PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei acquistare un impianto CO2: Ruwal, Aquili o Askoll


pippo985
20-07-2006, 15:02
Salve a tutti,
finalmente mi sono deciso ad acquistare un impianto CO2, perchè mi sono un po stancato ad intrugliare con acqua zucchero e lievito, la puzza quando svuote le bottiglie :-D :-D :-D
Oltretutto sto riallestendo anche il fondo con l'akadama e voglio continuare a far bene.
Ora il budget è basso quindi per iniziare mi prendere un impianto con bombola usa e jetta, per poi in futuro trasformarlo in ricaricabile (vedi estintore).
Ho trovato questi tre, ma leggendo nel forum non sono riuscito a capire se la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità.

Il Ruwal http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldje&idc=ggmkfi

L'Askoll
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=112_1139_331&products_id=816&osCsid=768b934e9d38b1da5cb3bf7b75dc0a03

L'Aquili
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=112_1139_623&products_id=5169&osCsid=768b934e9d38b1da5cb3bf7b75dc0a03

Il primo è quello più economico, il secondo ed il terzo si somigliano come prezzo.
Voi che dite????

GuzzoR6
20-07-2006, 15:26
Io posso esprimerti la mia opinione sul secondo, che è quello che ho acquistato lo scorso Natale. Sono estremamente soddisfatto, si monta in un attimo, il micronizzatore funziona egregiamente, mantiene la regolazione che imposti senza problemi, e da quando lo uso c'è stata davvero una spinta in più per le piante. Se hai particolari domande non esitare a chiedere.
Ciao!

pippo985
20-07-2006, 15:35
Innanzitutto grazie per la risposta e complimenti per il tuo acquario, molto bello.
Senti, il diffusore è in vetro?
Attualmente quante bolle/m hai impostato? E con questa impostazione quanto dura la bomboletta?

Ciao

GuzzoR6
20-07-2006, 15:42
Senti, il diffusore è in vetro?
Attualmente quante bolle/m hai impostato? E con questa impostazione quanto dura la bomboletta?


Il diffusore è in plastica, è composto da due parti che si avvitano con una guarnizione in mezzo ed ovviamente la pietra porosa.
La bombola (non mi ricordo se è da 400g o 500g) mi dura... emh... vediamo... Da Dicembre ne ho sostituite 2, questa che sto usando è la terza. Mi pare che duri quasi 2/3 mesi a 12 bolle/min.
Il costo varia, in funzione del negozio, dai 12 ai 15 EUR mi pare...
Ciao!

reizel
20-07-2006, 16:04
Sono interessato anche io, pero' mi chiedevo, le ricariche da 500g costano sui 15eu, da acquaingros hanno anche queste "BOMBOLA USATA REVISIONATA DA 3 LITRI 2 KG" a 52eu, la bombola e' gia' carica e quando tra 2 anni si sara' svuotata non ci avremo guadagnato?
Ok poi servono i riduttori,elettrovalvola e diffusore, altri 60eu minimo #24 sto valutando... ma vorrei un consiglio ;-)

pippo985
20-07-2006, 16:11
Sicuramente alla lunga quella ricaricabile conviene però inizialmente un impianto completo ric rispetto a quello non ric costerebbe circa il doppio, giusto?
Il mio problema è proprio il budget dello startup #06 #06 #06 #06
La trasformazione consisterebbe nella bombola e nell'adattatore (6-7 euro).

Ciao

GuzzoR6
20-07-2006, 16:25
La bombola ricaricabile è indubbiamente più economica sul lungo periodo. Dopo n bombole usa & getta ovviamente si rientra del maggior investimento iniziale. Dipende soprattutto da quante bolle/min si deve erogare e dove (e quindi a che prezzo) si riescono a trovare le usa & getta.
Bisogna farsi due conti :-)

pippo985
20-07-2006, 16:30
La bombola ricaricabile è indubbiamente più economica sul lungo periodo. Dopo n bombole usa & getta ovviamente si rientra del maggior investimento iniziale. Dipende soprattutto da quante bolle/min si deve erogare e dove (e quindi a che prezzo) si riescono a trovare le usa & getta.
Bisogna farsi due conti :-)

Ad esempio, così orientativamente, non deve essere un calcolo preciso, avendo un acquario da 100LT, volendo fare un prato con la glosso, mettere sagittaria e hygrophila (acquario zen), quante bolle/m dovrei mettere?
E' una domanda troppo stupida? #13 #13 #13 #13

reizel
20-07-2006, 16:36
Allora a questo punto comprare prima l' impianto co2 aquili con bombola usa e getta (lo preferisco xche' ha "ATOMIZZATORE IN VETRO SOFFIATO CON SETTO POROSO SINTERIZZATO. RIDUTTORE DI PRESSIONE CON VALVOLA DI SICUREZZA INTERNA, VALVOLA DI NON RITORNO INTERNA AL RIDUTTORE, MANOMETRO DI BASSA E ALTA PRESSIONE. RUBINETTO DI REGOLAZIONE FINE AD ALTISSIMA PRECISIONE. VALVOLA A SPILLO. CON ATOMIZZATORE IN VETRO SOFFIATO" + dotazione dell'askoll a mio parere), poi in futuro prendere una bombola ricaricabile da 2kg e basta aggiungere l'adattatore, giusto?

GuzzoR6
20-07-2006, 16:38
Ad esempio, così orientativamente, non deve essere un calcolo preciso, avendo un acquario da 100LT, volendo fare un prato con la glosso, mettere sagittaria e hygrophila (acquario zen), quante bolle/m dovrei mettere?


Guarda, io sull'argomento sono abbastanza neofita.
Per decidere il numero di bolle mi sono affidato alla piccola guida in dotazione con l'impianto di CO2.
E' una semplice tabella che in funzione dei litri della vasca e dal valore del KH dell'acqua ti suggerisce un numero di bolle al minuto.
Ho anche un CO2 test ad immersione e vedo che seguendo la tabella anche il risultato del test è ok: mi indica cioè che la quantità di CO2 disciolta è corretta.
Non saprei però rispondere alla tua domanda. Se vuoi posso dirti cosa indica la tabella nel tuo caso, se mi dai litri vasca e valore KH.
Altrimenti qualche esperto potrà aiutarti meglio

pippo985
20-07-2006, 17:29
Ah ok, ho trovato la risposta delle bolle/m in questo thread
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71144

Qualche altro consiglio sugli impiati che ho riportato?
Di quello aquili cosa ne pensate? Riesco a trovarlo a 68 euri ed ha il diffusore in vetro #36# #36# #36#

Ciao

Enomis
20-07-2006, 21:17
Anch' io ho l' impianto della Askoll e non posso che quotare Guzzo, pratico, funzionale e preciso ;-)

Questa tabella risulta molto utile per la quantità di Co2 e la sua correlazione con Ph e Kh, tutto quello che serve per un ottima erogazione dell' anidride ;-)

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

MixPix
20-07-2006, 21:31
Io ho l'impianto dell'askoll ed ho comprato una bombola ricaticabile da 3Kg o 4 non ricordo, molto più comoda delle bombolette, attualmente con il diffusore dell'askoll utilizzo 60bolle al minuto 24/24h

Jalapeno
20-07-2006, 22:17
Io ho l'aquili che vuoi prendere tu e l'ho preso dallo stesso sito, mi trovo molto bene erogo 40 bolle al minuto e la bombola è ancora bella piena. Per la mia esperianza di consiglio di comprarlo è un buon prodotto e non costa molto.

pippo985
21-07-2006, 15:31
Io ho l'aquili che vuoi prendere tu e l'ho preso dallo stesso sito, mi trovo molto bene erogo 40 bolle al minuto e la bombola è ancora bella piena. Per la mia esperianza di consiglio di comprarlo è un buon prodotto e non costa molto.

E da quando è in uso la bombola?

pippo985
24-07-2006, 09:42
Ma tra un diffusore in vetro o in plastica cosa cambia? Ad esempio l'aquili è in vetro mentre l'askoll e il ruwal è un plastica.

Ciao

MixPix
24-07-2006, 09:43
Quello dell'askoll anche se in plastica è il migliore secondo me e anche secondo quanto puoi leggere nei milioni di topic uguali al tuo...

Jalapeno
25-07-2006, 13:02
E da quando è in uso la bombola?

La bombola la sto usando dai primi di giugno, credo che fino a tutto settembre non dovrò cambiarla.