echinodorus bleheri.
Fauna: coppia di cacatuoides, 6-7 hasemania nana e 3otocinclus.

Il mio problema è questo: al momento di partenza la vasca è stata riempita con acqua di rete (valori in allegato), anche per i cambi è stata usata sempre quella. Ho dall'inizio però i nitrati e fosforo prossimi allo 0, stavo quindi per integrare la fertilizzazioni in colonna coi stick NPK della Compo. Però in un altro forum mi si fa notare che il sodio nell'acqua di rete è altissimo (50 mg/l) e quindi sarebbe da sostituire l'80% dell'acqua dell'acquario con acqua imbottigliata con sodio nullo. Vista la drasticità dell'intervento, vorrei prima esser sicuro di non star facendo una stupidaggine.
Consigli e pareri?
Grazie mille e buona giornata


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151216/9e4352175362053bc9f9c533796dd590.jpg

http://www.acquariofiliafacile.it/download/file.php?id=13081

dufresne
19-12-2015, 12:50
io integrerei prima fosfati e nitrati e controllerei come reagisce la sessiliflora
non è detto che quei parametri siano fedeli, anche se aggiornati

la sessiliflora però in quella posizione soffre anche la luce, quindi meglio se la sposti sotto la luce e vedi come va
se la situazione non si sblocca allora potresti procedere con cambi di osmosi

Gio_carlini
19-12-2015, 21:09
io integrerei prima fosfati e nitrati e controllerei come reagisce la sessiliflora
non è detto che quei parametri siano fedeli, anche se aggiornati

la sessiliflora però in quella posizione soffre anche la luce, quindi meglio se la sposti sotto la luce e vedi come va
se la situazione non si sblocca allora potresti procedere con cambi di osmosi

Grazie mille, la sessi sono riuscito a spostarla più centralmente ma sempre posizionato nella parte in fondo. E' esattamente sotto ad una lampada cfl che avevo aggiunto io (al momento è una 6w equivalenti 48w da 4500k). ora sono molto più illuminate.
Ho inserito gli stick compo npk e fra una settimana controllo i valori e aggiorno il topic ;) grazie mille