the_clown
16-12-2015, 03:00
Ciao,
sto allestendo una vaschetta chiusa da 20 litri (18 netti) illuminata con una pl da 11W asimmetrica verso il vetro anteriore, fondo in flourite, 3 roccette,
Fauna (non ancora inserita): Celestichthys margaritatus (magari 2 maschi e 4/5 femmine), qualche caridina (non so ancora quale)
Flora: sul retro (un po' in ombra) cryptocoryne (forse wenditii) e pogostemon helferi tra le roccette. Vorrei inserire un prato ma con la luce che ho cosa posso mettere??
Senza riscaldatore la temperatura dell'acqua varia da 20,5 °C a 22 °C (con luce accesa), è troppo bassa per la fauna che andrei ad ospitare? in tal caso inserire un cavetto da 4W direttamente nel filtro esterno Eden501 intorno alla spugna è un'eresia? (non ho voglia di smontare tutto) e ed evitare la supposta in vasca sarebbe meglio.
Considerata la quantità di luce (non esagerata) inserire la CO2 (con bombola) può creare problemi?
Nel momento che inserisco la CO2, mi conviene anche fertilizzare? il protocollo seachem base potrebbe bastare?
Morale vorrei fare una vasca abbastanza piantumata, magari col prato ma non voglio spingerla tantissimo per non starci a mettere sempre le mani dentro, anche le luci potrei aumentarle inserendo due fasce di led, ma sarebbe troppo spinta e se vado via qualche giorno al ritorno mi esplode, insomma una vasca che possa essere "abbandonata" (flora) una settimana ed al rientro recuperabile in breve tempo.
Mentre scrivo mi sta venendo l'idea di montare comunque i led e provare se va meglio con i led o con la PL da 11W, l'unico problema dei led è che non riesco a capire di che tipo sono, vedo solo che sono a luce bianca/calda, saremo sui 4000/5000 °K.
sto allestendo una vaschetta chiusa da 20 litri (18 netti) illuminata con una pl da 11W asimmetrica verso il vetro anteriore, fondo in flourite, 3 roccette,
Fauna (non ancora inserita): Celestichthys margaritatus (magari 2 maschi e 4/5 femmine), qualche caridina (non so ancora quale)
Flora: sul retro (un po' in ombra) cryptocoryne (forse wenditii) e pogostemon helferi tra le roccette. Vorrei inserire un prato ma con la luce che ho cosa posso mettere??
Senza riscaldatore la temperatura dell'acqua varia da 20,5 °C a 22 °C (con luce accesa), è troppo bassa per la fauna che andrei ad ospitare? in tal caso inserire un cavetto da 4W direttamente nel filtro esterno Eden501 intorno alla spugna è un'eresia? (non ho voglia di smontare tutto) e ed evitare la supposta in vasca sarebbe meglio.
Considerata la quantità di luce (non esagerata) inserire la CO2 (con bombola) può creare problemi?
Nel momento che inserisco la CO2, mi conviene anche fertilizzare? il protocollo seachem base potrebbe bastare?
Morale vorrei fare una vasca abbastanza piantumata, magari col prato ma non voglio spingerla tantissimo per non starci a mettere sempre le mani dentro, anche le luci potrei aumentarle inserendo due fasce di led, ma sarebbe troppo spinta e se vado via qualche giorno al ritorno mi esplode, insomma una vasca che possa essere "abbandonata" (flora) una settimana ed al rientro recuperabile in breve tempo.
Mentre scrivo mi sta venendo l'idea di montare comunque i led e provare se va meglio con i led o con la PL da 11W, l'unico problema dei led è che non riesco a capire di che tipo sono, vedo solo che sono a luce bianca/calda, saremo sui 4000/5000 °K.