Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento 20 lt


the_clown
16-12-2015, 03:00
Ciao,
sto allestendo una vaschetta chiusa da 20 litri (18 netti) illuminata con una pl da 11W asimmetrica verso il vetro anteriore, fondo in flourite, 3 roccette,
Fauna (non ancora inserita): Celestichthys margaritatus (magari 2 maschi e 4/5 femmine), qualche caridina (non so ancora quale)
Flora: sul retro (un po' in ombra) cryptocoryne (forse wenditii) e pogostemon helferi tra le roccette. Vorrei inserire un prato ma con la luce che ho cosa posso mettere??

Senza riscaldatore la temperatura dell'acqua varia da 20,5 °C a 22 °C (con luce accesa), è troppo bassa per la fauna che andrei ad ospitare? in tal caso inserire un cavetto da 4W direttamente nel filtro esterno Eden501 intorno alla spugna è un'eresia? (non ho voglia di smontare tutto) e ed evitare la supposta in vasca sarebbe meglio.

Considerata la quantità di luce (non esagerata) inserire la CO2 (con bombola) può creare problemi?
Nel momento che inserisco la CO2, mi conviene anche fertilizzare? il protocollo seachem base potrebbe bastare?

Morale vorrei fare una vasca abbastanza piantumata, magari col prato ma non voglio spingerla tantissimo per non starci a mettere sempre le mani dentro, anche le luci potrei aumentarle inserendo due fasce di led, ma sarebbe troppo spinta e se vado via qualche giorno al ritorno mi esplode, insomma una vasca che possa essere "abbandonata" (flora) una settimana ed al rientro recuperabile in breve tempo.

Mentre scrivo mi sta venendo l'idea di montare comunque i led e provare se va meglio con i led o con la PL da 11W, l'unico problema dei led è che non riesco a capire di che tipo sono, vedo solo che sono a luce bianca/calda, saremo sui 4000/5000 °K.

Farloppo
16-12-2015, 10:58
Per riscaldare potresti provare questo che è abbastanza discreto (solo che non ha la temperatura impostabile): http://www.amazon.de/Wave-Nano-Warm/dp/B00MZMVSN4

the_clown
16-12-2015, 11:10
Per riscaldare potresti provare questo che è abbastanza discreto (solo che non ha la temperatura impostabile): http://www.amazon.de/Wave-Nano-Warm/dp/B00MZMVSN4

Grazie! vedrò quanto è grande..magari basta il 15 W..temperatura impostata a 25°C penso basti..

Avvy
16-12-2015, 11:24
Volendo potresti lasciarlo senza riscaldatore, visto che i danio vogliono acque tra i 20 ed i 26 gradi, ma potresti anche lasciarlo senza pesci, visto che è molto piccolo, e concentrati solo sulle caridine

Agro
16-12-2015, 11:35
Concordo non metterei pesci.
Se fai un giro su AP trovi diverse vasche come la tua che sono micro mondi, cose che quelli che hanno vasche da 100 litri nemmeno pensano.
Da semi-emersi a supporti per mettere piante completamente emerse.
Queste vasche meritano di essere progettate con pazzienza.

Farloppo
16-12-2015, 13:48
Per riscaldare potresti provare questo che è abbastanza discreto (solo che non ha la temperatura impostabile): http://www.amazon.de/Wave-Nano-Warm/dp/B00MZMVSN4

Grazie! vedrò quanto è grande..magari basta il 15 W..temperatura impostata a 25°C penso basti..


Non è più lungo di 15 cm

the_clown
16-12-2015, 14:13
Ciao,
allora son passato ora da un pescivendolo, il warm nano è abbastanza discreto (peccato non sia regolabile), le dimensioni tra 15 e 25 W sono identiche a sto punto sarebbe meglio un 25W anche da come consiglia la casa, vedo se la questione del cavetto nel filtro sia fattibile..

Per gli amici che suggeriscono solo il caridinaio, ne ho già avuti, quasi 10 anni fa allevavo cardinal (ora dennerli) erano in un 40 litri..e senza sapere tutto quello di cui si discute oggi..esperienze varie..ho letto di sali per preparare l'acqua..ecc..son un po' fuori..magari mi documento prima..
Se inserisco qualcosa con le galaxy magari prendo qualcosa di poco caro..magari delle semplici cherry sempre se l'acqua gli piace..appena ho un minuto analizzo..caridine compatibili con la stessa acqua delle galaxy?
Ora mi son trasferito da 6 mesi a casa di LEI e fargli ingoiare il primo acquario non è stato semplicissimo e quindi sto partendo proprio col 20 litri poi magari..chissà..-14- e quando le ho ventilato del caridinaio non era tanto entusiasta anche perché di caridine belle (particolari) come le cardinal non ne trovo più e i costi son comunque elevati..poi nulla toglie che tra qualche tempo passo le galaxy nel 40 litri e lascio/metto solo le caridine nel 20..
Alle galaxy dovrebbero bastare i 20/22 °C ..per le caridine?
Altra cosa la vasca aperta..bellissima l'ultima che ho dismesso era appunto aperta..con bambù..potos e piante emergenti..avrei anche tutto..ma troppa evaporazione e rabbocchi vari, per giunta usavo acqua di rubinetto e il calcare era a gogò..e comunque con delle caridine #24 le japonica mi saltavano fuori..delle altre non saprei..
Altri suggerimenti sulla fertilizzazione e sul discorso luci?

Ahhh grazie a tutti!

Farloppo
16-12-2015, 15:30
Le caridine tipo red cherry, sakura red et similia stanno benone senza riscaldatore. Anzi, preparati per l'estate che dovrai tenere l'acqua sotto i 27-28°. L'estate (torrida) trascorsa ho assistito a una vera e propria ecatombe quando l'acquario stava sui 28°. Ho messo le ventole ma, causa mia permanenza fuori casa per lavoro di tesi di laurea, non potevo tenerle accese 24h. Tenendo le ventole sempre accese, su 30 litri, l'evaporazione era delirante e richiedeva costanti rabbocchi.
Le japoniche invece non hanno fatto una piega...