Entra

Visualizza la versione completa : sotto le 400w


pieme74
20-07-2006, 12:59
ho notato che con le 400 w molti animali non si trovano a loro agio...
io a parte le acropore,una histrix messa molto in basso ed una varietà di stylopora pistillata, vedo montipore e pocillopore e stylopore soffrire non estroflettendo molto e nel caso di una stylopora pistillata gialla addirittura le punte bruciate nonostante sia poggiata sul fondo.
una colonia di montipora samairensis a luci accese si chiude quasi del tutto e cresce verso il basso ed anche questa è poggiata sul fondo.
messi sotto i 6 t5 del taleario questi animali riprendono ad estroflettere.
che esperienze avete in merito?

blureff
20-07-2006, 13:16
be io con 3 da 400 lampadine nuove,luce pazzesca,xro!!!!

la crescita delle acropore era molto compatta,era l'unico particolare che notavo #24
il resto prospera alla grande,le montipore ho solo notato che crescono meglio e piu velocemente in meno luce
stilopore invece pare gradiscano la luce!almeno la rossa e la verde,mostrando una crescita considerevole
pero la rossa e a 10 cm e la verde a 30 di profondita,sotto i coni diretti
ciao da blureff

malpe
20-07-2006, 14:25
pieme74, io ho avuto problemi simili hai tuoi con la lampada da 400w della reeflux acropore senza polipi e alcune punte che iniziavano a bruciare sia in alto che sotto ho sostituito la lampada con l'Evc che avevo e poi con una Xm....polipi estroflessi dopo un paio di ore dall'accensione delle hqi...e in una settimana tessuto nuovo sulle bruciature.

Spetro emissione di uv (però ho il vetro temprato) non so il reasle motivo ma la lampada mi stava facendo fuori parte degli animali.

pieme74
20-07-2006, 14:43
io in effetti monto le reeflux visto che ho provato le xm da 10000 e senza t5 da me fanno una luce orrenda...
ora sto aspettando le blv da 14000 k speriamo mi piacciano...
comunque io una lastra di borosilicato ce l'ho e le acro stanno benissimo.

malpe
20-07-2006, 14:47
pieme74, occhio io con le reeflux pur alimentandole con elettronico da 3.3A (Icecup) ho rischiato grosso....tre montipore con i bordi bruciati e 2 tenuis che non estroflettevano più i polipi.....con cosa alimenti la Xm 3.3A???
Perchè se alimentate correttamente (3.3A) la luce è bianchissima anche senza T5.
Ottime lampade.

pieme74
20-07-2006, 15:01
che ti devo dire...
ho provato le xm con gli icecup e da me rispetto alle reef lux luce più gialla e colori smorti...
per ora non ho problemi con le acro ma le terrò ben d'occhio...

malpe
20-07-2006, 15:06
se le paragoni alle reeflux ti do ragione poi sui blu e viola le reeflux non hanno rivali colori spettacolari, e se guardi lo spettro capisci e uguale a quello di una 20K.

Cmq occhio perchè al 99% sono loro la causa del problema.

pieme74
20-07-2006, 16:06
se le paragoni alle reeflux ti do ragione poi sui blu e viola le reeflux non hanno rivali colori spettacolari, e se guardi lo spettro capisci e uguale a quello di una 20K.

Cmq occhio perchè al 99% sono loro la causa del problema.
quindi sotto le 400w si hanno buoni risultati con le montipore se uso altri bulbi?
io ero convinto fosse la troppa luce...

malpe
20-07-2006, 22:18
pieme74, io hoi due foliose che stanno dirette sotto le 400w e stanno alla grande

keronea
20-07-2006, 23:17
pieme74, Ti confermo quello che ti hanno detto gli altri al 90% ma il restante 10% della popolazione può soffrire per la troppa luce, il tutto comunque deve essere adattato alla nuova emissione luminosa gradualmente ;-)

Heros
12-08-2006, 19:10
ma l'icecap non va bene per tutte le lampade HQI'?
io avevo intenzione di sostituire il reattore originale della giesseman 400w con un elettronico che dite non sa da fare! cioè puo dare problemi?
quali accorgiemnti adottare prima dell'acquisto ?

Benny
14-08-2006, 13:36
provate le AB